• Non ci sono risultati.

Composizione della Commissione per la selezione del 20 gennaio 2016 Prof.ssa Silvia Cantoni (Presidente) Prof.ssa Annamaria Viterbo Prof.ssa Lorenza Mola (segretario) Dott.ssa Elisa Ruozzi (supplente) Ing

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Composizione della Commissione per la selezione del 20 gennaio 2016 Prof.ssa Silvia Cantoni (Presidente) Prof.ssa Annamaria Viterbo Prof.ssa Lorenza Mola (segretario) Dott.ssa Elisa Ruozzi (supplente) Ing"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso Trento 13 - 10129 Torino - Italia - Tel. +39 011 197 424 01- Fax +39 011 197 424 19 - www.corep.it - info@corep.it Domicilio Elettronico dell’Impresa: corep.pec.amm@pec.it

Ufficio Registro delle Imprese Tribunale di Torino n. 1830/88 REA n. 715692 della CCIAA di Torino - Partita IVA 05462680017 Sede Legale: Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino - Italia

Il Direttore

Torino, 18/12/2015 Prot. 354.t/MP/adc

Avviso di selezione n. 2/2015

Insegnamento 4 “Diritto internazionale (a distanza)”

I colloqui si terranno il 20/01/2016 alle ore 12.00, presso il Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena, 100 (TO) – stanza 17, edificio D1 - II piano.

Composizione della Commissione per la selezione del 20 gennaio 2016 Prof.ssa Silvia Cantoni (Presidente)

Prof.ssa Annamaria Viterbo Prof.ssa Lorenza Mola (segretario) Dott.ssa Elisa Ruozzi (supplente)

Ing. Michele Patrissi

Riferimenti

Documenti correlati

Funzioni comunicative, lessico e grammatica specifica per saper salutare e congedarsi in situazioni formali e informali, parlare di sé e della propria famiglia,

Iscrizione al III anno della Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” previo trasferimento.. Essendo

La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in

Chiral odd fragmentation function of a transversely polarized quark into two hadrons (interference between s and p wave). Bacchetta, Boer, Jaffe, Jakob, Radici

La Prof.ssa Catia Giaconi ha esplicato la propria attività didattica presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Macerata e dal

Professore di II fascia presso l’Università degli Studi di Bergamo, titolare dei Corsi di Fondamenti Fisiologici dei processi cognitivi, Psicobiologia (Corso di

COMUNICAZIONE Moratti ● Cogliere la comunità professionale locale e allargata di riferimento quale ambito per lo sviluppo di relazioni funzionali al soddisfacimento

Fra i materiali innovativi scoperti grazie alla ricerca nel campo delle nanotecnologie sono da ricordare i nanotubi di carbonio, tubi molto piccoli formati dall’avvolgimento