• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae Prof. Beniamino Iorio, nato a L’Aquila il 29.06.1956

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae Prof. Beniamino Iorio, nato a L’Aquila il 29.06.1956"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae

Prof. Beniamino Iorio, nato a L’Aquila il 29.06.1956 Diploma di Maturità Classica nel 1976

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi de L’Aquila nel 1981.

Specialista in Urologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1986.

Ricercatore confermato Chirurgia Generale del Dipartimento di Chirurgia della Università di Roma “Tor Vergata” dal gennaio 1987 all’ottobre 2006.

Professore Aggregato di Urologia dal novembre 2006 Iscritto alle seguenti Società Scientifiche:

Società Italiana d’Urologia (SIU) dal 1984

Società Italiana dei Trapianti d’Organo (SITO) dal 1988 European Association of Urology (EAU) dal 2003 Societa’ Italiana Urologia Oncologica (SIURO) dal 2006 Fellow of the European Board of Urology dal 1992.

Attività Assistenziale

Assistente volontario presso la Divisione Clinicizzata di Urologia dell’Ospedale di Teramo.

Nel gennaio 1987 prende servizio in qualità di Ricercatore presso l’Università di Roma Tor Vergata presso la divisione Universitaria di Chirurgia Generale e Trapianti d’Organo dell’Ospedale S.Eugenio di Roma, diretta dal Prof. Carlo Casciani.

Nell’ottobre 1994, assume la qualifica di Aiuto responsabile del Servizio divisionale di “Urologia mini-invasiva ed endoscopica per le patologie urologiche connesse al Trapianto di rene” e successivamente, con autorizzazione del 1988 del Ministero della Sanità sia alle attività di prelievo degli organi, anche di trapianto di fegato rene e pancreas, quale Dirigente del Servizio trapianti d’organo dell’Università di Roma “Tor Vergata” con sede presso l’Ospedale S.Eugenio di Roma sino al luglio 2006.

Ha eseguito personalmente oltre 200 trapianti di rene prevalentemente da donatore cadavere ma anche da donatore vivente ponendo particolare attenzione alla diagnosi e al trattamento delle complicanze urologiche nei pazienti sottoposti a trapianto renale. Dal luglio 2006 ha preso servizio presso la U.O.S.D di Urologia e Andrologia del Policlinico Casilino- Università di Roma Tor Vergata.

Attività scientifica

Realizzata principalmente nel settore dei trapianti d’organo e di rene in particolare; ha approfondito lo studio delle tecniche chirurgiche di ricostruzione del tratto urinario e delle possibili complicanze urologiche e immunologiche connesse a tale tipo di intervento. E’ autore di varie pubblicazioni sugli argomenti oggetto di ricerca. Ha partecipato in qualità di relatore a vari congressi e corsi ECM.

Attività didattica

Svolta presso l’Università di Roma “Tor Vergata” con lezioni teoriche, esercitazioni cliniche e seminari su argomenti vari di chirurgia, urologia ed endoscopia urologica.

Incaricato del Corso opzionale “ Complicanze urologiche nel trapianto di rene” nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. E’ docente di Chirurgia Generale del Corso di laurea in Scienze infermieristiche e del Corso di laurea in Ostetricia e ginecologia. Incaricato dell’insegnamento di Urologia presso le Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e in Nefrologia dell’Università di Roma “Tor Vergata”

E’ stato relatore di varie Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia e di Specializzazione in Chirurgia Generale.

Riferimenti

Documenti correlati

2006-2012: Director of the Doctoral School of Science of Drugs and Bioactive Substances, University of Pisa 2001-2006: Chairman of the Degree in Chemistry and

2005  Award  of  the  Faculty  of  Sciences  Polytechnic  University  of  Marche  University  for  the  original  contribution  to  knowledge  of  the    role 

-Revisore scientifico per riviste internazionali ISI nelle categorie di ecologia, tassonomia molecolare, filogenesi, e scienze acquatiche; per progetti Scientifici Internazionali

 2005 – presente: Professore ordinario BIO/10 - Biochimica presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche e successivamente presso il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e

Hormonal control of the transcription factor Pax8 and its role in the regulation of thyroglobulin gene expression in thyroid cells. Distribution of the titf2/foxe1 gene product

AD has carried out his research in several marine ecosystems worldwide, from transitional aquatic to polar  ecosystems  from  coastal  marine  environments 

AD has carried out his research in several marine ecosystems worldwide, from transitional aquatic to polar  ecosystems  from  coastal  marine  environments 

- Reviewer for scientific journals in the areas of Numerical Analysis, Optimization and Scientific Computing (SIAM Journal on Optimization, SIAM Journal on Scientific