• Non ci sono risultati.

Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Piano di studio Immatricolati Anno Accademico 2008/2009 Primo anno Codice Primo semestre SSD CFU Codice Secondo semestre SSD CFU

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Piano di studio Immatricolati Anno Accademico 2008/2009 Primo anno Codice Primo semestre SSD CFU Codice Secondo semestre SSD CFU"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Piano di studio

Immatricolati Anno Accademico 2008/2009

Primo anno

Codice Primo semestre SSD CFU Codice Secondo semestre SSD CFU Fondamenti anatomici

e biologici dell’attività psichica – Fondamenti anatomici dell’attività psichica

BIO/13 8 PSI 06 Psicologia dinamica M-PSI/07 8

Fondamenti anatomici e biologici dell’attività psichica – Fondamenti biologici dell’attività psichica

BIO/09 PSI 07 Psicologia sociale M-PSI/05 8

PSI 02 Psicologia generale M-PSI/01 8 PSI 08 Psicologia dello sviluppo M-PSI/04 8 PSI 05 Informatica di base INF/01 4 Sociologia generale e del

lavoro Modulo I 30 ore

SPS/07 8

PSI 08 Psicometria* M-PSI/03 8 Sociologia generale e del lavoro Modulo II 30 ore

SPS/09

Totale 28 Totale 32

Totale crediti primo anno: 62

* Il corso viene erogato in due moduli.

EPG (esperienze pratiche guidate):

1 CFU di Psicometria 1 CFU DI Psicologia sociale

Secondo anno

Primo semestre SSD CFU Secondo semestre SSD CFU

Psicobiologia M-PSI/02 8 Insegnamento opzionale** 6 (3 + 3)

Psicopatologia generale e dello sviluppo

M-PSI/07 8 Inglese L-LIN/12 6

Teorie e tecniche dei test M-PSI/03 8 Scienze psicologiche dell’educazione e

dell’integrazione - Psicologia dell’educazione

M-PSI/04 8

Psicologia di comunità M-PSI/05 8 Scienze psicologiche dell’educazione e

dell’integrazione – Didattica speciale

M-PED/03

Metodologia e tecniche per la ricerca psicologica quantitativa e qualitativa Modulo I

M-PSI/03 8

Metodologia e tecniche per la ricerca psicologica quantitativa e qualitativa Modulo II

Totale 32 Totale 28

Totale crediti secondo anno: 65 EPG (esperienze pratiche guidate):

1CFU di Metodologia della ricerca psicologica quantitativa e qualitativa

2 CFU di Scienze psicologiche dell’educazione e dell’integrazione - Psicologia dell'educazione 2 CFU di Scienze psicologiche dell’educazione e dell’integrazione - Didattica speciale

(2)

Terzo anno – a.a. 2010/2011

Primo semestre SSD CFU Secondo semestre SSD CFU

Teorie e tecniche della dinamica di gruppo

M-PSI/07 8 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

M- PSI/06

8

Metodi psicodiagnostici M-PSI/07 4 Basi biologiche dei disturbi

mentali – Infanzia e adolescenza

MED/39 8 Psicologia clinica e teoria e tecniche del colloquio – Psicologia clinica

M- PSI/08

8

Basi biologiche dei disturbi mentali – età adulta e senescenza

MED/25 Psicologia clinica e teoria e tecniche del colloquio – Teoria e tecniche del colloquio

Insegnamento opzionale** 6

Prova finale 2

Totale 20 Totale 24

EPG:

2 CFU di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni – II semestre 2 CFU di Metodi psicodiagnostici Modulo I – I semestre

2 CFU di Metodi psicodiagnostici Modulo II – I semestre 1 CFU di Psicologia clinica – II semestre

1 CFU di Teoria e tecniche del colloquio – II semestre

1 CFU di Teorie e tecniche della dinamica di gruppo – I semestre

Totale crediti terzo anno: 53

** Gli insegnamenti opzionali sono da individuare tra quelli offerti dall’Ateneo.

Sono particolarmente consigliati:

Psichiatria sociale MED/25 – 4 CFU Secondo anno - I semestre Psicologia della musica M-PSI/01 – 4 CFU Terzo anno - I semestre English for psychology L-LIN/12 – 4 CFU Terzo anno - II semestre Antropologia alpina M-DEA – 4 CFU Terzo anno - I semestre

Economia solidale e gestione delle aziende non profit SECS-P/07– 6 CFU – Terzo anno - II semestre (Corso di laurea in Scienze dell’Economia e della gestione aziendale)

Psicologia dell’adolescenza M-PSI/04– 5 CFU – Terzo anno – I semestre (Corso di laurea in Scienze dell’educazione)

TOTALE COMPLESSIVO 180

Riferimenti

Documenti correlati

c) competenze nella elaborazione e implementazione di progetti di ricerca e di intervento rivolti alla prevenzione e al ripristino delle condizioni di salute e benessere

[r]

[r]

** Tutte le date in presenza saranno nella sede di Strada Cappuccini 2/A, salvo diversa comunicazione tramite e-mail istituzionale e indicazione sulle note in OGGI

** Tutte le date in presenza saranno nella sede di Strada Cappuccini 2/A, salvo diversa comunicazione tramite e-mail istituzionale e indicazione sulle note in OGGI ALL'UNIVDA..

Tutte le modifiche vengono comunicate agli studenti tramite e-mail dall'indirizzo [email protected] e pubblicate sull'area segreteriaonline

Tutte le modifiche vengono comunicate agli studenti tramite e-mail dall'indirizzo [email protected] e pubblicate sull'area segreteriaonline

Giorno, ora e luogo della prova di verifica delle conoscenze richieste per l’accesso e di selezione per l’ammissione al corso di laurea saranno pubblicizzati con apposito bando,