• Non ci sono risultati.

Progetto 100 Scuole

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto 100 Scuole"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Progetto 100 Scuole

Digitalizzazione e

dematerializzazione per le scuole italiane

(2)
(3)

• Costruzione di una rete di sperimentazione nazionale su cui applicare e misurare la gestione dei processi didattici e di dematerializzazione

• Sede permanente di confronto sulle buone pratiche

• Organo propositivo nella identificazione dei processi di innovazione

School

partner Le 100 scuole pilota

(4)

Per una scuola capace di:

• Costruire e custodire la storia di uno studente

• Offrire ai docenti strumenti moderni di lavoro

• Darsi un’Organizzazione per gestire, controllare, pianificare

• Interagire con la formazione e l’università

• Dialogare con le famiglie

• Facilitare analisi e studi

(5)

Risultati conseguiti:

le prime esperienze

• le prime elezioni scolastiche online ( + 52% di genitori partecipanti)

• la Iper-pagella

• il primo titolario per la gestione documentale degli istituti comprensivi

(6)

Da settembre:

nuove sperimentazioni

• fascicolo digitale dello studente

• curriculum digitale per alternanza scuola-lavoro

• piattaforma di condivisione di contenuti didattici innovativi ( dai contenuti autoprodotti in classe alla interoperabilità con le piattaforme degli editori digitali)

• dematerializzazione dei centri di formazione professionale

(7)

Fascicolo dello Studente

Trasferimento automatico del fascicolo dello studente tra scuole diverse e sistemi diversi, con l’obiettivo di

realizzare il

“Percorso unificato dello studente dalla scuola primaria fino all’università”

Adesione agli STANDARD INTERNAZIONALI– ELM (European Learner Mobility) per il record transcript studente e SCHAC (Schema for Academia) per le persone (studenti/docenti)

(8)

Riferimenti

Documenti correlati