• Non ci sono risultati.

Emergenza COVID-19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Emergenza COVID-19"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Emergenza COVID-19

Nuova Piattaforma Regionale COVID19 MANUALE

ver. 21 gennaio 2022

(2)

Principali funzionalità

1. Area a libero accesso: contenente infografiche e

informazioni sulle regole di isolamento e di quarantena

2. Area personale: possibilità di completare la propria scheda personale, registrare l’eventuale presenza o assenza di

sintomi e ottenere i certificati di inizio/fine isolamento.

3. Prenotazione dei tamponi: prenotazione dei test prescritti dal MMG e prenotazione guidata dei test di fine isolamento 4. Rimando alla piattaforma, già in uso, per l’adesione alla

campagna vaccinale

(3)

Il cittadino - a seguito di test positivo - liberamente o alla ricezione di un SMS dalla Regione, si potrà collegare alla piattaforma tramite il link fornito o

pubblicato sui siti istituzionali.

https://sorveglianzacovid.azero.veneto.it/

Link attivo dal 24.1.2022

This cover has been designed using resources from Flaticon.com

Testo SMS: Accedi alla piattaforma COVID19 del Veneto: compila la tua scheda, prenota i tamponi, ricevi info utili e scarica i tuoi certificati https://bit.ly/sorvc19 L’SMS viene inviato a tutti i nuovi positivi utilizzando il numero di cellulare indicato al momento

dell’effettuazione del tampone

(4)

Piattaforma Sorveglianza COVID

Scaricare i certificati di fine e inizio isolamento/quarantena e i

certificati vaccinali.

Per i positivi, inserire il proprio stato di salute.

Accesso tramite SPID o CIE.

Informative ed indicazioni da seguire in caso di

Isolamento/Quarantena.

Libero accesso.

Accedi alla piattaforma unica regionale per prenotare il tampone.

Positivi con TS o cittadini in possesso di ricetta del medico curante.

Accedi alla piattaforma unica regionale per l’adesione alla campagna vaccinale

Accesso con CF e TS.

This cover has been designed using resources from Flaticon.com

(5)

SCHERMATA PRINCIPALE

(6)

Da questa schermata si può accedere a 4 sezioni indipendenti

(7)

CERTIFICATI E SCHEDA

PERSONALE COVID

(8)

Da questa schermata è possibile accedere alla piattaforma per scaricare i propri certificati o per inserire il proprio stato clinico

(9)

L’accesso è vincolato alle credenziali SPID o CIE (solo maggiorenni).

E’ in fase di sviluppo l’associazione dei minori allo SPID del genitore e l’accesso tramite CIE per i minorenni Questo accesso è per chi

ha già le credenziali della APP VaccinAZIONI Veneto

(10)

Si accede a Servizi

(11)

Da qui si scaricano i propri certificati Da qui si può dichiarare il proprio stato di salute (una volta per episodio di positività)

(12)
(13)

Il cittadino segna o l’assenza di sintomi o uno o più dei sintomi in elenco.

In SIAVr-COVID viene generata una diaria corrispettiva.

A breve sarà possibile indicare la data inizio sintomi, che (se autocompilata e non più modificata da un operatore sanitario) non concorrerà al calcolo del periodo di isolamento.

(14)

INFORMAZIONI SU ISOLAMENTI E

QUARANTENE

(15)

Da questa schermata è possibile scaricare informative su diversi temi per uso del cittadino.

(16)

PRENOTAZIONE TAMPONE

(17)

Da questa schermata è possibile accedere al portale di prenotazione dei tamponi.

Come indicato nella schermata attualmente possono accedere in autonomia tutti i cittadini in possesso di una ricetta del proprio medico e tutti i cittadini attualmente positivi senza necessità di quest’ultima.

Per i soggetti positivi il sistema permette di prenotarsi dalla prima data utile per la fine del loro isolamento (a seconda delle attuali disposizioni ministeriali sulla durata dell’isolemanto) ad un massimo di 10 giorni da questa e, in caso di successiva positivà, gli consente una prenotazione ad un minimo di altri 3 giorni da quest’ultima.

(18)
(19)

Il sistema è uguale alla piattaforma delle prenotazioni delle vaccinazioni, anche nelle funzionalità e nelle modalità di accesso

(20)

ADESIONE CAMPAGNA VACCINALE

Per questa sezione si rimanda alla piattaforma per la prenotazione delle vaccinazioni

Riferimenti

Documenti correlati

Per effettuare il pagamento, occorre accedere a Infostud con SPID o CIE dalla pagina Laureati | Sapienza Università di Roma (uniroma1.it), nella sezione Corsi di laurea

Le imprese possono estrarre gratuitamente i propri documenti (visure, atti, bilanci) attraverso il cassetto digitale dell’imprenditore utilizzando, per l’accesso, lo

Il candidato dovrà prioritariamente accedere alla piattaforma e procedere alla registrazione; una volta ottenute le credenziali di accesso (user id e password) dovrà compilare

Il candidato dovrà prioritariamente accedere alla piattaforma e procedere alla registrazione; una volta ottenute le credenziali di accesso (user id e password) dovrà compilare

Se il Titolare è iscritto al Fondo come Volontario ed in regolare copertura alla data dell’evento può accedere alle indennità erogate da UniSalute per conto di

Chi non possiede una delle credenziali valide per l’accesso ai servizi Inps (PIN ordinario o dispositivo, SPID, CIE o CNS) può comunque avere accesso alle cinque tipologie di

L'utente a questo punto verrà automaticamente reindirizzato sulla piattaforma per accedere direttamente ai corsi per lei/lui disponibili nella piattaforma FadinMED tra i

Per accedere al portale basta inserire le credenziali di accesso riportate nella nota indirizzata a tutti i genitori che potranno così verificare lo stato dei pagamenti,