• Non ci sono risultati.

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

A.I.FI. – ASSOCIAZIONE ITALIANA di FISIOTERAPIA

Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni sanitarie

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO Webinar dire6o ai ci6adini promosso da AIFI

Associazione Italiana di Fisioterapia sezione territoriale Piemonte Valle D’Aosta

Si accede al webinar dal canale You Tube AIFI Channel o dalla pagina Facebook AIFI social.

Programma dell’evento:

ore 21:00 [email protected] FT Cinzia VaisiE (Referente Regionale PVdA del Network di Interesse SpecialisLco di Fisioterapia in Linfologia di AIFI e Coordinatrice Gruppo di Studio FisioterapisL della Rete Oncologica PVdA):

“Perchè oggi qui insieme?”

ore 21:05 Do@. Lucio Buffoni (Coordinatore Regionale Piemonte dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica - AIOM): “Il Codice Europeo contro il Cancro: importanza della Prevenzione.”

ore 21:20 Prof. Massimo Aglie@a (Coordinatore Responsabile degli indirizzi strategici della Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta): “Rete Oncologica e Percorsi di Cura in Piemonte/Valle d’Aosta e in Italia”.

ore 21:35 Do@. FT Roberto BartoleE (Referente Regionale Lazio del Network di Interesse SpecialisLco di Fisioterapia in Linfologia di AIFI): “Come contestualizzare il ruolo della Fisioterapia nella lo@a contro il cancro”.

ore 21:50 [email protected] FT Denise Janin (Tesoriere Nazionale di AIFI e Consigliere della Sezione Territoriale PVdA):

“AEvità Fisica prima, durante e dopo il cancro”.

ore 22:05 [email protected] Marina Schena (Dire@ore S.C. Oncologia ed Ematologia Oncologica Ausl VdA): “La cura del cancro oggi”.

ore 22:20 [email protected] Loredana Pau (Vice Presidente e Coordinatrice della rete delle Associazioni di Europa Donna Italia): “Quale è il sostegno dato alle donne operate al seno e cosa si deve ancora fare?”

ore 22:30 [email protected] Donatella Tubino (Presidente Associazione Metropolitana LILT di Torino):

“L’alimentazione come supporto in ambito oncologico”.

ore 22:40 Benefici psicofisici di praLcare aEvità fisica all’aperto: esperienze concrete sul territorio:

• Dragone@e Torino

• Nordic Walking Grand Combin (AO)

ore 22: 45 Do@. Walter GaE (giornalista e divulgatore scienLfico): “A che punto siamo con l’informazione sul cancro?”

ore 23:00 chiusura del webinar.

Sede Nazionale A.I.FI.

Via Fermo 2/c – 00182 ROMA tel. 06/77201020 fax 06/94810283

P.I. 04521221004 C.F. 04150190157 e-mail: [email protected] sito web: www.aifi.net

(2)

A.I.FI. – ASSOCIAZIONE ITALIANA di FISIOTERAPIA

Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni sanitarie

Sede Nazionale A.I.FI.

Via Fermo 2/c – 00182 ROMA tel. 06/77201020 fax 06/94810283

P.I. 04521221004 C.F. 04150190157 e-mail: [email protected] sito web: www.aifi.net

Riferimenti

Documenti correlati