• Non ci sono risultati.

del Progetto Protezione Famiglia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "del Progetto Protezione Famiglia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Primo evento solidale nel Parco LA MANDRIA (Ingresso Robassomero)

a sostegno

del Progetto Protezione Famiglia

Iscrizioni al numero 335.37.35.80 entro l’8 Giugno

Domenica 12 Giugno 2016

dalle ore 9.00

Parco naturale La Mandria

Comune di Druento

La Mandria, a pochi KM da Torino, è un luogo unico dove è possibile godere di stupendi paesaggi e intense emozioni.

In questo contesto è stato organizzato l’evento a sostegno del Progetto Protezione Famiglia, progetto a supporto delle famiglie che affrontano la malattia oncologica nelle quali sono presenti gravi difficoltà di natura psico-sociale (per informazioni: www.fondazionefaro.it).

L’iniziativa offrirà a tutti i partecipanti l’opportunità di trascorrere una giornata nel parco e anche di partecipare agli eventi speciali organizzati per questa occasione.

La Cascina Oslera (ingresso Robassomero), sede dell’evento, è il luogo da cui partono tutte le iniziative.

Rendono operativa l'iniziativa

Sponsor

www.GdiGrafica.it

Parco naturale La Mandria

Patrocinio

Comune di Druento

Club “Amici Veicoli Storici Valli di Lanzo”

(2)

Trekking al Lago Trenino al Lago Biciclette Appartamenti Reali Magia del bosco Magia del bosco Magia dell’arcobaleno Magia dell’arcobaleno INIZIATIVE DEL MATTINO: PROPOSTE A CUI È POSSIBILE LA PARTECIPAZIONE (UNA SOLA A SCELTA). È INDISPENSABILE LA PRENOTAZIONE.

DALLE ORE 12 VERRÀ DISTRIBUITO, PER GLI ISCRITTI UN PRANZO PIC-NIC COMPRESO NELLA QUOTA

Alla scoperta della Tenuta dei Laghi

Area riservata all’interno del cuore del Parco.

Immersa in una zona lacustre, si trova la Villa dei Laghi edificata intorno al 1860.

La Tenuta, individuata per agevolare la caccia di specie animali migratorie e la pesca, è oggi più che mai caratterizzata nel suo panorama dal grande lago artificiale antistante la Villa.

Si potrà visitare la Tenuta in Trenino o in passeggiata, a piccoli gruppi, con le guide del Parco.

Nel pomeriggio, i partecipanti potranno ammirare le Auto Storiche esposte, a cura del Club

“Amici Veicoli Storici Valli di Lanzo” e visitare gli Stand dei promotori dell’iniziativa benefica.

Tutti coloro che lo desiderano, adulti e bambini, potranno partecipare gratuitamente al Laboratorio musicale che si unirà al laboratorio del mattino.

Verrà insegnata una canzone che caratterizza lo spirito dell’iniziativa.

Chiuderà la giornata un’estrazione fra i biglietti di tutti gli iscritti per assegnare ai vincitori i premi in palio.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI chiamare il 335.37.35.80 entro e non oltre l’8 Giugno.

In caso di maltempo l’evento verrà spostato a Domenica 26 Giugno.

Partecipate con gioia.

Fare del bene fa bene al cuore.

QUOTE D’ISCRIZIONE

BIGLIETTO ADULTI: 15 euro BIGLIETTO BAMBINI (3 a 14 anni): 10 euro Il biglietto d’iscrizione consentirà:

- partecipazione ad 1 evento su prenotazione;

- pasto;

- estrazione finale dei premi in palio.

Ad ogni partecipante verrà offerto un simbolo di partecipazione.

Tutto il ricavato verrà devoluto al Progetto Protezione Famiglia della Fondazione FARO Onlus Sezione Valli di Lanzo.

Visita agli appartamen reali del Castello della Mandria

Nel 2015 gli appartamenti sono stati oggetto di un attento restauro riportando più di 100 capolavori dell’arte firmati da ammirati artisti della seconda metà del XIX secolo, superfici decorate, tessuti preziosi, finissime carte da parati e raffinati arredi agli antichi splendori.

Gli appartamenti si potranno raggiungere per la visita partendo da Cascina Oslera. Il percorso si potrà effettuare a piedi o con bicicletta personale o offerta da Cascina Oslera. Per le biciclette di Cascina Oslera è necessaria la prenotazione.

La “Magia del Bosco”

Iniziativa riservata a bambini di età compresa fra 6 e 14 anni. Escursione nel bosco accompagnati da guide, animatori e narratore.

Seguirà un laboratorio “musicale” che, alla chiusura della manifestazione, offrirà una presentazione dell’elaborato.

La “Magia dell’Arcobaleno”

Laboratorio con i colori. Questa iniziativa è rivolta ai più “piccoli” (3-6 anni).

Riferimenti

Documenti correlati

In the present study, the liver stiffness of patients with chronic HCV infection and MC undergoing RTX treat- ment, decreased concomitantly with CD19+ cell levels, particularly at

Reagents and antibodies, EC migration assay, qRT-PCR for STAT5A expression, Northern blot analysis, Western blot analysis, luciferase miRNA target reporter assay, endogenous

An example can be given by some urban and rural family structures that are settled around the Mount Cameroon volcano (southwest Cameroon), in which the general psychological

Senso spiccato del proprio ruolo episcopale, cura del valore primario della liturgia e cooperazione laicale al rinnovamento conciliare furono gli aspetti che

Social leads to a s 3.3 Corpor Several wo Ashbaugh- 2007; Klo corporate companies (Gutsche, credit ratin H3. Corpo to a superi We report next sectio et.org stigated the im ost

Un altro fenomeno particolare è l’arcobaleno lunare (figura 18b); così come di giorno gli arcobaleni sono causati da una particolare rifrazione dei raggi del