• Non ci sono risultati.

46 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "46 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Sposarsi al Teatro della Compagnia è ora possibile

Castelfranco di Sotto, lì 07.07.2016

Ci si può sposare al Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto!

E’ questa la novità stabilita in una delibera di giunta. Fino ad ora i matrimoni potevano essere celebrati all’interno del palazzo comunale di piazza Bertoncini ed alla Palazina Comunale di Orentano, ovvero le due sedi istituzionali indicate. Da qualche giorno è stata aggiunta anche la possibilità di celebrare all’interno del Teatro della Compagnia. Il Ministero autorizza la celebrazione di matrimoni fuori dal Palazzo Comunale anche quando la destinazione dei luoghi del Comune è particolare pregio storico, come il Teatro Comunale della Compagnia.

Così l’Amministrazione oltre a rispondere alle richieste dei cittadini, può ritenersi coerente con gli interventi di valorizzazione storica e promozione turistica del territorio,considerato anche che nelle parole dell'Alto Consesso “l'esternalizzazione del rito matrimoniale in siti a valenza storico-artistica o paesaggistica rappresenta un'opzione coerente con i valori protetti dalla Carta costituzionale” e che “la moderna concezione del matrimonio, come istituto volto alla realizzazione della persona umana, oltre che come fatto fondante la primigenia cellula sociale, suggerisce di dare spazio alla scelta dei coniugi in ordine al luogo più appropriato per celebrare l'atto costitutivo della loro unione”.

Tutti i matrimoni civili sono celebrati solo nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) dalle ore 10:00 alle ore 18:30, la scelta degli orari da parte dei nubendi, dovrà essere concordata e stabilita con l’ufficio di Stato Civile.

Per la celebrazione dei matrimoni civili presso il Teatro Comunale della Compagnia è dovuto un rimborso spese, da versare anticipatamente all’ASSPL che ha in gestione lo stesso.

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

email: b.chimenti@comune.castelfranco.pi.it

Riferimenti

Documenti correlati

educational con tour operator della west coast nel mese di giugno (in collaborazione con Enit New York e Norwegian Airlines) e attraverso la sponsorizzazione della 46°

Appassionare i ragazzi alla lettura, anche con approcci diversi: questo lo scopo del progetto “Per un pugno di libri”, realizzato dalla Biblioteca Comunale e dall’Istituto

L'Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto rende noto che si è svolto nei giorni scorsi un incontro presso il municipio tra l'amministrazione e Waste

I Laboratori di Musica prevedono sia corsi individuali (lezioni individuali di strumento, chitarra, basso, pianoforte, tastiera, fisarmonica, batteria e percussioni, violino,

Domenica 20 Marzo il Museo Archeologico di Castelfranco sarà aperto nella mattina dalle ore 9 alle ore 12 con la presenza della guida del GAVI.. Nell’ambito delle

L’Amministrazione Comunale ricorda che il giorno 17 Dicembre 2015 alle ore 13.00 scadrà la possibilità di “Manifestare interesse” per la Concessione di preselle

Utilizzazione dell’intera superficie coperta del Fabbricato di proprietà Comunale, ubicato in via Solferino 13, già sede della Farmacia Comunale al piano terra e della

L'Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto si è attivata da mesi a riguardo dei grandi cipressi posti lungo il muro perimetrale del cimitero comunale