• Non ci sono risultati.

file pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "file pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

» Bologna - Economia

Confesercenti E.R. sui dati Unioncamere: per superare la crisi più interventi di politica

economica e più innovazione e accesso al credito

10 gen 2013 - 127 letture //

Se le notizie di questi giorni sull’andamento nazionale dei consumi prefigurano scenari da dopoguerra, nella nostra regione i dati forniti da Unioncamere sulla “congiuntura del commercio in Emilia Romagna”, sebbene non siano così allarmanti,

segnalano una tendenza negativa che dal primo trimestre 2008 non sembra purtroppo arrestarsi. Tali dati sono stati così commentati dal direttore della Confesercenti Emilia Romagna, Stefano

Bollettinari:

“I dati di Unioncamere sulla “congiuntura del commercio in Emilia Romagna” nel 3° trimestre 2012 continuano a far registrare difficoltà pesanti soprattutto per ciò che concerne le piccole imprese.

In particolare in riferimento all’andamento delle vendite, le piccole imprese fino a 5 addetti

soffrono il calo più pesante (-8,4%) unitamente a quelle da 6 a 19 addetti (-7,1%). Constatiamo con preoccupazione anche la flessione della consistenza delle imprese attive nella nostra regione dove, rispetto al settembre dell’anno precedente, hanno chiuso i battenti oltre 500 negozi al dettaglio e circa 1.000 imprese commerciali nel complesso del settore.

E’ evidente che per invertire o almeno attenuare questo trend sfavorevole in atto occorrono soprattutto interventi di politica economica a livello nazionale che riguardino sia il miglioramento della capacità di spesa dei consumatori e l’occupazione, sia un supporto più determinante alle piccole imprese per ciò che concerne innovazione e credito attraverso politiche di settore e finanziamento dei Confidi.”

Riferimenti

Documenti correlati

La sua flessibilità consiste nella previdente impostazione planimetrica di un sistema di percorsi e moduli funzionali correlati al sistema di percorsi urbani all’esterno e

Using the mean nearest taxon distance, our phylogenetic cluster analyses showed that the world’s tropical forests are di- vided into two major floristic regions: a combined

This paper attempts the quantitative characterization of ongoing slope kinematics through the processing of inclinometer and interferometer measurement data and the subsequent

My contribution examines and discusses Michel Serres idea, expressed in the eighties, of the «reappropriation» of the senses (and body) in the way of aesthetics as

We experimentally tested the following predictions regarding collective arousals in two groups of Tonkean macaques: 1) if they are triggered by the reunion of individuals familiar

84 Outre Auguste, Res gestae, 7, à propos de la procédure utilisée par Octavien au début de la guerre contre la reine égyptienne voir Dion Cassius, L, 4, 5 selon lequel les

The present analysis reports the 3-year follow-up (median, 151 weeks) of the efficacy and safety of Controlled Myelofibrosis Study With Oral Janus-associated Kinase (JAK)

Turnip tops exhibit a high polyphenols content (ranging from 107 to 191 mg/100 g, fresh weight) and a good antiradical activity, determined with the DPPH • test.. After a liquid