• Non ci sono risultati.

SCHEDA 9 INTERVENTI CONTRO IMENOTTERI VESPE / CALABRONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA 9 INTERVENTI CONTRO IMENOTTERI VESPE / CALABRONI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDE OPERATIVE

TRATTAMENTI DI DISINFESTAZIONE / DERATTIZZAZIONE

SCHEDA 9 INTERVENTI CONTRO IMENOTTERI

VESPE / CALABRONI

A. PROTEZIONE DELL’OPERATORE

Guanti in neoprene e stivali in gomma, maschera e tuta da apicoltore con elastici alle estremità (caviglie e polsi) ed eventuale maschera coprente l’intero viso dotata di doppio filtro antipolvere e antivapori organici (individuati dalla colorazione bianca e marrone) nel caso di utilizzo di prodotti chimici da nebulizzare. (Foto 2)

B. PRODOTTO

Consigliabili sono i prodotti ad alto potere abbattente in soluzioni petro-oleose. Si ricorda l’efficacia del propoxur all’1% - del malathaion al 2% - oppure insetticidi a base di piretroidi (es. deltametrina, permetrina, cipermetrina, piperonil butossido);

C. MEZZI

• pompa a pressione manuale con ugello a ventaglio;

• irroratrice a motore a scoppio e/o elettrico;

• erogatori automatici (schiumogeni) (Foto 1);

D. PARTICOLARITA ‘

Questo tipo di intervento è particolarmente pericoloso perché gli insetti colpiti dalla miscela, in un primo momento, hanno l’istinto di attaccare l’operatore. E’ quindi naturale che se non vengono osservate tutte le precauzioni di sicurezza ed operative, lo stesso operatore può essere sottoposto ad un grado di rischio molto elevato.

La delicatezza dell’intervento inoltre non è solamente legata alle possibili punture degli insetti, ma anche all’effetto “panico” che in caso di trattamento su un cornicione o ad altezze rilevanti, può provocare degli infortuni talvolta anche mortali.

In situazioni particolarmente gravose è quindi consigliabile far ricorso a ditte specializzate aventi mezzi appropriati (es. scale antinfortunistiche con cesto incorporato). E’ consigliabile intervenire durante le ore serali, periodo dove tali insetti abitualmente rientrano all’interno del nido.

Foto 2: pompa a pressione manuale e maschera

Foto 1

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di superamento del valore di soglia (es. TLV-TWA) della sostanza o di una o più delle sostanze presenti nel prodotto, si consiglia di indossare una maschera con filtro

Accessi ai luoghi di lavoro Botole verticali Ponteggi; Trabattelli. Sicurezza dei luoghi di lavoro Parapetti; Occhiali, visiere o schermi; Guanti;.. Maschera antipolvere,

Protezione delle mani Guanti di protezione (es: plastica, gomma) Protezione degli occhi Occhiali di protezione chimica o schermo facciale Protezione della pelle e del corpo