• Non ci sono risultati.

(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected] Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS)

Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077 [email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020

CIRC. N° 322

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti

Albo (registri) Classe/i: 4° A/B LSC X Atti

DATA: 06.02.2020 Famiglie Tutti Web X

Classe/i: 4° A/B LSC X

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe)

X Classe/i: 4° A/B LSC X

Personale Ata

OGGETTO: Uscita didattica Musme Padova

I Consigli di Classe di 4A e 4B LSC al fine di approfondire i contenuti di anatomia umana che caratterizzano il programma di scienze di quarta liceo, hanno deliberato un’uscita didattica a Padova al museo di storia della medicina “Musme” per il giorno 28 febbraio 2020.

Docenti accompagnatori: Cosetta Castiglioni, Francesca Maffezzoni, Laura Zucca.

Il MUSME, Museo di Storia della Medicina, inaugurato recentemente, è già considerato un’eccellenza a livello nazionale.

Si tratta di un museo di nuova generazione che racconta, attraverso l’ausilio di tecnologie all’avanguardia e la possibilità di interazione da parte del visitatore, lo straordinario percorso della Medicina da disciplina antica a scienza moderna. Rispettando il contesto padovano in cui è inserito, il museo pone l’accento sulla storia e sul ruolo rivestito dalla Scuola medica patavina.

Nel 2015 ha vinto il prestigioso premio “eContent Award Italy” per i migliori contenuti e servizi in formato digitale nella sezione “eLearning & Science”.

Programma:

Ore 8.00 Ritrovo all’ingresso della scuola.

Ore 8.15 Partenza da Leno.

Ore 10.00 circa Arrivo a Padova.

Ingresso con visita guidata alle sale espositive secondo la seguente scansione:

Ore 11.00 - 13.00 classe 4A LSC ore 11.30 - 13.30 classe 4B LSC Ore 13.30 Pranzo al sacco

A seguire passeggiata a piedi fino alla basilica di S. Antonio, ingresso e visita. Si proseguirà quindi fino a Prato della Valle, la piazza più grande d’Europa.

0re 17.00 partenza per Leno; arrivo previsto per le ore 19.00 circa.

La docente referente Laura Zucca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

Al momento dell’imminente distribuzione, fatta esclusivamente da parte dell'Istituto, del testo in forma cartacea è richiesto alle famiglie un contributo per le spese

Gli studenti, selezionati in base alla loro preparazione e motivazione e al loro impegno scolastico, verranno ospitati presso le relative sedi universitarie nei giorni

Gli alunni delle classi coinvolte devono versare una quota di 8 euro e compilare l’autorizzazione all’uscita da parte dei genitori. I rappresentanti di classe raccoglieranno sia

* Firma autografa sostituita da indicazione a mezzo stampa, ai sensi dell'art.3, co.2

All’attività prenderà parte una classe terza della scuola media di Leno accompagnata dal prof.. Considerando che il rilievo si svolgerà all’esterno, in caso di

Per ogni relativa prova prova si ricorda di portare il materiale occorrente (righello calcolatrice ecc) Con l’augurio di affrontare tali prove con il massimo impegno da parte

Per quanto riguarda la Spagna dove si era già provveduto a prenotare il volo aereo visto l’alto numero di partecipanti, siamo in attesa di comunicazioni da parte dell’agenzia..

Si ricorda che la quota complessiva del viaggio è di €1571, da versare (NOTA BENE: solamente dopo aver ricevuto da parte del docente referente conferma in merito alla possibilità