• Non ci sono risultati.

(1)Maria Grazia Berlangieri, nata a San Mauro Cilento nel 1977, è dottore di ricerca in Tecnologie digitali per la ricerca sullo spettacolo alla “Sapienza” Università di Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Maria Grazia Berlangieri, nata a San Mauro Cilento nel 1977, è dottore di ricerca in Tecnologie digitali per la ricerca sullo spettacolo alla “Sapienza” Università di Roma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Maria Grazia Berlangieri, nata a San Mauro Cilento nel 1977, è dottore di ricerca in Tecnologie digitali per la ricerca sullo spettacolo alla “Sapienza” Università di Roma. Assegnista di ricerca in Tecnologie, metodologie e progettazione archivi digitali dello spettacolo presso il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo della stessa università, è responsabile dell’Archivio del Centro Teatro Ateneo dal 2006, presso il quale ha costituito un fondo denominato Guf, raccogliendo e sistematizzando un’amplissima raccolta di documenti inediti riguardo l’attività teatrale del Teatro dell’Università di Roma durante il Fascismo, frutto di parte della sua ricerca di tesi di laurea e tesi di dottorato. Docente di Elaborazione digitale dell’immagine alla “Sapienza” Università di Roma e di Fenomenologia delle arti contemporanee presso lo IED, Istituto Europeo di Design di Roma ha pubblicato per Bulzoni Editore, Il Teatro dell’Università di Roma 1935-1958, Crocevia di teoresi e pratiche teatrali (2015).

Riferimenti

Documenti correlati

Attualmente, gli strumenti digitali devono essere visti come una risorsa didattica preziosa: il computer, i supporti multimediali, il web diventano mezzi

Il percorso di formazione prevede lo svolgimento di alcune sessioni in sinergia con il Corso Annuale di Odontoiatria Protesica, sinergia che permetterà di

16 ALBENSI LAVINIA Unità di Processo Amministrazione Personale Docente Piazza San Marco, 4 50121 FIRENZE (FI).. 17 ALESSANDRO

Anche in questa occasione al centro della discussione il Vademecum ope- rativo sul Progetto tecnoassistenza “Servizi innovativi di cure integrate supportati dalle tecnologie digitali”,

le percentuali di riciclo della plastica sono globalmente molto basse, e sono comprese tra il 9 e il 30%; entro il 2050 negli oceani ci sarà più plastica che pesci (in peso);

principali strumenti informatici per l'editoria digitale, con particolare attenzione per. • I documenti digitali e le

Andrea Palombo (Lavorator_della danza) Andrea Rampazzo (Lavorator_della danza) Andrea Rizzo (Lavorator_della danza) Angelica Margherita (Lavorator_della danza) Anna

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per un progetto dal