• Non ci sono risultati.

visto il D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il D.P.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 28 DICEMBRE 2016 N. 23

Bilancio di previsione per l’esercizio 2017.

IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA nella seduta del 28 dicembre 2016

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni e integrazioni.;

visto il D.P.R. 24 settembre 1997, n. 367;

vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196 (legge di contabilità e finanza pubblica) e successive modificazioni;

visto il decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni in legge 30 luglio 2010, n. 122, “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”;

viste le “Norme sull'Ordinamento amministrativo contabile in attuazione dell'art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determina del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n. 10;

vista la propria delibera del 27 maggio 2015, n. 4 concernente gli “Indirizzi in materia di ripartizione per programmi del bilancio dell’Istituto”;

vista la propria delibera del 24 maggio 2016, n. 4, “Relazione Programmatica 2017 – 2019. Nuovi Programmi Missione 2 Tutela della Salute”;

vista la propria delibera del 24 maggio 2016, n. 5, “Relazione Programmatica 2017 – 2019”;

vista la propria delibera del 6 luglio 2016, n. 9, “Relazione Programmatica 2017 – 2019:

nuova denominazione della missione 5 e dei programmi delle missioni 1 e 5”;

vista, altresì, la propria delibera 13 luglio 2016, n.11, “Aggiornamento della Relazione Programmatica 2017 – 2019 sulla base della delibera CIV n. 9 del 6 luglio 2016;

visto il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini” (c.d. spending review);

vista la legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013);

vista la legge 27 dicembre 2013, n. 147, (legge di stabilità 2014);

vista la legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015);

visto il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 14 marzo 2016, “Riparto tra l’INPS e l’INAIL dell’importo

(2)

dei risparmi di spesa previsti dall’art. 1, comma 608, legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016)”;

esaminata la determina del Presidente dell’Istituto del 13 dicembre 2016, n. 339, di predisposizione del bilancio di previsione per l’esercizio 2017;

ravvisata e condivisa con gli Organi di gestione e con l’Organo di controllo l’urgenza di deliberare il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017;

confermata la necessità di concludere il percorso di definizione del bilancio attuariale, quale ulteriore strumento utile per la costante verifica della sostenibilità, anche alla luce dei nuovi compiti attribuiti all’Istituto in campo socio-sanitario, in materia di ricerca e di promozione della prevenzione;

vista la relazione del Collegio dei Sindaci sulla proposta del bilancio di previsione 2017, allegata al verbale del predetto Collegio n.46/2016;

visto il parere reso dalla Commissione Bilancio e Patrimonio nella seduta del 28 dicembre 2016;

visto, altresì, il parere reso dalle Commissioni consiliari nelle riunioni congiunte del 21 e del 28 dicembre 2016,

D E L I B E R A

- di approvare il Bilancio di previsione 2017, di cui alla determinazione del Presidente dell’ Istituto del 13 dicembre 2016, n. 339;

- di considerare, rispettivamente, il parere della Commissione Bilancio e Patrimonio nonché il parere delle quattro Commissioni in data 28 dicembre 2016, parti integranti della presente deliberazione;

- di condividere il progetto d’innovazione del percorso di pianificazione dell’Istituto ed in particolare della riprogettazione delle modalità di raccordo tra Relazione Programmatica, Pianificazione Annuale, elaborazione del Bilancio di Previsione.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE f.to Stefania DI PIETRO f.to Francesco RAMPI

Riferimenti

Documenti correlati

A questo riguardo il Collegio, come già evidenziato nel parere alla proposta di bilancio di previsione 2013, sollecita l’Ente ad una verifica puntuale di tutte le voci di

 il proprio decreto 7927 del 04.03.2022 con il quale è stata di nuovo aggiornata la composizione della commissione capigruppo e delle singole commissioni consiliari permanenti

Per concludere, per quanto possa essere utile all'attuale operazione di ridefinizione degli organici, non si può non ricordare la richiesta di parere, sull'ampliamento delle

che, in data 1° gennaio 2007, il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha ripreso la procedura in oggetto pendente fino al 31 dicembre 2006 davanti alla Commissione federale

Il personale di supporto nonché i componenti della Commissione esaminatrice devono essere muniti di facciali filtranti FFP2/FFP3 privi di valvola di espirazione e devono

 all’articolo 151, comma 1, prevede che gli enti locali “deliberano il bilancio di previsione finanziario entro il 31 dicembre, riferiti ad un orizzonte temporale almeno

Pensato e scritto da quattro studiosi con competenze differenziate (due di loro svolgono ricerche in didattica della matematica e gli altri due, rispettivamente, in

7. Con decreto del Ministro della pubblica istruzione, d’intesa con i Ministri competenti, previo parere delle competenti Commissioni parla- mentari, è disciplinata, entro il