• Non ci sono risultati.

PIANO FORMAZIONE DOCENTI PER L EDUCAZIONE CIVICA di cui alla Legge n. 92/2019 A.S Scuola Polo IC MATTEO RICCI AMBITO 6 LAZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO FORMAZIONE DOCENTI PER L EDUCAZIONE CIVICA di cui alla Legge n. 92/2019 A.S Scuola Polo IC MATTEO RICCI AMBITO 6 LAZIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università’ e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEO RICCI Scuola dell’Infanzia, Scuola primaria, Scuola Secondaria di I grado

Via Cina, 4 – 00144 Roma Distretto 20°-Ambito TerritorialeLazio 6 Scuola Polo per la Formazione Ambito6

Tel. 06/5298735 - Fax 06/5293200

peo [email protected] - pec [email protected] Codice Meccanografico RMIC8BY00L Sito: www.icmatteoricci.edu.it Codice fiscale 97389090586 CodiceiPAistsc_rmic8by00l Codice Univoco Ufficio UF9SCR

Prot. come da segnatura Agli interessati

All’Albo online Agli Atti

PIANO FORMAZIONE DOCENTI PER L’EDUCAZIONE CIVICA

di cui alla Legge n. 92/2019 A.S. 2020-2021

Scuola Polo IC MATTEO RICCI – AMBITO 6 LAZIO

Unità Formativa: Formazione dei Docenti sull’Educazione civica di cui alla Legge n. 92/2019 – A.S.

2020/2021

Titolo: L’INSEGNAMENTO TRASVERSALE DELL’EDUCAZIONE CIVICA NELLA PROGETTUALITÀ DELLA SCUOLA

DIREZIONE ORGANIZZATIVA

IC MATTEO RICCI di Roma Scuola Polo per la Formazione Ambito 6 – Dirigente scolastico prof. Francesco Rossi

FINALITA’ v Formare docenti in grado di proporre e sostenere un percorso organico di Educazione civica;

v accompagnare e supportare i docenti delle Istituzione scolastiche di ogni ordine e grado nel percorso di introduzione

dell’insegnamento trasversale dell’Educazione civica, in coerenza con quanto previsto dalla Legge n.92/2019 e con le Linee guida del 22 giugno 2020;

v promuovere lo sviluppo di competenze progettuali, metodologiche e didattiche necessarie all’implementazione di un nuovo e più attento modello di cittadinanza attiva e responsabile;

v vagliare, attraverso un percorso riflessivo, pedagogico e culturale, i legami e le interazioni tra lo sviluppo graduale delle competenze di educazione civica, di cittadinanza digitale e globale, le

educazioni e la buona pratica didattica disciplinare.

DESTINATARI Docenti Scuola Infanzia, Primaria, Scuola Secondaria di 1° e 2° Grado dell’Ambito 6

LA PROPOSTA PROGETTUALE

Ogni modulo prevede la frequenza di 10,5 ore di formazione e si configura come una “unità formativa” certificata inserita nella piattaforma ministeriale SOFIA.

Il modulo prevede i interventi inerenti la presentazione dei tre nuclei concettuali, di esempi concreti di elaborazione del curricolo e di griglie di valutazione in itinere e finali. L’offerta per il primo e per il secondo ciclo di istruzione tiene conto delle specificità degli ordinamenti dei diversi gradi di scuola.

(2)

METODOLOGIE Il corso alterna webinar sincroni, con possibilità di interazione tra i partecipanti, a podcast o videolezioni asincrone. Le videolezioni ed i podcast registrati rimarranno come patrimonio a disposizione dei corsisti, materiale utile per preparare il lavoro della formazione a cascata nelle scuole. Buona parte della formazione avverrà con modalità laboratoriale, una ricerca-azione capace di rendere i corsisti “attori” del processo formativo.

ARTICOLAZIONE DELL’UNITA’

FORMATIVA

A - Formazione a distanza in modalità sincrona (Piattaforma GSUITE): 7 ore B - Formazione a distanza in modalità asincrona (consultazione di videolezioni e podcast): 2 ore

C - Attività laboratoriali in modalità sincrona: (Piattaforma GSUITE): 1,5 ore RELATORI

• dott. Damiano Previtali - Dirigente del Ministero dell'Istruzione - responsabile ufficio IX Valutazione del sistema nazionale di istruzione e formazione

• prof. ssa Alessandra Silvestri – Dirigente scolastico e formatrice

• prof. Massimiliano Pecora – Dottore di ricerca, Docente e formatore

• dott. Marco Renzi - Docente e formatore

• dott.ssa Patricia Laura Tozzi – Docente e formatrice

FORMAZIONE DEI GRUPPI

GRUPPO 1 - PRIMO CICLO 26 CORSISTI

GRUPPO2 – PRIMO CICLO

26 CORSISTI

GRUPPO 3 – SECONDO CICLO 24 CORSISTI

GRUPPO 4 – SECONDO CICLO 24 CORSISTI

GRUPPO 5 – SECONDO CICLO 24 CORSISTI

Vd. In fondo Vd. In fondo Vd. In fondo Vd. In fondo Vd. In fondo

STRUTTURA DELL’UNITA’ FORMATIVA

WEBINAR “CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E DELLE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA, PER SOSTANZIARE IN PARTICOLARE LA CONDIVISIONE E LA PROMOZIONE DEI PRINCIPI DI LEGALITÀ”

Relatore: dott. Marco Renzi

GRUPPO 1 data 25.01.2021 ore 17-18.30 GRUPPO 2 data 1.02.2021 ore 17-18.30 GRUPPO 3 data 3.02.2021 ore 16-17.30 GRUPPO 4 data 23.02.2021 ore 16-17.30 GRUPPO 5 data 01.03.2021 ore 16-17.30 + VIDEOLEZIONE ASINCRONA 30 minuti

WEBINAR “NEW SKILLS PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE”

Relatore: prof.ssa Alessandra Silvestri

GRUPPO 1 data 27 GENNAIO 2021 – 18.00-19.30 GRUPPO 2 data 28 GENNAIO 2021 – 16.30-18.00 GRUPPO 3 data 27 GENNAIO 2021 – 15.00-16.30 GRUPPO 4 data 27 GENNAIO 2021 – 16.30-18.00 GRUPPO 5 data 28 GENNAIO 2021- 15.00 – 16.30 + VIDEOLEZIONE ASINCRONA 30 minuti

(3)

WEBINAR “CITTADINI DELLA COMUNITÀ DIGITALE”

Relatore: prof. Massimiliano Pecora

GRUPPO 1 data (I GR.) 19 gennaio 2021-17.00-18.30 GRUPPO 2 data (I GR.) 22 gennaio 2021 - 17.00-18.30 GRUPPO 3 data (II GR.) 25 gennaio 2021 - 17.00-18.30 GRUPPO 4 data (II GR.) 29 gennaio 2021 - 17.00-18.30 GRUPPO 5 data (II GR.) 5 febbraio 2021 - 17.00-18.30 + VIDEOLEZIONE ASINCRONA 30 minuti

WEBINAR “L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA NELLA PROGETTUALITA’

DELLA SCUOLA

RELATORE: dott. Damiano Previtali

TUTTI I GRUPPI 20.01.2021 ore 16.30 - 17.30

WEBINAR “L’ELABORAZIONE DEL CURRICOLO DI EDUCAZIONE CIVICA IN RACCORDO CON I PROFILI DI USCITA”

Esperto: prof.ssa Patricia Laura Tozzi

GRUPPO 1 data 1 ora e 30 8.1.2021 ore 17-18.30 GRUPPO 2 data 1 ora e 30 05.02.2021 ore 17-18.30

GRUPPO 3 data 1 ora e 30 (II GR.) 28.01.2021 ore 17-18.30 GRUPPO 4 data 1 ora e 30 (II GR.) 1.02.2021 ore 17-18.30 GRUPPO 5 data 1 ora e 30 (II GR.) 22.01.2021 ore 17-18.30 + VIDEOLEZIONE ASINCRONA 30 minuti

WORKSHOP “COSTRUZIONE DI GRIGLIE DI VALUTAZIONE IN ITINERE E FINALI”

GRUPPO 1 data 1 ora e 30 dott. Marco Renzi (I GR.) 25.02.2021 17-18.30

GRUPPO 2 data 1 ora e 30 prof.ssa Patricia Laura Tozzi (I GR.) 22.02.2021 17-18.30 GRUPPO 3 data 1 ora e 30 prof. Massimiliano Pecora (II GR.) 15.02.2021 16-17.30 GRUPPO 4 data 1 ora e 30 prof.ssa Alessandra Silvestri (II GR.) 28.01.2021 18-19.30 GRUPPO 5 data 1 ora e 30 prof. Massimiliano Pecora (II GR.) 19.02.2021 16-17.30

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione dovrà pervenire entro mercoledì 7 gennaio 2021.

I docenti potranno iscriversi sulla Piattaforma S.O.F.I.A. ai seguenti codici:

GRUPPO 1 CODICE: 52050 - 76317 GRUPPO 2 CODICE: 52050 - 76319 GRUPPO 3 CODICE: 52050 - 76320 GRUPPO 4 CODICE: 52050 - 76321 GRUPPO 5 CODICE: 52050 - 76322

CONTATTI: [email protected] att.ne Referente formazione di ambito Ins. Marianna Borea

(4)

DIVISIONE DEI GRUPPI DI LAVORO

GRUPPO 1 SCUOLA I CICLO 26 CORSISTI IC C. A. DALLA CHIESA

IC GIUSEPPE MONTEZEMOLO IC INDRO MONTANELLI

IC TACITO - GUARESCHI IC DOMENICO PURIFICATO IC G. PALLAVICINI

IC MARTA RUSSO IC ORSA MAGGIORE IC M. RICCI

IC LEONARDO DA VINCI

4 2 2 2 2 4 4 2 2 2

GRUPPO 2 SCUOLA I CICLO 26 CORSISTI IC VIA S. PINCHERLE 140

IC BRUNO DE FINETTI

IC "VIA LAURENTINA 710"-D. BERNARDINI I.C. LARGO DINO BUZZATI

IC VIA P. SEMERIA

IC PIAZZA DAMIANO SAULI IC POGGIALI-SPIZZICHINO IC VIA SANTI SAVARINO IC VIA FRIGNANI

IC FIUME GIALLO

2 2 2 4 2 2 4 2 4 2

GRUPPO 3 SCUOLA SECONDARIA II GRADO 24 CORSISTI ARISTOTELE

PRIMO LEVI

IPSSAR "TOR CARBONE"

G. GARIBALDI V. ARANGIO RUIZ ARMELLINI

4 4 4 4 4 4

GRUPPO 4 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 24 CORSISTI CANNIZZARO

PEANO (ROMA) E. MAJORANA

FRANCESCO VIVONA SOCRATE

PLAUTO

4

4

4

4

4

4

(5)

GRUPPO 5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 24 CORSISTI I.I.S.S. "CARAVAGGIO"

CINE TV "ROBERTO ROSSELLINI"

DE PINEDO COLONNA

VIA DELLE SETTE CHIESE 259 IS LEON BATTISTA ALBERTI

4 6 2 2 4 6

Roma, 15.12.2020 Il Dirigente scolastico Prof. Francesco Rossi

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)

Riferimenti

Documenti correlati