• Non ci sono risultati.

REPORT BANDI PIEMONTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REPORT BANDI PIEMONTE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

REPORT BANDI

PIEMONTE

(2)

VIA CARLO ALBERTO 59TORINO 10123TORINO

TEL.011/812.18.73 FAX 011/812.19.58

EMAIL:

[email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

1

INDICE

(3)

VIA CARLO ALBERTO 59TORINO 10123TORINO

TEL.011/812.18.73 FAX 011/812.19.58

EMAIL:

[email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

2

L.R. 2/2009. B ANDO S ISTEMA N EVE . F INANZIAMENTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE SPESE DI

INNEVAMENTO , SICUREZZA DELLE PISTE

( CATEGORIA A) E SPESE DI GESTIONE

( CATEGORIA C) SOSTENUTE DALLE

STAZIONI SCIISTICHE NELLA STAGIONE

2017/2018.

AREA GEOGRAFICA: Piemonte

SCADENZA: BANDO APERTO | Scadenza il 24/08/2020

BENEFICIARI: Ente pubblico, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa SETTORE: Pubblico, Servizi/No Profit

SPESE FINANZIATE: Opere edili e impianti AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

Aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle spese di innevamento, sicurezza delle piste (categoria A) e spese di gestione (categoria C) sostenute dalle stazioni sciistiche nella stagione 2017/2018.

(4)

VIA CARLO ALBERTO 59TORINO 10123TORINO

TEL.011/812.18.73 FAX 011/812.19.58

EMAIL:

[email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

3 Soggetti beneficiari

Il bando è rivolto ad Enti pubblici e imprese.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute per innevamento artificiale, sicurezza delle piste e spese di gestione da parte di microstazioni e grandi stazioni nella stagione sciistica 2017/2018.

Scadenza

Domande fino al 24 agosto 2020.

(5)

VIA CARLO ALBERTO 59TORINO 10123TORINO

TEL.011/812.18.73 FAX 011/812.19.58

EMAIL:

[email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

4

F INANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LA CREAZIONE DI NUOVE CASE RIFUGIO E PER IL SOSTEGNO DI SOLUZIONI DI

ACCOGLIENZA DI SECONDO LIVELLO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SOLE E CON FIGLI E FIGLIE .

AREA GEOGRAFICA: Piemonte

SCADENZA: BANDO APERTO | Scadenza il 10/09/2020 BENEFICIARI: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico SETTORE: Pubblico, Servizi/No Profit

SPESE FINANZIATE: Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

L’intervento, attraverso l’accesso a finanziamenti disposti dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri prevede tra gli altri interventi il bando per la creazione di nuove case rifugio e soluzioni di accoglienza di secondo livello.

Soggetti beneficiari

a) comuni e/o soggetti gestori delle funzioni socio-assistenziali.

b) associazioni ed organizzazioni operanti nel settore del sostegno ed aiuto alle donne vittime violenza.

c) soggetti di cui alle lettere a) e b) di concerto, di intesa o in forma consorziata.

(6)

VIA CARLO ALBERTO 59TORINO 10123TORINO

TEL.011/812.18.73 FAX 011/812.19.58

EMAIL:

[email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

5 Per la presentazione delle istanze di finanziamento delle soluzioni di accoglienza di secondo livello, i soggetti sopraccitati devono essere titolari di Centri antiviolenza o Case rifugio iscritti/e all’Albo regionale (o che abbiano presentato formale istanza di iscrizione) entro il 30.6.2020.

Ciascuna richiesta di finanziamento potrà porsi nell’ambito degli interventi e delle azioni ascrivibili ai protocolli territoriali già vigenti e presentati alla Regione in sede di istanza di iscrizione all’albo regionale dei Centri Antiviolenza e delle Case rifugio esistenti che rappresentano lo strumento per implementare/consolidare la rete territoriale a sostegno del Centro Antiviolenza, e di eventuali aggiornamenti successivi.

Tipologia di interventi ammissibili

I finanziamenti sono destinati alla copertura delle seguenti spese:

I. Per le attività dei Centri Antiviolenza:

A. Spese di personale: massimo 70%

B. Spese per materiali di consumo: massimo 5%

C. Spese per affitto locali: massimo 10%

D. Altre spese dirette all’attuazione dell’intervento: massimo 15%

II. Per le attività delle case rifugio:

A) Spese di personale: massimo 70%

B) Spese per materiali di consumo: massimo 20%

C) Altre spese dirette all’attuazione dell’intervento: massimo 10%.

III. Per le soluzioni di accoglienza in emergenza:

a) Spese di personale: massimo 70%

b) Spese per attrezzature: massimo 10%

c) Altre spese dirette all’attuazione dell’intervento: massimo 20%

IV. Per la creazione di nuove case rifugio:

a) Spese di personale: massimo 50%

b) Spese per attrezzature: massimo 20%

c) Spese per affitto locali: massimo 10%

d) Altre spese dirette all’attuazione dell’intervento: massimo 20%

V. Per le soluzioni di accoglienza (protezione di II° livello):

a) Spese di personale: massimo 50%

b) Spese per materiali di consumo: massimo 5%

c) Spese per affitto locali: massimo 15%

d) Spese per attrezzature: massimo 15%20 giugno

e) Altre spese dirette all’attuazione dell’intervento: massimo 15%.

(7)

VIA CARLO ALBERTO 59TORINO 10123TORINO

TEL.011/812.18.73 FAX 011/812.19.58

EMAIL:

[email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

6 Scadenza

10 settembre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

L’istanza di partecipazione all’Avviso Pubblico, A PENA di ESCLUSIONE, dovrà essere presentata tassativamente ed esclusivamente tramite la procedura on – line collegandosi al

Cassa Forense, nell'ambito delle prestazioni a sostegno della professione previste nel Regolamento per l’erogazione dell’assistenza, ha indetto, anche per l’anno 2020, un

In considerazione della finalità del presente Bando, volto a fronteggiare le difficoltà per le imprese innescate dall’emergenza COVID, sono ammissibili le spese effettivamente

Le domande di candidatura alla selezione, redatte in carta semplice e compilate in stampatello secondo lo schema allegato, dovranno essere inviate entro le ore 12

 Tra i beneficiari sono introdotte anche le imprese residenti che svolgono attività di Ricerc e Sviluppo per conto di imprese committenti non residenti e sono agevolabili e

Il finanziamento regionale è destinato ai Titolari di licenza di esercizio taxi o di autorizzazione per l'esercizio di noleggio con conducente alla data di

Il finanziamento è destinato al sostegno degli operatori nel settore delle fiere e dei congressi, a seguito delle misure di contenimento da COVID-19. L’avviso è rivolto agli enti

KTM 23 Misure per la ritenzione naturale delle acque. Il progetto definitivo di intervento, associato al relativo quadro economico, deve essere riconducibile alle