• Non ci sono risultati.

CERTIFICATI TWIN WIN AUTOCALLABLE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CERTIFICATI TWIN WIN AUTOCALLABLE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

LEONTEQ

CERTIFICATI TWIN WIN AUTOCALLABLE

(2)

PAYOFF (1/2)

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

I Certificati Twin Win Autocallable sono prodotti che offrono

durante il corso di validità del prodotto, una cedola condizionata che viene pagata periodicamente solo qualora si registri un rialzo o un moderato ribasso – fino al relativo livello barriera della cedola – del sottostante (o del sottostante con la peggiore performan- ce, in caso di più sottostanti)

a scadenza (se non si è verificato alcun rimborso anticipato), una partecipazione alla performance positiva del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) o il valore assoluto della performance negativa del sottostan- te (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) fino al livello barriera, toccato il quale (a scadenza o durante la vita del prodotto a seconda del tipo di barriera) l’investitore è esposto direttamente all’andamento negativo del sotto- stante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti).

Ad ogni data di osservazione

Ad ogni data di osservazione autocall, se il livello di chiusura del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) è superiore al rispettivo livello di attivazione autocall, i prodotti sono rimborsati anticipatamente e l’investi- tore riceve il 100% del valore nominale (più le eventuali cedole dovute, qualora sia previsto l’effetto memoria delle cedole).

Profitto

0

Strike

tostante

Cedola Cedola Cedola Cedola Cedola Livello Barriera

Ad ogni data di osservazione della cedola, la cedola condizio- nata viene pagata se il livello di chiusura del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) è superiore al relativo livello di attivazione della cedola alla rispettiva data di osservazione (assumendo che non si sia verificato alcun rimborso anticipato).

Qualora sia previsto l’effetto memoria, le cedole non pagate a causa della mancata soddisfazione della condizione per il pagamento della cedola sono pagate alla successiva data di osservazione della cedola in cui si verifichi detta condizione).

(3)

PAYOFF (2/2)

A scadenza, se non si è verificato alcun rimborso anticipato

In caso di barriera di tipo EUROPEO (i.e. con osservazione soltanto alla scadenza).

Se il livello di chiusura del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) è al di sopra del relativo livello barriera:

– Se tale livello di chiusura è superiore al relativo livello iniziale, l’investitore ottiene una partecipazione alla performance positiva del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti);

– Se tale livello di chiusura è inferiore al relativo livello iniziale, l’investitore ottiene una partecipazione in valore assoluto alla per- formance negativa del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti).

In caso contrario, se il livello di chiusura del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) è pari o al di sotto del relativo livello barriera, l’investitore riceve il valore nominale ridotto dell’1% per ogni punto percentuale di performance negativa del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti).

Per maggiori dettagli, si veda la tabella del rimborso a scadenza.

In caso di barriera di tipo DAILY ON CLOSE (i.e. con osservazione alla chiusura di ciascun giorno di negoziazione).

Se il sottostante (o il sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) durante la vita del prodotto non è mai stato pari o al di sotto del relativo livello barriera alla chiusura di qualsiasi giorno di negoziazione, l’investitore:

– Se il livello di chiusura del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) alla scadenza è superiore al relativo livello iniziale, l’investitore ottiene una partecipazione alla performance positiva del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti);

– Se il livello di chiusura del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) alla scadenza è inferiore al relativo livello iniziale, l’investitore ottiene una partecipazione in valore assoluto alla performance negativa del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti).

In caso contrario, se il sottostante (o il sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) è stato pari o al di sotto del relativo livello barriera alla chiusura di almeno un giorno di negoziazione durante la vita del prodotto, l’investitore parte- cipa proporzionalmente alla performance (positiva o negativa) del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti).

(4)

RISCHI

RISCHI CONNESSI AL PRODOTTO

I prodotti finanziari descritti non sono prodotti semplici e il loro funzionamento può essere di difficile comprensione.

I prodotti espongono gli investitori a determinati rischi che devono essere considerati attentamente prima di investire, tra cui il rischio di credito dell’emittente e il rischio di perdita del capitale, di seguito descritto.

I prodotti non sono a capitale protetto. Gli investitori possono perdere parte dell’importo investito o la totalità dello stesso.

Se il livello di chiusura del sottostante (o del sottostante con la peggiore performance, in caso di più sottostanti) è pari o al di sotto del livello barriera alla scadenza (barriera di tipo Europeo) o alla chiusura di ciascun giorno di negoziazione del Certificato (barriera di tipo Daily on Close), l’investitore potrebbe ricevere meno del 100% del valore nominale.

Prima della scadenza, il valore dei prodotti nel mercato secondario è influenzato da numerosi fattori (tra cui volatilità e tassi di interesse) e può essere inferiore al 100% del valore nominale.

Rispetto ad un investimento diretto nel sottostante, l’investitore non avrà diritto a ricevere alcun pagamento di dividendi.

(5)

IPOTESI DI RIMBORSO A SCADENZA PER DIVERSI LIVELLI BARRIERA

PERFORMANCE SOTTOSTANTE A SCADENZA

RIMBORSO ALLA SCADENZA (BARRIERA DI TIPO EUROPEA AL 50%)

180 180

170 170

160 160

150 150

140 140

130 130

120 120

110 110

100 100

90 110

80 120

70 130

60 140

51 149

50 50

40 40

30 30

20 20

10 10

0 0

Fonte: Leonteq Securities AG

PERFORMANCE SOTTOSTANTE A SCADENZA

RIMBORSO ALLA SCADENZA (BARRIERA DI TIPO EUROPEA AL 60%)

180 180

170 170

160 160

150 150

140 140

130 130

120 120

110 110

100 100

90 110

80 120

70 130

61 139

60 60

50 50

40 40

30 30

20 20

10 10

0 0

PERFORMANCE SOTTOSTANTE A SCADENZA

RIMBORSO ALLA SCADENZA (BARRIERA DI TIPO EUROPEA AL 75%)

180 180

170 170

160 160

150 150

140 140

130 130

120 120

110 110

100 100

90 110

80 120

76 124

75 75

60 60

50 50

40 40

30 30

20 20

10 10

0 0

I rendimenti riportati sono puramente indicativi e presentati al lordo di eventuali costi e/o oneri a carico dell’investitore.

(6)

lenza.

Prima di assumere qualsiasi decisione di investimento, si raccomanda di leggere attentamente la documentazione legale degli strumenti finanziari con particolare attenzione alle sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all'investimento. Ogni decisione di investimento dovrà essere basata unicamente sulle informazioni contenute in tale documentazione. Per strumenti finanziari emessi sulla base di un prospetto di base, la documentazione legale include:

il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e, dove disponibile, il Documen- to contenente le informazioni chiave (KID) del relativo prodotto.

Per i prodotti emessi da Leonteq Securities AG, il Prospetto di Base è stato approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussembur- go e notificato alla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) in Italia. Per i prodotti emessi da EFG International Finance (Guernsey) Ltd, il Prospet- to di Base è stato approvato dalla Central Bank of Ireland in Irlanda e notificato alla CONSOB in Italia. L’approvazione dei Prospetti di Base non va intesa come appro- vazione da parte delle relative autorità degli strumenti finanziari emessi in base agli stessi e/o ammessi alla negoziazione in mercati regolamentati o sistemi multilaterali di negoziazione (MTF). I Prospetti di Base e gli altri documenti relativi agli strumenti finanziari sono disponibili sul sito https://certificati.leonteq.com/

our-services/prospectuses-notices, oppure gratuitamente presso Leonteq Securities AG, Europaallee 39, 8004 Zurigo, Svizzera.

I prodotti sono soggetti a limitazioni di vendita per SEE, Hong Kong, Singapore, Stati Uniti, soggetti statunitensi (US persons) e il Regno Unito (l'emissione è soggetta alla legge svizzera).

La performance passata dei valori sottostanti i prodotti finanziari non va intesa come garanzia dell’andamento futuro. I rendimenti riportati sono puramente indicativi e presentati al lordo di eventuali costi e/o oneri a carico dell’investitore. Il valore dei prodotti finanziari è soggetto a oscillazioni del mercato, che possono condurre alla perdita, totale o parziale, dei capitali investiti nei prodotti finanziari. L’acquisto di prodotti finanziari comporta spese e commissioni. Leonteq Securities AG, EFG International Finance (Guernsey) Ltd e/o società consociate possono operare in qualità di market maker, negoziare per conto proprio ed eseguire operazioni di coper- tura per i prodotti finanziari. Ciò potrebbe influire negativamente sul prezzo di mercato, sulle oscillazioni del prezzo o sulla liquidità dei prodotti finanziari.

Questo documento è fornito da Leonteq Securities (Europe) GmbH, Milan branch, che è autorizzata da Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) in Germania e soggetta a supervisione limitata da parte della CONSOB in Italia. Dati societari: Numero di iscrizione alla CCIAA di Milano, C.F. e P.IVA: 11405000966;

REA: MI – 2599953; SDI: USAL8PV; PEC: leonteq@legalmail.it.

Riferimenti

Documenti correlati

Un corpo rigido piano `e formato da un semidisco di raggio R e massa 10m e da due aste, AB e BC, saldate agli estremi del diametro AC e tra loro ortogonalmente in B, di masse 15m e

In un piano verticale, un’asta omogenea AB di lunghezza 2R e massa trascurabile reca ai propri estremi due punti materiali—A, di massa 3m e B di massa 2m—ed `e libera di ruotare

Il disco asportato viene ricollocato in modo da essere tangente sia al disco forato che alla retta r mentre, lungo il diametro del foro inclinato di π/3 rispetto all’orizzontale,

Infine, l’estremo A del diametro OA `e attratto da una molla ideale di costante mg/R verso il punto H di massa nulla mobile su una guida orizzontale passante per O, in modo che AH

Un corpo rigido piano `e formato da un anello di massa 2m e raggio R, tangente in un punto A ad una retta orizzontale r; da un quadrato di massa 3m, lato R, tangente all’anello in E

In un piano verticale, due aste AB e BC, di ugual massa m e ugual lunghezza 2ℓ sono incernierate tra loro nell’estremo comune B, mentre A `e incernierato ad un punto fisso A di

rispetto all’orizzontale, appoggiata in L ad una lamina una lamina poligonale ABCDEF di massa 3m con lati AB = AF = 4ℓ, BC = CD = DE = EF = 2ℓ ed avente i suoi lati CD e DE tangenti

Trovare la lista L3 dei nodi che hanno al più 1 figlio e sono zii, riportati in ordine alfabetico e scriverla nella riga L3 apponendo una virgola tra le lettere senza