• Non ci sono risultati.

(1)Incompatibilità tra le funzioni di magistrato ordinario in tirocinio e l'aspettativa senza assegni concessa dalle istituzioni europee

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Incompatibilità tra le funzioni di magistrato ordinario in tirocinio e l'aspettativa senza assegni concessa dalle istituzioni europee"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Incompatibilità tra le funzioni di magistrato ordinario in tirocinio e l'aspettativa senza assegni concessa dalle istituzioni europee.

(Risposta a quesito del 21 febbraio 2018)

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta del 21 febbraio 2018, ha deliberato:

“di rispondere conformemente alle seguenti conclusioni del parere dell'Ufficio Studi:

L’incardinamento nel ruolo della magistratura non consente la conservazione dello status di impiegato o funzionario presso altra amministrazione, anche se di carattere comunitario, perché in contrasto con l’art. 16 Ord. giud.. L’istituto dell’aspettativa senza assegni consente la sospensione momentanea del rapporto di lavoro con l’amministrazione della giustizia, ma ciò solo per espletare incarichi a tempo parziale esterni alla giurisdizione, che escludano uno stabile inserimento nel ruolo organico di altra amministrazione, purché non sussistano ragioni ostative al suo espletamento. Non è ipotizzabile, quindi, mediante il ricorso all’aspettativa senza assegni di lunga durata, pervenire ad un cumulo stabile di plurimi rapporti di lavoro, di natura diversa e intrattenuti con diversi datori di lavoro, anche pubblici, ostandovi l’incompatibilità tra gli stessi, nonché il principio di esclusività del rapporto e dello status di magistrato.”

Riferimenti

Documenti correlati

- ritenuto, pertanto, che il magistrato ordinario in tirocinio, nello svolgimento del periodo stabilito in generale dal Consiglio superiore della magistratura, deve recuperare

…, consigliere di quella Corte, intesa ad ottenere il congedo ordinario relativo agli anni 2008-2009 a decorrere dalla scadenza del periodo di aspettativa del predetto magistrato,

All’esito del tirocinio mirato trasmette al Consiglio una relazione di sintesi con un giudizio di idoneità al conferimento delle funzioni (All.2). La relazione viene

Nel caso di trasferimento ad altro ateneo o collocamento in aspettativa senza assegni o cessazione dell’attività del Responsabile Scientifico, il finanziamento

E’ indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità

Va innanzitutto osservato che, prima di esaminare la questione sottoposta al vaglio di questa Sezione, deve verificarsi se la richiesta di parere possieda i

12 del CCNL integrativo del 20.9.2001 del personale comparto sanità  il quale fa riferimento solo al personale dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.. Tale

del Comune e con il vincolo che “la quota della retribuzione dello stesso, collocato in aspettativa senza assegni durante il periodo d’incarico dirigenziale,