• Non ci sono risultati.

CORSO RID 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSO RID 2017"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Settima Commissione

Commissione per l’organizzazione degli uffici giudiziari

CORSO RID 2017

CORSO DESTINATO A RID E MAGRIF CON FUNZIONI PENALI organizzato con la collaborazione del Ministero della Giustizia, DGSIA e con la partecipazione di un componente delle Strutture Territoriali per la Formazione

Roma, 24 e 25 maggio 2017

Sala Conferenze del CSM

(2)

24 Maggio 2017 POMERIGGIO

Prima sessione: Nuova circolare RID

Moderatori: Componenti STO

Ore 14,30 – Welcome Coffee

Ore 15,00 - Introduzione al corso

Claudio Maria GALOPPI - Presidente della Settima Commissione

Ore 15,15 - Introduzione sulle innovazioni della vigente circolare RID Francesco CANANZI - Componente della Settima Commissione

Aldo MORGIGNI - Componente della Settima Commissione

Loredana MICCICHE’ - Coordinatore della Struttura Tecnica per l’Organizzazione

Ore 16,00- “Manuale d’uso” per il RID: analisi della tenuta del dato - attività – albero delle competenze – ruolo del CISIA – contatti – area rid Magrif sito CSM

Luigi PETRUCCI - Referente Informatico - settore penale giudicante del distretto di Palermo

Ore 16,20 – Le modifiche introdotte nelle modalità procedimentali a seguito della reingegnerizzazione del nuovo sito CSM

Domenico PELLEGRINI – Responsabile operativo del progetto di reingegnerizzazione del sistema informativo del CSM

Ore 16,50 - Gli estrattori statistici di SIRIS. Query pubblicate-consolidate, ricerche libere, elaborazione di nuove query. SIRIS come strumento per valutare la qualità del dato

Giancarlo MANCUSI – Referente Informatico – settore penale requirente del distretto di Brescia

Ore 17,15 – Dibattito

Ore 18,00 – Chiusura Lavori

(3)

25 Maggio 2017 MATTINA

Seconda sessione: Gli applicativi del PPT (prima parte) Moderatori: componenti STO penale

Ore 9,00 – Ragione Tecnologia e Processo

Pasquale LICCARDO – Direttore Generale per i sistemi informativi automatizzati

Ore 9,30 - Stato degli applicativi: diffusione sul territorio e prospettive future Alessandra CATALDI - Responsabile Area Penale DGSIA

Ore 10,00 – Analisi della tenuta del dato – attività – Albero delle competenze

Antonella CIRIELLO – Componente della Struttura Tecnica per l’Organizzazione

Ore 10,10 – Vademecum per la diffusione sul territorio degli applicativi nel settore penale Giancarlo DOMINIJANNI - Componente della Struttura Tecnica per l’Organizzazione

Ore 10,30 – Portale delle Notizie di Reato

Maria Cristina AMOROSO – Referente Informatico – settore penale requirente del distretto di Napoli

Ore 11,00 – Coffee break

Ore 11,30 - Consolle del Magistrato: dimostrazione delle nuove funzioni della consolle del magistrato; scadenziario misure cautelari

Marco BISOGNI - Referente Informatico - settore penale requirente del distretto di Catania

Ore 12,00 – Dibattito

Ore 13,15 – Lunch

(4)

25 Maggio 2017 POMERIGGIO

Seconda sessione: Gli applicativi del PPT (seconda parte) Moderatori: componenti STO penale

Ore 14,30 – L’Applicativo – Atti e documenti 2.0 – tra redattore e gestore documentale Paolo ABBRITTI – Componente della Struttura Tecnica per l’Organizzazione

Ore 15,10 – Sistema documentale TIAP - Sistema di assegnazione GIADA

Rossella MARRO - Referente Informatico - settore penale giudicante del distretto di Napoli

Ore 16,00 - SNT Notifiche telematiche, evoluzione ed altri sistemi (PEC TIAP)

Valeria BOVE – Magistrato di riferimento per l’Informatica per il settore penale del Tribunale di Napoli

Ore 16,30 – Dibattito

Ore 17,00 - Intervento conclusivo dei Consiglieri della Settima Commissione

Ore 17,15 – Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati