• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI ERCOLANO (PROVINCIA DI NAPOLI) R E G I S T R O. degli Atti Originali della Giunta Municipale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI ERCOLANO (PROVINCIA DI NAPOLI) R E G I S T R O. degli Atti Originali della Giunta Municipale"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI ERCOLANO

(PROVINCIA DI NAPOLI)

R E G I S T R O

degli Atti Originali della Giunta Municipale

Deliberazione N. 240

Oggetto: PROGRAMMA INTEGRATO IN AMBITO URBANO DENOMINATO "P.I.U.' ERCOLANO" - DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO STRATEGICO E PRELIMINARE DI PROGRAMMA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 177 DEL 15.07.2009 ESECUTIVA AI SENSI DI LEGGE - INTEGRAZIONI

L’anno duemilanove il giorno ventidue del mese di ottobre alle ore 9,00 , nella sala delle adunanze del Comune suddetto, appositamente convocata si è riunita la Giunta Municipale nelle seguenti persone.

PRESIDENTE: DANIELE GAETANO - SINDACO

ASSESSORI

QUALIFICA PRESENTI

ABETE NICOLA ASSESSORE SI

COZZOLINO ANTONIO VICE SINDACO SI

D'AGOSTINO ENRICO ASSESSORE NO

GARZIA ANTONETTA ASSESSORE NO

IENGO CIRO ASSESSORE SI

PIRONE FERDINANDO ASSESSORE SI

TORELLO FRANCESCO ASSESSORE SI

VITIELLO PASQUALE ASSESSORE SI

Partecipa SEGRETARIO GENERALE del Comune: FIORENZANO FRANCA .

Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, invita la Giunta a deliberare sulla proposta numero 253 di cui all’oggetto sulla quale sono stati espressi i pareri così come previsto dall’art. 49 - Comma I - del D.Lgs. 18/08/2000 n.

267;

(2)

• Dato atto che sulla proposta come sopra formulata sono stati espressi i pareri così come previsto dall’art. 49 – Comma I – del D.Lgs 18/08/2000, n. 267;

• Ritenuto di fare propria ed approvare la proposta in ispecie, disponendo che la medesima venga allegata al presente deliberato, per far parte integrante sostanziale sotto la lettera A);

• A voti unanimi favorevolmente espressi per alzata di mano;

D E L I B E R A

1. di approvare come ad ogni effetto approva la premessa assertiva ed esplicativa di cui all’allegato A), che di seguito si intende fedelmente ed integralmente trascritta;

2. di riapprovare il programma integrato urbano denominato più Europa, unitamente al D.O.S., come integrato a seguito degli incontri e alle direttive impartite dal competente ufficio della Regione Campania, alla bozza della valutazione ambientale strategica ( V.A.S. ) e ai criteri del sistema di controllo, di cui alla allegata relazione

3. di approvare le integrazioni al Documento di Orientamento Strategico propedeutico alla redazione del Programma PIU’ EUROPA per il "Recupero e la valorizzazione della città di Ercolano, relativo al POR FESR Campania 2007/2013 – Asse VI – Obiettivo Operativo 6.1., già approvato con deliberazione di Giunta n. 177 del 15.07.2009, riportate nello schema allegato sub 1) alla presente, si da costituirne parte integrante e sostanziale;

4. di demandare all’ing. Andrea RIPOLI, Dirigente del Settore servizi per l’assetto ed il governo del territorio, titolare del procedimento ai fini della partecipazione della Città di Ercolano al Programma “PIU’ EUROPA ERCOLANO”

ed alla dott.ssa Franca Fiorenzano, Segretario Direttore Generale, Responsabile tecnico amministrativo per il medesimo Programma, ciascuno per quanto di specifica competenza, in rapporto agli incarichi conferiti, tutti gli adempimenti connessi e conseguenti a quanto qui disposto;

5. di trasmettere la presente a tutti i soggetti interessati.

6. di dichiarare la presente immediatamente esecutiva ai sensi del comma 4 art. 134 D.Lgs. n. 267/00.

(3)

Allegato A)

CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli)

OGGETTO: PROGRAMMA INTEGRATO IN AMBITO URBANO DENOMINATO “P.I.U.’ ERCOLANO” – DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO STRATEGICO E PRELIMINARE DI PROGRAMMA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 177 DEL 15.07.2009 ESECUTIVA AI SENSI DI LEGGE - INTEGRAZIONI

Relazione dell’Ufficio - ISTRUTTORIA E/O PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

IL SINDACO PREMESSO CHE:

- il Consiglio Europeo ha adottato il 19 dicembre 2005 con Decisione n. 15915 il quadro finale delle prospettive finanziarie dell’Unione Europea per il periodo 2007 – 2013 a titolo delle politiche di coesione ex artt. 3 e 158 del Trattato UE;

- il Consiglio Europeo ha adottato il Regolamento n. 1083 del 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sul Fondo sociale europeo (FSE) e sul Fondo di coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999;

- ai sensi dell’art. 32, comma 1, del Regolamento Generale n. 1083 del 11 luglio 2006 - “Le attività dei Fondi negli Stati membri sono svolte sotto forma di Programmi operativi nell’ambito del Quadro di riferimento strategico nazionale”;

- la proposta del Quadro Strategico Nazionale (QSN), è stata approvata in Conferenza unificata Stato-Regioni con intesa del 21 dicembre 2006 e dal CIPE, nella seduta del 22 dicembre 2006;

- la Giunta Regionale, con deliberazione n. 1042 del 1 agosto 2006, ha adottato il “Documento Strategico Regionale per la politica di coesione 2007/2013” predisposto dal Gruppo di Coordinamento di cui alla DGR 842/2005 di concerto con il partenariato istituzionale, sociale ed economico regionale, sulla base delle indicazioni del Consiglio Regionale espresse nella seduta del 18 luglio 2006 e degli indirizzi strategici di cui alla DGR 1809/05;

- la Giunta Regionale con deliberazione n. 453 del 16 marzo 2007 ha approvato la proposta dei programmi dei Fondi FESR e FSE per l’attuazione della Politica Regionale di Coesione 2007/2013 e del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania 2007/2013 relativo al FEASR;

FUNZIONARIO ISTRUTTORE

FIRMA PER ESTESO Catello Bambi

___________________________

__

(4)

- la Commissione Europea con Decisione n. CE (2007) 4265 dell’ 11 settembre 2007 ha approvato il Programma Operativo per l’intervento comunitario del FESR ai fini dell’obiettivo “Convergenza” nella Regione Campania, CCI2007.IT. 16.1.PO.009;

- la Giunta Regionale, con delibera n. 1921 del 09/11/07, ha approvato il POR FESR 2007/2013 che prevede all’asse 6 - Rigenerazione urbana e qualità della vita – l’ obiettivo specifico 6.a – che si propone di sviluppare un sistema policentrico delle città, attraverso piani integrati di sviluppo finalizzati ad aumentare la coesione sociale ed innalzare il livello della qualità della vita, la competitività e l’attrattività dei sistemi urbani territoriali (città medie), che facciano sistema con Napoli e che possano innescare una strategia di riequilibrio e riorganizzazione spaziale e funzionale della Regione Campania;

- tra le città medie della Regione Campania, le 20 città con popolazione superiore a 50.000 ab. al 31/12/06 sono considerate quelle su cui intervenire con specifici programmi integrati di rigenerazione urbana;

- nel Programma Operativo FESR, nel descrivere le modalità operative con cui si darà attuazione all’Asse VI - obiettivo operativo 6.1 - (paragrafo 5.2.6 – Organismi Intermedi), prevede come specifico strumento di governance del processo di delega alle città superiori ai 50.000 abitanti “la formale istituzione” del Tavolo Città allo scopo di coordinare tutte le fasi delle programmazione e di fornire indirizzi, servizi di informazione e di supporto per la redazione dei Programmi in un processo studiato e concertato insieme alle Autorità cittadine;

- il Comune di Ercolano è tra i venti Comuni della Regione Campania, superiore a 50.000 abitanti, inserito nel Programma Più Europa;

- con la Delibera n. 282 del 15/2/2008 la Regione Campania ha approvato la bozza di protocollo di intesa da sottoscrivere con le città medie e il quadro indicativo delle risorse da assegnare alle singole città beneficiarie;

- per l’elaborazione e l’attuazione del Programma Integrato Urbano è stato sottoscritto, in data 08/07/2008, in Napoli, il Protocollo d’Intesa tra la Regione Campania e questa Amministrazione Comunale con la previsione di allargare la sottoscrizione con altri eventuali Organismi Istituzionali e/o soggetti Privati, per sancire i reciproci impegni degli Attori coinvolti nella redazione e gestione del Programma;

- il Presidente della Giunta Regionale della Campania, con decreto n. 168 dell’8.08.20008 ha costituito la “Cabina di regia” per il coordinamento del processo di realizzazione del Programma PIU’ EUROPA per il "Recupero e la valorizzazione della città di Ercolano, relativo al POR FESR Campania 2007/2013 – Asse VI – Obiettivo Operativo 6.1.;

- la Giunta, con la deliberazione n. 193 del 17.07.2009, esecutiva ai sensi di legge, ha preso atto del Protocollo d'intesa per l'elaborazione e l'attuazione del Programma Integrato Urbano della Città di Ercolano;

- la Giunta, con la deliberazione di n. 287 del 21/10/2008, esecutiva ai sensi di legge, ha costituito un’apposita Unità Organizzativa Complessa Speciale di Progetto con la denominazione “U.O.C.S.P. - Ufficio Più Europa Ercolano” in staff al Sindaco con il compito di svolgere la funzione di unità organizzativa responsabile di procedimento ex lege n. 241/90 e ss.mm.ii., per tutte le attività ed i procedimenti connessi e consequenziali con la partecipazione del Comune di Ercolano al programma “PIU’ EUROPA ERCOLANO”;

- la Giunta, con la deliberazione n. 347 del 15.12.2008, esecutiva ai sensi di legge, ha approvato il regolamento di disciplina delle modalità di organizzazione e funzionamento della cabina di regia per il coordinamento del processo di realizzazione del Programma PIU’ EUROPA per il "Recupero e la valorizzazione della città di Ercolano, relativo al POR FESR Campania 2007/2013 – Asse VI – Obiettivo Operativo 6.1., costituita con decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 168 dell’8.08.20008;

- con il medesimo provvedimento deliberativo, l’ing. Andrea RIPOLI, Dirigente del Settore servizi per l’assetto ed il governo del territorio, è stato individuato quale Dirigente titolare del procedimento ai fini della partecipazione della Città di Ercolano al Programma “PIU’ EUROPA ERCOLANO” con il compito di provvedere a seguire tutte le procedure ed i procedimenti direttamente relativi, connessi e conseguenti al programma de quo;

- la dott.ssa Franca Fiorenzano, Segretario Direttore Generale di questo Comune, con il citato provvedimento deliberativo, è stata individuata quale Responsabile tecnico amministrativo del Comune di Ercolano

DATO ATTO CHE:

- il Documento di Orientamento Strategico è presupposto fondamentale per l’elaborazione dei Piani Integrati Urbani;

- il Comune ha provveduto alla redazione del DOS per il tramite di un gruppo di lavoro costituito dai tecnici del Comune con l’ausilio di professionalità esterne messe a disposizione dalla società “TESS - Costa del Vesuvio S.p.A. Settore Ricerca e Sviluppo - Villa Ruggiero, Via A. Rossi 42 - 80056 Ercolano (Na);

(5)

- con deliberazione di Giunta n. 177 del 15.07.2009, esecutiva ai sensi di legge è stato approvato il Documento di Orientamento Strategico quale documento propedeutico alla redazione del Programma PIU’ EUROPA per il

"Recupero e la valorizzazione della città di Ercolano, relativo al POR FESR Campania 2007/2013 – Asse VI – Obiettivo Operativo 6.1.;

CONSIDERATO che dopo l’approvazione del provvedimento sopra citato sono state apportate dai competenti uffici integrazioni al DOS già approvato e riportate nello schema allegato sub 1) alla presente si da costituirne parte integrante e sostanziale;

RAVVISATA la necessità di approvare le integrazioni al Documento di Orientamento Strategico propedeutico alla redazione del Programma PIU’ EUROPA per il "Recupero e la valorizzazione della città di Ercolano, relativo al POR FESR Campania 2007/2013 – Asse VI – Obiettivo Operativo 6.1., già approvato con deliberazione di Giunta n. 177 del 15.07.2009, riportate nello schema allegato sub 1) alla presente, si da costituirne parte integrante e sostanziale;

RITENUTO opportuno:

- approvare le integrazioni al Documento di Orientamento Strategico propedeutico alla redazione del Programma PIU’ EUROPA per il "Recupero e la valorizzazione della città di Ercolano, relativo al POR FESR Campania 2007/2013 – Asse VI – Obiettivo Operativo 6.1., già approvato con deliberazione di Giunta n. 177 del 15.07.2009, riportate nello schema allegato sub 1) alla presente, si da costituirne parte integrante e sostanziale;

- demandare all’ing. Andrea RIPOLI, Dirigente del Settore servizi per l’assetto ed il governo del territorio, titolare del procedimento ai fini della partecipazione della Città di Ercolano al Programma “PIU’ EUROPA ERCOLANO” ed alla dott.ssa Franca Fiorenzano, Segretario Direttore Generale, Responsabile tecnico amministrativo per il medesimo Programma, ciascuno per quanto di specifica competenza, in rapporto agli incarichi conferiti, tutti gli adempimenti connessi e conseguenti a quanto qui disposto;

Visti:

− il D.Lgs. 267 del 18.08.2000;

− il vigente Regolamento di Contabilità;

− la legge 131/2003;

− lo statuto del Comune;

PROPONE

Alla Giunta di adottare la presente proposta con il dispositivo di seguito riportato:

1. di approvare come ad ogni effetto approva la premessa assertiva ed esplicativa di cui all’allegato A), che di seguito si intende fedelmente ed integralmente trascritta;

2. di riapprovare il programma integrato urbano denominato più Europa, unitamente al D.O.S., come integrato a seguito degli incontri e alle direttive impartite dal competente ufficio della Regione Campania, alla bozza della valutazione ambientale strategica ( V.A.S. ) e ai criteri del sistema di controllo, di cui alla allegata relazione

3. di demandare all’ing. Andrea RIPOLI, Dirigente del Settore servizi per l’assetto ed il governo del territorio, titolare del procedimento ai fini della partecipazione della Città di Ercolano al Programma “PIU’ EUROPA ERCOLANO”

ed alla dott.ssa Franca Fiorenzano, Segretario Direttore Generale, Responsabile tecnico amministrativo per il medesimo Programma, ciascuno per quanto di specifica competenza, in rapporto agli incarichi conferiti, tutti gli adempimenti connessi e conseguenti a quanto qui disposto;

4. di trasmettere la presente a tutti i soggetti interessati.

5. di dichiarare la presente immediatamente esecutiva ai sensi del comma 4 art. 134 D.Lgs. n. 267/00.

(6)

Data 22.10.2009 L'Amministratore proponente Dott. Gaetano Daniele

...

Parere in ordine alla sola regolarità tecnica della proposta ( Art. 49, I° comma D.Lgs. n. 267/2000)

FAVOREVOLE...

...

...

Data 22.10.2009 Il Dirigente del Servizio Dott.ssa Franca Fiorenzano …...………..

Si attesta che la predetta spesa ha regolare copertura finanziaria come da dati che seguono (Art. 151 comma 4 D.Lgs.

267/2000)

Bilancio . ... art...

Somma stanziata... ...

Somma impiegata... ...

Variazioni per storni... ...

Somma disponibile... ...

...

...

...

...

...

(7)

Parere in ordine alla sola regolarità contabile della proposta (Art. 49, 1° comma D.Lgs. n.267/2000)

...

...

...

...

data... Il Dirigente del Servizio ...

Parere di conformità – ai sensi dell’art. 51, comma 2 dello Statuto Comunale.

...

...

...

data... Il Segretario Generale ...

DECISIONE DELLA GIUNTA

...

...

...

...

Il Segretario Verbalizzante ...

Deliberazione adottata nella seduta del ...al n...

Riferimenti

Documenti correlati

L’allievo realizza su modella/o il suo progetto final work sul personaggio teatrale e Trucco delle Epoche.. In aula c’è la presenza e l’aiuto

• • Comma 3: I diritti sono quelli storici; in particolare, ogni famiglia Comma 3: I diritti sono quelli storici; in particolare, ogni fam iglia regoliera

OGGETTO : Approvazione convenzione tra il Comune di Marigliano e la Scuola primaria statale 1° Circolo Didattico per la fornitura del servizio mensa scolastica a favore di

Nicola Ricci, con studio in Marigliano (NA), in nome e per conto di Della Gala Giuseppe, Tedesco Stefano, Allocca Vincenzo, Castaldo Giuseppe, Cerbone Michele, Corbisiero

180/50 hanno facoltà di rilasciare delega, fino alla metà dello stipendio o salario o della pensione, per il pagamento delle quote del prezzo o della pigione afferenti ad

Giuseppe Aselli, in qualità di Presidente dell'Associazione Pan Polis di Marigliano, chiede il patrocinio per lo svolgimento della manifestazione “M’illumino di meno” prevista per

Il valore nominale è comprensivo della contribuzione (pari al 13%) a favore della gestione separata Inps, che viene accreditata sulla posizione individuale contributiva

- prevedere una forma di pagamento agevolato per i residenti nelle zone interessatE dai parcheggi a pagamento e precisamente Corso Umberto I, dal senso rotatorio di Via Isonzo a