• Non ci sono risultati.

CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/ /01/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/ /01/2020"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

13/01/2020 Pag. 1

diffusione:83025 tiratura:122650

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

10 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(2)

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

11 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(3)

13/01/2020 Pag. 1

diffusione:83025 tiratura:122650

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

12 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(4)

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

13 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(5)

13/01/2020 Pag. 8

diffusione:83025 tiratura:122650

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

15 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(6)

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

16 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(7)

13/01/2020 Pag. 8

diffusione:83025 tiratura:122650

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

17 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(8)

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

18 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(9)

Professioni, i dati 2019 nelle Marche

LINK: http://www.senigallianotizie.it/1327503366/professioni-i-dati-2019-nelle-marche

Professioni, i dati 2019 nelle M a r c h e L ' a n a l i s i d i Confprofessioni Marche 249 L e t t u r e 0 c o m m e n t i A s s o c i a z i o n i A s c o l t a l a n o t i z i a L e M a r c h e s i confermano una regione ad a l t a i n t e n s i t à d i l a v o r o professionale: è quanto si evince dal Rapporto 2019 di Confprofessioni, elaborato dall'Osservatorio delle libere professioni su dati Istat.

C o n t i n u a a l e g g e r e e c o m m e n t a s u M a r c h e n o t i z i e . i n f o

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

11/01/2020

Sito Web

Valmisa

19 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(10)

L'INAIL finanzia in Lazio progetti di reinserimento lavorativo per persone con disabilità

LINK: https://www.disabili.com/lavoro/articoli-lavoro/l-inail-finanzia-in-lazio-progetti-di-reinserimento-lavorativo-per-persone-con-disabilita

L'INAIL finanzia in Lazio progetti di reinserimento lavorativo per persone con d i s a b i l i t à D e t t a g l i 1 1 Gennaio 2020 Tipografia Font Size Default Modalità l e t t u r a C o n d i v i d i V i e w Comments La convenzione prevede la realizzazione di progetti personalizzati di reinserimento lavorativo, concordati con i servizi territoriali del collocamento m i r a t o e s o s t e n u t i c o n r i s o r s e m e s s e a disposizione dall'Inail Un n u o v o s t r u m e n t o p e r i l reinserimento lavorativo delle persone con disabilità conseguente ad infortunio sul lavoro o ad una malattia professionale del Lazio è stato presentato la scorsa settimana in conferenza stampa a Roma. Si tratta di un Protocollo sottoscritto dalla Regione Lazio, l'INAIL, l e o r g a n i z z a z i o n i m a g g i o r m e n t e r a p p r e s e n t a t i v e d e l l e persone con disabilità, le organizzazioni sindacali e altri numerosi soggetti (una trentina in tutto), finalizzato a garantire maggiori tutele

alle persone più a rischio di esclusione dal mondo del lavoro, come le persone infortunatesi proprio sul p o s t o d i l a v o r o . L a c o n v e n z i o n e , d i d u r a t a t r i e n n a l e , v e d r à l a partecipazione dei diversi firmatari ciascuno con le p r o p r i e c o m p e t e n z e d a m e t t e r s i i n c a m p o a l l o scopo di attuare azioni per agevolare l'inserimento e il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità, mediante la predisposizione di progetti personalizzati e mirati alla realizzazione di idonee condizioni di lavoro, p r e v e d e n d o a n c h e i l coinvolgimento del centro per l'Impiego - Servizio Inserimento Lavoro Disabili (SILD). I CONTRIBUTI - L ' ' I N A I L m e t t e r à a disposizione fino a 150mila euro a fondo perduto per la realizzazione di ciascun progetto personalizzato, soldi che potranno essere s p e s i i m p i e g a t i p e r : - r e a l i z z a r e i n t e r v e n t i d i s u p e r a m e n t o e abbattimento delle barriere architettoniche - realizzare

i n t e r v e n t i d i d i a d e g u a m e n t o e a d a t t a m e n t o d e l l e p o s t a z i o n i d i l a v o r o - l ' a t t i v i t à d i f o r m a z i o n e f i n a l i z z a t a a l l a conservazione del posto o all'inserimento del disabile da lavoro in una nuova occupazione. IL RIMBORSO DELLA RETRIBUZIONE - Inoltre, l'Istituto rimborserà al datore di lavoro il 60%

d e l l a r e t r i b u z i o n e corrisposta alla persona con disabilità nel periodo che intercorre tra la data di m a n i f e s t a z i o n e d e l l a v o l o n t à d i a t t i v a r e i l progetto personalizzato fino alla sua realizzazione, per un periodo massimo di un a n n o . S i t r a t t a d i u n intervento per sostenere la conservazione del posto di lavoro. Inoltre è sempre a c a r i c o d e l l ' I N A I L a n c h e l'assegno di ricollocazione attribuito ai disabili da l a v o r o . E Q U I P E MULTIDISCIPLINARI NEI CENTRI PER L'IMPIEGO - L ' i n t e s a p r e v e d e a n c h e l'istituzione, presso i centri per l'impiego, di un'equipe

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

20 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(11)

m u l t i d i m e n s i o n a l e composta da diverse figure professionali, esperti del m e r c a t o d e l l a v o r o e psicologi, operanti in stretta sinergia con l'Inail, in modo da fornire ai lavoratori con d i s a b i l i t à u n p u n t o d i riferimento che faccia anche d a r a c c o r d o t r a i v a r i s o g g e t t i c o i n v o l t i . I SOGGETTI FIRMATARI - Questi i soggetti firmatari della convenzione: Regione Lazio - INAIL Direzione R e g i o n a l e L a z i o - F I S H LAZIO - FAND LAZIO - CGIL R O M A E L A Z I O - C I S L LAZIO - UIL LAZIO - UGL LAZIO - CISAL LAZIO - ABI (Commissione regionale Abi del Lazio) - AGCI LAZIO - C A S A R T I G I A N I L A Z I O - CDO ROMA - CNA LAZIO - C O L D I R E T T I L A Z I O - C O N F A P I L A Z I O - C O N F A R T I G I A N A T O I M P R E S E L A Z I O - CONFCOMMERCIO LAZIO - CONFCOOPERATIVE LAZIO - CONFESERCENTI LAZIO - C O N F E T R A L A Z I O - CONFPROFESSIONI LAZIO - FEDERALBERGHI LAZIO - FEDERLAZIO - LEGACOOP L A Z I O - U N I N D U S T R I A U N I O N E D E G L I I N D U S T R I A L I E D E L L E I M P R E S E D I R O M A , FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO - Anmil Lazio Per info: www.inail.it

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

11/01/2020

Sito Web

disabili.com

21 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(12)

Le donne al top negli studi «Le ore di lavoro? Un tabù»

LINK: http://quotidianodiritto.ilsole24ore.com/art/professione/2020-01-09/le-donne-top-studi-le-ore-lavoro-tabu-185330.php?uuid=ACE4lyAB&

Le donne al top negli studi

«Le ore di lavoro? Un tabù»

di Flavia Landolfi Flessibilità questa sconosciuta. Il mito del professionista incollato alla scrivania dello studio legale è duro a morire. E per le donne, insieme a fattori di natura culturale e a un'arretratezza generale dei servizi di cura, è uno dei tanti macigni frapposti tra il primo incarico da tirocinanti e la nomina a managing partner. È su questo fronte che sei tra le avvocate al t o p n e l l e l a w f i r m p i ù i m p o r t a n t i d ' I t a l i a interpellate dal Sole 24 Ore sono praticamente unanimi:

s c a l a r e i g r a d i n i d e l l a carriera non è facile in generale ma per le donne è ancora una partita giocata ad armi impari. Pesano, più di ogni altra cosa, i tempi di conciliazione con la vita privata, i carichi familiari, l ' i d e a d i u n a s c a r s a ( o p r e s s o c h é n u l l a ) condivisione dei lavori di cura. La grande sfida della diversità e dell'inclusione all'interno degli studi legali si scontra quindi contro un ostacolo anche qualitativo:

la scarna presenza delle donne nelle posizioni di vertice fa i conti con un tetto di cristallo difficile a scalfirsi, la conciliazione dei t e m p i d i l a v o r o e v i t a p r i v a t a c h e è a n c o r a appannaggio di poche (e pochi). E con i tanti, troppi s t e r e o t i p i c u l t u r a l i c h e costellano il percorso di carriera delle avvocate. Le

"ricette" sono a portata di mano e in alcune realtà vengono utilizzate: il ricorso allo smart-working e alle tecnologie è lo strumento p r i n c i p a l e , d i c o n o l e professioniste. E soprattutto negli studi legali dove si

" v i a g g i a " p e r o b i e t t i v i faciliterebbe la vita a molte d e l l e p r o f e s s i o n i s t e d i talento che popolano le realtà italiane. E che però restano nella gran parte relegate alle seconde o terze file con un percorso già segnato davanti a sé. I motivi sono i più disparati, c i d i c o n o l e " l e a d e r

" i n t e r v i s t a t e i n q u e s t a p a g i n a . A p a r t i r e d a g l i stereotipi di genere che dilagano in tutti i settori e c o n o m i c i , s t u d i

professionali inclusi. Le r e s i s t e n z e c u l t u r a l i a d

"accogliere" e far crescere le donne nell'ambito delle professioni ha un punto di partenza che nasce proprio dalla componente numerica.

Confprofessioni ha rilevato c h e n e l 2 0 1 8 p r e v a l e a n c o r a u n a f o r t e componente maschile pari a l 6 4 % c o n t r o i l 3 6 % f e m m i n i l e . A n c h e s e a vivisisezionare questo dato emerge una ripartizione dei sessi in equilibrio nelle fasce di età più giovani, il che lascia immaginare uno s c e n a r i o p i ù r o s e o p e r effetto di un turn over sotto i l s e g n o d e l l ' e q u a l i t y gender. Ma a pesare (e molto) sulla carriera c'è il famigerato fattore culturale, dicono in coro le avvocate c h e h a n n o r a g g i u n t o i vertici. È ultima solo in o r d i n e d i t e m p o l a fotografia che l'Istat ci ha consegnato a novembre e s e c o n d o l a q u a l e « p e r l ' u o m o , p i ù c h e p e r l a donna, è molto importante avere successo nel lavoro»

(32,5%), «gli uomini sono meno adatti a occuparsi

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

22 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

(13)

delle faccende domestiche»

(31,5%), «è l'uomo a dover provvedere alle necessità economiche della famiglia»

(27,9 per cento). Secondo l'Istat quasi il 59% della popolazione si ritrova in questi stereotipi. Gli studi non fanno certo eccezione.

S c h e d a " L e d o m a n d e "

Scheda "Sei protagoniste a c o n f r o n t o " © RIPRODUZIONE RISERVATA

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

13/01/2020

Sito Web

quotidianodiritto.ilsole24ore.com

23 CONFPROFESSIONI - Rassegna Stampa 13/01/2020 - 13/01/2020

Riferimenti

Documenti correlati

La Liguria, secondo un'indagine Demoskopika, è tra le regioni italiane che riscuotono un livello di interesse medio alto sul piano turistico per l'estate 2021, con una stima di

Piccolo Gorizia La zona gialla porta movimento ma i saldi aspettano il decollo.. Masseria

Ora che la strada che conduce al termine della stagione regolare si assottiglia sempre di più non potrebbe essere diversamente per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, chiamata

(Corriere Adriatico) In fuga dalla casa per un tetto vero (pag.2).. (Corriere Adriatico) Riscossioni Il Comune lascia

Piccolo Gorizia «Galleria Bombi a senso unico e velocità ridotta» Masseria Emanuela 11.. COMMERCIO

"Le difficoltà economiche - dice il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio - pesano più della paura del Covid nei consumi turistici degli italiani.. Adesso è il momento

Tutti i conti correnti ed i depositi intestati all’Ente o ai propri agenti contabili o da esso comunque aperti e gestiti, dovranno essere esenti da qualsiasi spesa a carico

AMBIENTE:A PARCO ETNA PRESENTAZIONE VOLUME ARPA PAESAGGI T ERRAZZATI.. Inaugurata la nuova sede dell'associazione di Protezione civile Anpas.. Mercoledì 01 Dicembre 2010 CL Provincia,