• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Municipio Roma XIII Direzione Socio Educativa

P.O. Coordinamento amministrativo dei servizi e degli interventi sociali afferenti al Piano Sociale di Zona, gestione delle relative gare ed affidamenti, gestione nuovi servizi ed interventi

UFFICIO ASSISTENZA DIRETTA - RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'APERTURA E AL FUNZIONAMENTO DELLE STRUTTURE CHE PRESTANO SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO CS/1668/2020 del 11/12/2020 NUMERO PROTOCOLLO CS/93380/2020 del 11/12/2020

Oggetto: Impegno di spesa per complessivi € 5.000,00 di cui € 4.098.36,00 per imponibile e € 901,64 per IVA al 22% anno 2020, smart CIG ZC22FB8C89 e affidamento diretto a norma dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 per l'attivazione del progetto "Dicembre no Covid-19" per assistenza straordinaria agli anziani del Municipio XIII.

IL DIRETTORE

DONATELLA DONATI

Responsabile procedimento: Maria Cristina Monarchi Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

DONATELLA DONATI

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

GENEROSO RUZZA

rif: 202000074127 Repertorio: CS /1668/2020 del 11/12/2020 Pagina 1 di 6

(2)

PREMESSO CHE

il perdurare della situazione epidemiologica richiede l'assunzione di ogni iniziativa utile a sostegno della collettività e di assistenza alla popolazione assicurando un costante supporto alle persone sole e/o in condizione di fragilità;

la fascia degli anziani alla luce della situazione determinata dall'emergenza sanitaria da Covid - 19 è particolarmente esposta alla solitudine e alla sofferenza;

Roma Capitale in attuazione dei principi statutari, cura gli interessi delle comunità che vivono nel suo territorio impegnandosi a tutelare i diritti individuali delle persone così come sancito dalla Costituzione Italiana (art.1) e valorizzando altresì le associazioni e le organizzazioni del volontariato prevedendoforme di collaborazione nelle attività e nei servizi pubblici, secondo gli indirizzi determinati dall'Amministrazione (art.12);

in coerenza a tali principi il Municipio XIII ha ritenuto opportuno procedere con D.D. CS/468 del 22/04/2020 ad approvare un protocollo operativo con la Croce Rossa Italiana Comitato Locale dei Municipi 13 e 14 di Roma in quanto organismo conosciuto sulterritorio del Municipio XIII che effettua sostegno e supporto costante con singoli e nuclei familiari in situazioni di particolari fragilità e vulnerabilità;

il protocollo operativo tra Roma Capitale Municipio XIII e Croce Rossa Italiana Comitato Locale dei Municipi 13 e 14 è stato sottoscritto in data 22/04/2020 prot.30764;

la Giunta del Municipio XIII con verbale n. 74 del 19/11/2020 ha dato mandato alla Direzione Socio-Educativa di utilizzare i fondi disponibili sul C.d.R. SIA posizione finanziaria U1030299999 0ANS per attivare servizi a cura della Croce Rossa Italiana a beneficio degli anziani bisognosi residenti nel Municipio XIII.

CONSIDERATO CHE

- la Croce Rossa Italiana Comitato Locale Municipi 13 e 14 di Roma Onlus ha presentato al Municipio XIII un progetto prot.CS92535 del 09/12/2020 denominato "Dicembre no Covid-19", corredato da preventivo di spesa per assistenza straordinaria agli anziani del Municipio XIII del Comune di Roma con il quale si intende realizzare interventi straordinari a favore degli anziani residenti nel Municipio XIII che versano in condizioni di disagio socio- economico provvedendo a: distribuzione pacchi di sostegno agli anziani, traspoprto per l'effettuazione di visite mediche, attività di supporto psicologico, assistenza per i senza fissa dimora, individuando 100 cittadini che versano in condizioni di disagio socio economico. L'importo complessivo per la realizzazione del progetto è pari ad € 5.000,00 di cui € 4.098,36 per imponibile e € 901,64 per IVA al 22%;

- tale progetto è stato accolto favorevolmente dal Direttore della Direzione Socio-Educativa in quanto ritenuto particolarmente valido per alleviare lo stato di bisogno di molti anziani che versano in condizioni di disagio e fragilità;

- per l'individuazione degli anziani che usufruiranno dei servizi indicati nel progetto verranno utilizzati gli appositi elenchi già forniti dal Segretariato Sociale del Municipio XIII in base al citato protocollo operativo che potranno essere integrati con segnalazioni da parte degli assistenti sociali del Municipio o dai Presidenti dei Centri Anziani;

- sono disponibili risorse finanziarie da impiegare in favore degli anziani sul C.d.R. SIA, posizione finanziaria U1030299999 0ANS ;

- con Legge 55/2019 è stata data facoltà alle stazioni appaltanti di procedere, a norma dell’art. 32 c. 2 l. a del D. Lgs.

50/2016 all’Affidamento Diretto, tramite Determina a contrarre, o atto equivalente, ai sensi dell’art. 36 del D.L.gs. n.

50/2016 c. 2 lett. a) ;

rif: 202000074127 Repertorio: CS /1668/2020 del 11/12/2020 Pagina 2 di 6

(3)

Accertata la congruità della spesa, come da progetto allegato, con la disponibilità di fondi presenti nel programma JRoma sul capitolo 1304227 articolo 424 Fondi Ordinari

Rilevato che ai fini della normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010 n.

136 e ss. mm.ii. si è provveduto alla richiesta dello smart CIG ZC22FB8C89 prot. CS 93225 del 11/12/2020:

VISTI i seguenti documenti prodotti dal Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato Municipi 13 e 14 di Roma:

1. autocertificazione prot. CS n.92354 del 09/12/2020 relativa all'assunzione di tutti gli obblighi di legge, ivi compresi quelli concernenti la tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi di quanto previsto dall'art. 3 della Legge 136/2010, comprensiva della dichiarazione di consapevolezza delle sanzioni correlate alla mancanza dei requisiti dichiarati, ivi compresa la nullità del contratto, e della indicazione del conto corrente bancario dedicato come riportato sul modello 45 della Rag. Generale allegato in atti;

2. preso atto che il Presidente ha prodotto con nota prot. CS 92361 del 09/12/202 l'autocertificazione relativa all'antipantouflage e al conflitto di interessi secondo la normativa vigente e che in merito al conflitto di interessi, pur sussistendo per i nominativi indicati rapporto di parentela con dipendenti del soggetto appaltatore gli stessi non svolgono funzioni connesse al rapporto negoziale con Roma Capitale Municipio XIII Roma Aurelio;

3. con nota prot. CS 92563 del 09/12/2020 è stata inoltrata al competente Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane la richiesta di verifica antipantouflage e che per motivi di urgenza riguardanti la realizzazione del servizio di cui in oggetto potrebbe non essere possibile attenderne l'esito prima di procedere all'affidamento; ai sensi dell'art. 53 co.16 ter del D.Lgs 165/2001 il contratto conseguente all'affidamento della prestazione dovrà ritenersi nullo in caso di esito negativo della verifica effettuata dal Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane

4. dichiarazione sostitutiva con cui il Presidente dichiara di non essere tenuto al possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva prot. n. CS92357 del 09/12/2020 e verificata sull'applicazione per la verifica della regolarità contributiva del portale INAIL che al codice fiscale della Croce Rossa Italiana Comitato Municipi 13 e 14 non è associato un codice ditta presente nella loro anagrafica prot. CS 93300 del 11/12/2020;

5. documento di identità del Presidente prot. CS 92411 del 09/12/2020;

6. Autocertificazione prot. CS 93276 del 11/12/2020 del Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato Municipi 13 e 14 di aver preso visione del Protocollo di integrità di Roma Capitale di cui alla Delibera di Giunta Capitolina n. 40 del 27/02/2015 e modificata con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 10 del 31/01/2017;

7. Patto di integrità prot. CS 93287 del 11/12/2020 firmato in ogni sua parte per accettazione Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato Municipi 13 e 14;

8. Statuto della Croce Rossa Italiana Comitato Municipi 13 e 14 prot. CS 93334 del 11/12/2020;

pertanto, occorre procedere all’impegno dei fondi necessari pari ad € 5.000,00 come di seguito specificati:

- € 5.000,00 sul C.d.R. SIA - posizione finanziaria U1.03.02.99.999.0ANS Capitolo 1304227 Articolo 424

si procederà alla pubblicazione del presente provvedimento sul sito di Roma Capitale, nella Sezione Amministrazione Trasparente, ai sensi dell’art. 23 del Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 20156 e ss.mm.ii, nonché ai sensi dell’art.

29 del D.Lgs. 50/2016;

PRESO ATTO che ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, il Responsabile Unico del Procedimento amministrativo (RUP) è F.A. Maria Cristina Monarchi;

ACCERTATA l’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L. n. 241/1990 e degli artt. 6 comma 2) e 7 del D.P.R. n. 62/2013.

E' stata redatta la check list di "autocontrollo" prevista dal Piano dettagliato dal sistema dei controlli successivi di regolarità amministrativa ex art. 147 bis del TUEL, allegata al presente provvedimento, come da nota del Segretario

rif: 202000074127 Repertorio: CS /1668/2020 del 11/12/2020 Pagina 3 di 6

(4)

Generale prot. RC/15824/2018 Visti

La legge 241/90 e ss. mm. ii.;

il DLgs 267/2000;

il DLgs 50/2016 e ss. mm. ii.;

la legge 94/2012

lo Statuto di Roma Capitale adottato con deliberazione AC n. 8/2013

DETERMINA

Tutto ciò premesso e considerato

1. di affidare ai sensi dell’art. 36 del D.L.gs. n. 50/2016 c. 2 lett. a) alla Croce Rossa Italiana Comitato Locale Municipi 13 e 14 con sede in Roma Via Tommaso Gulli, 11 - 00195 Roma, IBAN IT04T0200805245000105553219 C.F./P.IVA 12667691005 Cod. cred.1153237, lo svolgimento delle attività previste nel Progetto "Dicembre no Covid - 19 per assistenza straordinaria agli anziani del Municipio XIII del Comune di Roma , da realizzarsi entro il 31 Dicembre 2020, smart CIG ZC22FB8C89

2. di esprimere, ai sensi dell'articolo 147 - bis del TUEL 267/2000 e ss.mm.ii, parere tecnico favorevole attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa

3. di impegnare l’importo complessivo di € 5.000,00 di cui € 4.098,36 per imponibile ed € 901,64 per I.V.A. al 22%, così come segue:

- € 5.000,00 sul C.d.R. SIA - posizione finanziaria U1.03.02.99.999.0ANS Capitolo 1304227 Articolo 424;

4. di dare atto che si procederà, per la definizione degli obblighi delle parti, alla sottoscrizione di apposita lettera di incarico;

Movimenti contabili:

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo

Nuovo

impegno20201304227 / 424 ALTRI SERVIZI DI ASSISTENZA AGLI

ANZIANI - SIA - INTERVENTI PER GLI ANZIANI 1.03.02.99.99912 03

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO MUNICIPIO 13 14 DI ROMA

5.000,00

CIG ZC22FB8C89

CUP

rif: 202000074127 Repertorio: CS /1668/2020 del 11/12/2020 Pagina 4 di 6

(5)

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

assunto impegno n. 2020/27989

IL DIRETTORE DONATELLA DONATI

rif: 202000074127 Repertorio: CS /1668/2020 del 11/12/2020 Pagina 5 di 6

(6)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE doc01426020201211131910.pdf

Accettazione protocollo di integrità.pdf

Patto di integrità.pdf

SMART CIG.pdf

doc01387920201209150824.pdf

protocollo_operativo.pdf

Verbale_di_Giunta.pdf

doc01384920201209122117.pdf

doc01383920201209114534.pdf

doc01382920201209103918.pdf

doc01382720201209102542.pdf

doc01382820201209103322.pdf

doc01424020201211120954.pdf

Progetto_Dicembre_No_Covid_19.pdf

Microsoft_Word___PREVENTIVO_DI_SPESA_PROGETTO.pdf

Impegno_2020_27989__(1).pdf

rif: 202000074127 Repertorio: CS /1668/2020 del 11/12/2020 Pagina 6 di 6

Riferimenti

Documenti correlati

È vietato ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti

50/2016 E SS.MM.II., PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, DI HELP DESK E DI SUPPORTO SPECIALISTICO, UNITAMENTE ALLE LICENZE D’USO, PER IL SISTEMA INFORMATIVO

Gli Operatori Economici concorrenti che partecipano alla presente procedura telematica, esonerano espressamente l’Associazione, il Gestore del Sistema e i loro

1) In caso di ritardo, mancato e ingiustificato rispetto dei termini e delle condizioni stabilite nel contratto/lettera-contratto, con il quale viene affidato l'incarico

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n° 2 del 12.02.2018 Approvazione atti del corso di reclutamento dei volontari

- Il Candidato in possesso dell’attestato di abilitazione di Insegnante che intende conseguire l’abilitazione di Istruttore se in possesso dei requisiti previsti per

c) l’attivazione e lo svolgimento, con eventi regionali, di workshop formativi sul nuovo sistema formativo della Croce Rossa Italiana, destinato a Presidenti, referenti della

La Carta dei Servizi della Croce Rossa Italiana - Comitato di Caltanissetta OdV nasce con la precisa intenzione di rendere trasparenti ai cittadini, agli enti