• Non ci sono risultati.

CITTA' DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2021 del 25/06/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA' DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2021 del 25/06/2021"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

CITTA' DI FISCIANO

PROVINCIA DI SALERNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 00079/2021 del 25/06/2021

OGGETTO:

Progetto: “Sportello Immigrazione”: Approvazione.

Il giorno 25/06/2021 alle ore 9,50 con la continuazione, in FISCIANO e nella sede del Palazzo Comunale, si è riunita la Giunta Comunale per l'approvazione della proposta di deliberazione di cui all'oggetto.

VINCENZO SESSA

MARIA GRAZIA FARINA ANNA D'AURIA

ANTONIO PIERRI NICOLA RUGGIERO GIOVANNI SCAFURI

PRESENTI P P P P P P

ASSENTI

Partecipa MARIA BISOGNO - Segretario Generale Presiede VINCENZO SESSA - Sindaco

Verificato il numero legale, VINCENZO SESSA - Sindaco -invita a deliberare sulla proposta di deliberazione all'oggetto, sulla quale i responsabili dei servizi interessati hanno espresso i pareri, richiesti ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n° 267.

Esito: Approvata con immediata eseguibilità

N° PAP-00813-2021 Si attesta che il presente atto è stato

affisso all'Albo Pretorio on-line dal 30/06/2021 al 15/07/2021 L'incaricato della pubblicazione

FABIO IANNIELLO

(2)

LA GUNTA COMUNALE

PREMESSO CHE

- negli ultimi anni il Comune di Fisciano ha visto una crescita esponenziale dei cittadini di origine straniera presente sul territorio, acuita dall’ottimo punto strategico in cui il Comune è posizionato, visto gli innumerevoli collegamenti verso le più grandi città campane ed extraregionali;

- a seguito di ricerca sociale effettuata dai Servizi Sociali si è riscontrata la presenza di vaste comunità senegalesi, nigeriane e marocchine insediatesi nel contesto urbano che vivono, tuttavia, forti difficoltà socio-economiche e di integrazione sociale, problematiche acuite dall’emergenza sociosanitaria Covid-19 in atto;

- il territorio del Comune di Fisciano nel corso del tempo ha sempre posto particolare attenzione alle tematiche attinenti l’area dell’integrazione sociale ed economica dei suoi cittadini;

CONSIDERATO CHE

- Questo Ente fa parte del Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6 a cui corrisponde delle risorse per la realizzazione dei servizi sociali;

- L’Ufficio Servizi Sociali, con il coordinamento dell’Assistente Sociale Dott. Antonio Sola, ha predisposto un progetto in tema di integrazione sociale degli stranieri presenti sul territorio, finalizzato all’apertura di uno Sportello Sociale dedicato;

- il progetto ha come finalità principale la vicinanza della comunità locale alle istanze dei cittadini stranieri, prevedendo la collaborazione di figure professionali di ambito sociale quali l’educatore professionale e la psicologa;

DATO ATTO CHE

- l’Amministrazione annovera tra i propri obiettivi strategici la promozione del welfarecomunity ponendo particolare attenzione alle famiglie che non riescono più a gestire le relazioni conflittuali che vengono a crearsi all’interno dei nuclei familiari stessi;

- È volontà di questa Amministrazione comunale dare concreto supporto alle famiglie immigrate residenti sul territorio comunale attraverso un’azione diretta al supporto e alla crescita positiva della rete sociale;

- lo Sportello ha come obiettivo principale quello di dare un sostegno un sostegno all’effettiva integrazione dei cittadini stranieri con il tessuto comunitario;

RITENUTO

(3)

- alla luce anche delle nuove esigenze emerse a seguito dell’emergenza Covid-19 di procedere ad una riprogettazione dei servizi rivolti agli immigrati tramite la predisposizione e attuazione di uno Sportello di supporto nella redazione di atti utili all’effettiva integrazione con il territorio;

ATTESO CHE

- per fare quanto sopra non occorre ulteriore carico di spesa da parte dell’Ente poiché tutte le figure previste dal su citato progetto sono già presenti all’interno dell’Ufficio Servizi Sociali, poiché affidate a questo Ente dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno – Ambito S6, di cui il Comune di Fisciano è parte integrante;

Visto che tra le funzioni fondamentali che il Comune di Fisciano esercita è prevista la Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall’art. 118, IV co., della Costituzione (art. 6, comma 1, lett. g) tra cui i Servizi di assistenza sociale e di integrazione di stranieri, apolidi e nomadi;

Visti

- l’art. 118 Cost.

- la Legge n. 328/2000;

- la Legge Regionale n. 11/2007;

- D.lgs. n. 286/98 “Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero” e s.m.i.;

- il Decreto legislativo n. 267/2000;

- il vigente Statuto Comunale;

Vista la proposta sopra esposta;

Visto il parere favorevole di regolarità tecnica espresso sulla proposta ai sensi dell’art. 49, del D.Lvo 267/2000 – Il Responsabili di Settore – Dott. Francesco Saverio Della Bella;

Visto il parere favorevole di regolarità contabile espresso sulla proposta ai sensi dell’art. 49, del D.Lvo 267/2000 – Il Responsabile di Settore – Dott.ssa Anna Maria Anastasio;

(4)

DELIBERA

1. Di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. Di approvare il progetto “SPORTELLO IMMIGRAZIONE”, allegato al presente atto;

3. Di dare atto che non è prevista ulteriore spesa a carico del bilancio comunale, trattandosi di servizi esplicantesi nell’ambito del Consorzio Sociale;

4. Di dare mandato al Responsabile del Settore Affari Istituzionali per gli atti consequenziali;

5. Di approvare, con separata ed unanime votazione, l’immediata eseguibilità ai sensi dell’art.

134 del D.lgs. n. 267/2000;

6. Di disporre la pubblicazione all’Albo Pretorio comunale e la contestuale diffusione sul sito web istituzionale;

(5)

PROGETTO “PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO PER FAMIGLIE DI IMMIGRATI NEL FACILITARE L’ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI E L’INTEGRAZIONE NELLA COMUNITÀ LOCALE: APERTURA SPORTELLO IMMIGRAZIONE”

Descrizione del Progetto

Si tratta di promuovere percorsi di accompagnamento e facilitazione all’inserimento delle famiglie di immigrati per l’accesso ai servizi e nel tessuto della comunità locale attraverso l’intervento di figure di supporto da attivare in situazioni di particolare difficoltà.

L’intervento prevede la possibilità di attivare tali figure di supporto e accompagnamento per favorire l’integrazione tra i diversi sistemi di servizi (servizi sociali, scuola, servizi sanitari, realtà del terzo settore ecc.) con cui le famiglie immigrate entrano in contatto. L’integrazione può avvenire mediante facilitazioni alle famiglie nell’orientamento all’accesso ai servizi, nel supporto al superamento delle barriere linguistiche e culturali nelle diverse situazioni di difficoltà che possono verificarsi.

Obiettivi

 Individuare le comunità di immigrati, gli stranieri temporaneamente residenti, le minoranze storico-linguistiche presenti nel territorio;

 Favorire l’integrazione dei minori immigrati nella vita sociale attraverso la promozione di relazioni e scambi culturali, nel pieno rispetto della loro cultura;

 Analizzare i bisogni di informazione di ciascuna delle comunità rappresentate;

 Rimuovere ogni eventuale barriera fisica, ambientale, sociale, psicologica che contribuisce a limitare l’integrazione;

 Predisporre strumenti di accompagnamento e sostegno all’inserimento scolastico;

 Migliorare il collegamento con gli altri uffici comunali (anagrafe, servizi sociali, urbanistica ecc.), fornendo supporto nella gestione delle pratiche amministrative.

 Misurare costantemente i risultati ottenuti nell'erogazione dei servizi multiculturali e usare i risultati sia a fini di promozione che di pianificazione.

Attività

- Informare i cittadini extracomunitari sulle opportunità e sul funzionamento del sistema dei servizi sociali facilitandone l’accesso;

- Promuovere percorsi di accompagnamento e facilitazione all’inserimento delle famiglie di immigrati per l’accesso ai servizi e nel tessuto della comunità locale;

- Informare ed orientare sulle novità legislative;

- Supporto nella redazione di Curriculum Vitae e inserimento in news letters dedicate alle richieste/offerte lavorative;

- favorire l’inserimento nel tessuto scolastico dei minori stranieri;

- supporto psicologico e/o educativo nei casi di maggiore criticità;

- attività di ricerca scientifica con pubblicazioni sul tema immigrazione.

Destinatari

Il progetto si rivolge alla popolazione extra-comunitaria presente sul territorio comunale.

(6)

Personale impiegato

Il progetto prevede la presenza di personale afferente al Consorzio Sociale Valle dell’Irno, di cui Questo Ente è parte integrante, e distaccato presso il Comune. Nello specifico:

1. Assistente Sociale Responsabile dello Sportello Sociale;

2. Educatore professionale (da inserire nei casi di criticità);

3. Psicologo (da inserire nei casi di criticità).

Per tali figure non si prevedono costi a carico dell’Ente Comunale.

Operatività

Lo sportello sarà aperto un giorno a settimana, il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 (previo appuntamento). Le attività psico-educative verranno concordate tra l’utente e i professionisti qualora dovesse nascere tale esigenza.

All’interno dello Sportello sarà presente l’Assistente Sociale Responsabile, Dott. Antonio Sola, esperto in mediazione interculturale.

L’apertura dello Sportello sarà preceduta da un Convegno sul tema dell’Immigrazione, con la presentazione della pubblicazione del testo “Percorsi migratori e viaggio interculturale: esperienze di vita e metodologie di intervento” a cura del Dott. Antonio Sola.

(7)

CITTA' DI FISCIANO

Parere di regolarita' tecnica

per la Proposta di Delibera N° 00106/2021 del 14/06/2021.

Avente oggetto:

Progetto: “Sportello Immigrazione”: Approvazione.

Il Dirigente del Settore FISCIANO_SETTORE_AFFARI_ISTITUZIONALI esprime parere: Favorevole

Parere espresso ai sensi degli artt. 49 e 147 bis, comma 1,DLgs. 267/2000

FISCIANO, 16/06/2021

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale

(8)

CITTA' DI FISCIANO

Parere di regolarita' contabile

per la Proposta di Delibera N° 00106/2021 del 14/06/2021.

Avente oggetto:

Progetto: “Sportello Immigrazione”: Approvazione.

Il Dirigente del Settore Finanziario esprime parere: Favorevole

Descrizione: Non si rilevano riflessi diretti e/o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente.

Parere espresso ai sensi degli artt. 49 e 147 bis, comma 1,DLgs. 267/2000

FISCIANO, 24/06/2021

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e' memorizzato digitalmente ed e' rintracciabile sul sito istituzionale per il periodo della pubblicazione.

(9)

Letto, confermato e sottoscritto.

Del che si è redatto il presente verbale a cura del Segretario Generale MARIA BISOGNO che attesta autenticità a mezzo sottoscrizione con firma digitale:

Segretario Generale MARIA BISOGNO

Sindaco VINCENZO SESSA

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione, viene affissa in pubblicazione all'Albo Pretorio ai sensi dell'articolo 124, comma 1, del d.lgs 267/2000 per 15 giorni consecutivi.

Fisciano, 30/06/2021

ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA'

Visti gli atti d'ufficio si attesta che la presente deliberazione:

- E' divenuta esecutiva il giorno 25/06/2021, essendo stata dichiarata immediatamente eseguibile (Art 134, comma 4, D.Lgs. 267/2000)

Segretario Generale MARIA BISOGNO

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' Il Sottoscritto ...

in qualita' di ...

attesta che la presente copia cartacea della Deliberazione n° DEL 00079/2021 e' conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005.

Fisciano, lì __________________ Firma e Timbro dell'Ufficio ___________________________

N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato.

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto quindi necessario procedere da parte della Giunta comunale alla modifica dell’allegato schema di Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2021-2023 e dell’Elenco

La sezione opere a scaffale aperto e disponibili al prestito costituisce la parte più consistente del patrimonio documentario della Biblioteca; comprende opere a stampa di

di concedere contributi a fondo perduto in favore degli esercenti cinematografici e degli organismi gestori di teatri non partecipati e/o gestiti direttamente da

Nelle predette zone istituite per i periodi sopra indicati potranno sostare nelle strade indicate nelle singole autorizzazioni, previo rilascio di apposito Pass a titolo

OGGETTO: DONAZIONE AL COMUNE DI MODENA E ALLA CASA RESIDENZA PER ANZIANI VIGNOLESE DI ARREDI ED AUSILI. Si esprime il parere FAVOREVOLE in ordine alla

VALUTATO quindi, alla luce della sopravvenuta comunicazione di rinuncia all’incarico da parte dell’avvocato Elisa Seclì procedere alla nomina di un nuovo legale,

8) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati

COSTITUZIONE SERVITÙ PASSAGGIO RETE FOGNARIA A TITOLO ONEROSO SU AREE COMUNALI POSTE A MODENA VIA MORANE A FAVORE DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ PRIVATA - APPROVAZIONE.. LA