PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
Det. n. 196 del 27.07.2012: Autorizzazione alla detenzione temporanea animali da sottoporre a trattamento tassidermico.
1 / 3
DETERMINAZIONEN.196DEL27LUGLIO2012
Oggetto: Autorizzazione alla detenzione temporanea animali da sottoporre a trattamento tassidermico.
IL DIRIGENTE
Premesso che presso il Centro Veterinario San Ranieri, convenzionato con la Provincia per l’esecuzione del servizio di primo intervento, assistenza e recupero della fauna selvatica terrestre in difficoltà rinvenuta nella Provincia di Carbonia Iglesias - anni 2011-2012, sono custoditi tre esemplari morti appartenenti alle seguenti specie:
− Tarabusino (Ixobrychus minutus, L. 1766);
− Martora (Martes martes latinorum, Barret-Hamilton, 1904);
− Succiacapre (Caprimulgus europaeus, L. 1758).
Considerato che suddetti esemplari potranno essere utilizzati durante le prove d’esame al fine del
rilascio del certificato di abilitazione venatoria, per il quale è prevista una prova pratica di riconoscimento delle specie cacciabili e non cacciabili.
Ritenuto opportuno, per le ragioni su esposte, destinare gli esemplari al processo di tassidermizzazione.
Vista la Legge 11 febbraio 1992 n. 157 recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”.
Vista la Legge Regionale 29 luglio 1998 n. 23 recante “Norme per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio della caccia in Sardegna.” in particolare l’art. 65 “Imbalsamazione e conciatura”.
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
Det. n. 196 del 27.07.2012: Autorizzazione alla detenzione temporanea animali da sottoporre a trattamento tassidermico.
2 / 3
Vista la Direttiva Regionale dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente sull’attività di tassidermia,
imbalsamazione, conciatura e sulla detenzione di preparazioni tassidermiche e trofei, in particolare gli artt. 5 “Autorizzazione in deroga” e 8 “Detenzione e possesso”.
Vista la documentazione presente agli atti, relativa ai predetti esemplari, comprovante la detenzione e le cause del decesso.
Vista l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di tassidermia n. 1/T del 08.02.2008, rilasciata dalla Provincia del Medio Campidano, ai sensi del D.A.D.A. 28/V del 27.08.2004.
Visti:
- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento agli artt. 107, 151, comma 4, e 183;
- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;
- il Decreto Presidenziale n. 3 del 01.09.2011 con il quale è stata assegnata al sottoscritto la dirigenza dell’Area dei “Servizi per la Tutela dell’Ambiente” e del Servizio di Protezione Civile dell’Ente.
Tutto ciò premesso
DETERMINA
1. di autorizzare il titolare della ditta individuale - il sig. Canargiu Massimo - P. IVA n.
02294540923 con sede legale in via Carducci, 21 a Gonnosfanadiga - in possesso dell’ l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di tassidermia n. 1/T del 08.02.2008, rilasciata dalla Provincia del Medio Campidano, ai sensi del D.A.D.A. 28/V del 27.08.2004 - alla detenzione temporanea, finalizzata alla sola
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
Det. n. 196 del 27.07.2012: Autorizzazione alla detenzione temporanea animali da sottoporre a trattamento tassidermico.
3 / 3
preparazione tassidermica, dei tre esemplari morti appartenenti alle seguenti specie:
− Tarabusino (Ixobrychus minutus, L. 1766);
− Martora (Martes martes latinorum, Barret-Hamilton, 1904);
− Succiacapre (Caprimulgus europaeus, L. 1758),
custoditi presso il Centro Veterinario San Ranieri, convenzionato con la Provincia per l’esecuzione del servizio di primo intervento, assistenza e recupero della fauna selvatica terrestre in difficoltà rinvenuta nella Provincia di Carbonia Iglesias - anni 2011-2012.
Iglesias, 27 luglio 2012
IL DIRIGENTE Ing. Fulvio Bordignon
F.to Fulvio Bordignon
Dott. Nat. M. Melas / Istr. Dir. Tec. F.to Manuel Melas