• Non ci sono risultati.

MONTEFUSCO ALFONSINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MONTEFUSCO ALFONSINA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E D I

MONTEFUSCO ALFONSINA

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MONTEFUSCO ALFONSINA

Telefono ufficio 0815176462

E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 03.11.1963

Codice Fiscale MNTLNS63S43F912L

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 1988 AD OGGI DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMM.VI

A TEMPO INDETERMINATO

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca Dal 01.09.88 al 31.08.1991 S.M.S. “B.Passerini – Induno Olona (VA)

Dal 01.09.1991 al 31.08.1995 S.M.S. “De Amicis” – Borgo Vodice (LT)

Dal 01.09.1995 al 31.08.2002 I.C. “Di Meo” – Volturara Irpina (AV)

Dal 01.09.2002 al 31.08.2003 D.D.2° Circolo – Scafati (SA) Dal 01.09.2003 al 31.08.2008 I.C “T.Anardi” – Scafati Dal 01.09.2008 al 31.08.2011 D.D. 3° Circolo Nocera Inferiore (SA)

Dal 01.09.2011 ad oggi Liceo Classico Statale “G.B.Vico”

Nocera Inferiore

• Tipo di azienda o settore Istituzioni Scolastiche Statali

• Tipo di impiego Direttore Servizi Generali e Amm.vi

• Principali mansioni e responsabilità

Coordinamento Direzione e Gestione risorse finanziarie ed umane

Coordinamento Direzione gestione ed organizzazione servizi e logistica

Coordinamento ed Indirizzo attività giuridico amministrativa

(2)

Azione di Coordinamento e diretta attività di Formazione professionale, tutoraggio

ed aggiornamento del personale

• Date (da – a) DAL 01.01.1984 AL 31.08.1988

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro Elaborazione Dati “A.Borsellini” Nocera Inferiore

• Tipo di azienda o settore Addetta Contabilità Iva e Generale

• Tipo di impiego Impiegato

• Principali mansioni e responsabilità Addetta Contabilità e Gestione Praticanti ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 03.12.2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione LUISS in collaborazione con ANQUAP

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso Alta Formazione Professionale “Profilo, funzioni e responsabilità del Direttore SGA nelle Istituzioni Scolastiche”

n.50h

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale

(se pertinente) Giudizio Ottimo con lode

• Date (da – a) 05.01.2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Formazione Professionale CSP di Nocera Inferiore Codice T.C. AEDI 0001

• Principali materie / abilità professionali

oggetto dello studio Informatica

• Qualifica conseguita ECDL

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno Accademico 2008/09

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università “G.Marconi” – Roma

Laurea Triennale Scienze Economiche Voto 108/110 Giuridiche – Economiche

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Dottore in Scienze Economiche

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 30.07.1983

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Attestato Qualifica Programmatore Informatico

ECASAP – Autorizzato Regione Campania

(3)

• Principali materie / abilità professionali

oggetto dello studio Informatica

• Qualifica conseguita Programmatore

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno Scolastico 1981/82

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Diploma Ragioniere e Perito Commerciale - Voto 50/60

I.T.C. “R.Pucci” Nocera Inferiore

• Principali materie / abilità professionali

oggetto dello studio Diritto – Economia

• Qualifica conseguita Ragioniere e Perito Commerciale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA [ITALIANA]

ALTRE LINGUA FRANCESE

INGLESE

• Capacità di lettura [ buono ]

• Capacità di scrittura [ Buono ]

• Capacità di espressione orale [Buono]

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

L’attività presso il centro elaborazione dati e, successivamente, il

ruolo di Direttore SGA con la gestione risorse umane ha consentito

lo sviluppo di un efficace metodo relazionale affinché il personale si senta parte di una squadra che solo contando su ogni singolo elemento può raggiungere gli obiettivi prefissati.

Le competenze sono state acquisite “sul campo”

e attraverso corsi di formazione mirati sia alla gestione delle risorse

umane, ma soprattutto alla loro valorizzazione, affinché l’ambiente

di lavoro risulti quanto più sereno possibile.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Ha acquisito, attraverso l’esperienza lavorativa pregressa competenze e capacità che consentono di organizzare il lavoro in modo da definire priorità ed assegnare compiti con assunzione di responsabilità.

Inoltre possiede gli strumenti idonei ad una gestione corretta e puntuale delle risorse umane ed

Economiche in modo da ottimizzarle e finalizzarle al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature

L’esperienza lavorativa presso un centro elaborazione dati ha consentito l’approfondimento dei concetti appresi

(4)

specifiche, macchinari, ecc. durante il corso di addestramento professionale. Ciò ha fatto maturare una notevole esperienza nell’utilizzo dei diversi applicativi del pacchetto OFFICE, quali Excel ed Access, ottima conoscenza di Word, Power Point ed Internet Explorer, ma anche una estrema versatilità nell’utilizzo di

programmi di gestione SISSI e ARGO

Attestato Qualifica Programmatore Informatico ECASAP – Autorizzato Regione Campania a.s. 1982/83 ECDL Conseguita presso il Centro Formazione Professionale CSP di

Nocera Inferiore il 05.01.2011 CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

E’ autore di articoli inerenti le problematiche amministrative del mondo della scuola

ESPERIENZE DOCENTE/RELATORE IN CORSI DI FORMAZIONE

Anno 2009 Docenza Corso di formazione per la preparazione di personale Assistente

Amministrativo per conseguimento seconda posizione economica organizzati da

FNADA/ANQUAP

Anno 2010 Docenza corsi di formazione per il passaggio del Personale ATA dall’area contrattuale inferiore all’area immediatamente superiore ai sensi dell’art.1, comma 2 della sequenza contrattuale 25.07.2008 (D.D.G. 979 del 28.01.2010) organizzati da FNADA/ANQUAP

Anno 2010 Esperto Esterno PON B9 FSE I.C.

Tedesco di Avellino n.8 ore (prot. 5523 del 27.10.2010) in materia amministrativo-contabile Anno 2010 Esperto PON B9 presso ITI “Galvani” di Giugliano in Campania n.4 ore (prot. 5523 del

27.10.2010) in materia amministrativo-contabile Anno 2011 Nomina USR Campania in qualità di esperto nel corso di formazione per attribuzione 1^

posizione economica presso ITC “Vico di Agropoli Anno 2014 Esperto PON B9 FSE presso Istituto Tecnico “L.Amabile” di Avellino n.30h (prot.86 del 12.01.2012) in materia di assenze del personale – ricostruzione carriera e contabile

Anno 2014 Esperto PON B9 FSE presso Direzione Didattica 2° Circolo Angri n.50h (prot.730 del 08.03.2014) in materia in materia di assenze del personale – ricostruzione carriera e contabile

Anno 2014 Nomina Esperto MIUR nell’ambito del Progetto di aggiornamento professione IO CONTO DDG 86 del 6 novembre 2014 nell’Area Acquisizione di Beni e Servizi

Dall’anno 2009 ad oggi relatore numerosi corsi di formazione (circa 60) sulle materie:

- Relazioni sindacali

(5)

- Contratti personale interno ed Esterno

- Dematerializzazione atti amministrativi (fattura elettronica albo on line)

- Acquisizione di beni e servizi anche attraverso utilizzazione piattaforma Acquistinrete

Anno 2015 Nomina Esperto corso di formazione rivolto Assistenti Amministrativi presso ITIS

“Focaccia” di Salerno per n.20 ore (prot.62 del 08.01.2015)

Anno 2015 n.5 incarichi in qualità di relatore in materia di “Attività negoziale” Ente di Formazione Italiascuola Spa

Anno 2016 n.4 incarichi in qualità di relatore in materia di “Attività negoziale” Ente di Formazione Itlaiascuola SpA

Anno 2017 n.5 incarichi in qualità di relatore in materia di “Attività negoziale” Ente di Formazione Italiascuola SpA

Anno 2016-17 numerosi incarichi in qualità di relatore in materia contabile connessa alla realizzazione dei PON FESR e FSE

Anno 2017 Incarico in qualità di Esperto nell’ambito PON Snodi Formativi (prot.6601 del 04.04.2017) rivolto ad Assistenti Amm.vi presso Liceo Brocchi di Bassano del Grappa n.10 ore in materia:

- Fatturazione elettronica e PagoPa - Acquisizione di beni e servizi utilizzo

piattaforme Consip e MEPA

Anno 2017 Nomina Esperto MIUR nell’ambito del progetto di aggiornamento professionale IO CONTO 2 Edizione - prot.1375 del 04.08.2017

Anno 2017 Nomina Esperto MIUR nell’ambito del progetto di aggiornamento professionale IO CONTO 2 Edizione - prot.1375 del 04.08.2017

PUBBLICAZIONI

Volume “Dirigere i Servizi Generali e Amministrativi delle scuole”

Casa Editrice Spaggiari – anno 2012

n.6 articoli in materia amministrativo-contabile periodico PAIS – Casa Editrice Spaggiari

Nocera Inferiore, 10 Ottobre 2017

Firmato Alfonsina Montefusco

Riferimenti

Documenti correlati

AUTORIZZAZIONE ESPLETAMENTO INCARICO ESTERNO PRESSO IL COMUNE DI SPIRANO PER ASSISTENZA/PARERI IN MATERIA DI PUBBLICI ESERCIZI ED ATTIVITÀ COMMERCIALI IN RIFERIMENTO A RICHIESTE

APPROVAZIONE RISULTANZE SELEZIONE PUBBLICA, ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA E CONFERIMENTO DI INCARICO DI NATURA AUTONOMA PER IL COORDINAMENTO DEL PROGETTO “NON SEI SOLA –

AUTORIZZAZIONE ESPLETAMENTO INCARICO ESTERNO PRESSO IL COMUNE DI SPIRANO PER ASSISTENZA/PARERI IN MATERIA DI PUBBLICI ESERCIZI ED ATTIVITÀ COMMERCIALI IN RIFERIMENTO A RICHIESTE

1 Bettiga Riccardo Presidente attività istituzionale (omnicomprensiva di tutti gli incarichi) €     33.000,00 2 Mazzucchelli Luca Piero

[r]

In quest’ottica, è evidente e conseguente che le Sezioni regionali della Corte dei conti non svolgono una funzione consultiva a carattere generale in favore degli enti locali, ma che

110, comma 1, t.u.e.l., e, in particolare, se il limite definito da tale norma per gli incarichi dirigenziali a tempo determinato (misura non superiore al 30 per cento dei

(segue) In tal caso, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni