• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo, ma che ha puramente scopo di sintesi

VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE EMI SISTEMI S.R.L.

6FH3MS

Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.

DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale ALME' (BG) VIA LOCATELLI 54 CAP 24011

Indirizzo PEC [email protected]

Numero REA BG - 223599

Codice fiscale e n.iscr. al

Registro Imprese 01627600164

Partita IVA 01627600164

Codice LEI 815600FE06FF51CE9062

Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 20/09/1985

Data iscrizione 09/10/1985 Data ultimo protocollo 21/12/2020

Amministratore Unico VANONCINI ROBERTO

Rappresentante dell'Impresa

ATTIVITA'

Stato attività attiva Data inizio attività 20/09/1985

Attività prevalente installazione e manutenzione di impianti elettrici, elettronici in genere,

antifurto, automazioni e impianti di protezione da scariche atmosferiche ad uso civile ed industriale, protezione antifumo ad uso industriale.

Codice ATECO 43.21.01

Codice NACE 43.21

Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze sì Albi e registri ambientali sì

L'IMPRESA IN CIFRE

Capitale sociale 50.000,00 Addetti al 30/09/2020 44

Soci 2

Amministratori 1

Titolari di cariche 0 Sindaci, organi di

controllo 1

Unità locali 0

Pratiche inviate negli

ultimi 12 mesi 10

Trasferimenti di quote 1 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni

(1)

CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA sì Certificazioni di

QUALITA' sì

Rating di legalità *++

DOCUMENTI CONSULTABILI

Bilanci 2019 - 2018 - 2017 - 2016 -

2015 - ...

Fascicolo sì

Statuto sì

Altri atti 14

(1) Indica se l'impresa detiene partecipazioni in altre società, desunte da elenchi soci o trasferimenti di quote

Agricoltura di BERGAMO

Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

(2)

Indice

1 Sede

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori

6 Sindaci, membri organi di controllo 7 Attività, albi ruoli e licenze

8 Aggiornamento impresa

1 Sede

Indirizzo Sede legale ALME' (BG)

VIA LOCATELLI 54 CAP 24011

Indirizzo PEC [email protected]

Partita IVA 01627600164

Numero repertorio economico amministrativo (REA)

BG - 223599

Data iscrizione 09/10/1985

codice LEI 815600FE06FF51CE9062

Data scadenza: 19/09/2021

informazioni supplementari

LA SOCIETA' SI E' COSTITUITA MEDIANTE CONFERIMENTO DELLA DITTA INDIVIDUALE DENO- MINATA "E.M.I. ELETTROMOTORIMPIANTI DI VANONCINI ADRIANO" A SENSI DELLA LEGGE 17/2/1985 N. 17.

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 01627600164 Data di iscrizione: 19/02/1996

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 20/09/1985 Sistema di amministrazione

amministratore unico (in carica) Oggetto sociale

L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI:

- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI PANNELLI E QUADRI

DI COMANDO, RIAVVOLGIMENTO MOTORI, PROCESSI INDUSTRIALI, AUTOMAZIONI ...

Poteri da statuto o da patti sociali

L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA TUTTI I POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA'.

LA GESTIONE DELL'IMPRESA SI SVOLGE NEL RISPETTO DELLA DISPOSI-ZIONE DI CUI

ALL'ART. 2086 SECONDO COMMA COD.CIV., E SPETTA ESCLUSIVAMENTE AGLI ...

Altri riferimenti statutari

Deposito statuto aggiornato

Estremi di costituzione

... 2

... 2

... 6

... 6

... 7

... 8

... 8

... 13

(3)

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 01627600164 del Registro delle Imprese di BERGAMO

Precedente numero di iscrizione: BG024-27020 Data iscrizione: 19/02/1996

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 19/02/1996 informazioni costitutive Data atto di costituzione: 20/09/1985

iscrizione Registro Società Data iscrizione: 14/10/1985

Sistema di amministrazione e controllo

durata della società Data termine: 31/12/2030 scadenza esercizi Scadenza degli esercizi al 31/12

Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60 sistema di amministrazione e

controllo contabile

Sistema di amministrazione adottato: amministratore unico Soggetto che esercita il controllo contabile: revisore legale

organi amministrativi amministratore unico (in carica)

Oggetto sociale

L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI:

- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI PANNELLI E QUADRI DI COMANDO, RIAVVOLGIMENTO MOTORI, PROCESSI INDUSTRIALI, AUTOMAZIONI

INDUSTRIALI, IMPIANTI RADIOTELEVISIVI ED ELETTRONICI IN GENERE, ANTENNE ED IMPIANTI DI PROTEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE, IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI IN GENERE NONCHE' IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI;

- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, DI CLIMATIZZAZIONE, DI CONDIZIONAMENTO E DI REFRIGERAZIONE DI QUALSIASI NATURA O SPECIE COMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E DELLE CONDENSE, E DI VENTILAZIONE E AEREAZIONE DEI LOCALI;

- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI IDRICI E SANITARI DI QUALSIASI NATURA O SPECIE;

- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE E L'UTILIZZAZIONE DI GAS DI QUALSIASI TIPO, COMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E DELLE CONDENSE E VENTILAZIONE E AEREAZIONE DEI LOCALI;

- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO DI PERSONE O DI COSE PER MEZZO DI ASCENSORI, DI MONTACARICHI, DI SCALE MOBILI E SIMILI;

- PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO;

- PRODUZIONE, ANCHE PER CONTO DI TERZI, DI "SOFTWARE" E DI PACCHETTI OPERANTI SU QUALSIVOGLIA PIATTAFORMA O AMBIENTE INFORMATICO "HARDWARE", COMPRESE RETI DI COMPUTER, LA REALIZZAZIONE DI COLLEGAMENTI LOCALI E/O REMOTI FRA DIVERSI TIPI DI COMPUTER E MESSA A PUNTO DEL "SOFTWARE" PER TALI GESTIONI;

- FORNITURA DI SERVIZI DI ASSISTENZA, PROGETTAZIONE E CONSULENZA SISTEMISTICA, TECNICA E DI MERCATO NEL SETTORE DELL'INFORMATICA E DI INTERNET, IN PROPRIO E PER CONTO DI TERZI, ANCHE MEDIANTE L'OPERA DI CONSULENTI E TECNICI

SPECIALIZZATI;

- COMMERCIO AL DETTAGLIO E ALL'INGROSSO (ANCHE IMPORT-EXPORT) DI APPARECCHIATURE E/O IMPIANTI DI QUALSIASI NATURA O SPECIE

ELETTRICHE/ELETTRONICHE, PER RISCALDAMENTO, CLIMATIZZAZIONE, CONDIZIONAMENTO, REFRIGERAZIONE, IDRO-SANITARI, SOLLEVAMENTO DI PERSONE E/O COSE NONCHE' SISTEMI/IMPIANTI TELEFONICI, COMPUTER, PRODOTTI "HARDWARE" E/O "SOFTWARE" IN GENERE; PROMOZIONE, VENDITA, IN ITALIA E ALL'ESTERO, DI DETTE APPARECCHIATURE,

(4)

IMPIANTI, COMPUTER E PRODOTTI;

- ASSUNZIONE DI MANDATI DI RAPPRESENTANZA, AGENZIA, SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO PER DETTE APPARECCHIATURE, IMPIANTI E COMPUTER, SISTEMI/IMPIANTI TELEFONICI, PRODOTTI "HARDWARE" E/O "SOFTWARE";

- L'ACQUISTO, LA VENDITA, LA PERMUTA DI TERRENI ED IMMOBILI IN GENERE, LA LOCAZIONE E GESTIONE DI TERRENI E FABBRICATI DI PROPRIETA' SOCIALE A SCOPO INDUSTRIALE, COMMERCIALE, ALBERGHIERO E RESIDENZIALE;

- L'EFFETTUAZIONE DI QUALSIASI OPERAZIONE DI CARATTERE EDILE, QUALI COSTRUZIONI IN PROPRIO, PER CONTO OD A MEZZO DI TERZI, DI FABBRICATI, CIVILI ED

INDUSTRIALI, A SCOPO RESIDENZIALE, INDUSTRIALE, ARTIGIANALE, COMMERCIALE ED ALBERGHIERO, ANCHE A MEZZO DI APPALTI PUBBLICI;

- LA POSA IN OPERA DI MATERIALI EDILI PER LA RIFINITURA E LA MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI CIVILI ED INDUSTRIALI;

- LO SBANCAMENTO ED IL LIVELLAMENTO DI TERRENI ED AREE FABBRICABILI, CON RELATIVO MOVIMENTO DI MATERIALI, DEMOLIZIONI DI IMMOBILI, ESECUZIONI DI SCAVI SIA CIVILI CHE INDUSTRIALI O AGRICOLI NONCHE' LO SVOLGIMENTO DI QUALSIASI ATTIVITA' INERENTE E COMPLEMENTARE AGLI SCAVI ED ALLA DEMOLIZIONE DI IMMOBILI;

- SVOLGIMENTO DI RICERCA, STUDIO, PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE, GESTIONE, ANCHE PER CONTO DI TERZI, PER INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO, DI USO RAZIONALE DELL'ENERGIA, DI RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI, OLTRE CHE DI SFRUTTAMENTO DELLE FONTI RINNOVABILI A LIVELLO LOCALE, INTERVENENDO PRINCIPALMENTE NEI SETTORI DELL'EDILIZIA, DEI COMPLESSI INDUSTRIALI, IN AGRICOLTURA, SIA SU EDIFICI OD IMPIANTI PROPRI CHE DI TERZI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO.

A TAL FINE LA SOCIETA' POTRA' ANCHE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO:

- OPERARE COME "ENERGY SERVICE COMPANY" ("ESCO") AVENDO COME OBIETTIVO IL RISPARMIO ENERGETICO. A TALE SCOPO LA SOCIETA' POTRA' SVOLGERE, NEI CONFRONTI DI TERZI (PRIVATI E/O ENTI PUBBLICI), ATTIVITA' DI CONSULENZA TECNICA, AMMINISTRATIVA E PROGETTUALE IN CAMPO ENERGETICO, SERVIZI DI OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE ENERGETICA E DEI CONSUMI COMPLESSIVI E SPECIFICI DI ENERGIA, FINALIZZATI ALL'ADOZIONE DI TECNICHE GESTIONALI ISPIRATE ALL'USO RAZIONALE DELL'ENERGIA ED ALLO SFRUTTAMENTO DELLE FONTI RINNOVABILI DISPONIBILI. IN QUANTO "ESCO", LA SOCIETA' PUO' ANCHE FINANZIARE DIRETTAMENTE O FAVORIRE IL FINANZIAMENTO DI INVESTIMENTI PER IL PERSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO CON IMPIANTI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA PRESSO GLI IMPIANTI E LE STRUTTURE IMMOBILIARI PROPRIE E DEI CLIENTI/UTENTI. IN QUANTO "ESCO", LA SOCIETA' POTRA' GESTIRE DIRETTAMENTE O PER CONTO DELL'INVESTITORE DETTI INVESTIMENTI,

GARANTENDO EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO. IN QUANTO "ESCO", LA SOCIETA' PUO' ALTRESI' SVOLGERE PER CONTO TERZI IL SERVIZIO ENERGIA ED IN GENERALE LE ATTIVITA' DI "FACILITY MANAGEMENT" DI IMMOBILI DI PROPRIETA' PUBBLICA O PRIVATA, PROVVEDENDO ALL'ESERCIZIO, GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI, ELETTRICI O DI ALTRA NATURA ANCHE COME "TERZO RESPONSABILE";

- PROPORRE L'OFFERTA DI SERVIZI INTEGRATI PER LA REALIZZAZIONE E L'EVENTUALE SUCCESSIVA GESTIONE DI INTERVENTI;

- PRODURRE E/O CONSUMARE ENERGIA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI O ASSIMILATE, OVVERO LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA A MEZZO IMPIANTI COMBINATI DI ENERGIA E CALORE AI SENSI DELLA NORMATIVA PREVISTA DALLE LEGGI N.9 E N.10 DEL 9 GENNAIO 1991 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI, ALLO SCOPO DELLA CESSIONE A TERZI UTILIZZATORI O PER AUTOCONSUMI ANCHE DEI PROPRI SOCI. A TALE FINE POTRA' DOTARSI DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE NECESSARI AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE SIA MEDIANTE REALIZZO IN PROPRIO DEGLI STESSI, SIA ACQUISENDONE LA PROPRIETA', SIA ASSUMENDO LA GESTIONE DI IMPIANTI DI PROPRIETA' DI SOCI O DI TERZI;

- PROVVEDERE ALLA PROGETTAZIONE, LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DI IMPIANTI ELETTRICI O TERMICI, GESTIONE E MANUTENZIONE DI DETTI IMPIANTI E L'ESERCIZIO DELLA PRODUZIONE ENERGETICA AD ESSI CONNESSA;

- SVOLGERE ATTIVITA' NEI SERVIZI DI RETE TECNOLOGICHE, IN PARTICOLARE QUELLE ENERGETICHE COME ELETTRODOTTI, TELERISCALDAMENTI, RETI GAS ED ALTRI VETTORI, COMPRESE LE ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE, ALLACCIAMENTO, COLLAUDO, MANUTENZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI INERENTI DETTI SERVIZI, NONCHE' LO SVOLGIMENTO DI

ATTIVITA' STRUMENTALI CONNESSE E COMPLEMENTARI A QUELLE INDICATE;

- REPERIRE I MEZZI FINANZIARI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' DI CUI AL PRESENTE OGGETTO SOCIALE, SIA CON APPORTI PROPRI DEI SOCI, CHE TRAMITE

APPROVVIGIONAMENTI E FINANZIAMENTI DI TERZI;

- OFFRIRE SERVIZI DI EDUCAZIONE RIVOLTI ALLA CRESCITA, ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE, ISTITUZIONE E GESTIONE DI INIZIATIVE, DI CORSI E DI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, LA RICERCA, ASSISTENZA TECNICA E CONSULENZA NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE, LA PROMOZIONE DELL'ATTIVITA' DI ENTI, E DI PERSONE GIURIDICHE CHE ABBIANO PER OGGETTO ESCLUSIVO O PREVALENTE LO SVILUPPO E LA GESTIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE;

- ORGANIZZARE LA FORMAZIONE E LA DISTRIBUZIONE DELLE NORME, ELABORATE DALL'UNI

(5)

(ENTE DI NORMALIZZAZIONE ITALIANO), CHE DEFINISCONO LE SPECIFICHE TECNICHE DI PRODOTTI, PROCESSI E SERVIZI CONCORRENDO ALLO SVILUPPO DELL'ECONOMIA E ALLA TUTELA DELLA SICUREZZA E DELL'AMBIENTE.

SONO TASSATIVAMENTE ESCLUSE LE ATTIVITA' RISERVATE AD ISCRITTI IN ALBI PROFESSIONALI.

LA SOCIETA' PUO' COMPIERE QUALSIASI ALTRA OPERAZIONE COMMERCIALE, INDUSTRIALE, MOBILIARE ED IMMOBILIARE CONNESSA ALL'ATTIVITA' SOCIALE E RITENUTA DALL'ORGANO AMMINISTRATIVO NECESSARIA OD UTILE PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE;

PUO' ANCHE ASSUMERE, SIA DIRETTAMENTE SIA INDIRETTAMENTE, INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' OD ENTI AVENTI OGGETTO AFFINE O CONNESSO AL PROPRIO, CONTRARRE PRESTITI A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE E CONCEDERE FIDEIUSSIONI, PRESTARE AVALLI E CONSENTIRE ISCRIZIONI IPOTECARIE.

TUTTE LE ATTIVITA' DI NATURA FINANZIARIA NON POSSONO ESSERE RIVOLTE NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO E DEVONO ESSERE SVOLTE NEI LIMITI ED IN OSSEQUIO AL DISPOSTO DELLE LEGGI INDEROGABILI IN MATERIA.

Poteri

poteri da statuto o da patti sociali

L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA TUTTI I POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA'.

LA GESTIONE DELL'IMPRESA SI SVOLGE NEL RISPETTO DELLA DISPOSI-ZIONE DI CUI ALL'ART. 2086 SECONDO COMMA COD.CIV., E SPETTA ESCLUSIVAMENTE AGLI

AMMINISTRATORI, I QUALI COMPIONO LE OPERA-ZIONI NECESSARIE PER L'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE.

IN SEDE DI NOMINA POSSONO TUTTAVIA ESSERE INDICATI LIMITI A TALI POTERI.

POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI.

L'AMMINISTRATORE UNICO HA LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA'. LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' SPETTA ANCHE AI DIRETTORI, AGLI INSTITORI E AI PROCURATORI, NEI LIMITI DEI POTERI LORO CONFERITI NELL'ATTO DI NOMINA.

ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci

GLI UTILI NETTI RISULTANTI DAL BILANCIO, DEDOTTO ALMENO IL 5% (CINQUE PER CENTO) DA DESTINARE A RISERVA LEGALE FINO A CHE QUESTA NON ABBIA RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE, VERRANNO RIPARTITI TRA I SOCI IN MISURA PROPORZIONALE ALLA PARTECIPAZIONE DA CIASCUNO POSSEDUTA, SALVO DIVERSA DECISIONE DEI SOCI.

Altri riferimenti statutari

clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

clausole di esclusione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

clausole di prelazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

clausole compromissorie Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

deposito statuto aggiornato

CON ATTO IN DATA 21.12.2011 DI REP. N.178644 DEL DR. J.P.FARHAT NOTAIO DI BERGAMO, SI DEPOSITA ADOZIONE STATUTO AGGIORNATO AI SENSI DEI D.D. LGS N.5/2003 E N.6/2003, RECANTI LE NORME DI RIFORMA DELLA DISCIPLINA DEL DIRITTO

SOCIETARIO.

**********

CON ATTO IN DATA 11.12.2019 N.196232 DI REP. DEL DR. J.P. FARHAT, NOTAIO IN BERGAMO, L'ASSEMBLEA HA DELIBERATO L'ADOZIONE DI NUOVO TESTO DI STATUTO SOCIALE ADEGUATO ALLA DISCIPLINA DEL CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA, DI CUI AL D.LGS. 12 GENNAIO 2019 N.14.

(6)

3 Capitale e strumenti finanziari

Capitale sociale in Euro Deliberato: 50.000,00 Sottoscritto: 50.000,00 Versato: 50.000,00 strumenti finanziari previsti dallo

statuto

Titoli di debito:

ARTICOLO 6 DELLO STATUTO SOCIALE.

Altri strumenti finanziari:

ARTICOLO 5 AL PUNTO "5.3" DELLO STATUTO SOCIALE.

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

Sintesi della composizione societaria e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 04/07/2012

Il grafico e la sottostante tabella sono una sintesi degli assetti proprietari dell’impresa relativa ai soli diritti di proprietà, che non sostituisce l’effettiva pubblicità legale fornita dall’elenco soci a seguire, dove sono riportati anche eventuali vincoli sulle quote.

Socio Valore % Tipo diritto

VANONCINI ROBERTO

VNNRRT62P24A794X

35.000,00 70 % proprieta'

CORNAGO LUISA

CRNLSU65C68A794O

15.000,00 30 % proprieta'

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 04/07/2012

capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:

50.000,00 Euro

Proprieta' Quota di nominali: 35.000,00 Euro Di cui versati: 35.000,00

VANONCINI ROBERTO Codice fiscale: VNNRRT62P24A794X

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

ALME' (BG) VIA LOCATELLI 54/A CAP 24011

(7)

Proprieta' Quota di nominali: 15.000,00 Euro Di cui versati: 15.000,00

CORNAGO LUISA Codice fiscale: CRNLSU65C68A794O

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune ALME' (BG) VIA A. LOCATELLI 54/A CAP 24011

Variazioni sulle quote sociali che hanno prodotto l'elenco sopra riportato

pratica con atto del 27/06/2012 Data deposito: 03/07/2012 Data protocollo: 04/07/2012

Numero protocollo: BG -2012-49492

5 Amministratori

Amministratore Unico VANONCINI ROBERTO Rappresentante dell'impresa

Organi amministrativi in carica

amministratore unico Numero amministratori in carica: 1

Elenco amministratori

Amministratore Unico

VANONCINI ROBERTO Rappresentante dell'impresa

Nato a BERGAMO (BG) il 24/09/1962 Codice fiscale: VNNRRT62P24A794X

residenza ALME' (BG)

VIA LOCATELLI 54/A CAP 24011

carica amministratore unico

Nominato con atto del 21/12/2011 Data iscrizione: 23/12/2011 Durata in carica: fino alla revoca

poteri

CON ATTO IN DATA 21.12.2011 VENGONO ATTRIBUITI TUTTI I POTERI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE.

carica responsabile tecnico

Nominato il 30/01/1991

Durata in carica: fino alla revoca riconoscimento requisiti tecnico-

professionali D.M. 37/2008 responsabile tecnico per l'esercizio delle attività di cui alla lettera A, B, C, D, E, F, G Provincia BG

Ente: CAMERA DI COMMERCIO

(8)

6 Sindaci, membri organi di controllo

Revisore Legale STORANI FABIO

Elenco sindaci, membri degli organi di controllo

Revisore Legale

STORANI FABIO Nato a BERGAMO (BG) il 06/02/1965 Codice fiscale: STRFBA65B06A794K

domicilio BERGAMO (BG)

VIA LESSONA 3 CAP 24123

carica revisore legale

Nominato con atto del 14/12/2019 Data iscrizione: 23/01/2020

Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2021 registro revisori legali Numero: 56356

Data: 12/04/1995

Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

7 Attività, albi ruoli e licenze

Addetti 44

Data d'inizio dell'attività dell'impresa 20/09/1985

Attività prevalente

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, ELETTRONICI IN GENERE,

ANTIFURTO, AUTOMAZIONI E IMPIANTI DI PROTEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE AD USO CIVILE ED INDUSTRIALE, PROTEZIONE ANTIFUMO AD USO INDUSTRIALE.

Rating di legalità *++

Certificazioni Qualità

Attività inizio attività (informazione storica)

Data inizio dell'attività dell'impresa: 20/09/1985

attività prevalente esercitata dall'impresa

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, ELETTRONICI IN GENERE, ANTIFURTO, AUTOMAZIONI E IMPIANTI DI PROTEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE AD USO CIVILE ED INDUSTRIALE, PROTEZIONE ANTIFUMO AD USO INDUSTRIALE.

Classificazione ATECORI 2007 dell'attività prevalente

(fonte Agenzia delle Entrate)

Codice: 43.21.01 - installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)

Importanza: prevalente svolta dall'impresa

(9)

rating di legalità

(fonte AGCM, ultimo aggiornamento 21/12/2020)

Punteggio: *++

Identificativo: RT2796 Rating attribuito il 15/12/2020

Il rating di legalita' e' un "riconoscimento", misurato in stellette (da 1 a 3), indicativo del rispetto della legalita' da parte dell'impresa.

E' attribuito dall'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sulla base della verifica del comportamento etico in ambito aziendale; ha durata di due anni dal rilascio, rinnovabili.

Puo' richiedere l'attribuzione del rating l'impresa che abbia raggiunto un fatturato minimo di due milioni di euro e che sia iscritta al Registro delle Imprese da almeno due anni.

categorie di opere generali e specializzate

(fonte Casellario ANAC)

Categoria: OG9 - impianti per la produzione di energia elettrica Classificazione: I - FINO A 258.000 EURO

Categoria: OS30 - impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi Classificazione: II - FINO A 516.000 EURO

attestazione di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici (fonte Casellario ANAC)

Codice identificativo SOA: 02968320966

Denominazione: Costruttori Qualificati Opere Pubbliche - Societa' Organismo Di Attestazione - S.p.a. (o Per Acronimo Cqop Soa S.p.a.)

Numero attestazione: 54035/10/00 Rilasciata il: 04/07/2019

Data scadenza: 03/07/2024 Regolamento: D.P.R. 207/2010

certificazioni di qualità, ambientali ed altro in corso di validità (fonte Accredia, ultimo aggiornamento 16/12/2020)

Numero certificato: 9165.EMVA Data di prima emissione: 22/06/2000

Certificato emesso dall'organismo di certificazione: IMQ S.P.A.

Codice fiscale: 12898410159 Schema di Accreditamento:

SGQ - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Qualita' Norma di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015

Settori certificati:

28 - Costruzione

19 - Apparecchiature Elettriche Ed Ottiche

attivita' esercitata nella sede legale

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, ELETTRONICI IN GENERE, ANTIFURTO, AUTOMAZIONI E IMPIANTI DI PROTEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE AD USO CIVILE ED INDUSTRIALE, PROTEZIONE ANTIFUMO AD USO INDUSTRIALE.

attivita' secondaria esercitata nella sede legale

* INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI:

- IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE ED AUDIO;

- IMPIANTI IDRAULICI, DI RISCALDAMENTO E DI CONDIZIONAMENTO;

- IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE DEL GAS, DI SPEGNIMENTO ANTINCENDIO, DI DEPURAZIONE E DI IRRIGAZIONE;

- ASCENSORI E SCALE MOBILI;

- PARAFULMINI, SISTEMI DI ASPIRAZIONE, IMPIANTI PUBBLICITARI, CANCELLI AUTOMATICI, INSEGNE E STAND.

* PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI POTENZA INFERIORE AI 20 KW.

* COMMERCIO ALL'INGROSSO ON-LINE DI MATERIALE ELETTRICO PER IMPIANTI DI USO INDUSTRIALE:

- COMMERCIO ALL'INGROSSO ON-LINE DI CAVI ELETTRICI, INTERRUTTORI ED ALTRO MATERIALE PER IMPIANTI DI USO INDUSTRIALE

- COMMERCIO ALL'INGROSSO ON-LINE DI ALTRO MATERIALE ELETTRICO, COME AD ESEMPIO MOTORI ELETTRICI, TRASFORMATORI

- COMMERCIO ALL'INGROSSO ON-LINE DI APPARECCHI ELETTRICI PER USO INDUSTRIALE NCA

- COMMERCIO ALL'INGROSSO ON-LINE DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE PER USO INDUSTRIALE NCA

- COMMERCIO ALL'INGROSSO ON-LINE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

(10)

classificazione ATECORI 2007 dell'attività

(fonte Agenzia delle Entrate)

Codice: 43.21.01 - installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)

Importanza: primaria Registro Imprese

Codice: 43.21.02 - installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)

Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 43.21.03 - installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e

riparazione)

Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 43.22.01 - installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di

condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione

Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 43.22.02 - installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)

Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 43.22.03 - installazione di impianti di spegnimento antincendio, compresi quelli integrati (inclusa manutenzione e riparazione)

Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 43.22.04 - installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione)

Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 43.22.05 - installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)

Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 43.29.01 - installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 43.29.09 - altri lavori di costruzione e installazione nca Importanza: secondaria Registro Imprese

Codice: 46.69.2 - commercio all'ingrosso di materiale elettrico per impianti di uso industriale

Importanza: secondaria Registro Imprese

denuncia attività Segnalazione certificata di inizio attivita' in data 12/10/2020

presentata presso comune

Segnalazione certificata di inizio attivita' in data 26/10/2020

presentata presso comune Addetti

(elaborazione da fonte INPS)

Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2020

(Dati rilevati al 30/09/2020)

(11)

I trimestre II trimestre III trimestre Valore medio

Dipendenti 44 44 44 44

Indipendenti 0 0 0 0

Totale 44 44 44 44

Distribuzione dipendenti Distribuzione per Contratto

(Dati in percentuale rilevati al 30/09/2020)

I trimestre II trimestre III trimestre Tempo

Indeterminato

Distribuzione per Orario di lavoro

(Dati in percentuale rilevati al 30/09/2020)

I trimestre II trimestre III trimestre Tempo Pieno

Tempo Parziale

Distribuzione per Qualifica

(Dati in percentuale rilevati al 30/09/2020)

I trimestre II trimestre III trimestre Apprendista

Operaio

Impiegato

altro

Addetti nel comune di ALME' (BG)

Sede

I trimestre II trimestre III trimestre Valore medio

Dipendenti 44 44 44 44

Indipendenti 0 0 0 0

Totale 44 44 44 44

Albi e Ruoli

(12)

Albo Imprese Artigiane Numero: 87721 Provincia: BG

Categoria: lavorazioni non meccanizzate Data domanda/accertamento: 24/02/1986 Data delibera: 26/02/1986

attività Data inizio attività: 20/09/1985

attivita': installazione e manutenzione di impianti elettrici, elettronici in genere, antifurto, automazioni e impianti di protezione da scariche atmosferiche ad uso civile e industriale, protezione antifumo ad uso industriale; costruzione pannelli e quadri di comando, riavvolgimanto motori

ulteriori informazioni inserite dalla Commissione Provinciale per l'Artigianato

la societa' si e' costituita mediante conferimento della ditta individuale deno- minata "e.m.i. elettromotorimpianti di vanoncini adriano" ai sensi della legge 17/2/1985 n. 17.

cancellazione cancellata per perdita dei requisiti previsti dalla legge 8/8/1985, n.443 data domanda/accertamento/comunicazione: 19/01/2012

Data cessazione: 23/12/2011

data delibera/comunicazione: 27/01/2012

Albo Nazionale Gestori Ambientali

(fonte Ministero dell'Ambiente)

Numero iscrizione: MI/038827 Iscritta nella sezione di: MILANO

Categoria: 2bis - produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta etrasporto dei propri rifiuti (d.m. 3/6/2014 art.8,c.1,lett. b)

Classe: unica

Data inizio: 05/09/2011 Data scadenza: 05/09/2021

Abilitazioni

abilitazioni per gli impianti D.M.

37/2008 L'impresa, ai sensi del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 recante norme per la sicurezza degli impianti, è abilitata, salvo le eventuali limitazioni più sotto specificate, all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all'Art. 1 del Decreto n. 37/2008 come segue:

1) Lettera A

impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere

Provincia: BG

Data accertamento: 30/01/1991 Ente: ALBO ARTIGIANI

2) Lettera B

impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere Provincia: BG

Data accertamento: 30/01/1991 Ente: ALBO ARTIGIANI

3) Lettera C

impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di

qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della

combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali

Provincia: BG

(13)

Data accertamento: 19/04/2012 Ente: CAMERA DI COMMERCIO

4) Lettera D

impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie Provincia: BG

Data accertamento: 19/04/2012 Ente: CAMERA DI COMMERCIO

5) Lettera E

impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali Provincia: BG

Data accertamento: 19/04/2012 Ente: CAMERA DI COMMERCIO

6) Lettera F

impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili

Provincia: BG

Data accertamento: 19/04/2012 Ente: CAMERA DI COMMERCIO

7) Lettera G

impianti di protezione antincendio Provincia: BG

Data accertamento: 19/04/2012 Ente: CAMERA DI COMMERCIO

8 Aggiornamento impresa

Data ultimo protocollo 21/12/2020

Riferimenti

Documenti correlati

4.  Soggetti  autorizzati  al  trattamento,  modalità  del  trattamento,  comunicazione  e  diffusione:  i  dati  acquisiti  saranno  trattati,  oltre  che  da 

di avere preso conoscenza e di accettare che qualsiasi onere, ivi incluse imposte, tasse, spese di trascrizione e registrazione atto di vendita, ogni altro atto

2 unità di personale di categoria D - posizione di accesso 01 - profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo, da inquadrare nel ruolo organico

Le indicazioni dell’OIV daranno spunto alle azioni correttive in sede di programmazione o assestamento del Bilancio, al controllo strategico di più ampio respiro, alla valutazione

Codice: 47.99.2 - commercio al dettaglio effettuato per mezzo di distributori automatici Importanza: primaria Registro Imprese. Data

Fanno parte integrante del presente contratto, anche se non materialmente allegati, oltre al Capitolato Speciale d'Appalto, il Capitolato Generale, il Disciplinare

poteri OLTRE ALLA LEGALE RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA', TUTTI I POTERI DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE DA ESERCITARSI A FIRMA SINGOLA ENTRO IL LIMITE DI IMPORTO PARI

NEI LIMITI E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLE VIGENTI NORME DI LEGGE, LA COOPERATIVA POTRA' SVOLGERE QUALUNQUE ALTRA ATTIVITA' CONNESSA O AFFINE ALLE ATTIVITA' SOPRAELENCATE,