• Non ci sono risultati.

Al Comune di MaloVia S. Bernardino, 1936034 MALO (VI)OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIODI RILEVATORI ISTAT PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLAPOPOLAZIONE 2022Il/La sottoscritto/a………………….............................................

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Comune di MaloVia S. Bernardino, 1936034 MALO (VI)OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIODI RILEVATORI ISTAT PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLAPOPOLAZIONE 2022Il/La sottoscritto/a…………………............................................."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Allegato A

Al Comune di Malo Via S. Bernardino, 19

36034 MALO (VI)

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO DI RILEVATORI ISTAT PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2022

Il/La sottoscritto/a………...

C H I E D E

di essere ammess_ alla selezione per il conferimento dell'incarico di rilevatore Istat per il comune di Schio per l’imminente Censimento Permanente della Popolazione 2022.

A tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni false o comunque non corrispondenti al vero, di uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445,

D I C H I A R A

sotto la propria responsabilità (la dichiarazione si intende effettuata se barrata la relativa casella):

□ di essere nato/a a ...………...…... il …...;

□ di risiedere a ... . in via ……...n. ...;

□ che il proprio codice fiscale è: ………...;

□ che il proprio recapito telefonico è: ………...;

□ che il proprio indirizzo di posta elettronica (obbligatorio) per ricevere tutte le comunicazioni relative al concorso è il seguente:

…...………...…;

(indicare un indirizzo di posta elettronica normale o PEC)

□ di essere consapevole e di accettare che, qualora superata la selezione, ogni eventuale comunicazione relativa alla chiamata e nomina di rilevatore avverrà esclusivamente all’indirizzo e-mail comunicato;

□ di essere cittadino/a italiano/a;

ovvero

(2)

□ di essere cittadino/a del seguente Stato dell'Unione Europea: ……...….……...;

□ di godere dei diritti civili e politici (per i cittadini memembri UE il presente requisito deve essere posseduto nello stato di appartenenza) e di essere iscritto alle liste elettorali del comune di:

………;

□ di non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;

□ di non avere procedimenti penali in corso;

□ di avere la seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: ………;

□ di possedere l’idoneità fisica allo svolgimento del lavoro di rilevatore;

□ di essere a conoscenza che l’affidamento della funzione di rilevatore costituisce conferimento di incarico temporaneo con carattere di lavoro autonomo occasionale;

□ di conoscere e saper usare i più diffusi strumenti informatici: le interviste presso i domicili delle famiglie saranno eseguite con tablet (per ogni tipologia specificare quali strumenti informatici si conoscono e si è in grado di utilizzare):

Videoscrittura Foglio di calcolo Web e posta elettronica

Strumenti di analisi statistica

Altri strumenti informatici Specificare:

_______________

_______________

_______________

_______________

Specificare:

_______________

_______________

_______________

_______________

Specificare:

_______________

_______________

_______________

_______________

Specificare:

_______________

_______________

_______________

_______________

Specificare:

_______________

_______________

_______________

_______________

□ di essere disponibile agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio del comune di Malo per raggiungere le unità di rilevazione;

□ di essere in possesso del seguente diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale): ………...………

………. conseguito il ………..

presso ………. con sede in

………... via ………...n. ……….

con la votazione ………... su …………. ;

□ di possedere la seguente Laurea Triennale (L) ……….

…………...………..…... conseguita il ………..

presso ………..…………... con sede in

……….via ………... n. ……...

con la votazione ………... su …………. ;

(3)

□ di possedere la seguente Laurea Triennale (L) in discipline statistiche o Economiche o Sociali, diploma Universitario di Statistica ……….……….

…………...………..…... conseguita il ………..

presso ………..…………... con sede in

……….via ………... n. ……...

con la votazione ………... su …………. ;

□ di possedere la seguente Laurea Specialistica (LS), Laurea Magistrale (LM), Diploma di Laurea (DL – vecchio ordinamento) ……..……….……….

…………...………..…... conseguita il ………..

presso ………..…………... con sede in

……….via ………... n. ……...

con la votazione ………... su …………. ;

□ di possedere la seguente Laurea Specialistica (LS), Laurea Magistrale (LM), Diploma di Laurea (DL – vecchio ordinamento) in discipline Statistiche o Economiche o Sociali ……..

……….………..……….

…………...………..…... conseguita il ………..

presso ………..…………... con sede in

……….via ………... n. ……...

con la votazione ………... su …………. ;

□ di essere dipendente presso il seguente Ente della Pubblica Amministrazione (per i dipendenti della Pubblica Amministrazione l’attribuzione dell’incarico di rilevatore è subordinata al nulla osta all’incarico dell’amministrazione di appartenenza)

Ente ………..

Ruolo/profilo professionale ………...

ALLEGA:

□ attestati o documenti di certificazione in merito alla conoscenza ed utilizzo dei più diffusi strumenti informatici: patente europea EDCL o certificazione MOUS Microsoft Office User Specialist o analoghi attestati di corsi sostenuti e riconosciuti dalla Regione Veneto:

………

………

………

(4)

□ CURRICULUM VITAE datato e firmato;

□ fotocopia di un documento di identità in corso di validità;

Io sottoscritt__ mi impegno a comunicare per iscritto ogni variazione dei miei riferimenti (in particolare la casella e-mail personale) per le comunicazioni relative alla presente selezione e/o per le successive attività connesse alla rilevazione stessa, sollevando l'Amministrazione da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario.

………..., lì ...…………....

…...……….…...…..

(firma leggibile per esteso)

(da non autenticare ai sensi dell’art. 39 D.P.R. 445/2000)

Informativa ai sensi dell'art. 12 del Regolamento UE (GDPR) 2016/679

Io sottoscritt__ dichiaro di essere informat__ ai sensi e per gli effetti di cui all'art 12 del Regolamento UE 2016/679, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che il conferimento dei dati è indispensabile per lo svolgimento della procedura di selezione.

In fede.

………..., lì ...…………....

…...……….…...…..

(firma leggibile per esteso)

(da non autenticare ai sensi dell’art. 39 D.P.R. 445/2000)

Riferimenti

Documenti correlati

ii) I valori maggiori della quota di popolazione con più elevato grado di istruzione si riscontrano nei comuni Polo: la percentuale di residenti di 9 anni e più che hanno

POPOLAZIONE STRANIERA DI CITTADINANZA EUROPEA: RAPPORTO TRA IL NUMERO DEGLI STRANIERI CITTADINI DI UN PAESE EUROPEO (a) E LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE.. Censimento

i) sia nei Centri che nelle Aree interne l’età media è in linea con il dato regionale pari a circa 47 anni ma sale a circa 48 anni nei comuni Polo e Periferici; al

Il rilevatore dovrà dichiararsi disponibile anche ad utilizzare un proprio mezzo di locomozione, qualor a non vi fosse la disponibilità dei mezzi

Il processo di invecchiamento coinvolge anche la popolazione residente nella provincia di Salerno, dove l’indice di dipendenza degli anziani risulta pari a 33,2 contro la

Questa diversa distribuzione si osserva anche guardando la quota di diplomati sull’intera popolazione: le donne con titolo terziario rappresentano il 17,5% della popolazione

Con valori superiori alla media nazionale, a Frosinone si riscontra la percentuale più alta di persone con la licenza di scuola elementare (16,2%), a Viterbo e Latina quella per

Raggiungono un titolo terziario (I, II livello o dottorato) più donne che uomini: su 100 persone residenti in regione con titolo universitario, 56 sono donne e rappresentano il