• Non ci sono risultati.

Italia-Reggio Emilia: Attrezzature per oftalmologia 2016/S Bando di gara. Forniture

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Italia-Reggio Emilia: Attrezzature per oftalmologia 2016/S Bando di gara. Forniture"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:397760-2016:TEXT:IT:HTML

Italia-Reggio Emilia: Attrezzature per oftalmologia 2016/S 218-397760

Bando di gara Forniture

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Arcispedale Santa Maria Nuova — Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia Viale Umberto I 50

Punti di contatto: Servizio Interaziendale Approvvigionamenti 42123 Reggio Emilia

Italia

Telefono: +039 0522296800

Posta elettronica: Segreteria.ServizioAcquisti@asmn.re.it Fax: +039 0522296848

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.asmn.re.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:

Azienda USL di Reggio Emilia Via Amendola 2

42122 Reggio Emilia Italia

I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorità regionale o locale

I.3) Principali settori di attività Salute

I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: sì Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena

Via del Pozzo 71 41124 Modena Italia

Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Strada del Quartiere 2/A

43125 Parma Italia

Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena

(2)

Via S. Giovanni del Cantone 23 41121 Modena

Italia

Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma Via Gramsci 14

43126 Parma Italia

Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Via Amendola 2

Reggio Emilia Italia

Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:

Fornitura in service di sistemi per facoemulsificatore, sistemi per trattamento combinato della cataratta e della vitrectomia e sistemi per vitrectomia occorrenti all'unione d'acquisto fra le Aziende AVEN durata triennale.

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Forniture

Una combinazione di queste forme

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Aziende aderenti AVEN:

AO RE — AUSL RE — AO PR — AUSL PR — AO MO — AUSL MO.

Codice NUTS ITD53,ITD52,ITD54

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

Fornitura in service articolata in nr. 4 lotti occorrente alle aziende sanitarie aderenti all'AVEN. Durata 3 anni oltre 2 anni di rinnovo e 180 giorni di proroga.

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 33122000

II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: sì

Le offerte vanno presentate per uno o più lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti

II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:

Lotto 1 importo complessivo presunto triennale a base d'asta comprensivo di ulteriori 2 anni di rinnovo pari a 208 333,33 EUR IVA esclusa; lotto 2 importo complessivo presunto triennale a base d'asta comprensivo di ulteriori 2 anni di rinnovo pari a 2 683 333 EUR IVA esclusa; lotto 3 importo complessivo presunto triennale a base d'asta comprensivo di ulteriori 2 anni di rinnovo pari a 3 833 333,33 EUR IVA esclusa; lotto 4 importo complessivo presunto triennale a base d'asta comprensivo di ulteriori 2 anni di rinnovo pari a 2 833 333,33 EUR

(3)

IVA esclusa. Non sono ammesse offerte per importi pari o superiori rispetto alle basi d'asta indicate. Importo oneri sicurezza rischi da interferenza pari a 0.

II.2.2) Opzioni Opzioni: no

II.2.3) Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: sì Numero di rinnovi possibile: 2

Nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di massima degli appalti successivi:

in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto) II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Informazioni sui lotti

Lotto n.: 1

Denominazione: Sistemi per facoemulsificazione con pompa a controllo di vuoto — CIG quadro 6809686AA6 1) Breve descrizione

Azienda aderente: Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 33122000

3) Quantitativo o entità

Importo presunto triennale posto a base basta non superabile 125 000 EUR.

Possibilità di rinnovo 2 anni — proroga 180 giorni.

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Sanzione pecuniaria pari a 125 EUR.

Lotto n.: 2

Denominazione: Lotto 2 Sistemi per facoemulsificazione con pompa a controllo di flusso. Cod. CIG quadro 6809690DF2 1) Breve descrizione

Aziende aderenti: AO Parma — AUSL Reggio Emilia — AUSL Modena.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 33122000

3) Quantitativo o entità

Importo presunto triennale posto a base basta non superabile 1 610 000 EUR possibilità di rinnovo 2 anni — proroga 180 giorni.

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Sanzione pecuniaria pari a 1 610 EUR.

Lotto n.: 3

Denominazione: Sistema combinato per il trattamento della cataratta e per vitrectomia — CIG quadro 68096973BC 1) Breve descrizione

Aziende aderenti: AO Parma — AO Modena — AO Reggio Emilia — AUSL Parma.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 33122000

3) Quantitativo o entità

(4)

Importo presunto triennale posto a base basta non superabile 2 330 000 EUR — possibilità di rinnovo 2 anni — proroga 180 giorni.

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Sanzione pecuniaria pari a 2 330 EUR.

Lotto n.: 4

Denominazione: Sistema per vitrectomia per il trattamento principale delle patologie retiniche, anche eventualmente combinate a chirurgia della cataratta — CIG quadro 6809704981

1) Breve descrizione

Aziende aderenti: AO Parma — AO Reggio Emilia — AUSL Reggio Emilia.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 33122000

3) Quantitativo o entità

Importo presunto triennale posto a base basta non superabile 1 700 000 EUR.

Possibilità di rinnovo 2 anni — proroga 180 giorni.

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Sanzione pecuniaria pari a 1 700 EUR.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

Deposito cauzionale provvisorio e definitivo secondo quanto disciplinato dai documenti di gara.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

III.1.4) Altre condizioni particolari III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Si rimanda a quanto prescritto nella documentazione di gara.

III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

Si rimanda a quanto prescritto nella documentazione di gara.

III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi

III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura

(5)

IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura

Aperta

IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo IV.2) Criteri di aggiudicazione

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo

IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

19.1.2017 - 12:00

IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

italiano.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte

Data: 24.1.2017 - 9:30 Luogo:

Azienda Unità Sanitaria Locale Di Reggio Emilia — Servizio Interaziendale Approvvigionamenti — Via Amendola 2 — 42122 Reggio Emilia

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità

VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea VI.3) Informazioni complementari

Procedura aperta indetta con atto nr. 1514 del 31.10.2016 .La Stazione Appaltante procederà alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati ai punti III.2.2. e III.2.3 attraverso l'utilizzo del sistema AVCpass. Tutti i concorrenti devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all'apposito link sul Portale ANAC (Servizi ad accesso riservato — AVCpass) secondo le istruzioni ivi contenute.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata tramite compilazione del Modello DGUE secondo le indicazioni contenute nel disciplinare di gara. NB: l'operatore economico potrà riutilizzare le informazioni fornite in DGUE già utilizzato in una procedura di appalto precedente, purché siano ancora valide e pertinenti.

Versamento Contributo ANAC ai sensi dell'art. 1 commi 65 e 67 L. 166/05 (Legge Finanziaria 2006) con le modalità e importi indicati al punto A4 del disciplinare di gara .La mancata dimostrazione dell'avvenuto versamento di tale somma è causa di esclusione dalla procedura di gara.

Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistono: a) le cause di esclusione di cui all'art. 80 Dlgs 50/2016; b) le condizioni di contemporanea partecipazione di cui all'art. 48 co. 7 Dlgs 50/2016 il divieto di cui alla presente lettera opera nei confronti delle imprese per conto dei quali il consorzio concorre.

(6)

Garanzia provvisoria con le modalità e importi indicati al punto A3 del disciplinare di gara

Ai fini dell'applicazione dell'art. 83 co. 9 Dlgs 50/2016, si precisa che la sanzione pecuniaria viene stabilita nella misura del 1 per mille del valore della gara, pari a 125 EUR lotto 1, 1 610 EUR lotto 2, lotto 3: 2 330 EUR lotto 4:

1 700 EUR e comunque non superiore a 5 000 EUR. Si precisa che la sanzione verrà commisurata all'importo stimato del lotto/i per il/i quale/i la ditta concorre.

Si aggiudicherà anche in presenza di una sola offerta valida e congrua. È prevista, pena esclusione, la campionatura della fornitura secondo quanto disciplinato nella documentazione di gara.

Ai sensi dell'art. 105 Dlgs 50/2016 in caso di subappalto il corrispettivo verrà versato a favore dell'aggiudicatario fatto salvo quanto previsto dal comma 13 del citato articolo.

È esclusa la competenza arbitrale.

Secondo quanto previsto dall'art. 216 comma 11 Dlgs 50/2012 in applicazione dell'art. 34 co. 35 L. 221/2012, le spese di pubblicazione sui giornali, stimate per la pubblicità preventiva e post aggiudicazione della presente gara nella misura di 890 EUR (IVA compresa), sono rimborsate dall'aggiudicatario alla stazione appaltante entro 60 giorni dall'aggiudicazione. L'importo di cui sopra sarà ripartito tra gli affidatari in proporzione alla base d'asta dei singoli lotti di cui risultano aggiudicatari sul totale di gara.

I dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 10 del Dlgs 196/2003, esclusivamente nell'ambito della presente gara. Responsabile del procedimento Dr. Alessandro Nora — Direttore del Servizio Interaziendale Approvvigionamenti ASMN RE capofila.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso TAR Emilia Romagna — Sez. Parma

Piazza Santafiora 7 43100 Parma Italia

VI.4.2) Presentazione di ricorsi

Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: I ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. Avverso le eventuali esclusioni conseguenti all'applicazione del bando di gara dovrà essere notificato entro 30 giorni dal ricevimento dell'informativa di esclusione dalla gara d'appalto.

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

8.11.2016

Riferimenti

Documenti correlati

La busta dovrà contenere, pena l’esclusione dalla gara, l’offerta tecnica, che dovrà essere redatta secondo il modello “Schema Offerta Tecnica” ed essere sottoscritta secondo

INTERPOLAZIONE LINEARE. La stazione appaltante procederà all’affidamento diretto al concorrente che avrà presentato il miglio rapporto qualità/prezzo, individuato come

per l’importo complessivo di € 18.300,00 Iva compresa, sul capitolo U.2.02.01.05 livello V 001, livello VI 01, nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno

50/2016 la fornitura di farmaci e materiale di consumo per l’ambulatorio medico della sede Inail di p.le Pastore - Roma alla Farmacia Fapa di Marco Branca &

312 del Regolamento, l’Appaltatore si obbliga a consentire alle Amministrazioni e alla Regione -Centrale regionale di committenza-, per quanto di propria

312 del Regolamento, l’Appaltatore si obbliga a consentire alle Amministrazioni e alla Regione -Centrale regionale di committenza-, per quanto di propria

Lo scrivente Istituto, in relazione alla procedura in oggetto, con la presente lettera invita codesta Società a presentare offerta, in conformità alle istruzioni

stampata da Saraceno Maria Grazia il giorno 10/01/2022 attraverso il software gestionale in uso.. Nella sezione D -INFORMAZIONI CONCERNENTI I SUBAPPALTATORI SULLE CUI