• Non ci sono risultati.

L operatività di per se è abbastanza semplice anche grazie all utilizzo del programma Console Telematici.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L operatività di per se è abbastanza semplice anche grazie all utilizzo del programma Console Telematici."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Oggetto: ARCHIVIA

Contenuto: Invio Impronte

TAM TAM OPERATIVO ARCHIVIA n. 3/2012 del 24/01/2012

Come è noto, coloro che utilizzano l‘Archiviazione elettronica sostitutiva devono inviare all’ Agenzia delle Entrate, entro il 31/01/2012 ed in forma telematica, le cosiddette Impronte relative alle stampe fiscali + bilanci/inventari degli ultimi 5 anni.

L ‘operatività di per se è abbastanza semplice anche grazie all’ utilizzo del programma Console Telematici.

I problemi che nascono sono dovuti prevalentemente al fatto che il modulo di controllo della Sogei, è adeguato alle nuove specifiche dell’Agenzia delle Entrate che prevedono la suddivisione dell’indirizzo tra toponimo, indirizzo e civico. Ad esempio se l’indirizzo è Corso Montevideo 15, l’agenzia delle entrate richiede la suddivisione in tre campi separati quali tipologia (Corso) indirizzo (Montevideo) e civico (15). Abbiamo rilevato che non vengono accettati civici in cui è inserita una descrizione alfanumerica ad esempio: “Via Garibaldi 3 scala 2 B”, non è accettato, in questo caso si consiglia di limitarsi all’inserimento del solo numero civico. In presenza inoltre di ditte che non hanno un civico specifico, va indicato obbligatoriamente il civico 0.

Ad inizio 2008 Teamsystem ha messo a disposizione, nella procedura Multi, i programmi “aggind e agginda”

per adeguare l’archivio ditte e l’archivio anagrafiche generali in base ai nuovi criteri stabiliti dall’Agenzia.

I clienti che spediscono le impronte e che nel 2008 hanno rimandato l’esecuzione del programma di allineamento anagrafiche, si trovano per questo invio telematico in grande difficoltà, infatti gli scarti sono dovuti prevalentemente agli indirizzi errati.

Vista l’imminente scadenza del 31 gennaio consigliamo ancor prima di procedere alla generazione dei file telematici, di eseguire un controllo dettagliato sulle anagrafiche all’interno del software Archivia Plus, andando ad aggiornare eventuali dati incompleti o incongruenti e solo dopo avere eseguito tali modifiche generare i telematici da sottoporre al controllo del software di Sogei.

Non dipendendo tali difficoltà operative ne da noi ne da TeamSystem ma esclusivamente dai programmi di controllo Sogei che per questa tipologia di invio sono adeguati alle nuove specifiche dell’Agenzia delle Entrate, ribadiamo la necessità di affrettarsi ad eseguire i controlli e le eventuali correzioni sulle anagrafiche onde evitare gli intasamenti degli ultimi giorni (31 gennaio).

Di seguito riportiamo le operazioni da effettuare per la predisposizione de corretto invio.

1. Esportazione delle anagrafiche da Multi dalla funzione esportazione su file presente nella toolbar in alto a destra nel menu evolution.

Pag. 1

(2)

2. Scegliere archivia – anagrafiche ditte: indicare un direttorio di esportazione facile da reperire, ad esempio creare una cartella sul server e chiamarla anag_multi. Durante il salvataggio del file indicare come tipologia .xml e indicare una denominazione per il file da esportare (es. anagrafiche).

Pag. 2

(3)

3. Entrare in archivia nel modulo archiconfig dopo aver effettuato gli aggiornamenti. Scegliere tabelle – gestione anagrafiche ditte.

4. Da strumenti – scegliere importazione anagrafiche.

Pag. 3

(4)

5. In opzioni barrare xml e in file da importare selezionare il file nel direttorio precedentemente salvato.

(5)

6. Eseguire in sequenza i comandi importa da file e salva in anagrafica.

7. Ritornare alla gestione anagrafiche e modificare eventuali anomalie.

Anagrafica errata: manca il civico

(6)

Per la generazione proseguire con quanto indicato nel manuale operativo. Ricordiamo che nella guida operativa si fa riferimento al caso più frequente in cui il consulente che produce, è responsabile e conserva presso lo studio i supporti sostitutivi. Per casistiche particolari consultare la guida pubblicata sul sito http://www.multimediait.com

Grati per la collaborazione cogliamo l’occasione per porgere cordiali sauti Selda S.r.l.

Servizio Assistenza Archivia

Pag. 5

Anagrafica indicata correttamente

Riferimenti

Documenti correlati

• favorire la digitalizzazione dei servizi e dei pro- cessi attraverso interventi di consolidamento delle infrastrutture, razionalizzazione dei sistemi coerenza con

Se si considera che il volume di merci trasportato nel corso del 2014 è stato leggermente crescente rispetto all’anno passato, pure con un Pil decrescente, si capisce che

 con ricavi o compensi NON superiori a 50 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019, che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33 per cento

L’attività di Sogei si colloca nell’ambito di un ampio quadro normativo che regola i rapporti tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, le sue Strutture Organizzative, le

8.16 Al fine di garantire la funzionalità del servizio di posta elettronica della scuola e di ridurre al minimo l’accesso ai dati, nel rispetto del principio di necessità e

• E’ necessario inserire su record di testa anno e mese di riferimento. La chiusura del rapporto opera nei confronti di tutte le anagrafiche associate al rapporto che risultino

Tale evidenze mostrano che le aziende più performanti sono quelle che hanno attribuito una maggiore importanza agli aspetti predittivi del sistema di controllo,

Questa operazione consente di eseguire le query su un pacchetto di installazione mediante il relativo ID e visualizza una tabella con le informazioni seguenti:. •