CITTÀ DI MONCALIERI
SETTORE APPALTI CONTRATTI DI SERVIZIO IGIENE URBANA E TRASPORTI
DETERMINAZIONE N. 1394 DEL 05/07/2022
OGGETTO: GARA EUROPEA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI - TRIENNIO 2022/2025 SUDDIVISA IN DUE LOTTI: LOTTO 1 - RCT/O CIG 93085477FC E LOTTO 2 - ALL RISKS CIG 9308554DC1 - AUTORIZZAZIONE A CONTRATTARE
IL DIRIGENTE
Visto l’art. 9, comma 4, del DL 24 aprile 2014, n.66, convertito con modifiche nella legge 23 giugno 2014, n. 89 ha riformulato il comma 3 bis dell’art. 33 del Codice degli Appalti Pubblici;
Visto l’art. 30 del D.lgs. n. 267/2000 s.m.i.
Viste le deliberazioni di C.C. n 127 del 19.12.2014, n. 38 del 22.12.2014 e n. 55 del 30.11.2015 con le quali rispettivamente la Città di Moncalieri, il Comune di La Loggia ed il Comune di Trofarello hanno manifestato formalmente la volontà di dar luogo ad un’unica centrale di committenza, in osservanza della normativa richiamata, approvando lo schema di convenzione da far sottoscrivere agli Enti aderenti;
Vista la convenzione per la costituzione di una centrale unica di committenza per l’acquisizione di forniture, servizi e lavori ai sensi dell’art. 33, comma 3 bis, del d.lgs. n.
163/2006 s.m.i. sottoscritta tra i Comuni di cui sopra in data 17.11.2015;
Visto l’art. 216, comma 10, D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., in ordine alla qualificazione delle Stazioni Appaltanti, soddisfatta per la Città di Moncalieri, mediante l’iscrizione all’anagrafe di cui all’art. 33, comma 3 ter, del D.lgs. n. 179/2012, con il numero 0000544493;
CONSIDERATO CHE
l’art. 30, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. stabilisce che l’affidamento e l’esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e forniture debba garantire la qualità delle prestazioni e svolgersi nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza e rispettare altresì i principi di libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, nonché quello di pubblicità con le modalità indicate nel codice stesso;
l’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici le amministrazioni aggiudicatrici decretano o
determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
Visto il Regolamento Comunale dei Contratti ed in particolare l’art. 10 relativo alle competenze per le procedure di gara e l’art.13 bis sulle modalità di espletamento della gara e di aggiudicazione;
PREMESSO CHE
il 30.09.2022 giungeranno a scadenza le polizze relative alla copertura dei seguenti rischi:
– RCT/O – ALL RISKS RILEVATO CHE
gli importi annui dei premi da porre a base di gara, così come stanziati a bilancio, risultano i seguenti:
RAMO PREMIO ANNUO LORDO A BASE DI GARA
RCT/O € 120.000,00
ALL RISKS € 62.000,00
ATTESO CHE
al fine di garantire continuità e regolarità all’esecuzione dei servizi assicurativi in parola, risulta necessario avviare formale procedura di selezione volta alla individuazione della/e compagnie assicurativa/e cui affidare la copertura dei predetti rischi nel periodo 30.09.2022 h 24 – 30.09.2025 h 24;
risulta opportuno appaltare i servizi di cui all’oggetto, per il triennio 2022/2025, a mezzo di procedura aperta da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.lgs. n. 50/2016, secondo gli elementi e punteggi dettagliatamente illustrati nell’allegato denominato “Criteri di valutazione delle offerte” e di seguito in sintesi indicati:
ELEMENTO TECNICO: punteggio massimo assegnabile: 70 punti ELEMENTO ECONOMICO: punteggio massimo assegnabile: 30 punti RITENUTO CHE
l'importo triennale complessivo dell’appalto da sottoporre a ribasso è pari ad € 546.000,00 al lordo di tasse e imposte, di cui € 0,00 quale importo oneri per la sicurezza non soggetto a ribasso, come meglio suddiviso:
LOTTO 1 – RCT/O € 360.000,00 al lordo di tasse e imposte – CIG 93085477FC, LOTTO 2 – ALL RISKS € 186.000,00 al lordo di tasse e imposte – CIG 9308554DC1,
trattasi di appalto di servizi di importo superiore alla soglia eurounitaria fissata dall’art. 35, comma 1, lettera c, del D.lgs. n. 50/2016 s.m.i. per il quale risulta necessario procedere con la pubblicazione legale degli atti di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI), sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE), su due quotidiani a diffusione
nazionale e due a diffusione locale, sul sito della Regione, all’Albo Pretorio e sul sito internet dell’Ente, profilo CUC;
POSTO CHE
per la pubblicazione legale di atti e provvedimenti è attiva una convenzione tra la Società di Committenza della Regione Piemonte S.p.a. (SCR PIEMONTE), con sede legale in Torino, Corso Marconi n. 10, e la Lexmedia s.r.l., con sede legale in Roma, via F. Zambonini n. 26 - P. IVA 09147251004, cui risulta opportuno aderire per dar corso alla pubblicità dell’estratto dell’avviso di gara e di gara esperita;
per la pubblicazione dei predetti avvisi, pubblicità di gara e relativo esito, si può preventivare una spesa complessiva di € 3.259,16 IVA inclusa da impegnare sul competente capitolo di bilancio;
per il pagamento del contributo di gara in favore dell’ANAC, fissato in € 375,00, è necessario assumere apposito impegno di spesa;
si procederà a richiedere l’inserimento dell’appalto in questione nel programma biennale di acquisti di beni e servizi e che attualmente si opera per l’avvio della gara ai sensi dell'art. 7, comma 9 del Decreto MIT n. 14/2018 atteso che i valori economici e tecnico - capitolari a base di gara sono stati definiti solo di recente a causa dell’alta variabilità e imprevedibilità delle condizioni del mercato assicurativo che, trainate dagli effetti economici negativi indotti dalla pandemia da Covid-19 e dal conflitto in Ucraina, hanno comportato l’adozione di una serie di proroghe sui contratti assicurativi in essere e un perfezionamento degli atti tecnici e di gara temporalmente prossimo al 30/09/2022, ultimo termine dei cennati rinvii; prossimità che ha impedito, a causa delle ragioni di cui sopra, una razionale programmazione degli affidamenti dei servizi assicurativi che sarà regolarizzata con la prima variazione utile in sintonia con l’art. 7 citato;
Visto il D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i.;
Visto il disciplinare per il funzionamento della CUC, approvato con determinazione dirigenziale n. 994 del 8/5/2018;
Visto il Decreto Sindacale n. 3 del 22/01/2016 con il quale il Dott. Roberto BIANCATO è stato nominato Responsabile della Centrale Unica di Committenza;
Visto l’art. 107 del T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs.
18/8/2000 n. 267, gli artt. 4 comma 2 e 17 del D.Lgs. 30/3/2001, n. 165, nonché gli artt. 74 e 76 dello Statuto della Città di Moncalieri;
Visto l’art. 183, commi 5-9 bis, del TUEL n. 267/2000 così come modificato ed integrato dal D.lgs. n. 118/2011 s.m.i.;
Visto il Decreto Sindacale n.71 del 24/12/2019 con cui è stato conferito al Dott. Roberto BIANCATO l’incarico di Dirigente del Settore Gare Appalti e Contratti di Servizio di Igiene Urbana e Trasporti, confermato con Decreto Sindacale n.26 del 28/08/2020;
Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 138 del 22 dicembre 2021 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione esercizi 2022-2024;
Richiamata la deliberazione n. 548 del 30 dicembre 2021 con la quale la Giunta Comunale ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) finanziario 2022-2024;
Richiamata altresì la deliberazione n. 31 del 10 febbraio 2022 con la quale la Giunta Comunale ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2022/2024;
E DATO ATTO CHE
sul presente provvedimento deve essere rilasciato il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147-bis del D.L.vo 18.8.2000, n. 267 e s.m.i.
DETERMINA
1) Di richiamare la premessa narrativa per farne parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;
2) Di avviare la procedura di scelta del contraente per L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ENTE PER IL TRIENNIO 2022/2025 per i seguenti importi complessivi lordi (comprensivi di imposte e tasse) a base di gara così distinti:
LOTTO 1: RCT/O €. 360.000,00 - CIG 93085477FC LOTTO 2: ALL RISKS – €. 186.000,00 - CIG 9308554DC1
3) Di appaltare i servizi di cui di cui all’oggetto a mezzo di procedura aperta e con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.lgs. n. 50/2016, secondo gli elementi e punteggi dettagliatamente illustrati nell’allegato denominato “Criteri di valutazione delle offerte” e di seguito in sintesi richiamati:
OFFERTA TECNICA MAX 70 PUNTI OFFERTA ECONOMICA MAX 30 PUNTI
4) Di approvare altresì i capitolati/polizze, l’avviso di gara, il disciplinare di gara, il DGUE, l’istanza e le dichiarazioni integrative al DGUE, i criteri di valutazione delle offerte e tutte le dichiarazioni a corredo, documentazione allegata tutta alla presente determinazione quale parte integrante e sostanziale.
5) Di dare anche atto che l’Ufficio Contratti curerà gli adempimenti pubblicitari a norma della vigente normativa in materia di pubblicazione di gare d’appalto e del relativo esito, nello specifico caso, trattandosi di appalto di servizi sopra soglia comunitaria, sulla GURI, sulla GUUE, su due quotidiani a diffusione nazionale (IL MESSAGGERO – IL GIORNALE) e due a diffusione locale (IL GIORNALE DEL PIEMONTE – IL CORRIERE DI TORINO), sul sito della Regione, all’Albo Pretorio e sul sito internet dell’Ente, profilo CUC, con rimando al portale “APPALTI & CONTRATTI E-PROCUREMENT”.
6) Di ridurre l’impegno n. 1567/2022 assunto al capitolo 124150 ad oggetto “Spese di pubblicità” dell’importo di €. 1.498,72 azzerando la disponibilità;
7) Di aderire alla convenzione SCR PIEMONTE ad oggetto “Pubblicazione legale di atti e provvedimenti” e di impegnare, in virtù del punto 5), per la pubblicazione dell’estratto dell’avviso di gara e di successiva gara esperita sulla GURI e sui quotidiani a favore della Lexmedia s.r.l., con sede legale in Roma, via F. Zambonini n. 26, affidataria della predetta
convenzione, la spesa complessiva di € 3.259,16 sul Cap.124150 del Bilancio 2022 titolato
“Spese di pubblicità” – ESIGIBILITA’ 2022 – CONTO FINANZIARIO 1.03.02.16.001 – CIG Z763709AB5 .
8) Di impegnare altresì sul Capitolo 124960 del Bilancio 2022 ad oggetto “Spese contrattuali, altri servizi generali”, – conto finanziario 1.02.01.99.999, esigibilità 2022, a titolo di contributo gara da versare all’A.N.A.C. la somma di € 375,00, relativa alla gara n. 8633747 9) Di ridurre l’impegno n. 869/2022 assunto al capitolo 116750 ad oggetto “Assicurazione contro incendi su immobili comunali” dell’importo di €. 6.790,14 azzerando la disponibilità;
10) Di assumere ai sensi dell’art. 183, comma 6, lettera a), del TUEL le prenotazioni degli impegni di spesa afferenti i due lotti di gara, come in appresso dettagliate sul bilancio pluriennale 2022/2024:
RCT/O – LOTTO 1 - CIG 93085477FC
ANNO CAPITOLO DESCRIZIONE IMPORTO
2022 123900 Spese di assicurazione RC verso terzi - esigibilità 2022 - conto fin U.1.10.04.01.003
€ 30.000,00
2023 123900 Spese di assicurazione RC verso terzi - esigibilità 2023 - conto fin U.1.10.04.01.003
€ 120.000,00
2024 123900 Spese di assicurazione RC verso terzi - esigibilità 2024 - conto fin U.1.10.04.01.003
€ 120.000,00
ALL RISKS – LOTTO 2 – CIG 9308554DC1
ANNO CAPITOLO DESCRIZIONE IMPORTO
2022 116750 Assicurazione contro incendi su immobili comunali - esigibilità 2022 - conto fin U.1.10.04.01.002
€ 11.490,86
2023 116750 Assicurazione contro incendi su immobili comunali - esigibilità 2023 - conto fin U.1.10.04.01.002
€ 62.000,00
2024 116750 Assicurazione contro incendi su immobili comunali - esigibilità 2024 - conto fin U.1.10.04.01.002
€ 62.000,00
11) Di dare atto che gli impegni sull’esercizio 2025 verranno assunti ad avvenuta approvazione del relativo bilancio di previsione pluriennale sui competenti capitoli come indicato nel seguente prospetto:
ANNO CAPITOLO DESCRIZIONE IMPORTO
2025 123900 Spese di assicurazione RC verso terzi - esigibilità 2025 - conto fin U.1.10.04.01.003
€ 90.000,00
2025 116750 Assicurazione contro incendi su immobili comunali - esigibilità 2022 - conto fin U.1.10.04.01.002
€ 50.509,14
12) Di dare atto che il RUP è il sottoscritto Dirigente del Settore Appalti, Contratti e Patrimonio.
13) Di dare atto che si procederà ad inserire tale appalto nel programma biennale di acquisti di beni e servizi e che attualmente si opera in deroga per l’avvio della gara ai sensi dell'art. 7, comma 9 del Decreto MIT n. 14/2018;
14) Di dare atto infine che i ricorsi avverso il disciplinare di gara approvato con il presente atto devono essere notificati all’Ente appaltante entro 30 gg. dalla data di pubblicazione e quelli avverso le eventuali esclusioni conseguenti all’applicazione del disciplinare di gara dovranno essere notificati entro 30 gg. dalla comunicazione dell’esclusione. Organismo responsabile per i ricorsi: TAR Piemonte Corso Stati Uniti n.45 – Torino.
15) Di esprimere sul presente atto il parere favorevole di regolarità tecnica e di attestare la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147-bis del D.L.vo 18.8.2000, n. 267 e s.m.i..
Il Dirigente del Settore Appalti Contratti di Servizio Igiene Urbana e
Trasporti
Roberto Biancato / INFOCERT SPA
(firmato digitalmente)
CITTÀ DI MONCALIERI
VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE
Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 153, quinto comma, del D.Lvo 18 agosto 2000, n° 267, si esprime il visto di regolarità contabile relativamente alla determinazione n. 1394 del 05/07/2022 e si attesta la copertura finanziaria in relazione alle disponibilità esistenti negli stanziamenti di spesa e, se del caso, in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata.
ANNO IMPEGNO CAPITOLO IMPORTO
2022 1796 124150 3.259,16
2022 1797 124960 375,00
2022 1798 123900 30.000,00
2022 1799 116750 11.490,86
2023 Da 1798/22: 231 123900 120.000,00
2024 Da 1798/22:58 123900 120.000,00
2023 Da 1799/22: 232 116750 62.000,00
2024 Da 1799/22: 59 116750 62.000,00
Il Responsabile del Servizio Finanziario CINZIA MIGLIETTA
(firmato digitalmente)