• Non ci sono risultati.

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento della formazione professionale

Servizio 1- Programmazione interventi in materia di formazione professionale e continua

D.D.G. n. del

OGGETTO

Decreto di rettifica e integrazione D.D.G. n. 2092 del 30 dicembre 2021 (Approvazione, in via definitiva, delle istanze non ammesse e rigettate relative all’Avviso pubblico n. 43/2021

“FORMAZIONE PER LE NUOVE COMPETENZE NELLE IMPRESE SICILIANE”) nella parte relativa All’allegato 1) Graduatoria definitiva delle istanze approvate e dell’Allegato 2) Elenco istanze escluse. Integrazione Schema di adesione e schema di rimborso.

Il presente atto si compone di 7 pagine, inclusa la presente oltre gli allegati 1) e 2) e gli allegati A) e B) che ne costituiscono parte integrante

505 13/04/2022

(2)

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento della formazione professionale

D.D.G. n. del

2/7 Il Dirigente Generale

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge regionale 29 dicembre 1962 n. 28 e Legge regionale 10 aprile 1978 n. 2;

VISTO il Legge regionale 16 dicembre 2008 n. 19 e successive modificazioni;

VISTO il D.P. Reg. 18 gennaio 2013 n. 6;

VISTA il D.P. Reg. 27 giugno 2019 n. 12;

VISTO la Legge 13 agosto 2010, n. 136, recante “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al governo in materia di normativa antimafia” e s.m.i.;

VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241, recante "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e s.m.i.;

VISTA la Legge regionale 5 aprile 2011, n. 5, recante “Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale” e s.m.i.;

VISTO la Legge regionale 21 maggio 2019, n. 7, recante “Disposizione per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell’azione amministrativa”;

VISTO il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118;

VISTO il Decreto Presidenziale n. 25 del 01/10/2015, recante “Regolamento di attuazione dell’art. 86 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Disposizioni per l’accreditamento degli organismi formativi operanti nel sistema della formazione professionale siciliana”, pubblicato in G.U.R.S. n. 44 del 30/10/2015 (di seguito, il “Regolamento Accreditamento 2015”);

VISTA la Legge regionale 15 aprile 2021 n. 9 recante “Legge di Stabilità Regionale 2021 - 2023”

pubblicata sulla GURS n. 17 del 21/04/2021;

VISTA la Legge regionale. 15 aprile 2021 n.10 recante: “Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2021 - 2023", pubblicata sulla G.U.R.S. n. 17 del 21/04/2021

VISTA la Legge 21 dicembre 1978, n. 845, recante “Legge quadro in materia di Formazione Professionale”

e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge 14 febbraio 2003, n. 30, recante "Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro” e s.m.i;

VISTO la Legge 19/06/1993 n.236 art. 9;

VISTO il D.P. Reg. 2579 del 10/06/2020 con il quale il Presidente della Regione conferisce alla Dott.ssa Patrizia Valenti l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Formazione Professionale;

VISTO il D.D.G n. 201 del 18/03/2021 con cui il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’istruzione e della Formazione Professione pro-tempore conferisce l’incarico ad interim di 505 13/04/2022

(3)

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento della formazione professionale

D.D.G. n. del

3/7 Dirigente Responsabile del Servizio 1 “Gestione degli interventi in materia di formazione professionale” al Dott. Carlo Alfano, con decorrenza 22/03/2021;

VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;

VISTA la Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE che definisce la categoria dimensionale delle piccole e medie imprese.

VISTO il Decreto Ministeriale 18 aprile 2005 (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre 2005, n.

238). Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese.

VISTO il Decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, recante “Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell’art. 4, commi 58 e 68 della legge 28 giugno 2012, n. 92”;

VISTA l’Intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Tento e Bolzano del 22 gennaio 2015 sullo schema di decreto interministeriale concernente la definizione di un quadro operativo di riconoscimento a livello nazionale delle qualificazioni regionali e delle relative competenze, nell’ambito del repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali di cui all’art. 8 del Decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13;

VISTO il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, del 30 giugno 2015, concernente la definizione di un Quadro operativo per il riconoscimento a livello nazionale delle qualificazioni regionali e delle relative competenze, nell’ambito del repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali di cui all’art. 8 del D. Lgs. 16 gennaio 2013, n. 13;

VISTO il Decreto Assessoriale del 26 maggio 2016, n. 2570 recante la “Istituzione del Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana quale contributo al quadro nazionale delle qualificazioni regionali di cui al Decreto 30 giugno 2015 in coerenza con il Sistema nazionale di certificazione delle competenze;

VISTA il Protocollo d'Intesa tra la Regione Siciliana e il Comando regionale della Guardia di Finanza ai fini del coordinamento dei controlli e dello scambio di informazioni in materia di finanziamenti dei Fondi strutturali comunitari;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D. Lgs 10 agosto 2018, n. 101 recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”;

VISTA la Comunicazione della Commissione Europea C (2020) 1863 final “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID19” e ss.mm.ii;

VISTA la Decisione della Commissione Europea C (2020) 3482 che autorizza il Regime-quadro della disciplina degli aiuti;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17dicembre2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, 505 13/04/2022

(4)

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento della formazione professionale

D.D.G. n. del

4/7 sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali· sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento(CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento(UE) n.1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento di Esecuzione(UE) n.215/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) n.1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio;

VISTO il Regolamento (UE,Euratom) 2018/1046 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 luglio 2018 che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione, che modifica i Regolamenti (UE)n.1296/2013, (UE)n.1301/2013,(UE)n.1303/2013,(UE) n.1304/2013, (UE) n.1309/2013,(UE) n.1316/2013,(UE) n.223/2014,(UE) n.283/2014 e la Decisione n.541/2014/UE e abroga il regolamento (UE,Euratom) n.966/2012;

VISTO il Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 per il sostegno del Fondo sociale europeo nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la Regione Sicilia in Italia - Decisione di esecuzione della Commissione europea del 17.12.2014 CCI 2014IT05SFOP014;

VISTO il Vademecum per gli operatori in attuazione del Programma Operativo Regionale Siciliana FSE, 2014-2020, versione vigente;

VISTO il Manuale delle Procedure dell’Autorità di Gestione del Programma Operativo Regionale Regione Siciliana FSE 2014-2020, versione vigente;

VISTO il DL n. 34/2020 art. 54 e ss. che disciplina il relativo “Regime-quadro della disciplina degli aiuti”

con il numero SA.57021

VISTA la Comunicazione della Commissione Europea c(2021) 34/06 del 1 febbraio 2021 con cui si approva la “Quinta modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della COVID-19” e se ne dispone la proroga sino al 31 dicembre 2021;

VISTA la Decisione C (2021) 2570 finale del 9 aprile 2021 che dispone la proroga del “Regime Quadro degli aiuti”;

VISTO il Decreto Legge “Rilancio” (art. 88 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, modificato dall’art. 4 del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104), attuato sulla base delle disposizioni del decreto interministeriale del 9 ottobre 2020 e del decreto interministeriale integrativo del 22 gennaio 2021;

VISTO il Decreto Direttoriale Anpal n. 461 del 04.11.2020 “Approvazione Avviso finalizzato a dare attuazione al Fondo Nuove Competenze istituito dall’art. 88 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.

34 convertito con legge 17 luglio 2020, n.77, come modificato dall’art. 4 del decreto-legge 14 agosto 2020 n.104, convertito con 4 modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 e disciplinato dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 09.10.2020” e successivo Decreto Direttoriale Anpal n. 69 del 17.02.2021;

VISTI la nota integrativa Anpal n. 5329 del 05.03.2021 ed il Decreto Direttoriale Anpal n. 95 del 08.03.2021;

505 13/04/2022

(5)

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento della formazione professionale

D.D.G. n. del

5/7 CONSIDERATO che all’ Avviso non si applica il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, ad eccezione e nei limiti degli

specifici richiami contenuti nel predetto Avviso, in quanto trattasi di procedimento finalizzato all’attribuzione di vantaggi economici, ai sensi dell’articolo 12, Legge 7 agosto 1990, n. 241;

VISTA la L.R. 15/04/2021, n. 9 recante “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2021. Legge di stabilità regionale”, pubblicata in GURS (p. I) n. 17 del 21-04-2021);

VISTA la L.R. 15/04/2021, n. 10, recante “Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2021- 2023”, pubblicata in GURS (p. I) n. 17 del 21-04-2021, Supplemento ordinario n. 1;

VISTO la nota prot. n. del 25225 del 16/08/2021 con la quale è stata richiesta alla Ragioneria Generale della Regione Sicilia l’iscrizione in bilancio delle risorse finanziarie a valere sulla L. 236/93;

VISTO D.D.G. n. 1080 del 16.08.2021, con il quale è stato approvato l’Avviso pubblico n. 43/2021

“Formazione per le nuove competenze nelle imprese siciliane”, unitamente ai suoi allegati (d’ora in avanti, per semplicità, “l’Avviso 43/2021”) – finanziato con risorse a valere sui fondi di cui all’art.

9 della Legge n. 236 del 19/06/1993 per un importo complessivo di euro 6.000.000,00, destinato ai progetti di piani formativi per lo sviluppo delle competenze che sono stati approvati a valere sull’

Avviso FNC e per i quali non vi è copertura (totale o parziale) dei costi oltre a quanto già previsto dai Fondi paritetici interprofessionali;

VISTO l’art. 5 dell’Avviso n. 43/2021 “Soggetti proponenti” che definisce i requisiti dei soggetti proponenti;

VISTO il D.D.G. 2031 del 21/12/2021 che dispone l’approvazione in via provvisoria di n. 33 domande di finanziamento che soddisfano i requisiti di ammissibilità previsti dall’ art. 8 comma 1, 2 e 4 dell’Avviso 43/2021 (Allegato 1) e di n.3 che domande di finanziamento che non rispettano i requisiti previsti dall’art. 3 comma 3 lett. b (Allegato 2);

VISTO il D.D.G. 2092 del 30/12/2021 che dispone l’approvazione in via definitiva di n. 33 domande di finanziamento che soddisfano i requisiti di ammissibilità previsti dall’ art. 8 comma 1, 2 e 4 dell’Avviso 43/2021 (Allegato 1) e di n.3 che domande di finanziamento che non rispettano i requisiti previsti dall’art. 3 comma 3 lett. b (Allegato 2 Elenco istanze escluse);

RILEVATO che il D.D.G. 2031 del 21/12/2021 e il successivo decreto D.D.G. 2092 del 30/12/2021, per mero

“errore”, escludeva dalla graduatoria n.1 domanda di finanziamento presentata dalla C.S Costruzioni S.R.L. con sede in Santa Venerina (CT), C.F./P.IVA 04180190870 che presenta e soddisfa i requisiti di ammissibilità previsti dall’ art. 8 comma 1, 2 e 4 dell’Avviso 43/2021 e che, pertanto, deve essere inserita nella graduatoria definitiva delle istanze approvate di cui all’Allegato 1;

RILEVATO che il D.D.G. 2092 del 30/12/2021, per mero “errore”, non prendeva atto delle osservazioni pervenute nei termini di cui all’“Avviso per le Nuove Competenze nelle Imprese Siciliane n.

43/2021 – Osservazioni” da parte di SIRISTORA FOOD & GLOBAL SERVICE S.R.L. con sede in Tremestieri Etneo (CT) C.F./P.IVA 04913680874 escludendo dalla graduatoria definitiva la relativa domanda di finanziamento che presenta e soddisfa i requisiti di ammissibilità previsti dall’ art. 8 comma 1, 2 e 4 dell’Avviso 43/2021 e che, pertanto, deve essere correttamente inserita nella graduatoria definitiva delle istanze approvate di cui all’Allegato 1 ed esclusa dall’Allegato 2 (Elenco istanze escluse);

VISTA la nota 45774 con la quale il Servizio I ha richiesto al Servizio VII i codici CIP, a seguito della generazione sul portale del Ministero dei CUP, e la relativa nota di risposta prot. 46503 del 29/12/2021 con le attribuzioni dei codici;

505 13/04/2022

(6)

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento della formazione professionale

D.D.G. n. del

6/7 VISTA la nota 14099 con la quale il Servizio I ha richiesto al Servizio VII i codici CIP per gli Enti C.S

Costruzioni S.R.L. e SIRISTORA FOOD & GLOBAL SERVICE S.R.L. a seguito della generazione sul portale del Ministero dei CUP, e la relativa nota di risposta prot. 14330 del 10/03/2022 di attribuzione dei codici;

RILEVATO che sono in corso di definizione le procedure contabili per la definizione degli impegni di spesa, a valere sul capitolo di bilancio 317716 - Fondi di cui all’art. 9 della Legge n. 236 del 19/06/1993 - per le n. 35 domande ammesse a finanziamento, a favore dei soggetti beneficiari di cui all’Allegato 1) del presente decreto.

CONSIDERATO, che con il D.D.G. 2092 del 30/12/2021 venivano approvati lo schema di adesione e lo schema di rimborso ma non allegati al decreto;

RITENUTO di dover procedere alla rettifica degli Allegati 1 (Graduatoria definitiva delle istanze approvate) e 2 (Elenco istanze escluse) del D.D.G. 2092 del 30/12/2021 e di allegare lo schema di adesione e lo schema di rimborso approvati;

Decreta

Per i motivi citati in premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti Art. 1

E’ rettificato il D.D.G. 2092 del 30/12/2021, nella parte relativa all’Allegato 1 (Graduatoria definitiva delle istanze approvate) con l’inserimento nella graduatoria definitiva di n.2 domande di finanziamento.

Nella posizione n.23 dell’Allegato 1 viene approvata e inserita l’istanza presentata da C.S Costruzioni S.R.L.

con sede in Santa Venerina (CT), C.F./P.IVA 04180190870, CUP G31J21000060001; nella posizione n.35 dell’Allegato 1 viene approvata e inserita l’istanza presentata da SIRISTORA FOOD & GLOBAL SERVICE S.R.L.

con sede in Tremestieri Etneo (CT) C.F./P.IVA 04913680874, CUP G61J21000060001 ed esclusa dall’Allegato 2 (Elenco istanze escluse).

Art. 2

Ad integrazione del D.D.G. 2092 del 30/12/2021 vengono allegati al presente provvedimento lo schema di adesione (Allegato A) e lo schema di rimborso approvati (Allegato B).

Art. 3

E’ concesso un contributo, a favore dei soggetti beneficiari di cui all’ Allegato 1, di importo pari a quello richiesto da ciascun soggetto beneficiario e riportato nello stesso allegato.

Art. 4

L’importo riconosciuto, in via definitiva ai singoli soggetti beneficiari di cui all’Allegato 1, fermo restando il limite dell’importo concesso, verrà determinato, in sede di rimborso e di erogazione del contributo, a conclusione delle attività e dall’osservanza, da parte dei soggetti beneficiari, degli adempimenti indicati e stabiliti dall’art. 10 comma 2 lett. a), b), c), d), e), f) dell’Avviso 43/2021.

Art. 5 505 13/04/2022

(7)

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Regione Siciliana

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento della formazione professionale

D.D.G. n. del

7/7 Il presente Decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Istruzione e della Formazione Professionale per la registrazione ai sensi dell’art.9 della Legge Regionale n.9 del 15/04/2021, previa pubblicazione sul sito ufficiale del Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale ai sensi dell'art.

68, comma 5, L.R. n. 21 del 21/08/2014 e sul sito web www.sicilia-fse.it, nonché, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (G.U.R.S.).

Nel rispetto degli adempimenti di pubblicità e notifica, la pubblicazione del presente decreto e dei relativi allegati assolve l’obbligo di notifica.

Art.7

Avverso il presente provvedimento è ammesso, entro il termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (G.U.R.S.) ricorso giurisdizionale di fronte al TAR ovvero, entro il termine di 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana ai sensi dell’art. 23, ultimo comma, dello Statuto della Regione Siciliana.

Il Dirigente del Servizio I ad interim IL DIRIGENTE GENERALE

Carlo Alfano Patrizia Valenti

505 13/04/2022

F.to F.to

(8)

Avviso pubblico n. 43/2021 "FORMAZIONE PER LE NUOVE COMPETENZE NELLE IMPRESE SICILIANE"

_Graduatoria definitiva delle istanze approvate_

Allegato 1 - al D.D.G. n. ______del__________

N/ Posizione graduatoria

Data arrivo pec

Ore/minuti

arrivo PEC Soggetto proponente Sede legale P.IVA/Cod. fiscale CUP CIP Titolo del Piano formativo Importo richiesto

1 25/08/2021 18:25:01ACQUA E SAPONE

VITTORIA S.r.l. Caltanissetta 01712330859 G99J21013780001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0001 GRUPPO LETO 81.250,00 €

2 25/08/2021 18:27:55 BOLLE 96 S.R.L. San Cataldo (CL) 01428420853 G39J21024220001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0002 GRUPPO LETO 81.250,00 €

3 25/08/2021 18:30:00 CESAER S.R.L. Caltanissetta 01945400859 G99J21013790001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0003 GRUPPO LETO 81.250,00 €

4 25/08/2021 18:32:18 ERIKA S.R.L. Caltanissetta 01537010850 G99J21013800001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0004 GRUPPO LETO 81.250,00 €

5 25/08/2021 18:35:09 LETO S.R.L. Caltanissetta 01149570853 G99J21013810001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0005 GRUPPO LETO 81.250,00 €

6 25/08/2021 18:36:58 PAGI S.R.L. Caltanissetta 01645940857 G99J21013820001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0006 GRUPPO LETO 81.250,00 €

7 25/08/2021 18:38:56 SAHARA S.R.L. Caltanissetta 01859250852 G99J21013830001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0007 GRUPPO LETO 56.875,00 €

8 25/08/2021 18:41:44 SPECIAL S.R.L. Caltanissetta 01927300853 G99J21013840001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0008 GRUPPO LETO 61.750,00 €

9 26/08/2021 13:08:57KERAMOS SOC. COOP.

SOCIALE ONLUS Nicosia (EN) 01152550867 G19J21014680001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0009

COMUNICAZIONE TELEMATICA NEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI ALL’ANZIANO

57.375,00 €

10 26/08/2021 13:22:12GLOBAL SERVICE FOR

ENTERPRISES S.r.l. Palermo 04949190823 G79J21016970001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0010 UPGRADE SKILLS 10.680,00 €

11 27/08/2021 10:37:29 DI BELLA TONY MICHELE Nicosia (EN) 01240420867 G19J21014690001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0011

COMUNICAZIONE TELEMATICA NEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI ALL’ANZIANO

34.000,00 €

12 27/08/2021 12:26:11EURONIA SOC. COOP.

SOCIALE ONLUS Nicosia (EN) 01043190865 G19J21014700001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0012

ANIMAZIONE SOCIALE E GESTIONE DEGLI OSPITI NELLE RESIDENZE PE R GLI ANZIANI ED RSA

17.500,00 €

13 30/08/2021 17:24:17 Euro Soluzioni s.r.l. Catania 03540850876 G69J21018950001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0013

OPERATORE INFORMATICO DI RISORSE WEB

25.000,00 €

Pagina 1 di 3

13/04/2022 505

(9)

Avviso pubblico n. 43/2021 "FORMAZIONE PER LE NUOVE COMPETENZE NELLE IMPRESE SICILIANE"

_Graduatoria definitiva delle istanze approvate_

Allegato 1 - al D.D.G. n. ______del__________

N/ Posizione graduatoria

Data arrivo pec

Ore/minuti

arrivo PEC Soggetto proponente Sede legale P.IVA/Cod. fiscale CUP CIP Titolo del Piano formativo Importo richiesto

14 30/08/2021 17:37:10 L.S. FINANCE S.RL. Catania 04350650877 G69J21018960001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0014

OPERATORE INFORMATICO DI RISORSE WEB

18.750,00 €

15 31/08/2021 11:47:14BELICE SERVIZI SOC.

COOP. Castevetrano (TP)02495900819 G39J21024250001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0015 BELICE SERVIZI SOC

COOP 30.000,00 €

16 02/09/2021 11:39:03 NEBIOLO HT S.R.L. Assoro (EN) 11896940159 G19J21014710001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0016 NEBIOLO HT S.R.L. 73.200,00 €

17 02/09/2021 11:48:19SOCIETA' COOPERATIVA

SOCIALE NUOVI ORIZZONTI Palermo 4539980823 G79J21016980001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0017 SOC. COOP. SOCIALE

NUOVI ORIZZONTI 20.496,00 € 18 02/09/2021 12:01:11SOCIETA' COOPERATIVA

SOCIALE SOCIETATE Carini (PA) 03843670823 G29J21015650001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0018

SOCIETA’

COOPERATIVA SOCIALE SOCIETATE

20.496,00 €

19 03/09/2021 12:07:16 MGT S.R.L. ACIREALE (CT) 05412980871 G49J21018140001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0019 MGT FORMAZIONE 4.072,00 €

20 03/09/2021 14:03:44 SORBELLO ALFIO D.I. Milo (CT) 00495390874 G89J21016260001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0020 SORBELLO

FORMAZIONE 10.182,00 €

21 03/09/2021 14:50:22 PRO.CO.RI S.R.L. Catania 03502390838 G69J21018970001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0021 PROCORI FORMAZIONE 4.137,00 €

22 03/09/2021 17:41:28 L.C. COSTRUZIONI S.R.L. Randazzo (CT) 05385640874 G29J21015660001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0035 BIOEDILIZIA 68.750,00 €

23 06/09/2021 09:42:59 C.S. COSTRUZIONI S.R.L. Santa Venerina

(CT) 04180190870 G31J21000060001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0022 CS COSTRUZIONI

FORMAZIONE 15.717,00 €

24 06/09/2021 10:51:00 ARCHIMEDE CHIMICA S.R.L Bronte (CT) 05080080871 G99J21013850001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0023 ARCHIMEDE CHIMICA

FORMAZIONE 8.032,00 €

25 06/09/2021 11:02:22ARCHIMEDE FIBRE di

Currenti Andrea & C. S.a.s. Bronte (CT) 04866180872 G99J21013860001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0024 ARCHIMEDE FIBRE

FORMAZIONE 8.196,00 €

26 07/09/2021 09:59:04 EURODIAL S.r.l. San Gregorio di

Catania (CT) 03500570878 G69J21018980001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0025 EURODIAL

FORMAZIONE 3.688,00 €

27 07/09/2021 10:03:30 IL QUADRIFOGLIO ONLUS Catania 093152890872 G69J21018990001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0026 QUADRIFOGLIO

FORMAZIONE 4.916,00 €

28 07/09/2021 12:46:30 COSMO FIBRE S.R.L. Bronte (CT) 05056680878 G99J21013870001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0027 COSMO FIBRE

FORMAZIONE 20.738,00 €

Pagina 2 di 3

50513/04/2022

(10)

Avviso pubblico n. 43/2021 "FORMAZIONE PER LE NUOVE COMPETENZE NELLE IMPRESE SICILIANE"

_Graduatoria definitiva delle istanze approvate_

Allegato 1 - al D.D.G. n. ______del__________

N/ Posizione graduatoria

Data arrivo pec

Ore/minuti

arrivo PEC Soggetto proponente Sede legale P.IVA/Cod. fiscale CUP CIP Titolo del Piano formativo Importo richiesto

29 08/09/2021 12:13:14IN.FOR. PROJECT

SOCIETA' COOPERATIVA Bronte (CT) 03530350879 G99J21013880001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0028 INFORPROJECT

FORMAZIONE 5.236,00 €

30 08/09/2021 12:53:22 F.M. CONSULTING S.R.L.S. Catania 05632310875 G69J21019000001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0029 FM CONSULTING

FORMAZIONE 3.380,00 €

31 10/09/2021 10:06:14 METACONSULTING S.R.L. Catania 03728190871 G69J21019010001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0030 METACONSULTING

FORMAZIONE 5.400,00 €

32 10/09/2021 10:06:14CROCE ARCOBALENO

ONLUS Catania 04258050873 G69J21019020001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0031 CROCE ARCOBALENO

FORMAZIONE 3.627,00 €

33 29/09/2021 15:24:57 PARATORE GIUSEPPE D.I.. Regalbuto (EN) 00094230869 G59J21014960001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0032 PARATORE

FORMAZIONE 8.490,00 €

34 28/10/2021 13:56:53 CAT ASCOM ENNA S.r.l. Enna 01042070860 G79J21016990001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0033 CAT ASCOM ENNA

FORMAZIONE 7.590,00 €

35 30/11/2021 13:21:13SIRISTORA FOOD &

GLOBAL SERVICE S.r.l.

Tremestieri

Etneo (CT) 04913680874 G61J21000060001 CONTR.SICILIA.REG.NAZ/1/9.2.1/AVVISO43_21/10.4/0034

APPROFONDIRE LE COMPETENZE PER MIGLORARE SERVIZI

49.638,00 €

Il Dirigente del Servizio I ad interim Carlo Alfano

Il DIRIGENTE GENERALE Patrizia Valenti

Pagina 3 di 3

505

13/04/2022

F.to F.to

(11)

Avviso pubblico n. 43/2021 "FORMAZIONE PER LE NUOVE COMPETENZE NELLE IMPRESE SICILIANE"

Elenco istanze escluse

Allegato 2 al D.D.G. n. _____del_______

Numero progressivo

Data arrivo pec

Ore/minuti

arrivo PEC Soggetto proponente Sede legale P.IVA/Cod.

fiscale

Titolo del piano

formativo Motivo di esclusione

1 22/11/2021 18:46:14 OPERE STRADALI S.r.l. Acireale (CT) 04877830879 OPERE

STRADALI S.R.L.

Inosservanza dell'art. 3 comma 3 lett. b)_"da attuare o in corso di attuazione che devono comunque essere conclusi entro e non oltre il 30 novembre 2021, con i lavoratori formati e l'avvenuto pagamento all'Ente di formazione o altro soggetto erogatore delle attività formative".

2 24/11/2021 10:21:42 ASSOCIAZIONE ONLUS

LA META Lentini (SR) 01576900896 ASSOCIAZIONE

ONLUS LA META

Inosservanza dell'art. 3 comma 3 lett. b)_"da attuare o in corso di attuazione che devono comunque essere conclusi entro e non oltre il 30 novembre 2021, con i lavoratori formati e l'avvenuto pagamento all'Ente di formazione o altro soggetto erogatore delle attività formative".

Il Dirigente del Servizio I ad interim Carlo Alfano

IL DIRIGENTE GENERALE Patrizia Valenti

Pagina 1

505 13/04/2022

F.to F.to

(12)

Allegato A al D.D.G. n. 505 del 13/04/2022

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento della Formazione Professionale

ATTO DI ADESIONE

Avviso pubblico n. 43/2021 “FORMAZIONE PER LE NUOVE COMPETENZE NELLE IMPRESE SICILIANE”

Il/la sottoscritto/a nato/a a

Prov. il residente a

domiciliato/a presso

in qualità di Legale Rappresentante del soggetto beneficiario (denominazione/ragione sociale) in riferimento all’Avviso per le Nuove Competenze nelle Imprese Siciliane n.43 /2021 con sede legale in

via

Cap. Tel. PEC

mail

C.F. P. IVA

e con sede operativa (indicare se diversa dalla sede legale) in via

Cap. Tel. mail

Regione Siciliana

Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento della Formazione Professionale

1

(13)

ATTO DI ADESIONE

PRESO ATTO

- che con D.D.G. n. del , pubblicato nella G.U.R.S. n. del

nell'ambito dell’Avviso pubblico n. 43/2021 “FORMAZIONE PER LE NUOVE COMPETENZE NELLE IMPRESE SICILIANE” (di seguito, per brevità, “Avviso”), pubblicato dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale (di seguito, per brevità, “Amministrazione” o

“Regione”), è stato ammesso a finanziamento per un importo di contributo pari ad euro

- che il contributo pubblico riconosciuto, si configura quale rimborso dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto di Piano Formativo per lo sviluppo delle competenze denominato che è stato presentato ed approvato a valere sull’ Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze dell’ANPAL in data n°

(riportare il n° protocollo della informativa ricevuta dall’Anpal di avvenuta approvazione e finanziamento).

CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 (Disciplina del rapporto)

Il Soggetto beneficiario dichiara di conoscere e si impegna a rispettare la normativa comunitaria nazionale e regionale vigente in materia, con particolare riferimento alle regole sui costi ammissibili e al rispetto degli adempimenti previsti in materia di informazione e pubblicità degli interventi.

Il Soggetto beneficiario si impegna a comunicare tempestivamente all’Amministrazione ogni variazione dei dati anagrafici sopra riportati.

Art. 2 (Adempimenti)

Il soggetto beneficiario si obbliga, a pena di revoca del finanziamento:

- a sottoscrivere il presente Atto di Adesione che dovrà pervenire via posta elettronica certificata all’indirizzo (PEC) [email protected] del Dipartimen to entro 20 giorni dall’avvenuta comunicazione di ammissione al finanziamento. La PEC dovrà reca re il seguente oggetto: “Avviso per le Nuove Competenze nelle Imprese Siciliane n.43/2021 – Atto di adesione;

- ad accettare il controllo della Regione e dello Stato Italiano;

- ad esibire la documentazione originale su richiesta dell’Amministrazione;

- a garantire la massima collaborazione per lo svolgimento delle verifiche assicurando la presenza del personale interessato al fine di agevolare l’effettuazione dei controlli;

- a rispettare gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, di cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i., re cante “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al governo in materia di normativa anti mafia”.

- a conservare la documentazione in originale relativa alla proposta ammessa a finanziamento.

- a mantenere riservati i documenti, i dati e le informazioni, su qualsiasi supporto contenuti e con qualsiasi modalità raccolti, acquisiti o trattati nella realizzazione dell’intervento, salvi quelli costi tuenti informazioni pubbliche o di pubblico dominio, ovvero pubblicamente conoscibili.

Art. 3 (Attestazioni delle spese/attività)

Il soggetto beneficiario si impegna a presentare specifica richiesta di rimborso, a conclusione delle attività, secondo il modello che sarà reso disponibile dall’Amministrazione a seguito dell’ammissione al finanziamento comprensiva dei seguenti documenti:

2

(14)

ATTO DI ADESIONE

a) documentazione contabile fiscalmente idonea (quale la fattura dell’ente/organismo che ha realiz- zato le attività formative e copia del bonifico bancario) da cui risulta l’avvenuto pagamento da parte dell’impresa all’organismo che ha realizzato le attività formative;

b) l’attestazione delle ore di frequenza del percorso dei singoli lavoratori per l’acquisizione delle ri- spettive competenze;

c) copia dell’accettazione da parte dell’ANPAL della richiesta di saldo del contributo concesso a valere sull’Avviso Pubblico per l’accesso al Fondo Nuove Competenze;

d) dati e informazioni necessarie all’acquisizione del DURC e, ove previsto, delle informazioni antima - fia, ex D.lgs n.159/2011 e s.m.i,. Resta inteso che per effettuare il pagamento l’Amministrazione do- vrà disporre del D.U.R.C. positivo e in corso di validità;

e) relazione di sintesi del corso di formazione con il riepilogo delle presenze dei partecipanti per cia- scun modulo formativo.

Art. 4 (Modalità di erogazione del finanziamento)

L’erogazione delle somme potrà avvenire mediante accredito su un apposito conto corrente bancario/postale dedicato intestato al richiedente e indicato in sede di presentazione della domanda di rimborso.

A tal proposito, il Soggetto beneficiario si impegna a rispettare gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari:

Conto corrente intestato a Denominazione Istituto Bancario Codice IBAN

Il Soggetto attuatore dichiara, altresì, che sul predetto conto corrente bancario, sono delegati ad operare i seguenti soggetti:

Al momento della presentazione della richiesta di rimborso il Soggetto beneficiario ha inoltre l’obbligo di fornire i dati e le informazioni necessari all’acquisizione del DURC e delle informazioni antimafia ex D.Lgs. 159/2011, ove previsto. In assenza di tali elementi, l’Amministrazione non potrà procedere all’iter di erogazione del finanziamento.

Art. 5 (Disciplina sanzionatoria)

L’Amministrazione procederà alla revoca (totale o parziale) del finanziamento nei seguenti casi:

I. mancato avvio del progetto formativo approvato entro i termini stabiliti o interruzione del progetto formativo approvato per cause imputabili al Soggetto beneficiario;

II. mancato rispetto degli obblighi in capo al Soggetto beneficiario di cui all’Avviso e di cui al presente Atto;

III. realizzazione del progetto formativo in maniera difforme rispetto al progetto presentato ed approvato.

L’Amministrazione, inoltre, in caso di irregolarità riscontrate nelle procedure da parte del Soggetto beneficiario, e derivanti da sospetto dolo, attiva le procedure sanzionatorie e ne dà immediata comunicazione, se previsto, all’autorità giudiziaria e all’OLAF. Inoltre, l’Amministrazione potrà inibire il Soggetto beneficario da ulteriori forme di finanziamento.

In caso di inosservanza degli obblighi derivanti dalla presente convenzione si applicano le norme civilistiche previste in tema di responsabilità civile.

Art. 6 (Divieto di cumulo)

3

(15)

ATTO DI ADESIONE

Il Soggetto beneficiario dichiara di non aver richiesto per la medesima proposta di piano formativo altri finanziamenti nell’ambito dello stesso avviso pubblico, di programmi nazionali o regionali, né altri programmi o iniziative comunitarie.

Il soggetto beneficiario dichiara di non aver percepito altri finanziamenti pubblici e privati per la realizzazione del progetto di piano formativo presentato e approvato a valere sull’Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze dell’ANPAL;

Art. 7 (Conformità ai modelli predisposti dall’Amministrazione)

Il Soggetto beneficiario si impegna ad utilizzare i modelli messi a disposizione dall’Amministrazione per le comunicazioni inerenti tutte le attività previste nel Piano formativo.

Dichiara

ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000

 che non sono intervenute variazioni rispetto ai requisiti soggettivi ed oggettivi del beneficiario e dei pro - pri rappresentanti, come dichiarati all’atto della presentazione della Domanda; che eventuali successive variazioni verranno comunicate in tempo utile;

 che non è intervenuta alcuna circostanza o fatto limitativo della capacità di agire del soggetto Beneficia- rio e dei suoi rappresentanti;

dichiara, infine

- che le attività formative previste nel piano sono state totalmente realizzate da un soggetto formativo previsto tra quelli indicati all’articolo 5 comma 1 lettera a) dell’Avviso, come disposto all’art.1 - Finalità e oggetto dell’intervento - dell’Avviso ANPAL FNC;

- che le attività formative sono state completamente concluse e i lavoratori formati hanno conseguito in data (riportare data) l’attestazione della frequenza del percorso formativo e del- le relative competenze acquisite;

- che le attività formative sono state erogate in modalità d’aula/modalità FAD sincrona compreso il rileva- mento delle presenze da parte dei discenti;

Si autorizza il trattamento dei dati forniti ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.

Data

Timbro del Beneficiario e firma del Rappresentante Legale

(sottoscritta ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.

con allegato documento di identità)

………

OVVERO

Firma digitale del Rappresentante Legale o altro soggetto munito di poteri di firma*

FIRMATO

* obbligo della presentazione del documento di riconoscimento in corso di validità assolto implicitamente con l'apposizione della firma digitale, ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 38 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. e 65, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.

4

(16)

Allegato B al D.D.G. n. 505 del 13/04/2022

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale

Dipartimento della Formazione Professionale Domanda di rimborso finale

REGIONE SICILIANA

Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale Oggetto: Domanda di Rimborso Finale - Periodo di riferimento

AVVISO N.43/2021 “FORMAZIONE PER LE NUOVE COMPETENZE NELLE IMPRESE SICILIANE”

Titolo Progetto CUP

Codice Sistema Informativo

Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il

, Codice Fiscale , in qualità di

Rappresentante Legale del ,

Codice Fiscale , Partita IVA , con Sede

Legale in ( ) , Via/Piazza

n. , Tel. , Fax , E-mail

PEC ,

considerato il D.D.G. n. del , con il quale è stato ammesso a finanziamento il Progetto indicato in oggetto per un importo pari ad € , avvalendosi delle disposizioni in materia di autocertificazione e consapevole delle sanzioni penali previste dal D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, in caso di dichiarazioni mendaci, sotto la propria personale responsabilità

(17)

Domanda di rimborso finale

DICHIARA

 Che il soggetto beneficiario non ha richiesto per la medesima proposta di piano formativo altri finanziamenti nell’ambito dello stesso avviso pubblico, di programmi nazionali o regionali, né altri programmi o iniziative comunitarie.

 che il soggetto beneficiario non ha percepito altri finanziamenti pubblici e privati per la realizzazione del progetto di piano formativo presentato e approvato a valere sull’Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze dell’ANPAL;

 che le spese sostenute relativamente all’operazione rendicontata sono conformi alla normativa vigente;

 che la spesa sostenuta è corretta, proviene da sistemi di contabilità affidabili ed è basata su documenti giustificativi verificabili;

 che nell’ambito dei rapporti di lavoro instaurati con il personale coinvolto nella realizzazione dell’intervento è stata rispettata la normativa vigente in materia di lavoro, sicurezza e assicurazioni obbligatorie, nonché la normativa in materia fiscale;

 che tutte le ore erogate sono rilevate nei Registri obbligatori;

 che l’originale della documentazione allegata comprovante la spesa, si trova presso la Sede di:

. Si allega alla domanda di rimborso:

1.Documentazione contabile fiscalmente idonea (fattura dell’ente/organismo che ha realizzato le attività formative e copia del bonifico bancario) da cui risulta l’avvenuto pagamento da parte dell’impresa all’organismo che ha realizzato le attività formative ;

2.L’Attestazione delle ore di frequenza del percorso dei singoli lavoratori per l’acquisizione delle rispettive competenze;

3.copia dell’Accettazione da parte dell’ANPAL della richiesta di saldo del contributo concesso a valere sull’Avviso Pubblico per l’accesso al Fondo Nuove Competenze ;

4.Dati e informazioni necessarie all’acquisizione del DURC e, ove previsto, delle informazioni antimafia, ex D.lgs n.159/2011 e s.m.i.. Resta inteso che per effettuare il pagamento l’Amministrazione dovrà disporre del DURC positivo e in corso di validità;

5.Relazione di sintesi del corso di formazione con il riepilogo delle presenze dei partecipanti per ciascun modello formativo.

Si autorizza il trattamento dei dati forniti ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.

Luogo e data

Il legale rappresentante del soggetto proponente o altro soggetto munito di poteri di firma*

(firma digitale)**

* In caso di altro soggetto munito di poteri di firma, allegare atto di delega o altro documento comprovante poteri di firma

** Obbligo di presentazione del documento di riconoscimento in corso di validità assolto implicitamente con l’apposizione della firma digitale, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 38 e 47 del DPR n. 445/2000 e s.m.i.

e art. 65, comma 1, lett. a) del D.Lgs 82/2005 e s.m.i..

Regione Siciliana

Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale

2

Riferimenti

Documenti correlati

Il Ministro GELMINI pone all’esame il PUNTO 7 all’o.d.g. 281, di un componente in seno al Consiglio di Amministrazione della Biblioteca nazionale centrale di Roma di

e) elabora pareri e proposte alla Commissione nazionale sulle materie di propria competenza. Il Comitato di garanzia è nominato con provvedimento del Presidente della

tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento, Allegato A) parte

Vista la nota del 26 giugno 2012 con la quale il Mini- stero del lavoro e delle politiche sociali ha inviato la ver- sione defi nitiva del suddetto documento, parte integrante

SANCISCE INTESA ai sensi, dell’articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 2173, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante

• al comma 9: “L’eventuale superamento del tetto di spesa regionale di cui al comma 8, come certificato dal decreto ministeriale ivi previsto, è posto a

1. Per i soggetti disabili la durata complessiva può arrivare fino a ventiquattro mesi. La durata minima del tirocinio non può essere inferiore a due mesi, ad

- i soggetti di cui all’art 21 del Testo Unico (componenti impresa familiare, i lavoratori autonomi, i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel