• Non ci sono risultati.

PIANO ANNUALE DELL ATTIVIT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO ANNUALE DELL ATTIVIT"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Anno scolastico 2021/2022

Il Piano Annuale delle Attivit  stato organizzato nel rispetto dei calendari nazionale, regionale e d’istituto e in funzione della programmazione che la scuola intende adottare nell’anno scolastico 2021/2022. Le riunioni del collegio dei docenti e dei consigli di classe, che sono chiamati a svolgere, per ci" che  di loro competenza, compiti di progettazione, di controllo e di valutazione, sono, ovviamente, funzionali al Piano dell’Offerta Formativa.

Per la realizzazione del P.O.F. a.s. 2021/2022 l’Istituto dispone di 206 giorni di scuola. L’anno scolastico

 suddiviso in un trimestre e in un pentamestre:

PERIODO INIZIO TERMINE GIORNI

TRIMESTRE 15 SETTEMBRE 2021 16 DICEMBRE 2021 78 PENTAMESTRE 17 DICEMBRE 2021 10 GIUGNO 2022 128

TOTALE GIORNI 206

Per eventuali interruzioni alla normale attivit didattica programmata, indipendenti dalla volont degli organi scolastici, il presente piano delle attivit potr subire modifiche.

Calendario scolastico

- Inizio delle lezioni: luned7 15 settembre 2021 - Termine delle lezioni: gioved7 10 giugno 2022

La sospensione delle attivit didattiche avverr nelle seguenti date in base alle festivit nazionali, al calendario scolastico regionale e al calendario di istituto:

DATA MOTIVAZIONE

Lunedì 1 novembre 2021 Tutti i Santi

Mercoledì 8 dicembre 2021 Immacolata Concezione Sabato 25 dicembre 2021 Santo Natale

Domenica 26 dicembre 2021 Santo Stefano Sabato 1 gennaio 2022 Capodanno Giovedì 6 gennaio 2022 Epifania

Venerdì 25 Febbraio 2022 Delibera del Consiglio d’Istituto Sabato 26 Febbraio 2022 Delibera del Consiglio d’Istituto

PIANO ANNUALE DELL ATTIVIT

(2)

Lunedì 28 Febbraio 2022 Delibera del Consiglio d’Istituto Domenica 17 aprile 2022 Santa Pasqua

Lunedì 18 aprile 2022 Luned7 dell'Angelo

Mercoledì 20 aprile 2022 Delibera del Consiglio d’Istituto Lunedì 25 aprile 2022 Festa della Liberazione

Martedì 26 aprile 2022 Delibera del Consiglio d’Istituto Domenica 1 maggio 2022 Festa del Lavoro

Giovedì 2 giugno 2022 Festa nazionale della Repubblica

Vacanze natalizie: dal 24 dicembre al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio (compresi) di ciascun a.s, quindi da venerdì 24 dicembre 2021 a giovedì 06 gennaio 2022 compresi.

Vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il marted7 immediatamente successivo al Luned7 dell'Angelo di ciascun a.s, quindi da giovedì 14 a martedì 19 aprile 2022 compresi.

Calendario delle attività istituzionali della scuola

PERIODO ATTIVIT2

1 - 7 Settembre 2021 Esami di recupero sospensione del giudizio 4 - 8 Settembre 2021 Scrutini differiti 2021-21

9 Settembre 2021 Esami di idoneità e relativi scrutini 10 Settembre 2021 Consegna dei diplomi studenti 2020-21

Mercoledì 13 Ottobre 2021 Elezione organi collegiali – componente studenti Lunedì 11 – Venerdì 15 Ottobre 2021 Elezione organi collegiali – componente genitori Lunedì 18 Ottobre 2021 Inizio ricevimento settimanale dei genitori Mercoledì 17 Novembre 2021 Ricevimento generale triennio

Venerdì 19 Novembre 2021 Ricevimento generale biennio

Sabato 4 Dicembre 2021 Sospensione ricevimenti settimanali dei genitori 16 - 23 Dicembre 2021 Scrutini 1° trimestre

23 Dicembre 2021 Consegna pagella 1° trimestre

Lunedì 10 Gennaio 2022 Ripresa ricevimenti settimanali dei genitori Mercoledì 27 Aprile 2022 Ricevimento generale triennio

Venerdì 29 Aprile 2022 Ricevimento generale biennio

Sabato 14 Maggio 2022 Termine ricevimenti settimanali dei genitori 10 -18 Giugno 2022 Scrutini finali

Lunedì 20 Giugno 2022 Insediamento Commissioni Esami di Stato Mercoledì 22 Giugno 2022 Prima prova scritta Esame di Stato

Giovedì 23 Giugno 2022 Seconda prova scritta Esame di Stato

(3)

Piano delle attivit degli Organi Collegiali per la realizzazione del Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.)

(art.28 del CCNL scuola 2007)

SETTEMBRE 2021

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

VENERDÌ 1 8:15 1 ora COLLEGIO DEI DOCENTI N.1

1. Approvazione verbale seduta precedente;

2. Comunicazioni del Dirigente Scolastico;

3. Presentazione nuovi docenti;

4. Designazione collaboratori;

5. Piano delle attivit di inizio settembre;

6. Suddivisione Anno Scolastico

7. Varie ed eventuali.

15:00 2 ore Dipartimento di Scienze Vedi comunicazione n. 472 Dipartimento di Matematica

e Fisica

Dipartimento di Scienze Motorie

GIOVEDÌ 2 9:30 2 ore

Dipartimento di Lettere Vedi comunicazione n. 472 Dipartimento di Storia e

Filosofia

Dipartimento di Lingue Straniere

Dipartimento Sostegno Dipartimento di Disegno e Storia dell’Arte

Dipartimento Discipline Economico-Giuridiche Dipartimento di Religione

VENERDÌ 3 9:30 2 ore Dipartimento di Informatica Vedi comunicazione n. 472 DA VENERDÌ 1 A

MARTEDÌ 7 15:00 2 ore Esami di recupero

sospensione del giudizio Vedi comunicazioni n. 461, n.

462, n. 463, n. 464 e n. 471.

DA SABATO 4 A

MERCOLEDÌ 8 Scrutini differiti sospensione

del giudizio Vedi comunicazioni n. 467 e n. 468

GIOVEDÌ 9

Esami di idoneit e relativi

scrutini Vedi comunicazioni n. 2, n.3, n.4, n. 6 e n. 8

15:00 Commissione Ed. Civica Completamento e stesura del curricolo di Ed. Civica per tutte le classi.

VENERDÌ 10 15:00-18:00 Cerimonia consegna dei

diplomi Vedi comunicazione n. 17

LUNEDÌ 13

11:30 Incontro coordinatori classi

prime Progetto Ponte Organizzazione delle attivit

di accoglienza verso gli alunni delle classi prime.

Vedi comunicazione n. 19 16:00 Liceo

Scientifico Incontri informativi con le famiglie degli studenti neo- iscritti per l’A.S. 2021/2022

Presentazione delle modalit

organizzative di avvio dell’anno scolastico, del Regolamento d’Istituto, del Calendario scolastico e di altre informazioni utili.

Vedi comunicazione n. 18 16:45 Liceo

Linguistico 17:30 – Istituto Tecnico

MARTEDÌ 14 9:30 COLLEGIO DEI DOCENTI N. 2

1. Approvazione verbale della seduta precedente;

2. Comunicazioni del D.S.;

3. Scansione oraria delle

(4)

lezioni ed eventuale

organizzazione dell’intervallo;

4. Progetto Ponte;

5. Definizione Aree Funzioni Strumentali e scadenza presentazione candidature;

6. Definizione Commissioni di Coordinamento attivit e scadenza presentazione candidature;

7. Orario di Front Office della Vicepresidenza;

8. Designazione tutor neo immessi e tutor neo trasferiti;

9. Varie ed eventuali.

LUNEDÌ 20 17:00 1 ora Commissione Astronomia Programmazione attivit del Potenziamento di Astronomia 17:30 2 ore Consiglio d’Istituto

SABATO 25 Scadenza candidature

funzioni strumentali e commissioni

Modulo per Funzione Strumentale: Doc C/12 Modulo per le Commissioni:

Doc C/12a

MARTEDÌ 28 14:30 - 15:15 30’ C.d.C solo classi prime Analisi della composizione della classe

MARTEDÌ 28, MERCOLEDÌ 29,

GIOVEDÌ 30

Discipline sportive a

Piediluco Classi 4ESP e 4FSP

OTTOBRE 2021

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

VENERDÌ 1 15:00 COLLEGIO DEI DOCENTI N.3

1. Approvazione verbale seduta precedente

2. Comunicazioni del D.S.

3. Piano Annuale Attivit

4. Funzioni strumentali, assegnazione

5. Commissioni, composizione

6. Procedura uscite didattiche.

7. Scambi

8. Pianificazione attivit CLIL 9. Bozza Piano della

formazione e questionario delle preferenze

10. Varie ed eventuali Nel corso del mese

di ottobre Inizio del progetto Studio

Assistito Rivolto agli studenti delle classi prime

Inizio mese Test di Scienze Motorie Studenti Classi Prime per Impianti Sportivi di Sorgane

DA LUNEDI 4 A VENERDI 8

10:00-12:00 2 ore Settimana Mondiale dello Spazio 2021

Tutte le classi del

Potenziamento di Astronomia seguono il ciclo di conferenze organizzate dal Comune di Osimo, secondo il calendario riportato nell’agenda del registro Elettronico

LUNEDÌ 4 Presentazione Piani

Educativi Individualizzati e Piani Didattici Personalizzati Da MARTEDÌ 5 a

GIOVEDÌ 7 Progetto A.Ma.Di.S., modulo

sport MARE: Vela 5ESP - 5FSP

(5)

MERCOLEDÌ 6 Pomeriggio 1 ora 30’ Esami Cambridge parte 1 - ESL CORE

Pomeriggio 2 ore Esami Cambridge parte 1 - ESL EXT

VENERDÌ 8 Mattina 2 ore Esami Cambridge parte 1 - EFL

LUNEDÌ 11 17:00 Elezione dei Rappresentanti

dei Genitori classi prime Incontro con il coordinatore di classe e votazione dei rappresentanti MARTEDÌ 12 17:00 Elezione dei Rappresentanti

dei Genitori classi seconde

MERCOLEDÌ 13

Quarta ora di

lezione 1 ora Elezione dei Rappresentanti degli Studenti

17:00 Elezione dei Rappresentanti dei Genitori classi terze Mattina 2 ore Esami Cambridge parte 1

-EFL

Pomeriggio 40’ Esami Cambridge parte 1 -ESL CORE listening Pomeriggio 50’ Esami Cambridge parte 1

- ESL EXT

GIOVEDÌ 14 Erasmusdays 2021

17:00 Elezione dei Rappresentanti

dei Genitori classi quarte Incontro con il coordinatore di classe e votazione dei rappresentanti VENERDÌ 15

17:00 Elezione dei Rappresentanti dei Genitori classi quinte Pomeriggio 2 ore Esami Cambridge parte 1

-HISTORY PAPER 1

DA LUNEDÌ 18

A VENERDÌ 22 Pomeriggio 1 ora e

30’ Consiglio di Classe con la presenza dei rappresentanti studenti e genitori nell’ultima mezz’ora

1. Piano delle attivit del Consiglio di Classe

2. Analisi situazione iniziale 3. Programmazione dei docenti

4. Proposte di progetti, uscite didattiche, scambi 5. Interventi integrativi di recupero

6. Per le classi quarte e quinte, bilancio attivit PCTO

LUNEDÌ 18

Pomeriggio 1 ora Esami Cambridge parte 1 -MATHS CORE

Pomeriggio 1 ora e

30’ Esami Cambridge parte 1 -MATHS EXT

Mattina 1 ora a

settimana Inizio ricevimento settimanale dei genitori MARTEDÌ 19 Mattina 1 ora Esami Cambridge parte 1

-BIOLOGY PAPER 6 MERCOLEDÌ 20

Mattina 1 ora e 30’

Esami Cambridge parte 1 -GEOGRAPHY

Scadenza presentazione progetti

GIOVEDÌ 21 Pomeriggio 2 ore Esami Cambridge parte 2 -MATHS CORE

Pomeriggio 2 ore e

30’ Esami Cambridge parte 2 -MATHS EXT

VENERDÌ 22 Mattina 1 ora e

15’ Esami Cambridge parte 2 -BIOLOGY core

Mattina 1 ora e

15’ Esami Cambridge parte 2 -BIOLOGY ext

VENERDÌ 22 Pomeriggio 1 ora Esami Cambridge parte 2 -HISTORY PAPER 4

(6)

MARTEDì 26 15:00 2 ora

Riunione dei dipartimenti disciplinari n° 2

1. Approvazione verbale seduta precedente

2. Proposte organizzative sul lavoro di dipartimento 3. Progetto continuit con la scuola media, nomina di un referente

4. Programmazione attivit e progetti, CLIL, scambi 5. Prove di ingresso per le classi prime e terze

6. Proposte per il recupero e il sostegno con l’organico dell’autonomia

GIOVEDÌ 28 15:00 3 ore COLLEGIO DEI DOCENTI N.4

1. Approvazione verbale seduta precedente;

2. Comunicazioni del Dirigente

3. Approvazione POF:

progetti , uscite didattiche 4. Piano annuale della Formazione

5. Fondo dell’Istituzione Scolastica

6. Proposte per la

celebrazione del 10 dicembre, del 27 gennaio, del 10 febbraio e del 25 aprile 7. Organizzazione delle attivit di recupero 8. Varie ed eventuali Mattina 1 ora e

45'

Esami Cambridge parte 2 -GEO themes

SABATO 30 Scadenza presentazione piani di lavoro annuali dei docenti

Invio dei piani a

[email protected] u.it e condivisione sul registro di classe. DOC P06 (biennio) DOC P06a (triennio)

NOVEMBRE 2021

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

LUNEDÌ 1 Festivit

MERCOLEDÌ 3 Pomeriggio 2 ore Esami Cambridge parte 2 -HISTORY PAPER 2

VENERDÌ 5

Mattina 1 ora e 30’

Esami Cambridge parte 2 -GEO ALT.

Mattina Festa dell’Ambiente

Iniziativa a cura del Comune di Bagno a Ripoli che coinvolger alcune classi.

SABATO 6 Pomeriggio Tre Cantiche per 700 anni Lettura dei Canti del Paradiso a cura di alunni e docenti.

Nel corso del mese Sportelli/SOS

Attivit di recupero e potenziamento in alcune discipline (Matematica, Fisica, Scienze, Lingue straniere,Informatica, Latino) SABATO 13 Ore 15:00 4 ore OPEN DAY

Pomeriggio Tre Cantiche per 700 anni Lettura dei Canti del Paradiso a cura di alunni e docenti.

MARTEDÌ 16 Mattina 45’ Esami Cambridge parte 2 -BIOLOGY CORE Mattina 45’ Esami Cambridge parte 2

-BIOLOGY EXT

(7)

MERCOLEDÌ 17 4 ore Ricevimento generale del triennio

VENERDÌ 19 4 ore Ricevimento generale del biennio

SABATO 20 Elaborazione dei Piani Educativi Individualizzati e Piani Didattici Personalizzati

DOC E/68 (PDP) DOC E63 (PSP) SABATO 27 Ore 15:00 4 ore OPEN DAY

Da definire Olimpiadi della Matematica Giochi di Archimede Da Novembre 2021

a Marzo 2022 Ciclo di lezioni sulla storia

del Novecento Iniziativa rivolta alle classi quinte dell’istituto

Da definire 2 ore

Il disegno dell’architettura - Lezione cattedratica a scuola in presenza con il prof.

Bertocci

Iniziativa rivolta agli studenti delle classi quinte, ai 9 studenti del potenziamento della 1BLSO e della 2ALSO

Da definire 2 ore

La professione dell’architetto - Lezione cattedratica a scuola in presenza con video e l’intervento degli architetti Galluzzi e Ricceri

Iniziativa rivolta agli studenti delle classi quinte, ai 9 studenti del potenziamento della 1BLSO e della 2BLSO

DICEMBRE 2021

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

SABATO 4 Termine ricevimenti

settimanali dei genitori

MERCOLEDÌ 8 Festivit

VENERDÌ 10 Anniversario della

Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo

Attivit varie definite dalla Commissione “Educazione ai Diritti Legalit e Pace” e approvate nei Consigli di Classe

SABATO 11 Ore 15:00 4 ore OPEN DAY

GIOVEDÌ 16 Termine del trimestre

DA VENERDÌ 17 A GIOVEDÌ 23

Percorso di recupero degli apprendimenti in orario mattutino

DA GIOVEDÌ

16 A GIOVEDÌ 23 Scrutini trimestre DA LUNEDÌ 20 A

GIOVEDÌ 23 Gare di Matematica per le classi prime del Liceo Scientifico

DA SABATO 18/12

A GIOVEDÌ 6/01 Attivit PCTO Classi terze e quarte Liceo Sportivo

GIOVEDÌ 23 Lectio brevis

DA VENERDÌ 24/12 A GIOVEDÌ

6/01 Vacanze di Natale

Da definire 2 ore

Architetti per un giorno - Visita allo studio di architettura Ipostudio (prof, Terpolilli) e nel pomeriggio col prof. Barontini

Iniziativa rivolta ai 9 studenti del potenziamento della 1BLSO e della 2BLSO

GENNAIO 2022

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

DA VENERDÌ 7 A

SABATO 15 Percorso di recupero degli apprendimenti in orario mattutino/ SOS pomeridiani

LUNEDÌ 10 Ore 14:30 2 ore

Riunione dei dipartimenti disciplinari N° 3

1. Preparazione prove di verifica per il recupero del debito del trimestre 2. Verifica della

(8)

programmazione Inizio ricevimenti settimanali

SABATO 15 Ore 15:00 4 ore OPEN DAY

DA LUNEDÌ 17 A VENERDÌ 28

Verifiche per il superamento del debito

Verifiche in tutte le discipline in cui si sono riscontrate insufficienze al termine del trimestre

GIOVEDÌ 27 Giornata della Memoria

Attivit varie definite dalla Commissione “Educazione ai Diritti Legalit e Pace” e approvate nei Consigli di Classe

DA LUNEDÌ 31/01 A

SABATO 5 /02

Consiglio di Classe con la presenza dei rappresentanti studenti e genitori nell’ultima mezz’ora

1. Verifica della programmazione;

2. Risultati delle prove di verifica intermedia e confronto con l’andamento attuale;

3. Comunicazioni alle famiglie con indicazione sulla situazione attuale;

4. Revisione in itinere dei PDP

FEBBRAIO 2022

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

INIZIO MESE

Consigli di classe per le classi quinte

Definizione dei membri interni nelle commissioni per l’Esame di Stato

Da Febbraio a

Marzo 2022 La bottega dei Filosofi (Conferenze con docenti universitari)

Classi terze, quarte e quinte indirizzi liceali

NEL CORSO DEL MESE

Olimpiadi della Matematica Gare per le classi prime NEL CORSO DEL

MESE

Selezione d'istituto delle Olimpiadi di Filosofia

Classi quarte e quinte del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico

MERCOLEDÌ 9 COLLEGIO DEI DOCENTI

N.5

GIOVEDÌ 10 Giorno del Ricordo Iniziative varie VENERDÌ 25 Sospensione delle attivit

didattiche (delibera del Consiglio d’Istituto) LUNEDÌ 14

Progetto A.Ma.Di.S., modulo escursionismo: Ciaspolata Monte Falterona

Classe 1E SP

SABATO 26 Sospensione delle attivit

didattiche (delibera del Consiglio d’Istituto)

LUNEDÌ 21 Progetto A.Ma.Di.S., modulo escursionismo: Ciaspolata Monte Falterona

Classe 1FSP

LUNEDÌ 28 Sospensione delle attivit

didattiche (delibera del Consiglio d’Istituto)

(9)

MARZO 2022

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

1 - 2 - 3 Marzo Progetto A.Ma.Di.S., modulo sport invernali: Sci - Discesa libera

2ESP - 2FSP

1 - 31 Marzo Prove INVALSI Tutte le classi quinte NEL CORSO DEL

MESE Sportelli/SOS

Sportelli in alcune discipline (Matematica, Fisica, Scienze, Lingue straniere, Informatica, Latino)

NEL CORSO DEL

MESE Pi Greco Day Gara matematica per gli

studenti del biennio NEL CORSO DEL

MESE Pi Greco Day Gara matematica per gli

studenti delle scuole secondarie di I grado NEL CORSO DEL

MESE La bottega dei Filosofi

(Conferenze con docenti universitari)

Classi terze, quarte e quinte indirizzi liceali

MARTEDÌ 2 COLLEGIO DEI DOCENTI

N.6 LUNEDÌ 7 –

SABATO 12 Uscite didattiche del biennio MARTEDÌ 15 -

MERCOLEDÌ 16 Progetto A.Ma.Di.S., modulo sport invernali: Sci - Discesa libera

4ESP - 4FSP

LUNEDÌ 21 - MARTEDÌ 22

Progetto A.Ma.Di.S., modulo sport invernali: Sci - Discesa libera

3ESP - 3FSP

LUNEDÌ 21-

SABATO 26 Uscite didattiche del triennio LUNEDÌ 28 -

MARTEDÌ 29 Progetto A.Ma.Di.S., modulo sport invernali: Sci - Discesa libera

3ESP - 3FSP

APRILE 2022

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

VENERDÌ 1 15:00 2 ore Riunione dei dipartimenti disciplinari n° 4

1. Proposte per adozioni dei libri di testo per l’a.s. 2020- 2021

2. Andamento programmazione NEL CORSO DEL

MESE

Esami Cambridge PET FCE CAE and PCE

Studenti appartenenti a tutte le classi dell’istituto

NEL CORSO DEL

MESE 14:00 4 ore Trofeo Assi Giglio Rosso

Campo Sportivo Assi Giglio Rosso. Alunni selezionati dagli insegnanti di Scienze Motorie

DA LUNEDÌ 4 A VENERDÌ 8

1 ora e 30’

Consigli di Classe con la presenza dei rappresentanti studenti e genitori nell’ultima mezz’ora

1. Verifica della

programmazione Interventi di integrazione e sostegno 2. Adozione testi scolastici

Mattina

- Prove comuni di

Matematica e Fisica per tutte le classi del Liceo

Scientifico;

- Prove comuni di

Matematica solo per le classi prime e terze degli altri indirizzi

(10)

DA LUNEDÌ 11 A MERCOLEDÌ 13

Progetto A.Ma.Di.S., modulo sport Lago/Fiume:

canottaggio - rafting

3ESP - 3FSP

MARTEDÌ 12 15:00-19:00 4 ore Corso di aggiornamento BES/DSA

Annuale corso di formazione proposto dall’Istituto

Comprensivo Teresa Mattei di Bagno a Ripoli, in

collaborazione con AID.

DA GIOVEDÌ 14 A MARTEDÌ 19

Vacanze di Pasqua

MERCOLEDÌ 20

Sospensione delle attivit

didattiche (delibera del Consiglio d’Istituto)

LUNEDÌ 25 Festivit

MARTEDÌ 26 Sospensione delle attivit

didattiche (delibera del Consiglio d’Istituto) MERCOLEDÌ 27 15:00 4 ore Ricevimento generale

triennio

VENERDÌ 29 15:00 4 ore Ricevimento generale biennio

MAGGIO 2022

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

NEL CORSO DEL

MESE 8:10 5 ore

Simulazione della Prima prova in preparazione all’Esame di Stato

Classi quinte

NEL CORSO DEL

MESE 8:10 5 ore Simulazione della Seconda

prova in preparazione all’Esame di Stato

Classi quinte

GIOVEDÌ 5 15:00 Consigli di classe per le

classi quinte Redazione del Documento del Consiglio di Classe

LUNEDÌ 9 COLLEGIO DEI DOCENTI

N.7

1. Adozione libri di testo Da MARTEDÌ 10 a

GIOVEDÌ 12 Progetto A.Ma.Di.S., modulo

sport MARE: Vela 4ESP - 4FSP

11 - 31 Maggio Prove INVALSI Classi seconde

SABATO 14

Pubblicazione del

Documento del Consiglio di Classe

Riservato alle classi quinte

Termine ricevimenti settimanali dei genitori

GIUGNO 2022

GIORNO ORA DURATA ATTIVIT2 DESCRIZIONE

GIOVEDÌ 2 Festivit

VENERDÌ 10 Termine delle lezioni

Lectio Brevis DA VENERDÌ 10

A SABATO 18 Scrutini di fine anno LUNEDÌ 20 8:00 Insediamento delle

Commissioni Esami di Stato MERCOLEDÌ 22 8:00 6 ore Prima Prova Esame di Stato

GIOVEDÌ 23 8:00 6 ore Seconda Prova Esame di Stato

NEL CORSO DEL MESE

COLLEGIO DEI DOCENTI N.8

NEL CORSO DEL

MESE Progetto A.Ma.Di.S., modulo

sport INTERNAZIONALE:

Atletica Leggera

5ESP - 5FSP

(11)

Riferimenti

Documenti correlati

- proporre i criteri per la formazione, la composizione delle classi e per la formulazione dell'orario delle lezioni.. Convocazione e funzionamento del Collegio docenti. Verbali

Ai fini del presente regolamento, per “riunioni in modalità telematica”, nonché per “sedute telematiche”, si intendono le riunioni degli organi collegiali di cui

da componenti eletti dalle rappresentanze delle scuole statali nei Consigli scolastici locali da 3 componenti eletti dai rappresentanti delle scuole pareggiate, parificate e

a) la convocazione del consiglio d’istituto in modalità on line, deve essere inviata, a cura del Presidente, a tutti componenti dell’organo, almeno 5 giorni prima della data

Le sanzioni disciplinari nei confronti degli alunni previste dall’art.62 alla lettera a) del presente Regolamento sono inflitte: dal Docente e/o Dirigente

7 approvato Affari legali, Area risorse umane; Direzione relazioni internazionali, orientamento, tirocinio e job placement; Direzione contabilità e finanza; Servizio

Moliterni; Ufficio tutorato; Direzione contabilità e finanze; Direzione relazioni internazionali, orientamento, tirocinio e

Il presente Piano delle attività potrà essere suscettibile di modifiche qualora se ne ravvisi