GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”
D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013
DETERMINAZIONE
AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE N. 675 del 16.12.2013
IL DIRIGENTE PREMESSO CHE
- con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 100 del 08.10.2010 è stato approvato il Programma Triennale e l’Elenco Annuale dei Lavori Pubblici, esecutivo ai sensi di legge, con l’individuazione del programma di interventi denominato “Progetti Strategici Porti del Sulcis e Porti minerari”;
- l’intervento denominato “Lavori di manutenzione del Canale Navigabile di Sant’Antioco” è ricompreso all’interno del Programma “Progetti strategici porti del Sulcis e Porti minerari”;
- L’Amministrazione Provinciale, nell’ambito del progetto di dragaggio del Canale Navigabile della Laguna di Sant’Antioco, intende eseguire dei rilievi finalizzati ad accertare la natura dei sedimenti depositati in alcune parti del canale, che dovrebbero essere oggetto di dragaggio al fine di restituire alla via acquea la propria funzionalità di navigazione;
- L’affidamento del servizio è avvenuto mediante procedura ristretta all’ATI composta dalla capogruppo / mandataria Consorzio interuniversitario di biologia marina ed ecologia applicata “G.Bacci” con sede in Livorno (LI) Via Nazario Sauro 4, e dalla mandante GeoPolaris S.r.l. Via E.Quaglierini 10/B – CAP. 57123 Livorno;
DATO ATTO CHE
- Che i carotaggi sono stati realizzati dalla Ditta Geopolaris Srl, nel rispetto delle prescrizioni indicate nel capitolato tecnico;
- Per le indagini di caratterizzazione in oggetto è stato chiesto al Dipartimento ARPAS di Portoscuso di svolgere le attività di validazione della caratterizzazione;
Oggetto: Svolgimento attività di validazione da parte di arpas, per la Caratterizzazione dei sedimenti del canale navigabile della Laguna di Sant’Antioco. Impegno di spesa
- Durante le operazioni di carottaggio hanno partecipato in contraddittorio i tecnici della ditta Geopolaris e dell’ARPAS;
- È stata chiesta dal Dipartimento Arpas la definizione delle spettanze dovute per la prestazione di validazione;
- Con Determinazione n.354/SA del 11.07.2012 è stata impegnata la somma di euro 3.000,00 per l’attività di validazione del Dipartimento Arpas, da far valere sul cap. 774 del Bilancio 2010;
- Risulta necessario impegnare la maggior somma pari ad euro 10.562,89 da far valere sul Cap. 774 del Bilancio 2010 per la liquidazione dell’importo complessivo dell’incarico svolto dal citato Dipartimento;
- VISTO
- Il D.Lgs. 267/2000 recante le norme sull’ordinamento degli Enti Locali;
- La Legge 241/1990 recante le norme sul procedimento amministrativo;
- Il D.Lgs.163/2006 “Codice dei Contratti Pubblici”;
- Il Regolamento degli Appalti Pubblici, D.Lgs. 207/2010;
Tutto ciò premesso, considerato,
DETERMINA
1) Di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;
2) Di impegnare l’importo di euro 10.562,89 quale ulteriore somma per il completamento dell’incarico di attività di validazione da parte dell’Arpas, per la Caratterizzazione dei sedimenti del canale navigabile della Laguna di Sant’Antioco;
3) Di far valere la somma euro 10.562,89sul Cap774 del Bilancio 2010
4) Di trasmettere la presente all’Ufficio Finanziario per gli atti di competenza.
IL DIRIGENTE Dott.ssa Anna Maria Congiu
f.to