• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE N. 729/ES del 27.09.2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE N. 729/ES del 27.09.2011"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e l’Istruzione

Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi

DETERMINAZIONE

N. 729/ES del 27.09.2011

OGGETTO: Borse di studio per studenti figli di lavoratori espulsi o a rischio di espulsione dai processi produttivi - criteri di valutazione per la predisposizione delle graduatorie finali

IL DIRIGENTE Premesso

che con deliberazione di Giunta Provinciale 174 del 01 agosto 2011 sono stati approvati gli indirizzi per il conferimento delle borse di studio di cui all’oggetto

che sono disponibili risorse finanziarie pari ad euro 50.000,00 (cinquantamila virgola zero zero) allo scopo di concedere borse di studio per euro 400,00 (quattrocento virgola zero zero) a favore degli studenti iscritti presso gli Istituti superiori di secondo grado e di euro 800,00 (ottocento virgola zero zero) per gli studenti frequentanti le facoltà universitarie

che con determinazione 593/ES del 4 agosto 2011 si è provveduto a pubblicare l’avviso e l’istanza di partecipazione - Allegato “A”

che con determinazione 631/ES del 31 agosto 2011 si è integrato il sopracitato avviso pubblico Valutato che ad oggi sono pervenute al protocollo dell’ente un numero esiguo di istanze

Considerato che il termine di scadenza delle stesse è previsto per il 30 settembre c.a.

Preso atto che il numero delle istanze ammissibili potrebbe superare le risorse finanziarie rese disponibili

Rilevata l’esigenza di definire dei criteri più dettagliati, allo scopo di un’assoluta imparzialità nella fase istruttoria e di predisposizione delle graduatorie finali

Preso atto che si mantengono comunque immutati i criteri già stabiliti nell’avviso pubblico

Dato atto che tali criteri, riportati nell’allegato documento, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto

Considerato che è necessario, ripartire le risorse in maniera proporzionale alla percentuale di istanze ritenute ammissibili, relativamente a ciascuna tipologia di borsa di studio prevista dall’avviso pubblico

(2)

Dato atto che tale percentuale determinerà l’individuazione di due graduatorie, una per ciascuna borsa di studio

Ritenuto opportuno fissare un termine pari a 30 (trenta) giorni, dalla data di pubblicazione delle graduatorie provvisorie, per consentire eventuali osservazioni prima di renderle definitive

Attesa la necessità di provvedere in merito

Visto il Decreto Legislativo numero 267 del 18 agosto 2000 D E T E R M I N A

Di approvare i criteri, così come riportato nell’allegato A del presente atto

Di considerare quanto detto in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Il Responsabile del procedimento F.to Dott.ssa Maria Luisa Lai

Il Dirigente

F.to Dott.ssa Speranza Schirru

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e l’Istruzione

Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi

Allegato A alla determinazione n° 729/ES del 27.09.2011

Criteri di valutazione per la predisposizione delle graduatorie finali

I candidati, che abbiano presentato un’istanza ammissibile, in quanto conforme ai requisiti d’accesso, verranno collocati all’interno di due graduatorie, una per ciascuna tipologia di borsa di studio prevista.

Entrambe le graduatorie vengono stilate tenendo conto prioritariamente del criterio meritocratico.

L’assegnazione delle borse di studio per gli studenti iscritti, nell’anno scolastico 2010_2011, presso gli Istituti superiori di secondo grado, avverrà tenendo conto del voto conseguito all’atto della promozione1.

Per quanto riguarda invece l’assegnazione delle borse di studio a favore degli studenti universitari, si terrà in considerazione la media ponderata, la quale è data dal fattore voto in relazione ai crediti.

Nell’ipotesi in cui la commissione esaminatrice, si trovasse a gestire dei casi con parità di merito, subentrano i criteri selettivi di seguito ordinati:

1) si privilegia lo studente più giovane

2) a parità di età si privilegia la condizione economica della famiglia, data dall’attestazione ISEE - redditi del 2010

3) a parità di età e ISEE si considera come elemento privilegiante lo stato di disoccupazione, a seguire quello di mobilità e per finire quello di cassa integrazione guadagni

4) a parità di età, ISEE e condizione lavorativa si terrà conto dell’anzianità maturata nello status indicato.

1 Il voto espresso in decimali – per gli studenti appartenenti alla fascia di classi dalla 1° alla 4° - è concepito come quello espresso in centesimi relativo agli studenti che hanno conseguito il diploma.

Riferimenti

Documenti correlati

1 L'estrazione di copie di atti e' sottoposta a rimborso nella misura di Euro 0,25 a pagina per riproduzioni fotostatiche formato UNI A4 e nella misura di Euro 0,50 a pagina

VISTO il Contratto di finanziamento agli atti degli uffici con il quale viene disciplinata l’erogazione del finanziamento al sig. CE77/13/07/0443 del 22/07/2013 rilasciata da

- di approvare il Contratto di finanziamento agli atti degli uffici con il quale viene disciplinata l’erogazione del finanziamento alla società cooperativa Futuri Orizzonti

2) di approvare l'allegata convenzione allo scopo di regolamentare il rapporto fra la Gestione Commissariale dell'Ex Provincia di Carbonia Iglesias ed il Comune

I candidati, che abbiano presentato un’istanza ammissibile, in quanto conforme ai requisiti d’accesso, verranno collocati all’interno di due graduatorie, una per

Che con deliberazione della Giunta Provinciale numero 147 del 27 giugno 2011 la Provincia ha stabilito di aderire alla richiesta del Soggetto attuatore e dato la sua

- nel dicembre 2010 l’amministrazione provinciale ha sottoscritto un Protocollo di Intesa per la costituzione di un Laboratorio territoriale per il raccordo tra domanda e offerta

DATO ATTO che alla nota succitata hanno dato riscontro tutti gli operatori economici interpellati, e che il prezzo più basso è stato proposto dalla ditta Tiemme Officine