Area dei servizi Amministrativi e finanziari Servizio Gestione delle Risorse Umane
Pagina 1 di 2
DETERMINAZIONE n° 01 / SA Del 04.01.2016
Oggetto: Autorizzazione all’utilizzo dei permessi straordinari retribuiti per l'esercizio del diritto allo studio per l’anno 2016
IL DIRIGENTE
Premesso che:
• ai sensi di quanto previsto dall'art. 15 del C.C.N.L. del 14/09/2000, ai “dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato … e nel limite massimo del 3% del personale in servizio a tempo indeterminato presso ciascuna amministrazione all’inizio di ogni anno” possono essere concessi permessi straordinari retribuiti per l’esercizio del diritto allo studio nella misura massima di 150 ore annue individuali;
• il Regolamento per la concessione dei permessi retribuiti per motivi di studio, approvato con DG/2008 n. 31 del 10/04/2008, disciplinante l'applicazione dell'istituto contrattuale in questione nei confronti dei dipendenti della Provincia di Carbonia Iglesias, stabilisce, tra l'altro, il termine del 30 novembre di ogni anno per la presentazione delle domande relative alla concessione dei permessi di cui all’oggetto per l'anno successivo;
• l’art. 2 del regolamento sopra citato contempla la possibilità di prendere in considerazione domande presentate oltre il termine stabilito solo nel caso in cui non sia stata raggiunta la percentuale del 3%;
• il numero dei dipendenti, non dirigenti, a tempo indeterminato effettivamente in servizio, alla data del 31/12/15, è pari a 85 unità, e che, pertanto, il numero di dipendenti autorizzabili alla fruizione dei permessi studio, (pari al 3% con arrotondamento all’unità superiore, come previsto dalla vigente normativa contrattuale) ammonta a tre unità;
• entro il termine sopra indicati, sono pervenute a questo Servizio n. 2 richieste, regolarmente vistate per presa visione dal Dirigente dell’Area di appartenenza;
• pertanto, l'Amministrazione deve pronunciarsi sull'autorizzazione delle ore di permesso straordinario per motivi di studio nei confronti di soli due richiedenti, numero al di sotto del limite massimo del 3% arrotondato all’unità superiore;
• conseguentemente, non è necessario formare la graduatoria degli aventi diritto, nel rispetto dei criteri di priorità fissati dall’art. 1, comma 4 del regolamento.
Atteso che per i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale le ore di permesso retribuito devono essere autorizzate in proporzione alla riduzione dell’orario del lavoro ordinario e che analoga riduzione proporzionale dovrà essere conseguentemente operata, a cura di ciascuna Direzione, nei confronti di quei dipendenti che, successivamente alla data del 31/12/2015, siano autorizzati a fruire dell’istituto del part-time, dandone comunicazione al Dirigente del Servizio Gestione delle Risorse Umane;
Ribadito che la gestione della fruizione delle ore da parte del dipendente è rimessa alle competenze di ciascuna Direzione, mentre, il controllo verrà svolto dal Dirigente del Servizio Gestione delle Risorse Umane che in mancanza o irregolarità delle certificazioni dei permessi utilizzati, di cui all’art. 2 commi 5 e ss. del sopraccitato Regolamento, provvederà a considerare i permessi eventualmente fruiti come ferie e, in mancanza di queste ultime, come aspettativa senza assegni per motivi personali, con conseguente recupero delle competenze corrisposte;
Dato atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa;
Visto lo Statuto della provincia di Carbonia Iglesias approvato con deliberazione del C.C. n. 12 del 18.07.2005;
Pagina 2 di 2
Visto l’art. 15 del CCNL del 14.09.2000;
Visto il Regolamento per la concessione dei permessi retribuiti per motivi di studio, approvato con DG/2008 n. 31 del 10/04/2008;
Visto l’art. 4 – co. 2 del D.Lgs 30.03.2001 n. 165 e s.m.i.;
Vista la documentazione agli atti;
D E T E R M I N A
Di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto di autorizzate, per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2016, le ore individuali di permesso straordinario retribuito per l’esercizio del diritto allo studio specificate accanto ai nominativi dei dipendenti indicati in elenco:
Il Dirigente dott.ssa Speranza Schirru
f.to
ORE INDIVIDUALI AUTORIZZATE PER PERMESSI STUDIO
PROTOCOLLO DIPENDENTI ORE AUTORIZZATE
N. 22737 del 24.11.15 D. G. 150
N. 21180 del 30.11.15 M. I. 150