• Non ci sono risultati.

Bologna: al via il 29-30 settembre il convegno “1a giornata italiana del filobus”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bologna: al via il 29-30 settembre il convegno “1a giornata italiana del filobus”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 a giornata italiana del filobus

Bologna, 29 - 30 settembre 2016

La prima giornata italiana del filobus si pone l’obiettivo di riprendere un percorso virtuoso atto a valorizzare le competenze nazionali nel settore, individuando di volta in volta le eccellenze italiane nel settore dei trasporti, della mobilità e delle smart cities.

Giovedì 29 settembre 2016, il Convegno

Sala multimediale – Tper, via di Saliceto 3

ore 10.00 Prima sessione: “Il filobus per le città SMART”

Coordina: Agostino Fornaroli, Mobility Manager

Presentazione della giornata: Giuseppina Gualtieri, Presidente Tper Introduzione ai lavori: Massimo Del Prete, Preside CIFI Bologna

Strategie rinnovo flotte in ottica green, Andrea Bottazzi, Manutenzione Automobilistica Tper Stato dell’arte dei sistemi filoviari in Europa ed il ruolo dei simulatori nel TPL, Riccardo Genova, Università di Genova – Preside CIFI Genova

Esercizio e manutenzione di veicoli filoviari, Alessandro Sasso, Presidente Mantra Caratteristiche tecniche del moderno filobus Crealis, intervento a cura di Iveco Il Filobus “Emilio” di Tper per la città di Bologna, Fabio Monzali, Tper

ore 13.00 Sospensione dei lavori

ore 14.30 Seconda sessione: “Le eccellenze nel mercato e ritorni di esercizio”

Coordina: Roberto Sommariva, Direttore Autobus La direzione d’esercizio, Riccardo Capelli, Tper

Un filobus chiamato 'Desiderio', Maurizio Bottari, Amministratore Delegato Vossloh Kiepe

Lo sviluppo della filovia della Spezia, Renato Goretta, Amministratore Unico ATC Esercizio La Spezia

ZF e-mobility for buses, Robert Ajhmaier e Paolo Gigante, ZF

Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione della nuova filovia R4 del Comune di Napoli, Pierpaolo Martino, Direttore di esercizio ANM Napoli

Presentazione del volume “Unione Europea in filobus”, Stefano Alfano, Esperto e coautore del libro

Il rinnovo della Filovia ad Ancona - esperienze, obiettivi, spunti di miglioramento, Sergio Talamonti, Direttore di esercizio Conerobus

Il simulatore di filobus SHRAIL.TROLLEYBUS: un'opportunità per le aziende di trasporto urbano, intervento a cura di Database &Technology – SH Rail

ore 17.30 Conclusione dei lavori

(2)

Venerdì 30 settembre 2016, visita tecnica

Ore 10.00 – 12.30

Visita tecnica ai nuovi Filobus Crealis, rete filoviaria ed alle SSE (Sotto Stazioni Elettriche).

Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 9.45 presso Piazza delle Medaglie d’Oro, nella zona antistante l’atrio della stazione ferroviaria di Bologna Centrale.

Per i partecipanti al convegno, iscritti agli Ordini degli Ingegneri, è stato richiesto il conferimento di 3 CFP (Crediti Formativi Professionali).

Per iscriversi al convegno del 29 settembre ed alla visita tecnica del 30 settembre si prega di inviare una comunicazione a: [email protected]

Con il sostegno di:

Riferimenti

Documenti correlati