• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n°24, art. 19

Decreto Regione Autonoma della Sardegna n. 1 del 31.12.2014

Determinazione

N°136 del 03/07/2015

Oggetto: Messa a norma e sostituzione del serbatoio per il gasolio dell’impianto di riscaldamento dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica (Ex Nautico) di Carloforte. Impegno di spesa.

Vista la Determinazione n°273 del 12/11/2014, avente ad oggetto “Aggiudicazione definitiva del servizio di conduzione e manutenzione impianti termici tramite Mercato Elettronico. CIG Z97118CC8C. RDO nr.

646256”;

Vista la Determinazione n°319 del 31/12/2014, avente ad oggetto “Manutenzione straordinaria impianti termici e la loro messa a norma. CIG Z1912D3BB4. Impegno di spesa”;

Visto il D.P.R. del 26 agosto 1993, n. 412, “Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell'articolo 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n. 10”, in particolare gli articoli 2,3,9,11 e l’Allegato A, e ss.mm.ii;

Visto il d.lgs. del 19 agosto 2005, n. 192, recante: "Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia";

Visto il d.lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell'edilizia;

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n.74 ed in particolare l’articolo 6 comma 2

“In caso d’impianti non conformi alle disposizioni di legge, la delega di cui al comma 1 non può essere rilasciata, salvo che nell'atto di delega sia espressamente conferito l'incarico di procedere alla loro messa a norma. Il delegante deve porre in essere ogni atto, fatto o comportamento necessario affinché il terzo responsabile possa adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente e garantire la copertura finanziaria per l'esecuzione dei necessari interventi nei tempi concordati”;

Vista la nota protocollata in data 26 novembre 2014 n°24057 avente ad oggetto “Conduzione e Manutenzione Impianti Termici – Delega Terzo Responsabile” con cui si affidava la responsabilità alla ditta Tepor spa;

Considerato che l’impianto di riscaldamento dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica (Ex Nautico) di Carloforte, attualmente non risulta aver ottenuto l’immatricolazione INAIL così come previsto dalla normativa vigente;

Vista la necessità di sostituire l’attuale serbatoio del gasolio da riscaldamento, troppo piccolo e inadeguato alle reali esigenze dell’istituto in oggetto;

Vista l’offerta tecnico/economica (protocollo n°12782 del 29.06.2015) per i lavori di sostituzione serbatoio gasolio dell’istituto in oggetto;

Vista l’offerta tecnico/economica (protocollo n°13135 del 02.07.2015) per l’esecuzione dei lavori di messa a norma, propedeutici al rilascio, da parte degli organi competenti INAIL, del libretto matricolare

dell’impianto e della relativa autorizzazione al funzionamento degli stessi;

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n°24, art. 19

Decreto Regione Autonoma della Sardegna n. 1 del 31.12.2014

Rilevata, pertanto, l’esigenza di far fronte, con adeguata copertura finanziaria, alla messa a norma dell’impianto termico in oggetto e contestualmente alla sostituzione del serbatoio per il gasolio;

Visto il Decreto Presidenziale n°2 del 16.02.2015 con il quale viene conferito al sottoscritto, Dirigente in ruolo dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias, l’incarico di Dirigente dell'Area dei “Servizi tecnologici";

Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n°267 recante “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali”, in particolare gli articoli 107 e 192;

Visto il D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207, Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163;

Visto il D. Lgs. 12 aprile 2006, n°163 recante “Codice degli Appalti”;

Visto il Regolamento per l’acquisizione dei beni e servizi in economia, approvato con Deliberazione del consiglio Provinciale, n°35 del 20/12/2011;

Visto lo Statuto della Provincia, e in particolare gli articoli 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi in particolare l’articolo 22 e ss sulle competenze dirigenziali;

Visti gli articoli 15 e 17 del Regolamento di contabilità sugli impegni di spesa;

Visto il Decreto Del Presidente Della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, “Istituzione e disciplina

dell'imposta sul valore aggiunto” e in particolare l’articolo 17-ter “Operazioni effettuate nei confronti di enti pubblici”;

DETERMINA

1. di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

2. di imputare la somma complessiva di € 31.857,85 (diconsi euro trentunomila ottocento cinquantasette/85) sul Capitolo n°50026 del Bilancio 2015, dove esiste la necessaria e sufficiente disponibilità, così ripartita:

• in favore della ditta TEPOR s.p.a. – con sede in Cagliari, Via Mercalli 15/17, la somma di € 22.125,75 (diconsi euro ventiduemila cento venticinque/75) relativa all’imponibile, per i lavori in oggetto;

• in favore dell’erario la somma di € 9.732,10 (diconsi euro novemila settecento trentadue/10) relativa all’I.V.A.;

3. di trasmettere il presente atto al Servizio Finanziario per gli adempimenti di competenza.

Il Dirigente

Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

Visto lo Statuto della Provincia, e in particolare gli articoli 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi in

Visto lo Statuto della Provincia, e in particolare gli articoli 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e

Visto lo Statuto della provincia, e in particolare gli articoli 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei

Visto lo Statuto della Provincia, e in particolare gli articoli 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi in

VISTO lo Statuto della Provincia, ed in particolare l’articolo 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi in

VISTO lo Statuto della Provincia, ed in particolare l’articolo 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi in

Visto lo Statuto della Provincia, e in particolare gli articoli 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei

Visto lo Statuto della Provincia, e in particolare gli articoli 55 e 56, sulle funzioni dei dirigenti e il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei