• Non ci sono risultati.

Gestione Commissariale Ex Provincia di Carbonia Iglesias

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Commissariale Ex Provincia di Carbonia Iglesias"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

Gestione Commissariale

Ex Provincia di Carbonia Iglesias

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

Gestione Commissariale - D.P.G.R. N. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ

Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi

DETERMINAZIONE

Numero 52_ES del 05.02.2014

OGGETTO: Approvazione schema di Convenzione per la determinazione e il trasferimento del fondo di funzionamento agli Istituti di istruzione superiore di secondo grado del territorio provinciale - annualità 2014_2015 e 2016

IL DIRIGENTE

Richiamato l'articolo 21 della legge 59 del 1997 concernente l'attribuzione dell'autonomia didattica e organizzativa alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

Premesso che

 la provincia di Carbonia Iglesias, sulla base delle competenze trasferitegli dalla provincia di Cagliari e attribuitegli dalla legge 23 del 1996 all'articolo 3, comma 1, in materia di realizzazione, fornitura, manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici destinati a uso scolastico, provvede interamente, sulla base del comma 2, alla copertura delle spese relative alle utenze telefoniche, elettriche, idriche e di riscaldamento degli Istituti scolastici di secondo grado del territorio provinciale

 la legge regionale 9 del 2006 sul conferimento di funzioni e compiti agli Enti locali attribuisce competenze in materia di istruzione alle Province

Pertanto sulla base delle competenze trasferite dalla legge, la provincia di Carbonia Iglesias provvede annualmente all'erogazione del fondo di funzionamento sulla base di quanto stabilito nella convenzione che viene sottoscritta tra il dirigente dell'ente provincia e il dirigente scolastico

Considerato che la convenzione sottoscritta nel 2011 e avente valenza triennale è ormai scaduta e si rende pertanto necessario approvare il nuovo schema di convenzione

Preso atto che i parametri, che non si rende necessario modificare, sono stati stabiliti con deliberazione di Giunta provinciale numero 178 del 01 agosto 2011 che si richiama integralmente Visto lo schema di convenzione, che è parte integrante e sostanziale del presente atto nel quale si disciplina la materia del fondo di funzionamento e si definiscono procedure e competenze dell'ente provincia e degli istituti scolastici superiori di secondo grado del territorio provinciale sia per ciò che concerne le somme spettanti, le spese ammissibili a rendiconto e quelle non ammissibili nonché i modi e i tempi di assegnazione delle risorse e di rendicontazione delle stesse

Valutato che si ritiene opportuno provvedere alla stipula della convenzione, che avrà validità triennale, tra la persona del Dirigente e i dirigenti scolastici degli istituti stessi, al fine di poter

(2)

Pagina 2 di 2

provvedere alla ripartizione delle somme disponibili e poter erogare l'acconto del 50% dell'importo spettante a ciascun istituto scolastico per l'annualità 2014

Visto il decreto legislativo numero 267 del 18 agosto 2000 Tutto ciò premesso

D E T E R M I N A

 di considerare quanto espresso in premessa, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento

 di approvare lo schema di convenzione - Fondo di funzionamento annualità 2014_2015 e 2016 - allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale

 di avviare l'iter procedurale di stipula della convenzione con ciascun istituto, al fine di poter provvedere alla ripartizione delle somme disponibili e poter erogare l'acconto del 50%

dell'importo spettante a ciascun istituto scolastico per l'annualità 2014

Il Responsabile del procedimento Il Responsabile del servizio Il Dirigente

f.to Dott.ssa Cristina Massidda f.to Dott.ssa Francesca Cuccu f.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il Regolamento, approvato con deliberazione di consiglio provinciale numero 3 del 14 febbraio 2007, con il quale si disciplinano la modalità di concessione

- con la Deliberazione della Giunta Provinciale n.97 del 30.04.2012 si è presa visione ed è stato condivisa la proposta di Progetto Definitivo dei lavori in oggetto, per una

- Che con Deliberazione della Giunta Provinciale n.131 del 10.06.2011 sono stati stanziati i fondi per il finanziamento di interventi strategici finalizzati al recupero dei

- con la Deliberazione della Giunta Provinciale n.97 del 30.04.2012 si è presa visione ed è stato condivisa la proposta di Progetto Definitivo dei lavori in oggetto, per una

Ritenuto pertanto necessario, ai fini della tenuta dell’Albo provinciale, quale articolazione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, procedere alla cancellazione

- con la Deliberazione della Giunta Provinciale n.97 del 30.04.2012 si è presa visione ed è stato condivisa la proposta di Progetto Definitivo dei lavori in oggetto, per una

- la Deliberazione di Giunta Provinciale n°24 del 26/03/2010, con la quale veniva approvato il progetto Preliminare dei lavori in oggetto, non suddiviso in lotti;.. -

 la deliberazione della Giunta Provinciale numero 96 del 30 aprile 2012 sono state rese disponibili risorse per un importo pari ad euro 20.000,00 (ventimila