L'originale del presente documento, redatto in formato elettronico e firmato digitalmente e' conservato a cura dell'ente produttore secondo normativa vigente.
Ai sensi dell'art. 3bis c4-bis Dlgs 82/2005 e s.m.i., in assenza del domicilio digitale le amministrazioni possono predisporre le comunicazioni ai cittadini come documenti informatici sottoscritti con firma digitale o firma elettronica avanzata ed inviare ai cittadini stessi copia analogica di tali documenti sottoscritti con firma autografa sostituita a mezzo stampa predisposta secondo le disposizioni di cui all'articolo 3 del Dlgs 39/1993.
File Firmato digitalmente da Hash
DELI0000332_2020_delibera_firmata.pdf Bordon Paolo; Ferro Giovanni; Longanesi Andrea; Melandri Laura
1796B9235DC38576FF1F30E4263CEF6A1 859D25319BEC1A3C7CF0A22AF4EB9F8
DELI0000332_2020_Allegato1.pdf: DB0A63D7500E7625583FFE3E6509983FF
40CF40957AD7ED04788650F86B0A382
DOCUMENTI:
Collegio sindacale UO Dialisi e Servizi (PO)
UO Trasporti Sanitari Assistiti (PO)
Servizio Unico Metropolitano Contabilita' e Finanza (SUMCF) DESTINATARI:
[03-02-02]
CLASSIFICAZIONI:
Il presente atto è stato firmato digitalmente da Bordon Paolo in qualità di Direttore Generale Con il parere favorevole di Longanesi Andrea - Direttore Sanitario ff.
Con il parere favorevole di Ferro Giovanni - Direttore Amministrativo
Su proposta di Laura Melandri - UO Servizi Amministrativi Ospedalieri (SC) che esprime parere favorevole in ordine ai contenuti sostanziali, formali e di legittimità del presente atto
SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE DA:
Definizione conguaglio attività con relativo rimborso anno 2019 e contestuale definizione attività anno 2020 per la fornitura di un servizio di accompagnamento utenti da parte di ANLA Onlus (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani Onlus), per prestazioni non erogate da soggetti accreditati.
OGGETTO:
16/10/2020 09:47 DATA:
0000332 NUMERO:
Deliberazione REGISTRO:
ASL_BO AOO:
FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE
Su proposta di Laura Melandri - UO Servizi Amministrativi Ospedalieri (SC) che esprime parere favorevole in ordine ai contenuti sostanziali, formali e di leggittimità del presente atto;
Vista la Delibera n. 344 del 12 novembre 2018 con cui è stato approvato l’Accordo per la fornitura di un servizio di accompagnamento utenti tra l’Azienda USL di Bologna e ANLA ONLUS, Associazione Nazionale Lavoratori Anziani Onlus, per prestazioni non erogate da soggetti accreditati periodo ottobre 2018 – dicembre 2021;
Dato atto:
che l’accordo suddetto, parte integrante e sostanziale della Delibera n. 344/18, è costituito da una sezione normativa valida per l’intero periodo di valenza dello stesso e da un allegato tecnico annuale contenente l’attività prevista per il periodo e i rimborsi che saranno riconosciuti all’Associazione;
che la documentazione relativa all’attività svolta nel periodo gennaio – dicembre 2019 e la pianificazione dell’attività anno 2020 è agli atti dell’UO Trasporti Sanitari Assistiti (Centrale Operativa Unica), mentre la documentazione relativa alla verifica dell’equità dei rimborsi per il periodo gennaio – dicembre 2019 e la programmazione economica dei rimborsi anno 2020 è agli atti dell’UO Servizi Amministrativi Ospedalieri;
Vista la richiesta dell'Associazione pervenuta il 5 Agosto 2020, agli atti dell'ufficio trasporti sanitari, di rimodulare il sistema di rimborso precedente, in quanto non garantisce la tenuta economica del servizio;
Ritenuto pertanto opportuno rivedere il modello di rimborso precedentemente concordato, basato sul calcolo dei costi chilometrici complessivi, come da tabella A.C.I., per la percorrenza annua di riferimento, sostituendolo con un modello che prevede il riconoscimento dei costi fissi annuali correlati al mezzo di trasporto utilizzato (quota ammortamento, tassa automobilistica ed R.C.A.) e il rimborso chilometrico contenente i soli costi variabili (carburante, pneumatici e riparazioni);
per le motivazioni espresse in premessa
IL DIRETTORE GENERALE
Definizione conguaglio attività con relativo rimborso anno 2019 e contestuale definizione attività anno 2020 per la fornitura di un servizio di accompagnamento utenti da parte di ANLA Onlus (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani Onlus), per prestazioni non erogate da soggetti accreditati.
OGGETTO:
DELIBERAZIONE
Responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/90:
Luigi Poli 1.
2.
3.
4.
5.
6.
di modificare il modello di rimborso come già specificato in premessa;
di riconoscere, in applicazione del nuovo modello di rimborso, € 2.028,09 a saldo dell'attività 2019, come meglio chiarito nell'allegato al presente atto, di cui è parte sostanziale;
di iscrivere il suddetto rimborso di € 2.028,09, IVA esente ai sensi dell'art. 10 del DPR 633/72 e successive modificazioni, al conto economico 2152500103 “Sopravvenienze passive verso terzi relative all'acquisto di servizi sanitari”, Centro di Costo 81310001 U.O. Trasporti Sanitari Assistiti del Bilancio d'esercizio 2020.
di approvare le specifiche economiche ed operative condivise in fase di programmazione, specificate nell'allegato tecnico al presente atto, di cui è parte integrante e sostanziale;
di definire, a livello previsionale, un rimborso per l’anno 2020 pari ad € 12.244,44, IVA esente ai sensi dell'art. 10 del DPR 633/72 e successive modificazioni, conto economico 1071700401 “Altri trasporti sanitari”, Centro di Costo 81310001 U.O. Trasporti Sanitari Assistiti del Bilancio Economico Preventivo 2020;
di stabilire una rata mensile di € 2.732,11 a far data dal mese di Ottobre 2020 per i rimanenti 3 mesi dell'anno 2020.
Delibera
1
Accordo per la fornitura di un servizio di accompagnamento utenti tra l’Azienda USL di Bologna e l’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani per prestazioni non erogate da soggetti accreditati periodo ottobre 2018 – dicembre 2021
Verifica risultanze attività 2019 – Allegato Tecnico anno 2020
Definizione Chiusura attività 2019
Con la delibera n. 86 del 07/03/2019 era stato approvato un budget previsionale di rimborso per l’anno 2019 di € 9.986,71 (pari ad una quota mensile di rimborso di € 832,23) con un totale di km annui presunti pari a 13.104.
Constatato che i km effettuati sono stati 13.173 e che l’Associazione ci ha segnalato con mail in data 05/08/2020 che i costi da loro sostenuti per il mantenimento del servizio superavano largamente i rimborsi, si è concordato quindi di rimodulare il modello di rimborso precedente (allegato alla delibera n. 86 del 07/03/2019), sostituendo:
il modello di rimborso basato sul calcolo dei costi chilometri complessivi di cui alle tabelle A.C.I.
per il furgone Fiat Talento 1.6 Ecojet per la percorrenza annua di 20.000 km;
con il nuovo basato:
sul riconoscimento dei costi fissi annuali per il mezzo di trasporto utilizzato, accordando una quota d’ammortamento fissa di € 6.200,00 dal 2019 al 2023, la restituzione delle spese sostenute e certificate per la tassa automobilistica, l’assicurazione R.C.A.;
e
della quota di rimborso chilometrica del furgone Fiat Talento 1.6 Ecojet per la percorrenza annua di 20.000 km relativa esclusivamente ai costi proporzionali, cioè verrà presa solo la parte riferita al carburante, pneumatici, manutenzioni e riparazioni.
Si è quindi proceduto successivamente al riconteggio del totale da rimborsare per l’attività svolta nel 2019, che risulta essere pari a € 12.014,85 e dato che sono stati già stati rimborsati ad A.N.L.A € 9.986,76 risulta una quota da liquidare a loro credito di € 2.028,09.
2
Allegato Tecnico anno 2020
1) Attività di accompagnamento:
L’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, per fare fronte agli obblighi di cui all’accordo con l’Ausl di Bologna si impegna ad essere a disposizione per l’accompagnamento sia di pazienti in trattamento dialitico, sia di altre tipologie di utenti anche autonomamente deambulanti, ma impossibilitati a recarsi con mezzi propri presso i Centri Dialisi dell’Ospedale Maggiore di Bologna e di Villa Chiara di Casalecchio di Reno o al bisogno, anche di altre strutture site nel territorio dell’Ausl di Bologna con un mezzo multiplo nei giorni dal Lunedì al Sabato (festivi compresi, e nelle domeniche di apertura in sostituzione dei turni delle festività natalizie, che saranno a suo tempo comunicate);
L’orario di servizio indicativamente è il seguente:
dalle ore 6:30 alle ore 8:00 (ritiro utenti dal domicilio e accompagnamento al Centro Dialisi) dalle ore 11:30 alle ore 13:00 (ritiro utenti dal Centro Dialisi e accompagnamento al domicilio) Sarà cura dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, nel caso di pazienti in trattamento dialitico, accompagnare gli utenti ai centri dialisi di afferenza entro le ore 07:15 e di riaccompagnare a domicilio gli stessi a fine turno dialisi circa le 11:30
Sarà cura della Centrale Operativa Unica dell’Ausl di Bologna (COU) avvisare la coordinatrice dell’Associazione di ogni modifica logistica – organizzativa operante in fase di programmazione di attività e di contattare direttamente il mezzo per ogni modifica in corso d’opera.
2) Sigla mezzo
Il mezzo multiplo con pedana sollevamento carrozzine dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani sarà inserito nel database di gestione attività della Centrale Operativa Unica dell’Ausl di Bologna con il seguente codice: Anla 01
3) Attività Concordata 2020
Sono stati affidati all’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani complessivamente nell’anno 2019 n.13 utenti, suddivisi per turni e accorpati per tragitti.
Si prevede la stessa movimentazione per l’anno 2020.
In caso di necessità e in accordo con l’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani la Centrale Operativa Unica dell’Ausl di Bologna (COU) sostituirà, incrementerà o decrementerà gli utenti in carico all’Associazione e potrà modificare inoltre orari, giornate e destinazioni.
Totale Km presunti anno 2020 14.082
3
4) Reperibilità referente Associazione e mezzo:
L’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani per fare fronte agli obblighi di cui all’art, 4 dell’accordo con l’Ausl di Bologna concorda che il referente per l’attività per l’esercizio 2020 sarà la Sig.ra Tiziana Marchetti che sarà contattabile al n. 379-1531830. Mentre il mezzo denominato Anla 01 sarà contattabile al n. 331-4690949
5) Definizione modalità di rimborso:
Nel rispetto della normativa vigente e a seguito della Vs. richiesta di rimodulare il sistema di rimborso precedente, tenendo conto dei costi fissi del mezzo utilizzato si definisce che l’Ausl di Bologna rimborserà le spese effettivamente sostenute per svolgere l’attività concordata al precedente art. 3 e per definire l’ammontare del budget di riferimento del rimborso spese, per l’anno 2020, in particolar modo si terrà conto dei seguenti fattori
Mezzo:
Costi annui non proporzionali alla percorrenza:
Quota ammortamento fissa di € 6.200,00 (dal 2019 al 2023)
Tassa automobilistica € 271,84
Assicurazione R.C.A. € 1.761,48 Costi annui proporzionali alla percorrenza:
Quota Carburante, Pneumatici, Manutenzioni e riparazioni
Basandoci sulla quota di rimborso chilometrica definita dal sito www.aci.it per l’autofurgone Fiat Talento CH1 – 1.6 Ecojet 145 per una percorrenza annua di 20.000 Km pari a € 0,233714 a Km
Inoltre si riconoscerà il rimborso per:
Lavaggio mezzo pari a 30,00 € mensili
Rimborso spese telefoniche pari a 30,00 € mensili
L’Ausl di Bologna fornirà 1 buono mensa die, usufruibile presso la mensa dell’Ospedale Maggiore, al prezzo riservato ai dipendenti di € 10,30 ogni pacchetto di 10 buoni.
Vista l’attività programmata per l’anno 2020 l’Associazione Nazionale Lavoratori anziani potrà acquistare un massimo di 310 buoni mensa (31 blocchetti).
4
6) Tetto economico annuo di rimborso
L’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani e l’Azienda Ausl di Bologna come meglio specificato nell’art. 3 del presente allegato tecnico, definiscono per l’anno 2020 la seguente l’attività base per il calcolo del tetto di rimborso attività e precisamente:
14.082 km di percorrenza.
La suddetta attività concordata da luogo ad un budget di rimborso per l’anno 2020 pari a
€ 12.244,44 che si esprime in una quota mensile di rimborso pari a € 1.020,37
ANLA Onlus
Associazione Nazionale Lavoratori Anziani Il Segretario Generale
Comm. Terenzio Grazini
Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Il Direttore Generale
Dott. Paolo Bordon