• Non ci sono risultati.

PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN AMBIENTE HARDWARE PER LA SINTESI E L’ELABORAZIONE NUMERICA DI SEGNALI. U P

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN AMBIENTE HARDWARE PER LA SINTESI E L’ELABORAZIONE NUMERICA DI SEGNALI. U P"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

U

NIVERSITÀ DI

P

ISA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLA INFORMAZIONE

ELETTRONICA, INFORMATICA, TELECOMUNICAZIONI

via G. Caruso 16 – 56122 Pisa – ITALY –

Tel. +39.050.2217511 – Fax +39.050.2217522 – www.iet.unipi.it

TESI DI LAUREA

PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN AMBIENTE

HARDWARE PER LA SINTESI E L’ELABORAZIONE

NUMERICA DI SEGNALI.

RELATORI

Ch.mo Prof. Agostino MONORCHIO Ch.mo Prof. Giuliano MANARA Ing. Michele Fabio VALERI

CANDIDATO Sandro Di Felice

(2)

Pag 2

-Desidero innanzitutto ringraziare il Professore Agostino Monorchio e il Professore Giuliano Manara chi mi hanno permesso di effettuare questa bellissima e costruttiva esperienza; l’Ing. Michele Fabio Valeri per il tempo e la pazienza che mi ha dedicato e per la passione messa nel lavoro svolto; il mio amico e collega Alessio che ha condiviso con me questi sei mesi di tirocinio; tutti i miei amici, in particolare Federico e Lorenzo; la mia fidanzata Ilaria; infine i miei genitori per essermi stati vicini ed avermi sostenuto durante questi anni di studio.

Riferimenti

Documenti correlati

Interventi: Giovanni Fiandaca, Università di Palermo, Centro Studi giuridici e sociali Aldo Marongiu Fausto Giunta, avvocato, Università di Firenze, Centro Studi giuridici

Il desiderio di mettere la giustizia in collegamento con la guerra e il fare affidamento sul modello della legittima difesa, conduce alla seguente affermazione, tipica dei

Con i valori dei componenti indicati, la resistenza variab11e di griglia deve essere regolata fino a quando 11 relay sul circuito di placca della seconda metà

Sentiti il Relatore e - qualora presente(i) – l’eventuale (gli eventuali) Correlatore(i) ai fini della valutazione critica dell’impegno dello studente e del suo

“ritorno” al Signore e al bene; un ritorno “al Padre”, come il figliol prodigo (cfr. In effetti, la parola aramaica e araba usata è esattamente “tubu”,

La forza magnetica si ottiene sostituendo nella espressione della forza magnetica la nuova espressione della corrente che scorre

Riassumendo, quindi, la DTFT (cioè l’operazione di finestratura e successivo campionamento di s(t)) ci può dare una accettabile approssimazione dello spettro 4 di s(t), a patto

• un segnale reale causale, la cui X(z) ha un solo polo (necessariamente reale), decade a 0 dopo un certo tempo se il polo si trova all’interno del cerchio di raggio unitario,