• Non ci sono risultati.

DM 14/01/2008 - "Norme tecniche per le costruzioni"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DM 14/01/2008 - "Norme tecniche per le costruzioni""

Copied!
1
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

63

Bibliografia

Circolare 2 febbraio 2009, n. 617 - “Istruzioni per l’applicazione delle “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni" di cui al Dm 12/01/2008". (s.d.).

CNR 31 Maggio 1967 - " Ipotesi di carico sulle costruzioni". (s.d.).

DM 14/01/2008 - "Norme tecniche per le costruzioni". (s.d.).

G.U. Legge 1 agosto 2012 n.122 - “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo". (s.d.).

R.D. 16 Novembre 1939 - "Norme per l'esecuzione delle opere in conglomerato cementizio semplice ed armato". (s.d.).

AICAP. (2008). Progettazione sismica di edifici in calcestruzzo armato. Roma: Edizione Pubblicemento.

Caramelli, Mazzali, & Salvatore. (2004). Progetto e verifica di strutture in acciaio. Pisa: Tipografia Editrice Pisana.

Gruppo di Lavoro Agibilità Sismica dei Capannoni Industriali– Linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici. (2012).

Guadagni, A. (2003). Prontuario dell' ingegnere. Milano: Hoepli editore.

Lancellotta. (2004). Geotecnica. Torino: Zanichelli.

Ministero dei Lavori Pubblici-"Linee Guida. Valutazione della vulnerabilità e interventi per le costruzioni ad uso produttivo in zona sismica". (s.d.).

Nelva, R., & Signorelli, B. (1990). Avvento ed evoluzione del calcestruzzo armato in Italia: il sistema Hennebique. Milano: edizioni di scienza e tecnica.

Petrini, Pinho, & Calvi. Criteri di progettazione antisismica degli edifici. Pavia: IUSS Press.

Piras, D., Belleri, A., & Riva, P. (2010). Prove sperimentali sul comportamento sismico di pannelli di tamponamento orizzontali prefabbricati. Atti, volume 1 (p. 9). Milano: C.T.E.

RELUIS. (2008). strutture prefabbricate:catalogo delle tipologie esistenti.

Santarella. (1998). Il cemento armato : la tecnica e la statica. Milano: Hoepli.

Vona, & Masi. (2004). Resistenza sismica di telai in c.a. progettati con il R.D. 2229/39. XI Congresso Nazionale “L’ingegneria Sismica in Italia”, (p. 13). Genova.

Riferimenti

Documenti correlati

Commissario Delegato per gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Mantova e Cremona il

122 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova,

122 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova,

- il Decreto Legge 6 giugno 2012 n. 74, “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che han- no interessato il territorio delle province di

- il D.L. 74 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interes- sato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara,

131 del 7 giugno 2012, recante “Interventi ur- genti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena,

122 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Man-

131 del 7 giugno, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena,

“Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia

122 del 1’ agosto 2012 recante “interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle Province di Bologna,

131 del 7 giugno, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena,

122 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova,

156 Liberatore D.: Edifici con struttura in muratura Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Corso di aggiornamento professionale sulla Normativa Sismica di cui

opportunamente sottoscritto, deve essere inviato a mezzo PEC, all’indirizzo incentivi@pec.lazioinnova.it, entro i termini previsti per la presentazione della

Attenzione ! Tutti i soggetti che concedono Aiuti di Stato sono obbligati a censire tali Aiuti nel Registro Nazionale degli Aiuti, che determina anche il

Negli altri casi, cioè se i dati relativi ai Costi della Produzione del biennio prescelto non sono ancora disponibili o lo sono solo in parte, l’importo dei Costi Ammissibili

74/2012, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna,

• GEO – raggiungimento della resistenza del terreno interagente con la struttura con sviluppo di meccanismi di collasso dell’insieme terreno-struttura (collasso per carico limite

dell’assistenza alla popolazione, nonche’ degli interventi provvisionali strettamente necessari alle prime necessita’, le componenti e le strutture operative del Servizio

[3] Regione Toscana, Criteri per l’esecuzione delle indagini sugli edifici in muratura, la redazione della relazione tecnica e la compilazione della scheda di

Le Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, autorizzano le aziende biologiche situate nei Comuni di cui all'allegato 1 ad usufruire, per un periodo di tempo non

b) dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. Nei limiti delle risorse finanziarie previste dal comma 1 e delle unità di personale assegnate con i provvedimenti di

122 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova,