• Non ci sono risultati.

PARC.MARCIAPIEDE OMBREG

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PARC.MARCIAPIEDE OMBREG"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Criticità ambientali

Foto A Foto B Foto C Foto D

Foto E

Lungo Viale Ortles, verso Via Giuseppe Ripamonti, sono presenti molti edifici adibiti a terziario che necessitano di posteggi auto, mentre verso Corso Lodi sono presenti edifici prevalentemente residenziali.

Le foto sono state scattate da Viale Ortles dall'autore

Foto F Foto G Foto H Foto I

A B

C E

D

G

F H I

Alberi esistenti Prato

Ciclabile Marciapiede Recinzione non permeabile

Recinzione permeabile

Ombreggiatura 21 Agosto h.13.00 Ombreggiatura 21 Luglio h.13.00 Ombreggiatura 21 Giugno h.13.00 Facciata riflettente

Edifici fronte strada

Carreggiata Copertura piana

Canion urbano asimmetrico Canion urbano simmetrico

ASFALTO.DISS.

CORDOLI.DANN.

CICLABILE.DISC.

SPAZI.SOSTA

PARC.AIUOLE AIUOLE.AUTO AIUOLE.DEGRADO ASS.VEGETAZIONE Asfalto dissestato

Cordoli stradali danneggiati Percorsi ciclabili disconnessi Spazi per la sosta assenti

Parcheggio su aiuole Aiuole danneggiate da auto Aiuole degradate

Assenza di vegetazione TRAFFICO

ISOLA.CAL.

PARC.CARREGGIATA PARC.MARCIAPIEDE

Inquinamento e occupazione di suolo Isola di calore urbana

Parcheggio su carreggiata Parcheggio su marciapiede

OMBREG.

PERM.SUOLO FACC.RIFLETTENTI REC.NON.PERM

Mancanza di ombreggiatura Suolo non permeabile Facciate riflettenti

Recinzione non permeabile

Legenda prospetti

Legenda planimetria

Legenda codici

K.plan rilievo fotografico TRAFFICO

OMBREG.

ISOLA.CAL.

AIUOLE.AUTO AIUOLE.DEGRADO PARC.AIUOLE

FACC.RIFLETTENTI OMBREG.

PARC.MARCIAPIEDE OMBREG.

ASFALTO.DISS.

AIUOLE.AUTO FACC.RIFLETTENTI ISOLA.CAL.

PARC.MARCIAPIEDE ASFALTO.DISS.

OMBREG.

AIUOLE.AUTO AIUOLE.DEGRADO

TRAFFICO ISOLA.CAL.

REC.NON.PERM.

PARC.MARCIAPIEDE REC.NON.PERM.

PERM.SUOLO OMBREG.

CICLABILE.DISC.

TRAFFICO

AIUOLE.DEGRADO CORDOLI.DANN.

TRAFFICO ISOLA.CAL.

OMBREG.

AIUOLE.DEGRADO

SPAZI.SOSTA PERM.SUOLO AIUOLE.DEGRADO

CICLABILE.DISC. SPAZI.SOSTE ISOLA.CAL.

OMBREG.

PERM.SUOLO

TRAFFICO OMBREG.

AIUOLE.DEGRADO ASS.VEGETAZIONE CORDOLI.DANN.

CICLABILE.DISC.

ISOLA.CAL. PERM.SUOLO CICLABILE.DISC.

PARC.CARREGGIATA OMBREG.

FACC.RIFLETTENTI PARC.MARCIAPIEDE

PARC.CARREGGIATA PARC.MARCIAPIEDE ASS.VEGETAZIONE OMBREG.

ISOLA.CAL.

PARC.CARREGGIATA PARC.MARCIAPIEDE OMBREG.

PERM.SUOLO AIUOLE.DEGRADO

ISOLA.CAL.

CICLABILE.DISC.

AIUOLE.AUTO ASFALTO.DISS.

TRAFFICO

AIUOLE.DEGRADO ASS.VEGETAZIONE FACC.RIFLETTENTI OMBREG.

CICLABILE.DISC.

TRAFFICO

ASS.VEGETAZIONE REC.NON.PERM.

ASFALTO.DISS.

TRAFFICO OMBREG.

FACC.RIFLETTENTI OMBREG.

ASS.VEGETAZIONE TRAFFICO

ISOLA.CAL.

CICLABILE.DISC.

ASS.VEGETAZIONE FACC.RIFLETTENTI NBS.PAV.DRENANTE ASFALTO DISS.

OMBREG.

CORDOLI.DANN.

TRAFFICO ISOLA.CAL.

ASS.VEGETAZIONE

Corso di studi in:

Architettura - Ambiente costruito - Interni Anno accademico 2018 - 2019

Relatore: Prof.ssa Arch. Elena Germana Mussinelli Correlatore: Arch. Davide Cerati

Studenti: Alessia Lazzaretto 896799 Chiara Raiteri 896655

L’APPROCCIO RESILIENTE ALLA TRASFORMAZIONE DELLE ASTE SUD MILANO:

IL CASO DI VIALE ORTLES/BRENTA

Criticità ambientali

5

N

50

10 30

m

Riferimenti

Documenti correlati

Il calo della vendita di automobili nel mondo occidentale non è contingente ma la crisi di un sistema maturo, che dopo un grande successo, con 35 milioni di

According to the analysis, energy efficient buildings seem to be of less strategic importance to Member States than decarbonising the energy supply; most

“ Negli ultimi 10 anni la sanità ha subito tagli per 37 mdl, tutti i governi hanno ridotto la spesa sanitaria per fronteggiare le emer- genze finanziarie, nessun esecutivo ha

Il convegno ‘Verso i combustibili alternativi?’ si pone l’obiettivo di illustrare le esperienze in corso e le sperimentazioni mediante la partecipazione di Enti pubblici,

L’estintore può essere rimosso per manutenzione, previa sostituzione con altro di prestazioni non inferiori. Le iscrizioni devono essere sostituite con originali

3.3 Missione e competenza delle aziende sanitarie del Servizio sanitario regionale Nell’impianto di governance e di organizzazione conseguente al riordino del SSR Piemontese,

Nell’ambito della programmazione sopra citata, il CdA aveva approvato una procedura selettiva per una posizione di PA (0,70 POE imputati sui residui POE 2018 allora

Purtroppo, nel corso degli ultimi anni il mantenimento degli standard qualificativi descritti non è stato adeguatamente attenzionato; pertanto, pur essendo una sede nuova e