• Non ci sono risultati.

Banditi e fuorilegge

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Banditi e fuorilegge"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Banditi e fuorilegge

nelle Alpi

dal M edioevo

al priMo o ttocento

V CONVEGNO I.S.T.A.

Incontri per lo Studio delle Tradizioni Alpine

(2)

Con il sostegno di:

Regione Lombardia Organizzato da:

Società Storica e Antropologica di Valle Camonica [email protected] www.ista.ssavalcam.it

Con il patrocinio di:

Provincia di Brescia

Comune di Tignale

Comunità Montana di Valle Camonica

S abato 3 ottobre

- Breno (Bs) Palazzo della Cultura Ore 15.00 - Saluti delle autorità e convegno:

- Giorgio Vicario bandito di Valle Camonica (1695-1727)

Luca Giarelli - Società Storica e Antropologica di Valle Camonica

- Fuorilegge e border hero: Giovanni Beatrice detto Zanzanù (1575-1617)

Claudio Povolo - Università Cà Foscari di Venezia

- Bortolo Accorsi: confidente, sicario e cacciatore di taglie

Furio Bianco - Università degli Studi di Udine

- The Kindberg heart eater: a case of serial killing in 18th century Styria

Christian Bachhiesl - Hans Gross Kriminalmuseums Gratz (Austria)

- Perché e come patrimonializzare i briganti: un’analisi di mostre e musei

Vincenzo Padiglione - Università di Roma La Sapienza

D omenica 4 ottobre

- Pisogne (Bs) Piazzale di Viale Rimembranze Ore 10.00 - Visita gratuita a Pisogne ed agli affreschi di Romanino in S. Maria della Neve

Riferimenti

Documenti correlati