• Non ci sono risultati.

Verso la Pre-COP26: le priorità delle organizzazioni della società civile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verso la Pre-COP26: le priorità delle organizzazioni della società civile"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

KYOTO CLUB

Uffici: Via Genova, 23 – 00184 Roma Tel. +39 06 485539 – Fax +39 06 4882137

e-mail: [email protected] web: www.kyotoclub.org

Verso la Pre-COP26: le priorità delle organizzazioni della società civile

Mercoledì 26 maggio 2021, ore 9.30 - 11.00 - Programma al 25.05.2021

L’evento si terrà in live streaming sul canale YouTube di Kyoto Club

Introduce e modera

Francesco Ferrante – Vicepresidente di Kyoto Club e Coordinamento Nazionale FREE

9:30 – 10:00 – La COP26: quale futuro per l’Italia, per l’Europa e per il nostro pianeta?

Eleanor Sanders – Vice-Capo Missione dell’Ambasciata Britannica in Italia Catia Bastioli – Presidente di Kyoto Club e CEO di Novamont

10:00 – 10:50 – La società civile e la COP26

Edoardo Zanchini – Vicepresidente di Legambiente Onlus

Mariagrazia Midulla – Responsabile Clima ed Energia - WWF Italia Giuseppe Onufrio – Direttore - Greenpeace Italia

Gianni Silvestrini – Direttore scientifico di Kyoto Club Laura Vallaro - Fridays for Future

Giulio Marcon – Portavoce della Campagna Sbilanciamoci!

10:50 – 11:00 – Domande/ Risposte / Contributi dal pubblico e conclusioni

Gianluigi Angelantoni – Vicepresidente di Kyoto Club e CEO di Angelantoni Industrie

Riferimenti

Documenti correlati

Venerdì 27 settembre le ragazze e i ragazzi – e non solo loro – di tutto il mondo manifesteranno nuovamente perché i Governi agiscano subito”, ha dichiarato

When translating the Drinking Water Directive into their own national legislation, Member States of the European Union can include additional requirements e.g.. regulate

Civil Society Dialogue è un programma che riunisce le organizzazioni della società civile provenienti dalla Turchia e dall'UE attorno ad argomenti comuni, per

La vera sfida è ora quella di “estrarre” da questo dimostratore quanto imparato fino a oggi, concentrandosi in particolare su quegli elementi di accelerazione per quei settori

Introduce e modera: Catia Bastioli – CEO Novamont e Presidente Kyoto Club Giulio Pedrollo - Vice Presidente per la Politica Industriale - Confindustria Massimiliano De Martin

Impossibilitata a partecipare per il blocco nei trasporti causati dal Coronavirus, la Presidente Catia Bastioli, CEO di Novamont e Presidente Terna, della delegazione ricevuta al

“Auspichiamo che il percorso che Novamont ha intrapreso per ottenere questa importante certificazione e il nostro impegno, come società benefit, a valutare e rendicontare

Il successo della COP26 sarà determinante per frenare il cambiamento climatico e la degradazione del capitale naturale: la comunità internazionale deve agire ora,