MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI SOGGETTI PRIVATI PER FORNITURA, INSTALLAZIONE E GESTIONE DI
DUE COLONNINE DI RICARICA DI
VEICOLI ELETTRICI NEL COMUNE DI PIENZA.
Il Comune di Pienza, in esecuzione della
nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, concorrenza e trasparenza;
Premesso che l’Amministrazione Comunale pone tra i suoi obiet maggiori servizi al cittadino valorizzando l’aspetto ambientale e di v
sfruttando le tecnologie innovative in ambito di mobilità sostenibile; Premesso altresì che L’
Europea sollecita interventi di riduzione delle emission realizzazione di reti infrastrutturali per la
urgente nell’ottica di tutelare la salute e l’ambiente;
Ritenuto opportuno intraprendere iniziative volte ad incentivare un del mondo imprenditoriale per la realizzazione di interventi che sviluppo della mobilità sostenibile;
Viste le disposizioni del Codice dei con
Si dà atto che il presente avviso afferisce ad una concessione di svolge attività economica in completa autonomia pertanto tale con
dall’applicazione del D. Lgs 50/2016, ai sensi dell’articolo 164 dello stesso de
Con il presente avviso pubblico comunica la propria v
economici che abbiano interesse, a propria cura
manutenere e gestire colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, fatt
possibilità di aumentare il numero successivamente alla pubblicazione del presente avviso.
L’ubicazione delle colonnine dovrà interessare il centro del capoluogo frazione Monticchiello Parcheggio la Madonna.
Il suolo pubblico che verrà concesso per l’installazione delle colonnine è della d massima di 1 mq per cadauna installazione, unitamente allo spazio anti detto l’
concede in uso n.2 stalli (due stalli per ogni centralina) necessari alla sosta delle
l’energia utilizzata dal concessionario dovrà provenire totalemente da fonti rinnovabili;
AVVISO PUBBLICO
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI SOGGETTI PRIVATI PER FORNITURA, INSTALLAZIONE E GESTIONE DI
DUE COLONNINE DI RICARICA DI
VEICOLI ELETTRICI NEL COMUNE DI PIENZA.
Il Comune di Pienza, in esecuzione della delibera di Giunta Comunale n.
nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, concorrenza e trasparenza;
COMUNICA
Premesso che l’Amministrazione Comunale pone tra i suoi obiettivi quello di garantire sempre l cittadino valorizzando l’aspetto ambientale e di vivibilità degli spazi pubblici, sfruttando le tecnologie innovative in ambito di mobilità sostenibile; Premesso altresì che L’
Europea sollecita interventi di riduzione delle emissioni nocive nell’atmosfera indicando la realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli elettrici quale obiettivo prioritario e urgente nell’ottica di tutelare la salute e l’ambiente;
Ritenuto opportuno intraprendere iniziative volte ad incentivare una maggiore collaborazione parte del mondo imprenditoriale per la realizzazione di interventi che mirano al potenziamento e allo sviluppo della mobilità sostenibile;
Viste le disposizioni del Codice dei contratti pubblici D.lgs. 50/2016;
presente avviso afferisce ad una concessione di suolo pubblico a operatore che svolge attività economica in completa autonomia pertanto tale concessione è da ritenersi esclusa dall’applicazione del D. Lgs 50/2016, ai sensi dell’articolo 164 dello stesso de
Con il presente avviso pubblico comunica la propria volontà di individuare operatori economici che abbiano interesse, a propria cura e spese, a fornire, installare, manutenere e gestire colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, fatt
possibilità di aumentare il numero successivamente alla pubblicazione del presente
L’ubicazione delle colonnine dovrà interessare il centro del capoluogo Parcheggio il CaselloMonticchiello Parcheggio la Madonna.
o che verrà concesso per l’installazione delle colonnine è della d massima di 1 mq per cadauna installazione, unitamente allo spazio anti detto l’
concede in uso n.2 stalli (due stalli per ogni centralina) necessari alla sosta delle Si precisa che:
l’energia utilizzata dal concessionario dovrà provenire totalemente da fonti rinnovabili;
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI SOGGETTI PRIVATI PER FORNITURA, INSTALLAZIONE E GESTIONE DI
VEICOLI ELETTRICI NEL COMUNE DI PIENZA.
Comunale n. 160 del 16/11/2020 e nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, concorrenza e trasparenza;
tivi quello di garantire sempre ivibilità degli spazi pubblici, sfruttando le tecnologie innovative in ambito di mobilità sostenibile; Premesso altresì che L’Unione tmosfera indicando la quale obiettivo prioritario e a maggiore collaborazione parte mirano al potenziamento e allo
suolo pubblico a operatore che cessione è da ritenersi esclusa dall’applicazione del D. Lgs 50/2016, ai sensi dell’articolo 164 dello stesso decreto.
olontà di individuare operatori e spese, a fornire, installare, manutenere e gestire colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, fatta salva la possibilità di aumentare il numero successivamente alla pubblicazione del presente
Parcheggio il Casello e della o che verrà concesso per l’installazione delle colonnine è della dimensione massima di 1 mq per cadauna installazione, unitamente allo spazio anti detto l’Amministrazione concede in uso n.2 stalli (due stalli per ogni centralina) necessari alla sosta delle auto in ricarica.
l’energia utilizzata dal concessionario dovrà provenire totalemente da fonti rinnovabili;
l’operatore dovrà provvedere a proprie spese all’installazione di contatori di corrente elettrica dedicati alle colonnine;
il concessionario dovrà provvedere a propria cura e spese:
a) all’installazione, messa in esercizio e conservazione i energia elettrica, provvedendo alla manutenz
condizioni di funzionalità e sicurezza dell’impianto;
b) Ai ripristini stradali e/o di aiuole e aree verdi in seguito all’es punto precedente;
c) Alla presentazione dei documenti necessari all’esercizio dell’at all’ottenimento delle autorizzazioni occorrenti;
d) Alla rimozione della struttura e ripristino dei luoghi allo sc
richiesta motivata dell’Amministrazione per motivi di superiore pubblico int e) All’installazione di apposita cartellonistica e segnaletica
offerto
f) Ad assolvere ogni altro obbligo ed onere, tassa ed imposta, che evidenzino il servizio offerto
il concessionario nella realizzazion
L.134/2012 e s.m.i. “Piano nazionale infrastrutturale per la ric
elettrica”, in particolare con riferimento alle prese e ai metodi di ricarica;
la durata della concessione di suolo e stalli sarà di minimo
l’operatore dovrà possedere idonea polizza assicurativa, contestualmente alla sottoscrizione della concessione, a pr indenne il Comune di Pienza, da tutti i rischi
responsabilità civile per danni causati a terzi durante il La polizza assicurativa è prestata
rischi ai quali si riferisce l’obbligo di
a) La garanzia assicurativa contro tutti i rischi di installaz Comune di Pienza a causa del da
opere, anche preesistenti, salvo quelli derivanti da azioni di polizza deve prevedere una somma assicurata
b) La garanzia assicurativa di responsabilità civile per stipulata per una somma assicurata (ma
il contratto di concessione avrà forma di scrittura privata e carico del concessionario;
Il Comune di Pienza:
a) Assicurerà la necessaria collaborazione relativamente
autorizzazioni necessarie per l’installazione e gestione delle infrastrutture di ricarica;
b) Potrà revocare la concessione per pubblico interesse ai sensi dell’art. 21 quinquies della L.
241/1990 e s.m.i.;
c)Visto che l’energia fornita risulta al 100% rivvonavile prevede l quindi l’esenzione dalla COSAP.
l’operatore dovrà provvedere a proprie spese all’installazione di contatori di corrente elettrica il concessionario dovrà provvedere a propria cura e spese:
a) all’installazione, messa in esercizio e conservazione in efficienza delle strutture di energia elettrica, provvedendo alla manutenzione ordinaria e straordinaria, condizioni di funzionalità e sicurezza dell’impianto;
b) Ai ripristini stradali e/o di aiuole e aree verdi in seguito all’esecuzione degli allacciamenti di c) Alla presentazione dei documenti necessari all’esercizio dell’attività alle autorità competenti all’ottenimento delle autorizzazioni occorrenti;
d) Alla rimozione della struttura e ripristino dei luoghi allo scadere della concessione, ovvero richiesta motivata dell’Amministrazione per motivi di superiore pubblico interesse;
e) All’installazione di apposita cartellonistica e segnaletica orizzontale, che evidenzino il f) Ad assolvere ogni altro obbligo ed onere, tassa ed imposta, che evidenzino il servizio offerto
il concessionario nella realizzazione dell’infrastruttura dovrà rispettare quanto previsto dalla L.134/2012 e s.m.i. “Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad
elettrica”, in particolare con riferimento alle prese e ai metodi di ricarica;
della concessione di suolo e stalli sarà di minimo dodici anni, fatto eventuali proroghe;
l’operatore dovrà possedere idonea polizza assicurativa, in particolare sarà obbligato, contestualmente alla sottoscrizione della concessione, a produrre polizza as
indenne il Comune di Pienza, da tutti i rischi di installazione e che preveda
responsabilità civile per danni causati a terzi durante il periodo di concessione del suolo pubblico.
La polizza assicurativa è prestata da un’impresa di assicurazione autorizzata alla copertura dei obbligo di assicurazione.
a) La garanzia assicurativa contro tutti i rischi di installazione deve coprire tutti i danni
Comune di Pienza a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed o quelli derivanti da azioni di terzi o cause di forza maggiore; tale prevedere una somma assicurata pari a € 50.000,00
a di responsabilità civile per danni causati a terzi (R.C.T.) stipulata per una somma assicurata (massimale/sinistro) non inferiore ad € 500.000,00;
il contratto di concessione avrà forma di scrittura privata e le spese afferenti il contratto
a) Assicurerà la necessaria collaborazione relativamente relativamente al rilascio delle autorizzazioni necessarie per l’installazione e gestione delle infrastrutture di ricarica;
re la concessione per pubblico interesse ai sensi dell’art. 21 quinquies della L.
c)Visto che l’energia fornita risulta al 100% rivvonavile prevede la gratuità del suolo pubblico e l’operatore dovrà provvedere a proprie spese all’installazione di contatori di corrente elettrica
n efficienza delle strutture di erogazione di ione ordinaria e straordinaria, onde garantire le ecuzione degli allacciamenti di cui al alle autorità competenti e adere della concessione, ovvero dietro
eresse;
orizzontale, che evidenzino il servizio f) Ad assolvere ogni altro obbligo ed onere, tassa ed imposta, che evidenzino il servizio offerto
ispettare quanto previsto dalla arica dei veicoli alimentati ad energia anni, fatto eventuali proroghe;
in particolare sarà obbligato, odurre polizza assicurativa che tenga di installazione e che preveda adeguata garanzia di concessione del suolo pubblico.
assicurazione autorizzata alla copertura dei ione deve coprire tutti i danni subiti dal o parziale di impianti ed terzi o cause di forza maggiore; tale danni causati a terzi (R.C.T.) deve essere
€ 500.000,00;
le spese afferenti il contratto saranno a
relativamente al rilascio delle autorizzazioni necessarie per l’installazione e gestione delle infrastrutture di ricarica;
re la concessione per pubblico interesse ai sensi dell’art. 21 quinquies della L.
a gratuità del suolo pubblico e
d) si riserva di esercitare a suo insindacabile giudizio il rec mesi sei, per il tramite di posta elettronica certificata;
f) potrà altresì revocare la concessione ed ordinare al co infrastrutture nell’eventualità di mancato funzioname
giorni 30 consecutivi per motivi dipendenti dal concessionario;
g) si riserva altresì, in futuro, senza nessun vincolo di esclusiva nei confronti dell’
selezionato con il presente avviso, di attivare nuova manifestazione di interesse, nuove installazioni sul territorio comunale;
SOGGETTI AMMESSI Sono ammessi i soggetti che:
siano iscritti nel registro delle imprese, tenuto dalla CCIAA co oggetto del presente avviso
siano dotati dei requisiti generali ex art.80 del D.Lgs.50/2016.
La dimostrazione dei requisiti si intende raggiunta mediante autocertificazione ai sensi del D.P.R.445/2000, fatte salve le debite verifiche successive all’affidamento.
PROCEDURA
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata solamente via pec all’
[email protected] 09.12.2020
Le richieste pervenute fuori dai termini sopra stabiliti saranno considerate “non ricevibili”
fede la data e l’orario di consegna del sistema di posta elettronica.
L’oggetto da indicare nella pec dovr
partecipare alla selezione dei soggetti da invitare per la fornitu colonnina per la ricarica di veicoli elettrici” e dovrà contenere:
Allegato A debitamente compilato e
Proposta metodologica
La Proposta metodologica, tecnica ed operativa in ordine alla realiz all’avvio del servizio, indicando in particolare tempi e modalità di
entro 4 mesi dalla sottoscrizione del contratto), dovrà sottoscritta dal legale rappresentante.
La proposta dovrà contenere anche:
pianta e prospetto del manufatto, immagini dello stess permettano di determinare le modalità di erogazione de all’infrastruttura, tempi indicativi di ricarica, modalità di paga assistenza dedicato agli interventi di manutenzione e
oltre che la tempistica di intervento), tipologia delle colonnine propost servizio.
are a suo insindacabile giudizio il recesso nel rispetto di un termine mesi sei, per il tramite di posta elettronica certificata;
f) potrà altresì revocare la concessione ed ordinare al concessionario la rimozione delle alità di mancato funzionamento delle stesse per un periodo
giorni 30 consecutivi per motivi dipendenti dal concessionario;
g) si riserva altresì, in futuro, senza nessun vincolo di esclusiva nei confronti dell’
selezionato con il presente avviso, di attivare nuova manifestazione di interesse, nuove installazioni sul territorio comunale;
siano iscritti nel registro delle imprese, tenuto dalla CCIAA corrispondente, per attività specifica siano dotati dei requisiti generali ex art.80 del D.Lgs.50/2016.
La dimostrazione dei requisiti si intende raggiunta mediante autocertificazione ai sensi del debite verifiche successive all’affidamento.
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata solamente via pec all’
[email protected] esclusivamente entro le ore
Le richieste pervenute fuori dai termini sopra stabiliti saranno considerate “non ricevibili”
fede la data e l’orario di consegna del sistema di posta elettronica.
L’oggetto da indicare nella pec dovrà essere il seguente: “Manifestazione di interesse per partecipare alla selezione dei soggetti da invitare per la fornitura, installazione e gestione di colonnina per la ricarica di veicoli elettrici” e dovrà contenere:
Allegato A debitamente compilato e sottoscritto digitalmente (manifestazione di interesse);
La Proposta metodologica, tecnica ed operativa in ordine alla realizzazione delle infrastrutture ed all’avvio del servizio, indicando in particolare tempi e modalità di attivazione (che dovrà avvenire entro 4 mesi dalla sottoscrizione del contratto), dovrà sottoscritta dal legale rappresentante.
La proposta dovrà contenere anche:
pianta e prospetto del manufatto, immagini dello stesso. Dovrà contenere elementi che ttano di determinare le modalità di erogazione del servizio (modalità di accesso all’infrastruttura, tempi indicativi di ricarica, modalità di pagamento, ubicazione del centro di assistenza dedicato agli interventi di manutenzione e di ripristino di eventu
oltre che la tempistica di intervento), tipologia delle colonnine proposte, modalità di promozione del esso nel rispetto di un termine minimo di ncessionario la rimozione delle nto delle stesse per un periodo superiore a g) si riserva altresì, in futuro, senza nessun vincolo di esclusiva nei confronti dell’operatore selezionato con il presente avviso, di attivare nuova manifestazione di interesse, per eventuali
rrispondente, per attività specifica
La dimostrazione dei requisiti si intende raggiunta mediante autocertificazione ai sensi del
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata solamente via pec all’indirizzo:
ore 12.00 del giorno
Le richieste pervenute fuori dai termini sopra stabiliti saranno considerate “non ricevibili” e farà Manifestazione di interesse per ra, installazione e gestione di sottoscritto digitalmente (manifestazione di interesse);
zazione delle infrastrutture ed attivazione (che dovrà avvenire entro 4 mesi dalla sottoscrizione del contratto), dovrà sottoscritta dal legale rappresentante.
o. Dovrà contenere elementi che l servizio (modalità di accesso mento, ubicazione del centro di di ripristino di eventuali mal funzionamenti modalità di promozione del
Dichiarazione di impegno dell’operatore a sostenere gestione a firma del legale rappresentante.
richiedere, sulla base di proprie esigenze, documentazione tecnica presentata.
del Procedimento (Avvalendosi di una provvedimento successivo alla data di appresso indicati:
1. Innovazione delle tecnologie di gestione/erogazlone del ser punteggio massimo attribuibile 30 punti
2. Tipologia delle colonnine proposte;
punteggio massimo attribuibile 30 punti 3. Modalità di promozione del servizio;
punteggio massimo attribuibile 20 punti
4. Elenco delle infrastrutture di ricarica già ins
referenze o certificazioni utili a dimostrare l’affidabilità della proposta;
punteggio massimo attribuibile 20 punti Esplicitazione criteri di valutazione:
1. Innovazione delle tecnologie di gestion
Saranno valutate le caratteristiche salienti di gestione del servi
esaustivo quali la velocità di ricarica, modalità di pagamento, accessibilità al servizio;
2. Tipologia delle colonnine proposte;
Saranno valutate le caratteristiche dei manufatti inst meglio inserirsi con il contesto dei luoghi (ambito durabilità ed i materiali utilizzati
3. Modalità di promozione del servizio;
Saranno valutate le modalità utilizzate per promuovere e pubbli informativi attualmente esistenti
4. Elenco delle infrastrutture di ricarica già installate dall’of
referenze o certificazioni utili a dimostrare l’affidabilità della proposta;
Saranno valutate con maggiori punteggi le aziende che hanno g in altri Comuni e/o che possono fornire ulterio
della proposta
I punti relativi agli elementi della proposta di cui sopra verranno at sotto indicate, corrispondenti ai seguenti giudizi:
Ottimo 100%
Più che adeguato 70%
Adeguato 50%
Sufficiente 35%
Inadeguato 0%
Dichiarazione di impegno dell’operatore a sostenere tutti i costi di installazione,
legale rappresentante. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di ase di proprie esigenze, eventuali chiarimenti ed integrazioni alla umentazione tecnica presentata. Le proposte pervenute verranno valutate dal Responsabile rocedimento (Avvalendosi di una commissione tecnica appositamente nominata con o successivo alla data di scadenza dell’invio delle domande) secondo i criteri
1. Innovazione delle tecnologie di gestione/erogazlone del servizio;
punteggio massimo attribuibile 30 punti 2. Tipologia delle colonnine proposte;
punteggio massimo attribuibile 30 punti 3. Modalità di promozione del servizio;
punteggio massimo attribuibile 20 punti
4. Elenco delle infrastrutture di ricarica già installate dall’offerente in altri comuni e altre referenze o certificazioni utili a dimostrare l’affidabilità della proposta;
punteggio massimo attribuibile 20 punti Esplicitazione criteri di valutazione:
1. Innovazione delle tecnologie di gestione/erogazlone del servizio
Saranno valutate le caratteristiche salienti di gestione del servizio, a titolo esemplificativo e esaustivo quali la velocità di ricarica, modalità di pagamento, accessibilità al servizio;
proposte;
Saranno valutate le caratteristiche dei manufatti installati che dovranno, per quanto meglio inserirsi con il contesto dei luoghi (ambito urbano e prossimità del centro
promozione del servizio;
Saranno valutate le modalità utilizzate per promuovere e pubblicizzare il servizio offerto sui 4. Elenco delle infrastrutture di ricarica già installate dall’offerente in altri comuni e altr referenze o certificazioni utili a dimostrare l’affidabilità della proposta;
Saranno valutate con maggiori punteggi le aziende che hanno già installato infrastrutture di
in altri Comuni e/o che possono fornire ulteriori referenze/certificazioni per dimostrare l’affidabilità I punti relativi agli elementi della proposta di cui sopra verranno attribuiti secondo le percentuali sotto indicate, corrispondenti ai seguenti giudizi:
tutti i costi di installazione, manutenzione e L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di eventuali chiarimenti ed integrazioni alla Le proposte pervenute verranno valutate dal Responsabile commissione tecnica appositamente nominata con scadenza dell’invio delle domande) secondo i criteri
ferente in altri comuni e altre eventuali
zio, a titolo esemplificativo e non esaustivo quali la velocità di ricarica, modalità di pagamento, accessibilità al servizio;
allati che dovranno, per quanto possibile, urbano e prossimità del centro storico), la
cizzare il servizio offerto sui canali ferente in altri comuni e altre eventuali ià installato infrastrutture di ricarica dimostrare l’affidabilità tribuiti secondo le percentuali
La proposta dovrà essere illustrata in max 15 pagine carattere Times New Rom la descrizione suddivisa per singol
considerazione pagine ulteriori a q
necessari per la valutazione complessiva dell’
assegnerà alcun punteggio per gli aspetti specifici.
In ogni caso le proposte non sono da considerarsi
L’affidamento verrà disposto con determinazione del Responsabi delle offerte pervenute e verifica dei requisiti dichiarati.
concessione l’operatore dovrà presentare attestazione richiesta e del pagamento delle eventuali spese contrattuali.
ALTRE INFORMAZIONI
a) il Comune si riserva di non dare corso alla presente pr proposte pervenute sia ritenuta idonea.
b) Il Comune potrà affidare in concessione il suolo pubblico per l’
relativi stalli di sosta anche qualora pervenga una sola manifestazione di interesse.
c) L’Ente definirà nel contratto di concessione tutte le condizion
applicando le disposizioni normative in materia di disciplina dell’attività contrattuale.
d) Il Responsabile del Procedimento è l’Ing.Valtriani Alessandro Pubblici.
e) Ai sensi e per gli effetti del RGDP europeo 579/2016 e del D.Lgs.10/2018, si precisa c trattamento dei dati personali, che avverrà sia in for
sarà improntato a liceità e correttezza n riservatezza. Il trattamento dei dati ha la final
concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di per i fini connessi allo svolgimento della presente essere oggetto di comunicazione al personale coinvolto nel procedimento per ragioni di
delle pubblicità previste in materia e, normativa vigente. Il trattamento dei
con logiche correlate alle finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la pr
dei dati. In qualsiasi momento possono essere esercitati i diritti di cui agli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 679/2016.
Si rende noto che il Responsabile del trattamento dei dati
f) Per informazioni o chiarimenti sul presente Avviso è possibile rivolgersi all’Ing.Alessandro Valtriani (tel. 0578 748600) mail
0578 748600) mail [email protected] Pienza 24/11/2020
La proposta dovrà essere illustrata in max 15 pagine carattere Times New Rom
la descrizione suddivisa per singoli punti oggetto di valutazione. Non saranno prese in ri a quelle massime suindicate. In carenza di alcuni elementi necessari per la valutazione complessiva dell’offerta, Il Rup, avvalendosi della commissione, non assegnerà alcun punteggio per gli aspetti specifici.
In ogni caso le proposte non sono da considerarsi vincolanti per l’Amministrazione Comunale.
L’affidamento verrà disposto con determinazione del Responsabile, a seguito della valutazione ifica dei requisiti dichiarati. Prima della sottoscrizione del contratto di e dovrà presentare attestazione della stipula della polizza assicurativa richiesta e del pagamento delle eventuali spese contrattuali.
a) il Comune si riserva di non dare corso alla presente procedura nel caso in cui nessuna proposte pervenute sia ritenuta idonea.
b) Il Comune potrà affidare in concessione il suolo pubblico per l’installazione della colonnina relativi stalli di sosta anche qualora pervenga una sola manifestazione di interesse.
contratto di concessione tutte le condizioni, oneri e obblighi delle parti applicando le disposizioni normative in materia di disciplina dell’attività contrattuale.
d) Il Responsabile del Procedimento è l’Ing.Valtriani Alessandro, Responsabile del Servizi e) Ai sensi e per gli effetti del RGDP europeo 579/2016 e del D.Lgs.10/2018, si precisa c trattamento dei dati personali, che avverrà sia in formato cartaceo che con strumenti
sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di cui trattasi ed i dati saranno trattat
allo svolgimento della presente procedura. I dati personali raccolti potranno o di comunicazione al personale dipendente dell'amministrazione comunque nel procedimento per ragioni di servizio, ai soggetti destinatari delle comunicazioni e bblicità previste in materia e, comunque, a tutti i soggetti aventi titolo ai sensi della iva vigente. Il trattamento dei dati avverrà ad opera di soggetti impegnati alla riservate
finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la pr
momento possono essere esercitati i diritti di cui agli artt. 15 e ss. Del Si rende noto che il Responsabile del trattamento dei dati personali è l’Ing.Alessandro Valtriani.
f) Per informazioni o chiarimenti sul presente Avviso è possibile rivolgersi all’Ing.Alessandro Valtriani (tel. 0578 748600) mail [email protected] o alla Arch.Giuseppina Ferrigno (tel.
Il Responsabile Area Tecnica Ing.Alessandro Valtriani La proposta dovrà essere illustrata in max 15 pagine carattere Times New Roman 12, impostando
Non saranno prese in In carenza di alcuni elementi avvalendosi della commissione, non vincolanti per l’Amministrazione Comunale.
le, a seguito della valutazione Prima della sottoscrizione del contratto di della stipula della polizza assicurativa
ocedura nel caso in cui nessuna delle installazione della colonnina ed i relativi stalli di sosta anche qualora pervenga una sola manifestazione di interesse.
i, oneri e obblighi delle parti applicando le disposizioni normative in materia di disciplina dell’attività contrattuale.
, Responsabile del Servizio Lavori e) Ai sensi e per gli effetti del RGDP europeo 579/2016 e del D.Lgs.10/2018, si precisa che il mato cartaceo che con strumenti automatizzati, concorrenti e della loro l’accertamento dell’idoneità dei ed i dati saranno trattati solo procedura. I dati personali raccolti potranno dipendente dell'amministrazione comunque estinatari delle comunicazioni e comunque, a tutti i soggetti aventi titolo ai sensi della dati avverrà ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza, finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la protezione momento possono essere esercitati i diritti di cui agli artt. 15 e ss. Del
personali è l’Ing.Alessandro Valtriani.
f) Per informazioni o chiarimenti sul presente Avviso è possibile rivolgersi all’Ing.Alessandro la Arch.Giuseppina Ferrigno (tel.
Il Responsabile Area Tecnica Ing.Alessandro Valtriani