• Non ci sono risultati.

PANTELLERIA I RIFIUTI DIVENTANO RISORSA. La Riorganizzazione. Comune di Pantelleria. del Servizio di Gestione. Assessorato all Ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PANTELLERIA I RIFIUTI DIVENTANO RISORSA. La Riorganizzazione. Comune di Pantelleria. del Servizio di Gestione. Assessorato all Ambiente"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PANTELLERIA

L

a

R

ioRganizzazione deL

S

eRvizio di

g

eStione

I RIFIUTI

DIVENTANO RISORSA

Comune di Pantelleria

Assessorato all’Ambiente

(2)

Caro cittadino,

il tema dei rifiuti è sempre più importante sia per la tutela dell’ambiente in cui viviamo sia per la qualità della vita dell’intera comunità pan- tesca e può essere affrontato al meglio solo con la collaborazione di tutti. Il Comune ha predi- sposto la riorganizzazione del servizio che par- tirà nel primo semestre di questo nuovo anno, con l’obiettivo di ottimizzare i costi, aumentare le percentuali di raccolta differenziata, ridurre a monte la produzione dei rifiuti e migliorare la qualità di vita del nostro territorio. Attraverso delle premialità il cittadino virtuoso potrà otte- nere un risparmio sulla tassa. Il progetto sarà realizzato per gradi, in questo modo il cittadino avrà il tempo di comprendere i nuovi metodi di raccolta e assumere comportamenti corretti ri- spetto al programma proposto. Siamo convinti che il nuovo progetto darà un nuovo volto alla nostra isola e tutelerà l’ambiente che oggi trop- po spesso vediamo deturpato. Soprattutto nelle fasi di avvio del nuovo sistema di raccolta porta a porta ci saranno inevitabilmente piccole dif- ficoltà di adattamento, ma confidiamo che si possano superare con la pazienza e la buona volontà di tutti. Fiduciosi nella buona riuscita del progetto e certi della tua collaborazione, ti rin- graziamo invitandoti a raggiungere con noi que- sto importante obiettivo.

Salvatore Gino Gabriele Sindaco Adriano Minardi

Assessore all’Ambiente

I RIFIUTI DIVENTANO RISORSA

PANTELLERIA

PANTELLERIA

(3)

Oggi a Pantelleria si producono più di 4.500 tonnella- te all’anno di rifiuti, quasi 1,5 chili a testa al giorno, compreso bambini ed anziani. Trasportare via mare i rifiuti costa circa 650.000,00 euro all’anno a cui si ag- giungono 90,00 euro a tonnellata per lo smaltimento nelle discariche sulla terraferma. A tutto questo va poi sommato il costo del servizio della raccolta sull’isola pari a 1.230.000,00 euro annui.

Dal gennaio 2013 il Comune deve recuperare il 100%

delle spese attraverso la TARES che il cittadino deve pagare, ecco perché questa tassa ha registrato un im- portante aumento; prima recuperava il 70%.

Oggi la raccolta differenziata a Pantelleria raggiun- ge solo il 18%, la legge obbliga al raggiungimento del 65% entro il 2015.

La raccolta porta a porta di vetro, carta e plastica è attiva solo nelle contrade di Scauri/Rekale, Khamma /Tracino, e in alcune zone del Capoluogo mentre sul resto del territorio ci sono i cassonetti stradali. Nono- stante sia attivo un servizio a domicilio dei rifiuti in- gombranti, molti sono i rifiuti abbandonati per strada o conferiti senza alcuna differenziazione.

Nei cassonetti che si trovano lungo le strade viene buttata una percentuale molto alta di rifiuti che potreb- bero essere recuperati come riciclabili. E’ stato anche verificato che sono presenti scarti di cucina e rifiuti or- ganici pari al 36%.

Situazione attuale

PANTELLERIA

CASSONETTI STRADALI PER L’INDIFFERENZIATA

E CONFERIMENTO SCORRETTO

(4)

La raccolta porta a porta sarà introdotta su tutto il territorio, i cassonetti stradali saranno tolti gradatamente e a progetto completato non saranno più disponibili. Tutti i rifiuti ricicla- bili saranno raccolti separatamente a domicilio, compre- so l’organico che potrà essere trasformato in compost (con- cime fertile) da ridistribuire sul territorio. In questo modo si ridurranno i costi di trasporto marittimo e i costi di smaltimen- to in discarica. Per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati si paga un tanto a tonnellata, al contrario consegnando carta, vetro e plastica si ottiene un rimborso che il Comune può inserire nel Bilancio per ridurre la TARES a carico del citta- dino: nel 2013 sono stati incassati 35 mila euro. Ecco quindi che più ricicliamo meno spendiamo e più incassiamo a beneficio di tutti.

Contenitori di diverso colore per la raccolta domestica dei rifiuti differenziati saranno forniti dalla ditta appaltatrice, uni- tamente alle spiegazioni per separare correttamente i diversi rifiuti. Verrà mantenuto ed ampliato il Centro di Raccolta Comunale con adeguati orari di apertura, inoltre, nelle diver- se contrade saranno programmate isole ecologiche mobi- li, presso le quali si potranno conferire i rifiuti differenziati guadagnando punti che permetteranno al cittadino virtuoso di risparmiare sulla propria tassa rifiuti.

Rimarrà attivo il servizio a domicilio per i rifiuti ingom- branti.

Il nuovo PROGETTO

PANTELLERIA

RACCOLTA PORTA A PORTA

ISOLA ECOLOGICA

Sei TU, che fai la differenza!

(5)

+ RECUPERI + RISPARMI

- PAGHI!!!

Tares

si abbassa....

Comunedi PanteLLeRia

91017 - Pantelleria (TP) - P.zza Cavour Telefono 0923695011

Grafica: www.graphicsediting.it

[email protected] www.comunepantelleria.it

Riferimenti

Documenti correlati