• Non ci sono risultati.

Facsimile formulario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Facsimile formulario"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

FORMULARIO

Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) Art. 13 a - FESTIVAL CIRCENSI

TIPOLOGIA RICHIEDENTE IMPRESA

Richiedente: IMPRESA

(SEZIONE DA COMPILARE A CURA DEI SOGGETTI ISCRITTI AL REGISTRO DELLE IMPRESE TENUTO PRESSO LE C.C.I.A.A.)

1.1 - Anagrafica

Ragione Sociale Forma giuridica Data di costituzione Partita IVA

CUI

Codice Fiscale

Indirizzo sede legale N° Civico CAP

Comune Prov.( sigla) Paese

Telefono Fax

E-mail PEC

Sede Operativa Si □ No □

Indirizzo sede operativa N° Civico

CAP

Comune sede operativa Prov. (sigla)

Data di apertura sede operativa

Classificazione dimensionale □ Micro Impresa □ Piccola Impresa □ Media Impresa □ Grande Impresa Codice ATECO 2007 Numero Descrizione Dati dimensionali Anno di

riferimento

Dipendenti (anno di rif.) Fatturato

(anno di rif.)

Attivo patrimoniale (anno di rif.)

Legale Rappresentante Nome _________________________________________________________

Cognome ______________________________________________________

1a

(2)

Formulario

Tipologia documento di Identità______________________________________

Rilasciato da:____________________________________________________

N° ___________________________________________________________

Data di rilascio_________________Data di Scadenza_____________________

Dati sul referente del progetto Cognome e Nome

____________________________________________________________________

Telefono

____________________________________________________________________

Fax

____________________________________________________________________

E-mail personale

_____________________________________________________________________

1.2 -

Composizione del Capitale Sociale del Richiedente:

Nome Società/

Nome e Cognome Persona Fisica Codice Fiscale %

partecipazione

(ampliare quanto necessario)

(3)

Descrizione del progetto imprenditoriale 2.1 – Anagrafica del Progetto agevolabile

Titolo del Progetto _____________________________________________________________________________

Eventuale Acronimo _____________________________ Durata del Progetto (in mesi) __________________

Descrizione sintetica del Progetto (max 1.000 caratteri)

N.B. Le informazioni contenute nel box sottostante saranno rese pubbliche ai sensi del art. 27 D.lgs. 33/2013

2

(4)

Formulario

2.2 Caratteristiche del Progetto (max. 25.000 caratteri)

2.3 Potenzialità del Mercato di riferimento (Max. 20.000)

QUALITA’

Comma 8 lett. a)

Qualità artistica: (descrizione)

Produzione e la valorizzazione del circo contemporaneo:

Tipo di intervento Luogo

Data

Attività di interventi di educazione e avvicinamento dei giovani allo spettacolo dal vivo:

Tipo di intervento Luogo

Data

Curriculum e continuità pluriennale dell’organismo proponente: dichiarazione 445/2000 (breve curriculum)

Premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali: ( denominazione luogo e data di ottenimento) Qualità della direzione artistica:

La direzione artistica di è affidata a (breve curriculum) Qualità professionale del personale artistico o degli artisti ospitati:

Elenco e breve curriculum

Prevede negli spettacoli prodotti e/o programmati l’utilizzo degli animali SI ( ) NO ( )

Qualora il soggetto richiedente non utilizzi uno o più animali precedentemente presenti nell’attività di

spettacolo, allega la seguente documentazione attestante, secondo la normativa vigente, il ricovero degli

animali stessi presso strutture abilitate

.

(5)

2.4 Pianificazione economica, finanziaria e patrimoniale (max. 25.000 caratteri)

Descrivere, in particolare, in modo concreto e appropriato il PIANO DI COMUNICAZIONE previsto dal progetto e in particolare:

(sito internet, campagna di comunicazione, nuovi media e social network, dirette streaming degli spettacoli, ecc.)

Descrivere analiticamente le stime e le ipotesi che sono alla base dei bilanci preventivi con particolare

riferimento agli elementi oggetto della valutazione circa LA SOSTENIBILITA’ ECONOMICA

(Sostenibilità Economica file excel).

(6)

Formulario

Dettaglio costo del progetto per Tipologia di Intervento Si intende:

x. - tipologia di intervento x.x - tipologia di investimento x.x.x - tipologia di spesa

3.1 – Festival Circensi e degli Artisti di Strada 3.1.1 – Costi della Produzione

3.1.1.1 – Festival Circensi

Descrizione Costo (Euro)

Inserire il Titolo del Festival Circense Inserire l’importo del file Excel Contributo richiesto alla Regione Lazio

3

(7)

Riepilogo Generale Costi e agevolazioni

Al presente formulario dovrà essere allegata, in formato elettronico, la seguente documentazione.

 Pdf del File excel relativi a:

o Qualità Indicizzata o Bilancio Preventivo o Personale

 Dichiarazione inerente i Requisiti Specifici firmata digitalmente;

 Documento che attesta i poteri del firmatario ad impegnare legalmente l’Ente richiedente (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ed ove tali poteri non risultino già dallo Statuto o per Legge);

 Copia autenticata del contratto di scritturazione con l’eventuale persona, diversa dal titolare o parente di primo grado, il cui nome fa parte della denominazione dell’impresa circense;

 Dichiarazione di Intenti alla partecipazione al Raggruppamento (per le domande presentate in forma associata)

 Ogni ulteriore allegato che il Richiedente ritenga utile per rendere più oggettivo e condivisibile da terzi quanto affermato e sostenuto nella descrizione del progetto.

Soggetto Richiedente

Tipologia di Intervento Tipologia di investimento Spesa Ammissibile Attività Normativa Regolamento Totale Costo % Agevolazione Richiesta

Voce di

Spesa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 % 0,00

Totale Costo del Progetto

Totale Agevolazione richiesta per Progetto

4

6

Riferimenti

Documenti correlati

E’ stato Avvocato dello Stato ed ha ricoperto importanti incarichi pubblici, come quelli di Capo della Segreteria Tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei

• Fa parte del Comitato dei Revisori degli Abstracts e dei Casi Clinici per il Congresso della European Society of Cardiology (ESC) e per il Congresso Nazionale

• Docente al Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche insegnamento Anestesiologia presso “La Sapienza” Università di Roma sede di Anzio dall’a.a.2009/2010 a tutt’oggi. •

Ricerca nel settore delle citochine e dell’infiammazione, per l’identificazione e la caratterizzazione di molecole potenzialmente terapeutiche nelle patologie a

separatamente ciascun impiego ricoperto solo se pertinente ai contenuti del corso specifico. -DOCENTE DI BIOETICA PRESSO LA FACOLTA’ TEOLOGICA DEL TRIVENETO

Corso di Psicoterapia Psicoanalitica del bambino, dell’adolescente e della coppia della Associazione per lo sviluppo delle scienze Neuropsichiatriche dell’Età evolutiva

➢ 17 ottobre 2018, partecipazione come relatrice alla giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre, Master di II livello in Restauro

Nel caso in cui non è ancora puntualmente individuata il luogo in cui sarà realizzato il Progetto, ad esempio nel caso di imprese che intendono localizzarsi nel

Negli altri casi, è richiesta l’indicazione puntuale della sede in cui sarà realizzato il Progetto... esempio nei casi in cui non vi sia numero civico, è possibile spostare sulla

Negli altri casi, è richiesta l’indicazione puntuale della sede in cui sarà realizzato il Progetto... Al fine di definire con maggiore accuratezza il luogo in cui si realizzerà

La direzione artistica di è affidata a (breve curriculum) Qualità professionale del personale artistico o degli artisti ospitati. Elenco e

Comune sede operativa Prov.. Le informazioni contenute nel box sottostante saranno rese pubbliche ai sensi del art. 25.000 caratteri)%. 2.3 Potenzialità del Mercato di

La direzione artistica di è affidata a (breve curriculum) Qualità professionale del personale artistico o degli artisti ospitati:. Elenco e

Strategia di comunicazione (sito internet, campagna di comunicazione, nuovi media e social network, dirette streaming degli spettacoli,

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

Descrivere analiticamente le stime e le ipotesi che sono alla base dei bilanci preventivi con particolare riferimento agli elementi oggetto della valutazione circa LA

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione