Via Acherusio 20, 00199 Roma - Italia
Oggetto: INVITO AL WORKSHOP "PER RAFFORZARE LA COOPERAZIONE ITALO- BURKINABE"
Signore, Signori,
Il Burkina Faso è uno dei partner storici della Cooperazione italiana con oltre 25 anni di interventi. I progetti della Cooperazione italiana sono concentrati nel settore della salute, dell'agricoltura, dell'istruzione e delle azioni di sviluppo rurale. La cooperazione italiana si basa in gran parte sugli interventi di ONG, associazioni, autorità locali e imprese che sono state sul territorio del Burkina Faso per diversi decenni. La diaspora burkinabe in Italia è stata anche la fonte di molti investimenti sociali nelle aree di partenza dei migranti. Oggi è difficile valutare il reale impatto di questa cooperazione sullo sviluppo del Burkina Faso perché si basa principalmente su interventi molto localizzati e diffusi. Negli ultimi cinque (5) anni, l'Italia ha cercato di rafforzare la cooperazione con il continente africano attraverso una presenza politica caratterizzata dall'apertura di nuove ambasciate, promuovendo un dialogo aperto e diretto con i paesi africani, e inscrivendo nuove linee di intervento, in particolare nel settore economico, sicurezza e campi migratori.
Dal 2016, le autorità del Burkina Faso e dell'Italia hanno moltiplicato i segnali che indicano la reciproca disponibilità a rafforzare i loro rapporti di cooperazione. Il Piano nazionale per lo sviluppo economico e sociale (PNDES) del Burkinabè offre un quadro di riferimento globale, strategico e inclusivo per tutte le parti interessate pubbliche e private.
La recente decisione dell'Italia di aprire un'ambasciata in Burkina Faso è una dimostrazione della dimensione futura della cooperazione bilaterale.
Questo nuovo contesto richiede un dialogo più ampio e sostenuto che apporti maggiore coerenza agli interventi in corso e alimenta idee originali, prospettive promettenti che daranno luogo a nuovi progetti di cooperazione a medio termine.
È in questa logica che l'Ambasciata del Burkina Faso a Roma, sotto l'egida del Ministero degli Affari Esteri del Burkina Faso, in collaborazione con l'Associazione Le Réseau, l'ONG Focsiv e le Fondazioni per l'Africa / Burkina Faso, avvia un un processo per creare un quadro per le consultazioni bilaterali che
porterà a un programma di cooperazione multisettoriale a medio termine.
L'obiettivo principale dell'approccio è quello di portare le due parti a concordare le priorità e le condizioni per rafforzare la cooperazione tra Italia e Burkina Faso. Pertanto, il processo di consultazione si baserà su un inventario dei diversi attori della cooperazione e dei loro principali interventi, un'analisi dei risultati, i vincoli e le aspettative di entrambe le parti e la formulazione delle proposte. secondo i settori e le loro priorità.
Le proposte si concentreranno, da un lato, sulle modalità per rafforzare i progetti in corso e l'individuazione di nuovi progetti e programmi, e dall'altro su un quadro di comunicazione e monitoraggio-valutazione.
A tal fine, abbiamo l'onore di invitarvi a partecipare al workshop "PER UN RAFFORZAMENTO DELLA COOPERAZIONE ITALO-BURKINABE", che si terrà venerdì 9 marzo 2018 dalle 10 presso la sede centrale dell'ACRI, in via del Corso, 267, 00186 Roma. Il workshop si terra in lingua francese.
Siete pregati di confermare la vostra partecipazione mandando una mail a:
Ti invieremo il programma del seminario il prima possibile.
Nel contare sulla vostra partecipazione a questo seminario, vi chiediamo di accettare, Signore, Signori, l'espressione della nostra più alta considerazione.
Cleophas Adrien Dioma
Presidente Associazione Le Réseau +39 3332246672
[email protected] hwww.associazionelereseau.org