• Non ci sono risultati.

Spett. le S.P.E. Divisione Clima c.a. Legale Rappresentante Ing. Piero Neira Torino 1 agosto 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Spett. le S.P.E. Divisione Clima c.a. Legale Rappresentante Ing. Piero Neira Torino 1 agosto 2016"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Regionale Piemonte

Spett. le S.P.E. Divisione Clima c.a. Legale Rappresentante Ing. Piero Neira Torino 1 agosto 2016

LETTERA DI INCARICO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE – CIG: ZE41AB0BE9

L’INAIL - Direzione Regionale Piemonte – (in seguito Istituto) intende conferire incarico professionale per l’espletamento delle attività connesse al rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi per la Sede di Novara, Via A.

Costa n. 33/35.

L’incarico comprende le seguenti attività: sopralluogo sul posto, verifica generale dell’attività dal punto di vista antincendio; prove di funzionalità degli impianti antincendio indicati nel CPI, eseguite con strumenti omologati e tarati;

compilazione dell’Attestazione di Rinnovo Periodico di Conformità Antincendio (da sottoporre alla firma del Titolare dell’Attività); rilascio dell’Asseverazione attestante la funzionalità e l’efficienza di sistemi, dispositivi ed attrezzature antincendio indicate nel CPI; consegna dell’Attestazione di Versamento intestata alla Tesoreria Provinciale dello Stato;

consegna della documentazione di cui ai punti precedenti al Comando Provinciale dei VV.FF. di Novara; ritiro di una copia protocollata e consegna della stessa alla Committenza; spese di bollo e di trasferta.

(2)

Nel caso non fosse possibile redigere l’Asseverazione a causa di manchevolezze o anomalie riscontrate, dovrà essere predisposta una relazione dettagliata al fine di poterle sanare. Realizzate le opere di adeguamento, dovrà essere eseguito un secondo sopralluogo, con relative prove di funzionalità, per il completamento della pratica.

Codesto Studio accetta l’incarico garantendo la qualità della prestazione nell’esclusivo interesse dell’Istituto e si impegna ad operare usando la diligenza richiesta dalla natura dell’attività da esercitare, dalle leggi e dalla norme deontologiche proprie della professione.

Il professionista incaricato provvederà a custodire la documentazione fornita dall’Istituto per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle attività affidate.

L’Istituto si impegna a fornire tutta la documentazione necessaria ai fini dell’espletamento dell’incarico, consentendo ogni attività di accesso e verifica alla proprietà.

Il professionista incaricato provvederà ad espletare la prestazione entro 30 giorni a decorrere dalla data di ultimazione dei lavori di ripristino dell’impianto antincendio che sarà comunicata dal Responsabile Unico del Procedimento, salvo il tempo ulteriormente necessario per far fronte a motivate ed oggettive circostanze sopravvenute che giustifichino la dilazione del termine iniziale.

(3)

Il professionista è tenuto al segreto d’ufficio in relazione all’attività svolta ed alle informazioni di cui venisse a conoscenza durante lo svolgimento dell’incarico. Codesto Studio è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti

dall’art. 3 Legge n. 136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei movimenti finanziari relativi alle prestazioni fornite. In caso contrario, il presente contratto si risolve di diritto, ai sensi del comma 8 del medesimo art. 3.

Il compenso relativo alle prestazioni di cui al presente incarico è fissato in euro

=2.000,00= (duemila), più euro 300,00 per spese di bollo e di trasferta; sarà inoltre corrisposto un importo di euro =600,00= (seicento) nel caso di replicate prove di funzionalità, necessarie per il completamento della pratica. Oltre all’onorario sono a carico dell’Istituto: il contributo dovuto alla Cassa Previdenza ed Assistenza (nella misura del 4%), l’IVA e le imposte di legge.

La liquidazione sarà disposta in unica soluzione, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura in formato elettronico da emettere solo dopo la consegna della documentazione di attestazione/asseverazione e la verifica della regolare esecuzione delle prestazioni effettuate.

La fattura deve essere intestata a: INAIL – Direzione Regionale Piemonte, C.so Orbassano n. 366 – 10137 Torino – Codice Fiscale 01165400589 – Partita IVA 00968951004 e deve contenere il riferimento obbligatorio al Codice Univoco Ufficio DR9KS5 ed al codice CIG: ZE41AB0BE9.

In caso di mancato rispetto del termine stabilito per l’esecuzione della prestazione, per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo non giustificato, verrà applicata una penale di euro =10,00= (dieci).

(4)

L’Istituto potrà recedere in qualsiasi momento, revocando l’incarico conferito, nel caso in cui: il professionista incaricato sospenda, non esegua correttamente il servizio per sopravvenuta impossibilità soggettiva della prestazione derivante da cause non imputabili a questo Istituto; in caso di negligenza

nell’espletamento della prestazione, a giudizio insindacabile dell’Istituto, compreso il caso di non rispondenza della prestazione fornita all’incarico conferito. In tal caso l’Istituto sarà unicamente tenuto a rimborsare le spese sostenute ed a pagare il compenso dovuto per l’opera già svolta, fatto salvo il risarcimento degli eventuali danni subiti per il mancato completamento delle prestazioni professionali.

Codesto Studio potrà recedere per giusta causa, avendo diritto, in tale circostanza, al rimborso delle spese sostenute ed al riconoscimento dell’onorario per l’opera svolta. Il diritto di recedere deve essere esercitato in modo da non recare pregiudizio all’Istituto e deve essere comunicato per iscritto a mezzo raccomandata a/r o mediante altra modalità legalmente riconosciuta, con un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni.

Le parti espressamente pattuiscono che ogni controversia nascente dalla presente lettera di incarico, derivante dalla sua applicazione e/o interpretazione, dovrà essere preliminarmente oggetto di tentativo di conciliazione.

La sede della mediazione sarà presso gli uffici di questa Direzione Regionale.

In caso di fallimento del tentativo di conciliazione, le parti espressamente pattuiscono che il Foro competente per la risoluzione delle controversie sarà, in via esclusiva, quello di Torino.

(5)

Responsabile del Procedimento è l’Ing. Salvatore Fuschi, dipendente di questo Istituto.

I dati forniti saranno trattati ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e secondo le norme in materia di contratti pubblici. In relazione all’espletamento dell’incarico, co

desto Studio dichiara di non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e/o di conflitto di interessi, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.

Le spese di bollo sono ad esclusivo carico di codesto Studio.

Per quanto riguarda le normative in materia di sicurezza, non si ritiene ricorrano condizioni per cui sia necessario prevedere misure preventive e/o apprestamenti specifici.

Per tutto quanto non espressamente richiamato, si rimanda alle disposizioni di legge vigenti in materia.

Si allega, quale parte integrante del presente atto, il Patto di Integrità.

La presente lettera costituisce proposta di conferimento di incarico che si intenderà perfezionato a seguito di restituzione di una copia recante in calce la seguente dichiarazione, sottoscritta per adesione dal Legale Rappresentante:

“Il sottoscritto Ing. Piero Neira, legale rappresentante della Soc. S.P.E.

Divisione Clima, dichiara di accettare l’incarico d’opera professionale che sarà svolto dal medesimo alle condizioni enunciate nel presente documento”.

Data, Timbro e Firma leggibile

IL DIRETTORE REGIONALE

(6)

Riferimenti

Documenti correlati