• Non ci sono risultati.

65 del a favore della ditta Acer Giardini di Sandro e Simone Acciai snc, degli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria dell’area verde di Villa Tornabuoni Lemmi in Firenze, via Taddeo Alderotti n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "65 del a favore della ditta Acer Giardini di Sandro e Simone Acciai snc, degli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria dell’area verde di Villa Tornabuoni Lemmi in Firenze, via Taddeo Alderotti n"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del d.lgs 50/2016 e degli artt. 8 e seguenti del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018, a favore della ditta Acer Giardini di Sandro e Simone Acciai snc, degli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria dell’area verde di Villa Tornabuoni Lemmi in Firenze, via Taddeo Alderotti n. 56_Capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.” - livelli IV/V/VI, ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52, del bilancio di previsione 2018.

CIG: Z9523CC510

IL DIRETTORE REGIONALE Visto il D.Lgs.vo n. 165/2001, e s.m.i.;

Visto l’art. 27, comma 2, delle Norme sull’ordinamento amministrativo - contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di organizzazione, il quale prevede che “in tutti i casi in cui, comunque, manchi il bilancio di previsione formalmente deliberato o non sia intervenuta, entro il 31 dicembre, l’autorizzazione all’esercizio provvisorio, è consentita la gestione provvisoria nei limiti di un dodicesimo – per ogni mese – dello stanziamento dell’ultimo bilancio di previsione regolarmente approvato”.

Vista la nota del 28.12.2017 prot. 8690 della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo con la quale si consente a decorrere dal 1° gennaio 2018 fino all’autorizzazione dell’esercizio pr ovvisorio da parte del CIV la “gestione provvisoria”, nei limiti degli stanziamenti di bilancio quali risultano dall’ultima variazione al bilancio di previsione 2017 formalmente approvata, nella misura, per ogni mese, di un dodicesimo per ciascuna voce contabile di IV livello, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria quando si tratti di spese non frazionabili e n on differibili.

Visto il “Codice dei contratti pubblici” di cui al D.Lgs.vo n. 50/2016, aggiornato al decreto “correttivo” D.Lgs.vo n. 56/2017.

Visto l’art. 32, comma 2, del D.Lgs.vo n. 50/2016 e le Linee Guida emanate dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione le quali stabiliscono che le stazioni appaltanti prima dell’avvio dell’affidamento individuino “gli elementi

Unità Numero

progressivo Data

DIREZIONE

REGIONALE TOSCANA 1060 31/05/2018

(2)

essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte”.

Visto l’art. 36 co.2 lett. a) D. Lgs.vo 50/2016 che consente alle Pubbliche Amministrazioni di avvalersi dell’affidamento diretto per servizi al di sotto della soglia comunitaria di importo non superiore ad € 40.000,00.

Tenuto conto che le aree verdi di pertinenza di alcune Strutture e di immobili di proprietà di questo Istituto, dislocate nella regione Toscana, necessitano di interventi manutentivi di natura ordinaria e straordinaria.

Visto che si deve provvedere a tutta una serie di attività che, a titolo meramente esemplificativo consistono in: taglio di tappeti erbosi, potature di siepi e di alberi, concimazioni, ecc.

Considerato che con determinazione di questa Direzione, la n. 348 del 11.06.2014, il servizio di manutenzione ordinaria per il biennio 01/07/2014-30/06/2016 è stato affidato alla ditta il Ciclone Giardini s.a.s.

Tenuto conto che cessati gli effetti negoziali del suddetto affidamento, per garantire la continuità della suindicata manutenzione, a decorrere dal 1°

ottobre 2016 è stato affidato all’ATI, costituita da Manutencoop (mandataria) e Euroambiente (mandante), aggiudicataria di una Convenzione Consip, a cui questa Direzione regionale aveva già aderito, il servizio di giardinaggio.

Visto che il suindicato servizio, a seguito di proroga tecnica, resta affidato all’ATI sino al 31 dicembre c.a., salvo recesso anticipato.

Tenuto conto che la Direzione centrale Acquisti ha lasciato alle Direzioni regionali la gestione degli affidamenti relativi al giardinaggio allo scadere delle Convenzioni Consip, e che, pertanto, si è avvertita l’esigenza di individuare, in vista della predisposizione di un’autonoma gara, gli interventi necessari che costituiranno le prestazioni del nuovo capitolato.

Considerato che questo Istituto ha avviato le procedure per l’individuazione di un esperto di particolare e comprovata competenza e specializzazione in materia agronomico/forestale.

Visto che, relativamente all’area verde di Villa Tornabuoni Lemmi, sono stati contestati gravi inadempimenti contrattuali all’attuale appaltatore del servizio, essendosi verificato il danneggiamento di n. 3 ficus benjamin e di numerose piante di bosso che compongono le siepi del giardino all’italiana.

Visto, di conseguenza, il recesso dalla suddetta Convenzione esercitato da questo Istituto con nota prot. 0004450 del 16.05.2018, limitatamente al servizio di giardinaggio per Villa Tornabuoni Lemmi.

Considerato che l’operatività del recesso avrà efficacia soltanto dopo il decorso di giorni 30 dall’avvenuta comunicazione all’appaltatore e che dunque occorre, con la massima sollecitudine, in attesa che si definisca l’iter che porterà all’individuazione della figura di un agronomo/forestale e alla conseguente gara per l’affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi della regione, garantire, transitoriamente, la gestione

(3)

dell’area verde in questione, almeno per il periodo 16 giugno - 31 dicembre 2018.

Visto l’art. 8 comma 2, del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02 .2018, il quale statuisce che l’affidamento di servizi e forniture di importo inferiore a euro 40.000,00 può avvenite tramite affidamento diretto anche senza consultazione di due o più operatori economici, previa verifica di congruità del prezzo, nel rispetto del principio di economicità.

Considerato che il servizio de quo non è disponibile sulla piattaforma informatica (MEPA).

Vista la richiesta di preventivo per la manutenzione ordinaria e per quella straordinaria rivolta ai seguenti operatori: 1) Acer Giardini di Sandro e Simone Accia snc; 2) Consorzio Sinergia Verde; 3) Giardini Toscani s.r.l.

Visto che la proposta formulata dalla Acer Giardini di Sandro e Simone Acciai snc, anche secondo quanto relazionato dall’Ufficio Attività Strumentali-Processo Lavori e Manutenzioni, è la più congrua rispetto ai prezzi di mercato, al tipo di interventi richiesti e alle esigenze espresse da questa Direzione.

Visto che nella fattispecie la Acer Giardini, per gli interventi di manutenzione ordinaria, ha richiesto € 18.000,00 + Iva per il periodo 16 giugno – 31 dicembre 2018, mentre la Giardini Toscana s.r.l. per analogo periodo € 24.700,00 + Iva, e il Consorzio Sinergia Verde € 24.000,00 circa.

Tenuto conto che occorre effettuare anche una manutenzione straordinaria, e che possono essere presi in considerazione, con conseguente affidamento alla Acer Giardini, i seguenti interventi , parimenti indicati in preventivo, posticipandone gli altri: 1) fornitura n.4 azalee cm 60 (€ 600,00 + Iva); 2) potatura n. 5 pini (€ 1.250,00 + Iva);

3) potatura n. 3 lecci (€ 1.050,00 + Iva).

Preso atto dell’insussistenza di cause di esclusione nei confronti di Acer Giardini, ai sensi dell’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016.

Vista la nomina a Rup della dott.ssa Rossana Ruggieri, del 28 maggio 2018.

Vista la relazione dell’Ufficio Attività Strumentali - Processo Lavori e Manutenzioni del 30 maggio 2018, che, allegata, forma parte integrante della presente determinazione, nella quale sono esposte ne l dettaglio le motivazioni del presente provvedimento e le ragioni della scelta della ditta per gli interventi di manutenzione ordinaria e per talune attività di natura straordinaria.

Tenuto conto che la spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.” - livelli IV/V/VI, ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52, del bilancio di previsione 2018.

Verificata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.” - livelli IV/V/VI.,

(4)

ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52, del bilancio di previsione 2018.

DETERMINA di autorizzare:

-l'affidamento, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e degli artt. 8 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018 degli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria dell’area verde di Villa Tornabuoni Lemmi, in Firenze, via Taddeo Alderotti n.56, in favore della ditta Acer Giardini di Sandro e Simone Acciai snc, per l'importo complessivo di € 20.900,00 + Iva 22%;

-la registrazione dell’impegno di spesa totale di € 25.498,00 (di cui € 4.598,00 per Iva al 22%) in favore della ditta Acer Giardini di Sandro e Simone Acciai snc, per gli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria dell’area verde di Villa Tornabuoni Lemmi, in Firenze, via Taddeo Alderotti n.56, da imputare sul capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.” - livelli IV/V/VI, ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52, del bilancio di previsione 2018 .

Il Direttore regionale F.to dott. Giovanni Asaro

Riferimenti

Documenti correlati