• Non ci sono risultati.

1° PERCORSO FORMATIVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1° PERCORSO FORMATIVO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1° PERCORSO FORMATIVO

I cambiamenti nelle abitudini alimentari tra la Rivoluzione Industriale e l’età contemporanea

Discipline Contenuti disciplinari

ITALIANO

- L’età del Realismo - Scapigliatura e Verismo:

Capuana

Verga

STORIA

- L’età dell’Imperialismo:

le società di massa - La guerra e la cucina di sopravvivenza - La destra storica e la sinistra storica

LEGISLAZIONE - Il contratto - I contratti atipici

Il contratto di catering

LINGUA FRANCESE

- Les classifications des differents types de restauration - La conservation des aliments

- Una ricette français: le cassoulet de Pau

LINGUA INGLESE - Food preservation methods - Cooking methods

MATEMATICA - La Derivata

ALIMENTI E ALIMENTAZIONE

- Contaminazione degli alimenti - Conservazione degli alimenti - Additivi alimentari

ECON. GEST. AZIENDE.

RISTORATIVE

- La gestione economica di una impresa di ristorazione - Il funzionamento dell’impresa turistico-alberghiera

LAB. GEST.SERVIZI RISTORATIVI

- Il catering

- Pianificazione - Progettazione - Attrezzature - Menu (tipologie)

(2)

2° PERCORSO FORMATIVO

La società del benessere: l’evoluzione dei consumi e organizzazione del tempo libero

Discipline Contenuti disciplinari

ITALIANO

- Cambiamenti socio-economici del primo ‘900 - Decadentismo:

Pascoli

D’Annunzio

STORIA - I Totalitarismi

- Fame ed abbondanza

LEGISLAZIONE

- Il contratto - I contratti atipici:

Il contratto di catering

Il contratto di banqueting

LINGUA FRANCESE - Régime méditerranéenne - La pyramide alimentaire

LINGUA INGLESE - The Mediterranean diet - The food pyramid MATEMATICA - Studio di funzione ALIMENTI E ALIMENTAZIONE - Dietetica

ECON. GEST. AZIENDE. RISTORATIVE - Il finanziamento dell’impresa turistico-alberghiera

LAB. GEST.SERVIZI RISTORATIVI - Beverage (Vinificazione - Spumantizzazione - Birra) - Il banqueting

- Approvvigionamento (Economato)

(3)

3° PERCORSO FORMATIVO Le nuove prospettive di lavoro: il Terziario

Discipline Contenuti disciplinari

ITALIANO

- La condizione esistenziale dell’uomo moderno nella società contemporanea:

Pirandello

- Il senso della solitudine dell’uomo moderno:

Ungaretti

Montale

STORIA

- I mass-media e la storia - La seconda guerra mondiale - La cucina del dopoguerra:

la globalizzazione LEGISLAZIONE - Il rapporto di lavoro subordinato

LINGUA FRANCESE

- La restauration et ses metiers - Un grand chef: Paul Bocuse

- Le classement des restaurants: le parties des restaurants

- La poesia di guerra

LINGUA INGLESE - Safety and hygiene - HACCP

MATEMATICA - Costi, ricavi e profitti

ALIMENTI E ALIMENTAZIONE

- Igiene degli alimenti - Legislazione alimentare

- HACCP

ECON. GEST. AZIENDE. RISTORATIVE - Il budget

- Il controllo budgetario nelle imprese ristorative

LAB. GEST.SERVIZI RISTORATIVI

- HACCP - Flusso derrate alimentari

- Organizzazione del servizio/ Programmazione del lavoro di una impresa ristorativa

- Coordinamento delle risorse umane

Riferimenti

Documenti correlati

Sarà inquadrato il rischio penale d’impresa nei vari ambiti di applicazione, dai reati tributari all’anticorruzione, dal falso in bilancio all’antiriciclaggio, dal fallimento

Il docente-tutor darà alla classe, al gruppo o al singolo allievo un input, cioè un problema da risolvere, un piccolo progetto da realizzare, un compito da eseguire e poi

L’insegnamento di economia aziendale ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base per la comprensione e l’analisi dell’attività economica delle aziende, osser- vate negli

Il presidio degli aspetti giuridici nella gestione delle posizioni creditizie: il monitoraggio delle garanzie e la nuova disciplina del sovraindebitamento. I presidi

Lo studente, anche tramite il confronto con i casi di studio e la discussione nella aula virtuali in occasione delle video conferenze, potrà sviluppare la propria capacità di

sede legale

Democratizzare e rendere più trasparente l'attività dei sindacati non rappresenta una persecuzione dell’organizzazione sindacale, ma è un favore che si fa ai

Nel caso in cui il richiedente non sia tenuto al deposito dei bilanci presso il Registro delle Imprese Italiano deve allegare al Formulario, nella sezione allegati, copia